Esattamente.Queste realizzazioni sono un po' come le cover band: copiano perfettamente l'originale perché non sanno produrre nulla di originale.
Come faranno gli omini peugeot per quanto riguarda l’Alfa. Vetture peugeot fotocopia.
Esattamente.Queste realizzazioni sono un po' come le cover band: copiano perfettamente l'originale perché non sanno produrre nulla di originale.
Me le fai vedere per favore?Esattamente.
Come faranno gli omini peugeot per quanto riguarda l’Alfa. Vetture peugeot fotocopia.
![]()
No, nel caso della classica c'è uno spartito che va interpretato. Nel caso delle cover band c'è l'esecuzione originale che è pedissequamente copiatadirei come l'esecuzione della Norma stasera al Teatro Antico di Taormina
Come facilmente intuibile, il mio post riguarda il futuro (molto prossimo), come d’altronde suggerisce il titolo del thread, o no?Me le fai vedere per favore?
hai scritto "interpretato" e hai scritto bene, sia l'esecuzione di uno spartito che una libera variazione è sempre e comunque un interpretazione....così come l'esecuzione di una sceneggiatura teatrale, è scritta così chiara eppure ogni regista la interpreta a modo suo, ogni compagnia ha i propri attori con la propria personalità, ogni orchestra è composta da più o meno elementi più o meno bravi.....e quello spartito scritto così chiaro poi produrrà una musica molto diversa anche in funzione del teatro in cui viene eseguito.No, nel caso della classica c'è uno spartito che va interpretato. Nel caso delle cover band c'è l'esecuzione originale che è pedissequamente copiata
Come facilmente intuibile, il mio post riguarda il futuro (molto prossimo), come d’altronde suggerisce il titolo del thread, o no?
Permettimi, ma non è così. Basta guardare in direzione Nord (VW/Audi per esempio). E’ stato ripetuto fino alla nausea, ma qui sembra che non interessi.Che poi è la stessa strategia adottata, necessariamente, da tutti i costruttori del mondo
Anche qui, che senso, a tuo parere, dovrebbe avere ancora il marchio Alfa? Con tutta sincerità, tra 14 marchi nel gruppo Stellantis ed oltre 1000 (tra cui anche nuovi non solo cinesi) nel mondo che carta giochi per “differenziarti”?e, d'altra parte, non mi sembra che sia bastata ad Alfa una piattaforma, notoriamente, al top, x implementare sensibilmente le vendite....
Necessaria anche maggior esposizione mediatica, ora si "campa" pure di questo, ormai finito il periodo dell'auto x i soli amanti della guida!
Saluti
vorrei poterti dare ragione ma poi c'è il ragioniere che chiede di tagliare e tagliare e tagliare che poi....in fin dei conti la piattaforma Giorgio è usata da più vetture di quello che ci si immagina. Il fatto che le Alfa NON prevedono un powertrain ibrido, una coupè, un powertrain elettrico, un ammiraglia, è solo la volontà di NON fare anche in ECONOMIA perchè ad oggi c'è tutto per fare tutto, ma anche ieri e l'altro ieri!!!! L'industria italiana è ben attrezzata, le cose le sa fare e anche bene, le sa progettare, ma non le sa o non le vuole vendere. Hanno fatto il pseudo restyling della Giulia, proclami su proclami su proclami per? 2 fari e un display, ma BRAVI!!!! Ma manco alla Innocenti sarebbero stati così bravi!!! No ma davvero, clap clap clap.....alla Fiat senza proclami hanno fatto più modifiche alla Tipo e l'hanno resa al passo coi tempi pur restando sotto alla media della concorrenza. La Giulia restyling DOVEVA prevedere minimo minimo tutte le nuove tecnologie Maserati, dovevano fare una coupè, una Giulia coupè non la MiTo, potrebbero alzare l'asticella dei suv e farne uno che vada oltre alla Stelvio pur restando sotto alla Levante, c'è tutto, bisogna solo ricarrozzare su delle meccaniche già esistenti. A mio avviso sulla base Giorgio dovrebbero fare pure le nuove Maserati Ghibli e Quattroporte (o ritornare al modello unico come una volta) ma finiamola co ste cenerendole!!! Ma perchè mentre ci si concentra su un marchio se ne trascura un'altro per 10 anni? Perchè questa alternanza? Perchè? Adesso sono concentrati al rilancio della Lancia (staremo a vedere) e lasciano indietro la Giulia quando.....tanto per dire.....sempre con la stessa meccanica potrebbe uscirci una SIGNORA ammiraglia Lancia, non per forza berlina, anche crossover con tanto di powertrain ibrido ed elettrico.....così giusto per economia.Poi non capisco questo difendere a spada tratta l‘operato (rivolto soprattutto al massimo risparmio) dei grandi costruttori. Fa così schifo la bella meccanica?
Io da cliente richiedo il massimo ad un prezzo equo, non il minimo indispensabile ad un prezzo alto.
Che vadano avanti col floppone DS, e che lascino l‘Alfa a chi se ne intende. Altro che 3 telai stla per 14 marchi…
Vero. Come d’altronde ce la siam fatta da oltre 30 anni ormai (comprando altro, in primis BMW, Audi, stranamente sempre fedeli al loro concetto).Sarà così, e noi alfisti, ex alfisti, o comunque simpatizzanti per l'Alfa, dobbiamo farcene una ragione.
vorrei poterti dare ragione ma poi c'è il ragioniere che chiede di tagliare e tagliare e tagliare che poi....in fin dei conti la piattaforma Giorgio è usata da più vetture di quello che ci si immagina. Il fatto che le Alfa NON prevedono un powertrain ibrido, una coupè, un powertrain elettrico, un ammiraglia, è solo la volontà di NON fare anche in ECONOMIA perchè ad oggi c'è tutto per fare tutto, ma anche ieri e l'altro ieri!!!! L'industria italiana è ben attrezzata, le cose le sa fare e anche bene, le sa progettare, ma non le sa o non le vuole vendere. Hanno fatto il pseudo restyling della Giulia, proclami su proclami su proclami per? 2 fari e un display, ma BRAVI!!!! Ma manco alla Innocenti sarebbero stati così bravi!!! No ma davvero, clap clap clap.....alla Fiat senza proclami hanno fatto più modifiche alla Tipo e l'hanno resa al passo coi tempi pur restando sotto alla media della concorrenza. La Giulia restyling DOVEVA prevedere minimo minimo tutte le nuove tecnologie Maserati, dovevano fare una coupè, una Giulia coupè non la MiTo, potrebbero alzare l'asticella dei suv e farne uno che vada oltre alla Stelvio pur restando sotto alla Levante, c'è tutto, bisogna solo ricarrozzare su delle meccaniche già esistenti. A mio avviso sulla base Giorgio dovrebbero fare pure le nuove Maserati Ghibli e Quattroporte (o ritornare al modello unico come una volta) ma finiamola co ste cenerendole!!! Ma perchè mentre ci si concentra su un marchio se ne trascura un'altro per 10 anni? Perchè questa alternanza? Perchè? Adesso sono concentrati al rilancio della Lancia (staremo a vedere) e lasciano indietro la Giulia quando.....tanto per dire.....sempre con la stessa meccanica potrebbe uscirci una SIGNORA ammiraglia Lancia, non per forza berlina, anche crossover con tanto di powertrain ibrido ed elettrico.....così giusto per economia.
vorrei poterti dare ragione ma poi c'è il ragioniere che chiede di tagliare e tagliare e tagliare che poi....in fin dei conti la piattaforma Giorgio è usata da più vetture di quello che ci si immagina. Il fatto che le Alfa NON prevedono un powertrain ibrido, una coupè, un powertrain elettrico, un ammiraglia, è solo la volontà di NON fare anche in ECONOMIA perchè ad oggi c'è tutto per fare tutto, ma anche ieri e l'altro ieri!!!! L'industria italiana è ben attrezzata, le cose le sa fare e anche bene, le sa progettare, ma non le sa o non le vuole vendere. Hanno fatto il pseudo restyling della Giulia, proclami su proclami su proclami per? 2 fari e un display, ma BRAVI!!!! Ma manco alla Innocenti sarebbero stati così bravi!!! No ma davvero, clap clap clap.....alla Fiat senza proclami hanno fatto più modifiche alla Tipo e l'hanno resa al passo coi tempi pur restando sotto alla media della concorrenza. La Giulia restyling DOVEVA prevedere minimo minimo tutte le nuove tecnologie Maserati, dovevano fare una coupè, una Giulia coupè non la MiTo, potrebbero alzare l'asticella dei suv e farne uno che vada oltre alla Stelvio pur restando sotto alla Levante, c'è tutto, bisogna solo ricarrozzare su delle meccaniche già esistenti. A mio avviso sulla base Giorgio dovrebbero fare pure le nuove Maserati Ghibli e Quattroporte (o ritornare al modello unico come una volta) ma finiamola co ste cenerendole!!! Ma perchè mentre ci si concentra su un marchio se ne trascura un'altro per 10 anni? Perchè questa alternanza? Perchè? Adesso sono concentrati al rilancio della Lancia (staremo a vedere) e lasciano indietro la Giulia quando.....tanto per dire.....sempre con la stessa meccanica potrebbe uscirci una SIGNORA ammiraglia Lancia, non per forza berlina, anche crossover con tanto di powertrain ibrido ed elettrico.....così giusto per economia.
deadmanwalking - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa