<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 312 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E io invece torno a dire che della piattaforma interessa agli appassionati genuini, che però sono pochi. Nella scala di valori attuali, per il pubblico che compra auto magari senza discuterne sui forum, la meccanica sta ben al di sotto dell'elettronica. Non è che la cosa mi renda felice ma è così.
Questo per Alfa è un gran bel problema, perché il suo heritage, o quello che rimane dello stesso, è tutto sulla meccanica raffinata (ma spesso e volentieri costruita coi piedi). La meccanica, oggi, te la pagano in pochi: tutti vogliono il marchio, possibilmente tedesco, e la tecnolgia, quella elettronica, non pistoni e quadrilateri. E con l'elettrico questo passaggio da un mdo di vedere l'auto ad un altro non fa che accentuarsi.

Ad ogni modo, come ho scritto sopra, varie fonti parlano di STLA Large come base per la sostituta della Giulia. Per quanto mi riguarda, non conosco specifiche e dettagli né di STLA Medium né di Large (magari voi si), però è logico aspettarsi di più dalla seconda. Non foss' altro perché ad esempio Clubalfa parla (saranno voci al vento?) di potenze fino a 800CV
Il problema, secondo me, è tutt’altro. Tu continui a ripetere che le piattaforme non c’entrano, che la gente si infischia ecc.
Va bene, sicuramente avrai ragione, ma purtroppo guardi troppo a Nord, ove, o, com‘è, giusto come dici, così.
Nessuno mai s’infischierà di quale piattaforma sta per essere utilizzata da BMW, da Audi, da MB, da VW…
Lì, la gente, la fiducia ce l‘ha. Il problema grosso diventa quando ti manca questa fiducia e te la devi ricostruire… Non so più come spiegarmi.
BMW, MB, Audi, ma la stessa VW si sono costruiti una certa reputazione (e devo dire anche ben meritata) che possono godere oggi, Alfa di certo non la valorizzi con componenti Peugeot. (basta dare uno sguardo in room Peugeot).
Dovrebbe essere chiaro a tutti a mio avviso.
Un‘operazione destinata a fallire già dall’inizio.
Poi ClubAlfa (lasciamo perdere, va… mi meraviglio che uno come te - non mi sembri l‘ultimo arrivato - possa tirare in ballo un sito del genere) può fare propaganda pro Stellantis quanto vuole, certo, diverte leggerlo, ma si finisce sempre con (edit) un certo sorriso sulle labbra. Poi 800V non esprime nessuna potenza. Si tratta di Voltaggio (V). La potenza viene espressa in Watt (W).
Potenza P(W) (teorica) = U(V) x I(A)
 
Ultima modifica:
Sempre a corrente continua (che forniscono appunto le batterie) di cui sto parlando.
Altrimenti valgono formule (leggermente) diverse. Solo per specificare..
 
Ultima modifica:
Il problema secondo me è tutt’altro. Tu continui a ripetere che le piattaforme non c’entrano, che la gente si infischia ecc.
Va bene, sicuramente avrai ragione, ma purtroppo guardi troppo a Nord, ove, o com‘è, giusto come dici, così.
Nessuno mai si infischierà quale piattaforma sta per essere utilizzata da BMW, da Audi, da MB, da VW…
Lì, la gente, la fiducia ce l‘ha. Il problema grosso diventa quando ti manca questa fiducia e te la devi ricostruire… Non so più come spiegarmi.
BMW, MB, Audi, ma la stessa VW si sono costruiti una certa reputazione (e devo dire anche ben meritata) che possono godere oggi, Alfa di certo non la valorizzi con componenti Peugeot. (basta dare uno sguardo in room Peugeot).
Dovrebbe essere chiaro a tutti a mio avviso.
Un‘operazione destinata a fallire già dall’inizio.
Poi ClubAlfa (lasciamo perdere, va… mi meraviglio che uno come te - non mi sembri l‘ultimo arrivato - possa tirare in ballo un sito del genere) può fare propaganda pro Stellantis quanto vuole, certo, diverte leggerlo, ma si finisce sempre con (edit) un certo sorriso sulle labbra. Poi 800V non esprime nessuna potenza. Si tratta di Voltaggio (V). La potenza viene espressa in Watt (W).
Potenza P(W) (teorica) = U(V) x I(A)

Le premium tedesche si son costruite la reputazione che hanno con piattaforme con certe caratteristiche e dedicate per tutta la gamma (segmento C a parte)

..e continuano a farlo

se alfa dovesse abbandonare quello che stava costruendo con Giorgio .. ovviante non avrà più senso di esistere…

E’ chiaro questo ?
 
Le premium tedesche si son costruite la reputazione che hanno con piattaforme con certe caratteristiche e dedicate per tutta la gamma (segmento C a parte)

..e continuano a farlo

se alfa dovesse abbandonare quello che stava costruendo con Giorgio .. ovviante non avrà più senso di esistere…

E’ chiaro questo ?
Secondo me il problema non è di piattaforma condivisa o no...il problema è che dal 2026 in poi tutte le alfa che usciranno saranno bev ma non con una piattaforma nativa bev
 
Secondo me il problema non è di piattaforma condivisa o no...il problema è che dal 2026 in poi tutte le alfa che usciranno saranno bev ma non con una piattaforma nativa bev

contiamo su un ripensamento … se è vero che l’alto di gamma sarà su stla large .. allora chissà visto che non si sa nulla di questa piattaforma
 
contiamo su un ripensamento … se è vero che l’alto di gamma sarà su stla large .. allora chissà visto che non si sa nulla di questa piattaforma
Ma magari D rimarrà solo la stelvio e faranno una fastback D-E, come da anni dicevo doveva essere giulia non una sedan, magari su piattaforma large che in usa stanno progettando per dodge muscle car ev che vedremo se sarà una giorgio appesantita e ingrossata. Unica cosa che so che maserati sta procedendo per conto proprio e con giorgio solo sulla grecale che è già stata lanciata.
Cmq dipende molto dallo stabilmento di produzione.....nella stessa fabbrica tutte stesso pianale,
 
Secondo me il problema non è di piattaforma condivisa o no...il problema è che dal 2026 in poi tutte le alfa che usciranno saranno bev ma non con una piattaforma nativa bev
Il problema riguarda il lettame. (Scusate gli oitanismi) Per rimanere nel mondo premium.
Se io produttore di lettame da trent’anni, adesso per forza voglio cambiare e produrre il „platino“, nessuno me lo impedisce. Solo che dovrò pazientare un bel po‘ che il mio nome passi nell‘olimpo dei produttori di platino.
Una volta lì, ovviamente non posso stendermi, dovrò sempre cercare di produrre (in primis) il platino. Magari qualche scivolone, o di più (seg. C ecc) viene facilmente perdonato. Questo lo possono provare i produttori di „oro“ (la triade).
Ma se passo dal lettame al platino, accorgendomi che il platino non me lo posso permettere, ed adesso scelgo di ritornare a fare non il lettame, ma lo sterco, allora non posso pretendere che vengo riconosciuto dal mercato come venditore di platino (vendendo lo sterco).

Edit:
Non è questione di buv bev cif cococo bububu ecc..
Sempre secondo me
 
Ultima modifica:
Screenshot_20220719_125219.jpg
Se ne era già parlato

Tratto dal link a seguito




https://www-motorbox-com.cdn.ampproject.org/v/s/www.motorbox.com/auto/magazine/vivere-auto/alfa-romeo-troppo-sportive-cosa-dice-il-boss-di-alfa-uk.amphtml?amp_js_v=a6&amp_gsa=1&usqp=mq331AQIKAGwASCAAgM=#aoh=16582278193386&csi=0&referrer=https://www.google.com&amp_tf=Da %1$s&ampshare=https://www.motorbox.com/auto/magazine/vivere-auto/alfa-romeo-troppo-sportive-cosa-dice-il-boss-di-alfa-uk
 
Chiede un misch masch... Eppure potrebbe essere possibile? Supponiamo che arrivasse una Tonale GTA,ma non sul pianale attuale ma su pianale Giorgio e darle come compagna una Giulietta GT e GTA sempre su Giorgio ... direi che si potrebbe avere la sportivitá rimanendo razionali avendo una gamma razionale della Tonale con seguito alla Brennero.
Giulia,
Stelvio
Tonale GTA
Giulietta GT
Giulietta GTA
Tanale Ibrido
Tonale Diesel
Cosa che potrebbe funzinare per i prossimi 6-8 anni
senza dimenticare il futuro e nel frattempo
riprendersi la nomea di marchio sportivo
Magari potrebbe piacere a Dally....:emoji_relieved::emoji_grinning:
.....................
Brennero Full elettrico
il nuovo programma

Tonale ibrido?
 
Il problema, secondo me, è tutt’altro. Tu continui a ripetere che le piattaforme non c’entrano, che la gente si infischia ecc.
Va bene, sicuramente avrai ragione, ma purtroppo guardi troppo a Nord, ove, o, com‘è, giusto come dici, così.
Nessuno mai s’infischierà di quale piattaforma sta per essere utilizzata da BMW, da Audi, da MB, da VW…
Lì, la gente, la fiducia ce l‘ha. Il problema grosso diventa quando ti manca questa fiducia e te la devi ricostruire… Non so più come spiegarmi.
BMW, MB, Audi, ma la stessa VW si sono costruiti una certa reputazione (e devo dire anche ben meritata) che possono godere oggi, Alfa di certo non la valorizzi con componenti Peugeot. (basta dare uno sguardo in room Peugeot).
Dovrebbe essere chiaro a tutti a mio avviso.
Un‘operazione destinata a fallire già dall’inizio.
Poi ClubAlfa (lasciamo perdere, va… mi meraviglio che uno come te - non mi sembri l‘ultimo arrivato - possa tirare in ballo un sito del genere) può fare propaganda pro Stellantis quanto vuole, certo, diverte leggerlo, ma si finisce sempre con (edit) un certo sorriso sulle labbra. Poi 800V non esprime nessuna potenza. Si tratta di Voltaggio (V). La potenza viene espressa in Watt (W).
Potenza P(W) (teorica) = U(V) x I(A)
1) Io non guardo a nord
2) Che Stellantis non voglia ricostruire la reputazione di Alfa è un'idea tua non suffragata da nesduna informazione ufficiale. Almeno aspetta i fatti prima di giuducare, no? Fatti che potrebbero essere pure peggio di quanto supponi, però irrogare sentenze sui rumors non è mai un buon affare
3) Clubalfa parla do 800CV, non 800V. Alla formula che hai scritto ci manca un cos(phi) perché i motori sono di norma AC. Se devi fare la lezione falla bene
 
1) Io non guardo a nord
2) Che Stellantis non voglia ricostruire la reputazione di Alfa è un'idea tua non suffragata da nesduna informazione ufficiale. Almeno aspetta i fatti prima di giuducare, no? Fatti che potrebbero essere pure peggio di quanto supponi, però irrogare sentenze sui rumors non è mai un buon affare
3) Clubalfa parla do 800CV, non 800V. Alla formula che hai scritto ci manca un cos(phi) perché i motori sono di norma AC. Se devi fare la lezione falla bene

https://auto.hwupgrade.it/news/auto...ca-si-fa-ecco-quello-che-sappiamo_108452.html
Non so club Alfa, ma più di un sito parla di 800 Volt
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto