<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 387 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
infatti .. per gli e-fuel si prevede un costo sicuramente superiore degli attuali carburanti (ma non più di tanto una volta che saranno diffusi)

la direzione è tardiva forse per stellantis che ha puntato esclusivamente sull'elettrico ... ma non per i produttori premium tedeschi che a prescindere da tutto stanno continuando a far evolvere le loro piattaforme anche per l'endotermico

Io non ci credo negli e-. Però a differenza dei due qua sopra che si spolliciano up a vicenda, io ci sto male, perché i motori termici mi fanno godere ancora. Ma ci credo poco.
 
Tornando in topic parlano di 2026 nuova Stelvio e nel 2027 una berlina segmento E, pianale tp large che debutterà in usa prox anno.
 
I cellulari quando sono usciti costavano 4 milioni di lire (di fine anni ‘80)
I prezzi delle cose dipendono dalla diffusione che raggiungono.
Se ci dovesse essere una buona diffusione di quei carburanti, i prezzi potrebbero scendere non di poco.

Il fatto è che questa scelta, come ha evidenziato anche il nostro direttore, appare decisamente troppo tardiva. Comunque vedremo, mai fasciarsi la testa prima di romperla.
Non voglio fare il gustafeste ma gli efuel non sono i cellulari e non è affatto detto che ci sia tutto questo interesse da parte del pubblico come ci fu per i cellulari.
Le ultimissime previsioni parlano di cali di prezzo marginali da qui al 2035 e di un parco auto che potrà utilizzarli pari solo al 2% del totale.
Badate bene, non è che io sia contento, riporto solo quello che sta avvenendo

https://europe.autonews.com/automakers/europes-ev-plans-almost-toppled-e-fuels
 
Non voglio fare il gustafeste ma gli efuel non sono i cellulari e non è affatto detto che ci sia tutto questo interesse da parte del pubblico come ci fu per i cellulari.
Le ultimissime previsioni parlano di cali di prezzo marginali da qui al 2035 e di un parco auto che potrà utilizzarli pari solo al 2% del totale.
Badate bene, non è che io sia contento, riporto solo quello che sta avvenendo

https://europe.autonews.com/automakers/europes-ev-plans-almost-toppled-e-fuels

a parte che gli e-fuel li potranno utilizzare tutte le auto attuali .. quindi altro che che 2% inventato da te .....ma stiamo parlando di un futuro (che nessuno sa quando, visto che dopo il 2035 saranno disponibili ancora anche i carburanti tradizionali) dove le uniche alternative saranno elettrico o e-fuel
 
io invece ci credo e tanto visto che c'è di mezzo l'intera industria tedesca
Infatti ai tedeschi in particolare porsche, interessa non poco fare ancora supercar termiche, e gestire per molti molti anni anche le termiche d'epoca che saranno un bel business.
Ferrari alla fine pareva meno interessate, cmq meglio così sicuramente proporranno non solo ferrari bev dopo il 2035, perché ferrari superando abbondantemente le 10.000 auto anno non avrebbe avuto nessuna deroga.
 
ma sono l'unico che crede che in fondo il powertrain elettrico se fatto bene e col sound design giusto può regalare qualche emozione? Fermo restando che non cambio la mia opinione sulla liturgia dell'accensione del motore termico, ma anche lo giramento di chiave rispetto al pulsante esistente già da parecchi anni.
Se mi fanno una elettrica con serrature manuali e un sound artificiale ma coinvolgente potrei farci un pensierino.....per l'auto giornaliera dell'altro post :D
 
Infatti ai tedeschi in particolare porsche, interessa non poco fare ancora supercar termiche, e gestire per molti molti anni anche le termiche d'epoca che saranno un bel business.
Ferrari alla fine pareva meno interessate, cmq meglio così sicuramente proporranno non solo ferrari bev dopo il 2035, perché ferrari superando abbondantemente le 10.000 auto anno non avrebbe avuto nessuna deroga.

anche Bmw Mercedes Audi continueranno a fare anche termiche … RIPETO devono salvare l’industria tedesca non la Porsche
 
anche Bmw Mercedes Audi continueranno a fare anche termiche … RIPETO devono salvare l’industria tedesca non la Porsche
Veramente Mercedes ha già detto più volte che il futuro sarà solo elettrico per loro, anche per Audi il futuro sarà solo elettrico, ma tu puoi credere che ti faranno le A4 o le Classe C e-fuel ;)
 
Cerchiamo di non allargare il discorso alla transizione in genere visto che il relativo topic c'è già.

Ovvero cerchiamo di restare in tema "Futuro Alfa Romeo". Grazie sempre a tutti.
 
Cerchiamo di non allargare il discorso alla transizione in genere visto che il relativo topic c'è già.

Ovvero cerchiamo di restare in tema "Futuro Alfa Romeo". Grazie sempre a tutti.
Anche il futuro di Alfa Romeo è elettrico, magari potrebbero fare qualche modello sportivo a tiratura limitata alimentato ad e-fuel, immagino ad un costo molto elevato.
 
Veramente Mercedes ha già detto più volte che il futuro sarà solo elettrico per loro, anche per Audi il futuro sarà solo elettrico, ma tu puoi credere che ti faranno le A4 o le Classe C e-fuel ;)

l’avevano detto prima dell’accordo

intanto continueranno a fare termiche
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto