<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 106 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Concordo.
Al di la delle sfortune del progetto Giulia/Stelvio, che penso abbia pagato pesantemente il dieselgate, ma anche i forti dazi imposti dalla Cina che di fatto gli hanno precluso un mercato che nelle previsioni doveva valere circa un 30% dell'intera produzione, e' impensabile che qualcuno abbia pensato di tenere in piedi l'Alfa Romeo con solo 2 modelli di segmento D.
Della Tonale avrebbero dovuto prevederne la commercializzazione almeno 2 anni fa e contestualmente doveva essere prevista l'erede della Giulietta, che e' sul mercato dal 2010.
Per far sopravvivere un marchio, bisogna coprire almeno due segmenti che possano garantire circa 100.000 auto/anno (nel caso dei segmenti medio/alti).
Cina i dazi c'erano anche prima
Per MG27
jag è messa ancora peggio in rapporto di alfa perchè alla fine lei una gamma ce l'ha, ora vogliono tagliare tutto mi sa che ritornano a fare auto di nicchia per pochi. Cmq Jag in Gb vende in rapporto meno che alfa in italia.
 
Nel 2017/2018 sono stati fortemente inaspriti a seguito delle politiche di Trump, rendendo di fatto quasi impossibile vendere auto prodotte fuori dai confini cinesi, motivo per cui Alfa ha dovuto rinunciare a quel mercato
Beh era quasi impossibile anche prima vendere la non producendo una lwb in loco
 
Non si può continuare a oltranza con questa "querelle" dell'Alfa in Cina, diamoci un taglio e proseguiamo col parlare del futuro del brand.
 
Concordo.
Al di la delle sfortune del progetto Giulia/Stelvio, che penso abbia pagato pesantemente il dieselgate, ma anche i forti dazi imposti dalla Cina che di fatto gli hanno precluso un mercato che nelle previsioni doveva valere circa un 30% dell'intera produzione, e' impensabile che qualcuno abbia pensato di tenere in piedi l'Alfa Romeo con solo 2 modelli di segmento D.
Della Tonale avrebbero dovuto prevederne la commercializzazione almeno 2 anni fa e contestualmente doveva essere prevista l'erede della Giulietta, che e' sul mercato dal 2010.
Per far sopravvivere un marchio, bisogna coprire almeno due segmenti che possano garantire circa 100.000 auto/anno (nel caso dei segmenti medio/alti).

Non penso sia colpa del Dieselgate, non dobbiamo dimenticare che il progetto Giulia é e doveva essere un progetto di inizio, che non stava andando male a gli inizi. Solo che noi italiani quando ragioniamo andiamo sempre oltre, ci trasformiamo a esseri impazienti e inragionevoli sopratutto quando si deve lavorare con i soldi degli altri........questo Forum piu volte lo dimostra. Certo non mettere fuori la nuova Giulietta uguale su quale pianale non ha facilitato il compito da seguire, avrebbe chiuso le bocche dei critici che mai muoiono, ció doveva succedere uno due anni dopo la Giulia e Stelvio per non dimenticare la mancata Giulia SW, una via da seguire con meno investimenti, che mettere fuori un nuovo modello come il Tonale. Almeno si avrebbe vinto meno critiche e tempo per il Tonale. Per non parlare del tempo che si é perso per creare l'unione con PSA. Chissa magari questa unione non sarebbe stata necessaria??
 
Non si può continuare a oltranza con questa "querelle" dell'Alfa in Cina, diamoci un taglio e proseguiamo col parlare del futuro del brand.
Quoto, inutile pensare di diventare grandi fuori casa, quando in casa i problemi ti vietano di respirare. Per prima bisogna fare i compiti bene a casa, per poi essere bravi anche fuori casa. L alfa non é Ferrari che ha creato ció che ha col tempo. L alfa deve diventare per prima forte in Italia. Oggi deve stare attenta a seguire il moderno di domani senza dimenticare il presente per sopravvivere. Che si voglia credere o no questo si chiama elettrico. Il Tonale deve esserci un modello elettrificato 100% e che non si venga a raccontare che non é possibile, senno mi devo chiedere del perché la fusione? a dire il vero se vogliono continuare a tenere una Giulia, la Giulia full electric, non dovrebbe tardare piu di 8-12 mesi.
 
Quoto, inutile pensare di diventare grandi fuori casa, quando in casa i problemi ti vietano di respirare. Per prima bisogna fare i compiti bene a casa, per poi essere bravi anche fuori casa. L alfa non é Ferrari che ha creato ció che ha col tempo. L alfa deve diventare per prima forte in Italia. Oggi deve stare attenta a seguire il moderno di domani senza dimenticare il presente per sopravvivere. Che si voglia credere o no questo si chiama elettrico. Il Tonale deve esserci un modello elettrificato 100% e che non si venga a raccontare che non é possibile, senno mi devo chiedere del perché la fusione? a dire il vero se vogliono continuare a tenere una Giulia, la Giulia full electric, non dovrebbe tardare piu di 8-12 mesi.

Che si voglia credere o no. Non mi sembra molto difficile da credere, ci sbombardano le palle tutti i giorni con le stramaledette elettriche. Cmq non è un problema, si fa il Tonale EV, basta rimarchiarlo dal 2008. O volevi una piattaforma dedicata. Giulia EV tra 8 12 mesi su che piattaforma...ci vuole la PSA EV che arriva mi pare nel 2023. O ne volevi una dedicata.
 
Che si voglia credere o no. Non mi sembra molto difficile da credere, ci sbombardano le palle tutti i giorni con le stramaledette elettriche. Cmq non è un problema, si fa il Tonale EV, basta rimarchiarlo dal 2008. O volevi una piattaforma dedicata. Giulia EV tra 8 12 mesi su che piattaforma...ci vuole la PSA EV che arriva mi pare nel 2023. O ne volevi una dedicata.

Il Tonale non sarà su piattaforma 2008, e nemmeno su un pianale “dedicato”. Sarà fatto su piattaforma Compass. Quindi al massimo si potrà fare ibrida plug-in, non credo full electric.
 
Il Tonale non sarà su piattaforma 2008, e nemmeno su un pianale “dedicato”. Sarà fatto su piattaforma Compass. Quindi al massimo si potrà fare ibrida plug-in, non credo full electric.

Lo so, lo dicevo all'amico Angelo che auspicava un Tonale EV. Gli dicevo che si potrebbe fare, basterebbe rimarchiarlo da 2008 o 3008, la prossima 3008 dovrebbe essere anche EV se ricordo bene. Ma forse Lui si aspettava un pianale dedicato Alfa da parte di Stellantis.
 
Lo so, lo dicevo all'amico Angelo che auspicava un Tonale EV. Gli dicevo che si potrebbe fare, basterebbe rimarchiarlo da 2008 o 3008,

Ok, ma in quel caso non sarebbe un Tonale ma qualcos'altro. Forse il Buv, anzi sicuramente il Buv sarà su pianale Peugeot, ma non sarà certo una Peugeot rimarchiata come si fece a suo tempo con Thema e Freemont.
 
Ecco come potrebbe essere l'Alfa Romeo elettrica (secondo Klaus Busse).

https://www.formulapassion.it/autom...ra-cosi-design-giulietta-brennero-559983.html
Alfa-Romeo-elettrica-Busse-666x444.jpg
 
Se si vuole continuare ad avere anche brand premium in stellantis, non possono fare l'alto di gamma su piattaforme generaliste Peugeot

una giulia su piattaforma Peciò non si può sentire

anche Audi che fa parte di un grande gruppo, per il suo alto di gamma, non condivide le piattaforme con le generaliste, ma con le altre premium/lusso

che poi se ho ben capito nemmeno PSA ha piattaforme concepite esclusivamente per l'elettrico, cosa che va assolutamente fatta almeno per l'alto di gamma per i brand premium
 
Ultima modifica:
Se si vuole continuare ad avere anche brand premium in stellantis, non possono fare l'alto di gamma su piattaforme generaliste Peugeot

una giulia su piattaforma Peciò non si può sentire

anche Audi che fa parte di un grande gruppo, per il suo alto di gamma, non condivide le piattaforme con le generaliste, ma con le altre premium/lusso

che poi se ho ben capito nemmeno PSA non ha piattaforme concepite esclusivamente per l'elettrico, cosa che va assolutamente fatta almeno per l'alto di gamma per i brand premiun
Evmp che non è ancora pronta e solo per elettrico, cmq se sei così bravo spiegalo tu a quelli di psa che ci vogliono "piattaforme esclusive", visto che stanno entrando a "gamba tesa" sui costi.
Intanto audi ,con piattaforma condivisa con ID vw, è uscita con un crossover suv EV della stessa categoria del tonale con prezzi SHOCK.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto