<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 389 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intanto a Washington l'amministrazione e l'EPA hanno proposto una normativa che in pratica ricalca qurlla europea circa l'abbattimento delle emissioni dal 2032. Se dovesse andare in porto significherebbe la definitiva del motore a combustione - è inutile, allo stato attuale ma penso pure in futuro, illudersi con gli efuel: per farli ci vuole così tanta corrente che tanto vale usarla direttamente per ricaricare le batterie.

Nota per chi spera in Trump: alla fine comandano i singoli stati e, chiunque sieda alla Casa Bianca, vedo difficile che Stati guida come la California non vadano avanti per i fatti loro su questa strada. D'altronde lo hanno sempre fatto, ad esempio col catalizzatore, e hanno così plasmato l'industria
 
Visto che anche negli USA sembra stiano per decidere verso l'elettrico, visto che naturalmente in Cina l'elettrico è una realtà, visto la decisione europea... l'Alfa Romeo che nei piani vorrebbe vendere in Europa, Usa e Cina la scelta elettrica sembra ineludibile. Maserati è sulla stressa via, probabilmente Ferrari potrà continuare a sviluppare motori a combustione perché avrà un certo numero di clienti disponibili a pagare i costi che si alzeranno ancora per questi modelli sempre più di nicchia.
 
Visto che anche negli USA sembra stiano per decidere verso l'elettrico, visto che naturalmente in Cina l'elettrico è una realtà, visto la decisione europea... l'Alfa Romeo che nei piani vorrebbe vendere in Europa, Usa e Cina la scelta elettrica sembra ineludibile. Maserati è sulla stressa via, probabilmente Ferrari potrà continuare a sviluppare motori a combustione perché avrà un certo numero di clienti disponibili a pagare i costi che si alzeranno ancora per questi modelli sempre più di nicchia.

l'abbiamo detto almeno 20 volte .. i tedeschi (che certamente non sono gli ultimi nell'industria dell'auto) invece la pensano diversamente alla luce degli e-fuel .. quindi vedremo cosa succede
 
l'abbiamo detto almeno 20 volte .. i tedeschi (che certamente non sono gli ultimi nell'industria dell'auto) invece la pensano diversamente alla luce degli e-fuel .. quindi vedremo cosa succede
Prossime porsche 718 bev, cayman bev, suv 7 posti bev....cayenne non so sinceramente.....911 invece no bev e questo poi quello che conta.
 
l'abbiamo detto almeno 20 volte .. i tedeschi (che certamente non sono gli ultimi nell'industria dell'auto) invece la pensano diversamente alla luce degli e-fuel .. quindi vedremo cosa succede

Un certo Ralf Brandstatter, ceo di VW, ha detto che gli e-fuel non sono adatti a un brand dai grossi volumi come Volkswagen visto che sono disponibili in quantità limitate e sono costosi.

All'interno del gruppo ci saranno modelli di nicchia coi marchi Lamborghini, Porsche e forse Audi che useranno e-fuel. Si sta parlando di modelli del livello Ferrari di cui dicevo nel messaggio precedente che anche lei avrà modelli a combustione.
 
quello che state riportando è quanto si diceva prima dell'accordo

lo scenario è completamente cambiato .. quindi vedremo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto