<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 314 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intanto le dimissioni di Diess stanno svelando i segreti di Pulcinella, ovvero: - la conversine forzata all'elettrico non è "colpa di Bruxelles" (che cime sempre non conta niente, contano gli stati), è stata fortemente voluta da lobby anche tedesche di cui lui fa parte
- le iD si vendono in Cina, non altrove (e la Cina è il vero morivo per la spinta di VW verso l'elettrico)
- Caraid, ovvero il ramo d'azienda di VW che deve fare il sistema operativo del gruppo, è un ginepraio cosmico - e d'altronde se nasci metalmeccanico è difficile riconvertirti a programmatore

Cosa c'entra con Alfa? A parte le implicazioni universali di un mondo in cui il valore si sposta dalla meccanica al software, forse la strategia di T di fare piattaforme multienergia non è sbagliata. D'altronde T fa il CEO e ha salvato PSA, non il commentatore sui social.

Mondo assurdo quello dell'auto, in cui gli appassionati storici si trovano come alieni in casa propria, in balia di dinamiche che stanno semplicemente spazzando vua il vecchio concetto di auto. Non è solo una questione di elettrica, che magari sarà ritardato ma è inevitabile: le auto sono e sempre più saranno computer su ruote, con l'elettronica che fa e disfa tutto, anche il comportamento su strada

Che bella festa...e di cosa parlerete nei Forums...del riscaldamento climatico?
 
Screenshot_20220725_191107.jpg
https://www-corriere-it.cdn.ampproject.org/v/s/www.corriere.it/economia/aziende/22_luglio_24/marchionne-ultime-volonta-disattese-fca-psa-f2b12826-0ab9-11ed-90af-bbc9cb24f264_amp.html?amp_js_v=a6&amp_gsa=1&usqp=mq331AQIKAGwASCAAgM=#aoh=16587685997524&csi=0&referrer=https://www.google.com&amp_tf=Da %1$s&ampshare=https://www.corriere.it/economia/aziende/22_luglio_24/marchionne-ultime-volonta-disattese-fca-psa-f2b12826-0ab9-11ed-90af-bbc9cb24f264.shtml
 
Che bella festa...e di cosa parlerete nei Forums...del riscaldamento climatico?

Considerato che non conosco forum dove si parla di asciugatrici o scope elettriche, è presumibile che non esisterà più un vero interesse per lautomotive.
Anzi considerato che non guideremo neppure più perché non si potrà (gireranno solo veicoli connessi alla rete mossi da IA), direi che l'auto come bene voluttuale scomparirà in favore di un mero sistema di mobilità integrato.

PS - in un simile futuro distopico, anche Quattroruote non avrà un'avvenire, aimé
 
Mah....ste parole arrivano dopo 4 anni anche un pentimento per il modo in cui il canadese ha cacciato dalla ferrari lcdm e di non voler fare mai accordi con psa...ovvio sapeva che l'ha avrebbe comandato tavares e i francesi non i canadesi/americani.
Intanto il blocco attività eu è stato voluto dal canadese in persona con i NON modelli che abbiamo visto NON uscire dal 2017 al 2021, poi ricordo che il canadese disse apertamente che a fine 2018 avrebbe lasciato fca per dedicarsi esclusivamente a ferrari.
 
Considerato che non conosco forum dove si parla di asciugatrici o scope elettriche, è presumibile che non esisterà più un vero interesse per lautomotive.
Anzi considerato che non guideremo neppure più perché non si potrà (gireranno solo veicoli connessi alla rete mossi da IA), direi che l'auto come bene voluttuale scomparirà in favore di un mero sistema di mobilità integrato.

Anch'Io la penso così, unica soddisfazione spariranno sul nascere gli EV "sportivi", non avranno veramente alcun senso quei divora corrente del cavolo da 1000Kw di motore. Per andare in giro connessi bastano ed avanzano dei monovolume da 100 all'ora.

PS - in un simile futuro distopico, anche Quattroruote non avrà un'avvenire, aimé

In questa forma non credo...davvero non vedo di cosa parleremmo. Dovranno diventare tipo blog/Forum di smartphone e allora lì potranno attirare quelli che adesso affollano HD come si chiama.
 
Considerato che non conosco forum dove si parla di asciugatrici o scope elettriche, è presumibile che non esisterà più un vero interesse per lautomotive.
Anzi considerato che non guideremo neppure più perché non si potrà (gireranno solo veicoli connessi alla rete mossi da IA), direi che l'auto come bene voluttuale scomparirà in favore di un mero sistema di mobilità integrato.

PS - in un simile futuro distopico, anche Quattroruote non avrà un'avvenire, aimé

Meno male che quando si arriverà a quello io non ci sarò più.......
 
Considerato che non conosco forum dove si parla di asciugatrici o scope elettriche, è presumibile che non esisterà più un vero interesse per lautomotive.
Anzi considerato che non guideremo neppure più perché non si potrà (gireranno solo veicoli connessi alla rete mossi da IA), direi che l'auto come bene voluttuale scomparirà in favore di un mero sistema di mobilità integrato.

PS - in un simile futuro distopico, anche Quattroruote non avrà un'avvenire, aimé
Possibile anzi probabile, perché la visione che hanno molti è guida autonoma per legge per evitare incidenti. Insomma robotaxi. Che il futuro sarà solo questo è presto dirlo, comunque sia il mio ideale di auto, roadster a cielo aperto su una strada costiera, rimarrà in qualche film del secolo scorso
 
Marchionne è un personaggio complicato. Ha sicuramente rianimato un cadavere, la Fiat, ma per garantirgli un futuro ha puntato solo su un obiettivo, la fusione che poi è un modo edulcorato per dire cessione. Il rilancio, anzi i rilanci, erano solo tattica. Parlano i fatti:
- Obiettivo debito 0 per far divenire l'azienda attraente (detto dallo stesso M). Peccato che il debito 0 è stato ottenuto con l'azzeramento quasi totale degli investimenti, quindi chiudendo le porte ad un futuro autonomo
- Ferrari scorporata ben prima di tutte le manfrine sulla fusione - il gioiello lo tieni oer te, ovvio
- Palesi falsità, tipo "quando vogliamo l'elettrico lo facciamo in due minuti". Ovvio che non è così, ovvio che hai deciso che l'elettrico Fiat non lo fa, ci penserà chi se la compra
- I piani bufala fatti solo a favore di stampa nostrana, acritica e/o ignorante: il piano Italia, i piani Alfa che ogni anno prevedevano 400000 auto dopo cinque anni - e tutti gli analisti ridevano, letteralmente

Alla fine, è possibilissimo che l'unica via per garantire un futuro a Fiat fosse la cessione o che, più probabilmente, questa fosse l'unica soluzione gradita agli Agnelli, notoriamente restii agli investimenti se non li fa Pantalone. Però certe (tante) dichiarazioni erano false e fatte solo per tattica. Io alla volontà di rilancio dell'Alfa non ci credo, anche se la per la ci avevo sperato
 
Marchionne è un personaggio complicato. Ha sicuramente rianimato un cadavere, la Fiat, ma per garantirgli un futuro ha puntato solo su un obiettivo, la fusione che poi è un modo edulcorato per dire cessione. Il rilancio, anzi i rilanci, erano solo tattica. Parlano i fatti:
- Obiettivo debito 0 per far divenire l'azienda attraente (detto dallo stesso M). Peccato che il debito 0 è stato ottenuto con l'azzeramento quasi totale degli investimenti, quindi chiudendo le porte ad un futuro autonomo
- Ferrari scorporata ben prima di tutte le manfrine sulla fusione - il gioiello lo tieni oer te, ovvio
- Palesi falsità, tipo "quando vogliamo l'elettrico lo facciamo in due minuti". Ovvio che non è così, ovvio che hai deciso che l'elettrico Fiat non lo fa, ci penserà chi se la compra
- I piani bufala fatti solo a favore di stampa nostrana, acritica e/o ignorante: il piano Italia, i piani Alfa che ogni anno prevedevano 400000 auto dopo cinque anni - e tutti gli analisti ridevano, letteralmente

Alla fine, è possibilissimo che l'unica via per garantire un futuro a Fiat fosse la cessione o che, più probabilmente, questa fosse l'unica soluzione gradita agli Agnelli, notoriamente restii agli investimenti se non li fa Pantalone. Però certe (tante) dichiarazioni erano false e fatte solo per tattica. Io alla volontà di rilancio dell'Alfa non ci credo, anche se la per la ci avevo sperato
Sottoscrivo dalla prima a ultima riga.
Poi quelle dichiarazioni spuntate dopo 4 anno se sono vere non lo so, se lo fossero sarebbero un pentimento su cose non fatte o fatte male...rilancio alfa, avere la forza di andare avanti da soli e il modo ignorante della cacciata di lcdm
 
Raccomando sempre di parlare del futuro e non del passato, già commentato innumerevoli volte.
Ora direte che il futuro dipende anche dalle scelte del passato, ma lo sappiamo, lo avete/abbiamo detto tante volte.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto