<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 491 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Parlando di futuro prossimo (2025), su Quattroruote di luglio (arrivatomi oggi) si legge che l'rede Stelvio, che a questo punto penso che sarà anche ibrido, dovrebbe uscire ad aprile 2025, mentre l'erede Giulia, che prima veniva data nel 2026, dovrebbe essere presentata solo 2 mesi dopo, a giugno 2025. Staremo a vedere.
 
Parlando di futuro prossimo (2025), su Quattroruote di luglio (arrivatomi oggi) si legge che l'rede Stelvio, che a questo punto penso che sarà anche ibrido, dovrebbe uscire ad aprile 2025, mentre l'erede Giulia, che prima veniva data nel 2026, dovrebbe essere presentata solo 2 mesi dopo, a giugno 2025. Staremo a vedere.
Ma si tanto le auto le presentano.....poi vanno in vendita reale 9/12 mesi dopo
 
E nel mentre possono ripensarci?

Dopo che le hanno presentate non possono cambiare nulla, al massimo perfezionare alcune cosette, come è stato per la plafoniera della Ypsilon, perchè inizialmente si fa una pre-serie di poche vetture, e poi bisogna predisporre tutto per la vera produzione in serie.

Il fatto è che a volte vengono presentate "troppo" presto rispetto alla data di effettiva commercializzazione.
 
Parlando di futuro prossimo (2025), su Quattroruote di luglio (arrivatomi oggi) si legge che l'rede Stelvio, che a questo punto penso che sarà anche ibrido, dovrebbe uscire ad aprile 2025, mentre l'erede Giulia, che prima veniva data nel 2026, dovrebbe essere presentata solo 2 mesi dopo, a giugno 2025. Staremo a vedere.
Scusami, mi potresti indicare la pagina?
Perché a pag. 157 si legge del 2025 per Stelvio, e Giulia in arrivo l’anno dopo.. (formato digitale)
Boh..
 
Dopo che le hanno presentate non possono cambiare nulla, al massimo perfezionare alcune cosette, come è stato per la plafoniera della Ypsilon, perchè inizialmente si fa una pre-serie di poche vetture, e poi bisogna predisporre tutto per la vera produzione in serie.

Il fatto è che a volte vengono presentate "troppo" presto rispetto alla data di effettiva commercializzazione.

Ciò che secondo me ha nuociuto ad un'auto del gruppo....
 
La versione del Sole 24 Ore. Nulla di nuovo tranne la conferma, per me ovvia ma mai plaesata nelle dichiarazioni ufficiali, che l'attuale versione della Tonale avrà vita molto breve. Altro spunto interessante è che la GTV sarà pensata per l'America (e ci aggiungono sempre la Cina ma la realtà è che da lì si sono ritirati e che rientrarci sarà, ad essere ottimisti, difficilissimo); quindi macchina grande, superpotente, supercostosa

https://www.ilsole24ore.com/art/alf...elvio-giulia-stla-large-made-cassino-AFxFWwSC
 
La versione del Sole 24 Ore. Nulla di nuovo tranne la conferma, per me ovvia ma mai plaesata nelle dichiarazioni ufficiali, che l'attuale versione della Tonale avrà vita molto breve. Altro spunto interessante è che la GTV sarà pensata per l'America (e ci aggiungono sempre la Cina ma la realtà è che da lì si sono ritirati e che rientrarci sarà, ad essere ottimisti, difficilissimo); quindi macchina grande, superpotente, supercostosa

https://www.ilsole24ore.com/art/alf...elvio-giulia-stla-large-made-cassino-AFxFWwSC

quindi sole24ore da nuova giulia 2 anni dopo a ciò che cita quattroruote ... allineatissimi :)

...ancora dubbi sul termico ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto