<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 333 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma sappiamo tutti che la bontà di un telaio con determinate caratteristiche come può essere Giorgio le massimizzi su dimensioni come quelle del segmento D

infatti come anche tu hai fatto notare, su Grecale si è perso rispetto a Stelvio in doti dinamiche

in generale parlando di elettrico l’idea della batteria a T su Giorgio Evo come su Maserati Granturismo sarebbe davvero ottima su delle segmento D soprattutto se coupé o berline sportive

quall’architettura concentra la massa in basso ed al centro dell’auto oltre che dare la possibilità di posizionare i sedili quanto più in basso possibile .. il tutto per valorizzare la dinamica … ma tanto a te di queste cose …….. so bene che t’interessano niente
Di questo ennesimo feticcio (per pochi) che è la piattaforma delle Folgore, di Giorgio è rimasto il ricordo, come normale che sia. E poi è facile fare i conti senza l'oste: vai a vedere quanto costa e poi mettila su una berlina D. E metti la seduta bassa su un suv, vedrai che successo strepitoso.
Parlare di elettrico con i criteri del termico è voler mettere il francobollo alle email.

Rimane il fatto che queste nuove Giulia Stelvio ecc elettriche made in Peugeot ancora non esistono, e non esiste nemmeno la loro meccanica (argomento che, per inciso, interessa a io, mammt' e tu). Se proprio si ha il bisogno irrefrenabile di irrogare condanne di cassazione, ci sono fatti realmente accaduti, tipo il fiasco pluridecennale dell'Alfa made in Fiat e made in IRI
 
Ma sappiamo tutti che la bontà di un telaio con determinate caratteristiche come può essere Giorgio le massimizzi su dimensioni come quelle del segmento D

infatti come anche tu hai fatto notare, su Grecale si è perso rispetto a Stelvio in doti dinamiche

in generale parlando di elettrico l’idea della batteria a T su Giorgio Evo come su Maserati Granturismo sarebbe davvero ottima su delle segmento D soprattutto se coupé o berline sportive

quall’architettura concentra la massa in basso ed al centro dell’auto oltre che dare la possibilità di posizionare i sedili quanto più in basso possibile .. il tutto per valorizzare la dinamica … ma tanto a te di queste cose …….. so bene che t’interessano niente
Ma chissà magari il telaio del 3008 verrà rivisitato per rendere il baricentro più basso come sul costoso nuovo telaio di granturismo o su più economiche native bev.
Stanno pensando pare anche a nuove tipologie carrozzeria meno tradizionali rispetto sia a Giulia che a Stelvio.
 
Di questo ennesimo feticcio (per pochi) che è la piattaforma delle Folgore, di Giorgio è rimasto il ricordo, come normale che sia. E poi è facile fare i conti senza l'oste: vai a vedere quanto costa e poi mettila su una berlina D. E metti la seduta bassa su un suv, vedrai che successo strepitoso.
Parlare di elettrico con i criteri del termico è voler mettere il francobollo alle email.

Rimane il fatto che queste nuove Giulia Stelvio ecc elettriche made in Peugeot ancora non esistono, e non esiste nemmeno la loro meccanica (argomento che, per inciso, interessa a io, mammt' e tu). Se proprio si ha il bisogno irrefrenabile di irrogare condanne di cassazione, ci sono fatti realmente accaduti, tipo il fiasco pluridecennale dell'Alfa made in Fiat e made in IRI

parlavo di potenziale coupé (anche 4 porte) .. che c’entra il suv con seduta bassa

Architettura e dinamica .. distribuzione pesi .. mica spariscono con l’elettrico

Vorresti dire che grecale folgore non è su piattaforma Giorgio adattata ?
 
Ultima modifica:
parlavo di potenziale coupé (anche 4 porte) .. che c’entra il suv con seduta bassa

Architettura e dinamica .. distribuzione pesi .. mica spariscono con l’elettrico

Vorresti dire che grecale folgore non è su piattaforma Giorgio adattata ?
Grecale folgore si Giorgio adatta non nuovo di granturismo, infatti già dai numeri dichiarati grecale folgore non pare il massimo, vedremo in prova e anche che prezzi avrà
 
Dico sempre che, per giudicare un'automobile bisogna averla sotto le chiappe e provare i suoi limiti, solo dopo si puo dare un giudizio vero! Tu ne sai qualcosa e puoi giudicare,altri?
Hai ragione. Ma come ben saprai uno degli sport nazionali italici è il sapere tutto e pontificare soprattutto su cose o argomenti di cui non si conosce nulla, poco, o peggio per sentito dire. E che le lauree sui social con specializzazione nel googlare non si negano a nessuno, anzi; si stava meglio al tempi del diciotto politico, il voto finale era scarso, ma almeno la laurea era vera.
P.S. arrivata a 177.000 km.... e va che è una meraviglia, tutto merito del pianale giorgio, dell'albero di trasmissione in carbonio, dell'infotainment strettamente necessario, insomma proprio di tutte quelle cose che toglieranno dalle pseudo Alfa del futuro, pensa un po'....
 
la granturismo ha giorgio evo ..
La GranTurismo ha in pianale che ha mantenuto ben poco di Giorgio infatti maserati lo considera giustamente nuovo.
Poi pianale di M189 ha alcune scelte tecniche/costruttive, che usa anche ferrari, esclusive molto costose ma perfette per auto con piccoli numeri di vendita l'anno e da 200k euro a macchina.
 
Ultima modifica:
Hai ragione. Ma come ben saprai uno degli sport nazionali italici è il sapere tutto e pontificare soprattutto su cose o argomenti di cui non si conosce nulla, poco, o peggio per sentito dire. E che le lauree sui social con specializzazione nel googlare non si negano a nessuno, anzi; si stava meglio al tempi del diciotto politico, il voto finale era scarso, ma almeno la laurea era vera.
P.S. arrivata a 177.000 km.... e va che è una meraviglia, tutto merito del pianale giorgio, dell'albero di trasmissione in carbonio, dell'infotainment strettamente necessario, insomma proprio di tutte quelle cose che toglieranno dalle pseudo Alfa del futuro, pensa un po'....
Io con la mia Stelvio non sono arrivato a 17700km e non credo che ci arrivo, ma ai 70000km manca poco. Spero solo che il prossimo restlyng non compina guai, e mi costringe a passare... o aspettare..... per il resto quoto tutto ció che hai scritto!
 
La GranTurismo ha in pianale che ha mantenuto ben poco di Giorgio infatti maserati lo considera giustamente nuovo.
Poi pianale di M189 ha alcune scelte tecniche/costruttive, che usa anche ferrari, esclusive molto costose ma perfette per auto con piccoli numeri di vendita l'anno e da 200k euro a macchina.

io so che è un’evoluzione di Giorgio .. pesantemente modificato soprattutto per accogliere l’elettrico
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto