<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 107 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Evmp che non è ancora pronta e solo per elettrico, cmq se sei così bravo spiegalo tu a quelli di psa che ci vogliono "piattaforme esclusive", visto che stanno entrando a "gamba tesa" sui costi.
Intanto audi ,con piattaforma condivisa con ID vw, è uscita con un crossover suv EV della stessa categoria del tonale con prezzi SHOCK.

Non ho detto piattaforme esclusive, sto dicendo che per l'alto di gamma devono avere piattaforme condivise solo tra brand premium

quindi mi aspetterei per certi segmenti (D-E-F) una piattaforma condivisa solo tra Alfa, Maserati e forse Lancia, DS

il SUV Audi a cui ti riferisci dovrebbe essere di segmento C
 
Non ho detto piattaforme esclusive, sto dicendo che per l'alto di gamma devono avere piattaforme condivise solo tra brand premium

quindi mi aspetterei per certi segmenti (D-E-F) una piattaforma condivisa solo tra Alfa, Maserati e forse Lancia, DS
Se già giudicano care le piattaforme fca per gli standard maserati.........figuriamoci per alfa, lancia o ds:)
 
Se già giudicano care le piattaforme fca per gli standard maserati.........figuriamoci per alfa, lancia o ds:)

cara o non cara, l'importante è che ci sia una piattaforma dedicata a tutto l'alto di gamma

cosa che sarà sicuramente così!

altrimenti di cosa stiamo parlando? ....del nulla.....
 
Evmp che non è ancora pronta e solo per elettrico, cmq se sei così bravo spiegalo tu a quelli di psa che ci vogliono "piattaforme esclusive", visto che stanno entrando a "gamba tesa" sui costi.
Intanto audi ,con piattaforma condivisa con ID vw, è uscita con un crossover suv EV della stessa categoria del tonale con prezzi SHOCK.
Ti sei dimenticato di scrivere che VW e la ID come progetto ci lavorano al meno da 5 -6 anni, e non credo che l abbiano pensato solo per il marchio VW. Quindi vedremo sicuramente in Futuro anche modelli di D segmenti anche per audi. Un segmento C su progetto Id per audi, non é per niente una sorpresa.
 
Il Tonale non sarà su piattaforma 2008, e nemmeno su un pianale “dedicato”. Sarà fatto su piattaforma Compass. Quindi al massimo si potrà fare ibrida plug-in, non credo full electric.
Ma é possibile.... e siccome l'elettrico ha una sua legge nessuno ci fará caso ma l offerta ci deve essere a corto tempo. Diversamente credo che prima del 2025 non arriverá niente, ma, la concorenza ha di nuovo altri 4 anni di vantaggio Stellantis o non Stellantis.
 
IO mi diverto a vedere una Totem GT elettrica da 450 mila euro che si é letto rifatta da una carrozzeria vecchia....ma non so su quale paittaforma sta messa?? Romeo Ferraris mette su una Giulia elettrica nel tempo meno di due anni per le corse e mi chiedo su che Piattaforma sta messa. Giorgio? Quello che mi chiedo é , ok sono delle macchine speciali ,ma non possiamo nascondere che sono piccolissime aziende o gruppi di persone che decidono di portare avanti un progetto e che riescono a portarlo a fine anche in poco tempo. Ok Sotto inteso che un progetto commerciale ha altre difficolta da guardare, ma, qui si vuole parlare solo di creare un pianale nuovo, o trasformarne uno gia esistente........
 
Notizia di oggi, lo spagnolo Mesonero Romanos, ex seat, lambo, dacia sia in procinto di diventare il nuovo chief designer di Alfa Romeo...
Mi pare sia un amante del design un po' "spigoloso" vedremo.
Peccato non far tornare Egger dalla Cina, lui si vero alfista doc.
 
Ultima modifica:
Notizia di oggi, lo spagnolo Mesonero Romanos, ex seat, lambo, dacia sia in procinto di diventare il nuovo chief designer di Alfa Romeo...
Mi pare sia un amante del design un po' "spigoloso" vedremo.
Peccato non far tornare Egger dalla Cina, lui si vero alfista doc.

Concordo con te, le linee spigoloso nella maggior parte dei casi non mi fanno impazzire e spesso invecchiano più velocemente. Egger sarebbe stato un colpo grosso ma devo dire che anche l'attuale team ha fatto degli ottimi lavori basta guardare il prototipo della Tonale.
 
Concordo con te, le linee spigoloso nella maggior parte dei casi non mi fanno impazzire e spesso invecchiano più velocemente. Egger sarebbe stato un colpo grosso ma devo dire che anche l'attuale team ha fatto degli ottimi lavori basta guardare il prototipo della Tonale.

Sì pensavo anch'Io invecchiassero più velocemente. Ultimamente però ho cambiato idea guardando per benino la Giulia, design morbidone invecchiato supervelocemente. 3008 che credevo durasse 6 mesi ha retto benissimo. E ne parlavo male fino a 2 anni fa del 3008, troppe linee, troppi "lavorati" alle lamiere, troppo barocca davanti...forse i gusti sono cambiati, la percezione degli stessi.
 
IO mi diverto a vedere una Totem GT elettrica da 450 mila euro che si é letto rifatta da una carrozzeria vecchia....ma non so su quale paittaforma sta messa?? Romeo Ferraris mette su una Giulia elettrica nel tempo meno di due anni per le corse e mi chiedo su che Piattaforma sta messa. Giorgio? Quello che mi chiedo é , ok sono delle macchine speciali ,ma non possiamo nascondere che sono piccolissime aziende o gruppi di persone che decidono di portare avanti un progetto e che riescono a portarlo a fine anche in poco tempo. Ok Sotto inteso che un progetto commerciale ha altre difficolta da guardare, ma, qui si vuole parlare solo di creare un pianale nuovo, o trasformarne uno gia esistente........

Ok. Ma difatti sono vetture semplicissime..a causa del ciarlatano Californiano in molti pensano realizzare EV sia molto difficile..no, è super-semplice; quello che è difficile è farlo entro in costi accettabili a causa del prezzo del pacco batterie-Inverter. E quindi, breve inciso, quando ho visto il prezzo della Q4tron sono rimasto di stucco...costa veramente poco, cosa che naturalmente il commerciale del Forum il ns amico Bond ha colto al volo prima di tutti. Stellantis può fare una EV anche domattina, il problema è il costo, non la difficoltà del progetto. Ne deriva sarà secondo me molto difficile avere piattaforme ad hoc "premium", come hanno ribadito in Bmw si va verso la piattaforma unica modulare.
 
Concordo con te, le linee spigoloso nella maggior parte dei casi non mi fanno impazzire e spesso invecchiano più velocemente. Egger sarebbe stato un colpo grosso ma devo dire che anche l'attuale team ha fatto degli ottimi lavori basta guardare il prototipo della Tonale.
Certo, Importante è sempre un Ad che non ci mette troppo il becco e che non fanno auto basandosi sul marketing, giulia è un esempio delle 2 cose.
Ricordo sempre che a fine 2006 parlai con Egger, era contento per la produzione di 8c, alla mia domanda se il motivo era ovviamente che fosse stata disegnata dal suo team...risponde di no!! Il motivo era perché la prima alfa a TP dopo moltissimi anni.
Dopo 2 mesi andò al cs audi e poco dopo il canadese chiuse il cs di Arese, ultimo avamposto autonomo di alfa
Tornando allo spagnolo ha lavorato con wds e cmq uno che ha lavorato tantissimo nel gruppo vw non può che far bene alla ex fca.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto