<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 245 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intendo dire che il gruppo attuale ha risorse, dimensioni e know how tali da non permettergli la scusante del costa troppo.
E che c'entra?
Non ha l'immenso bacino di clienti pressoché sicuri che permettono alla traide premium di fare dal D in su non delle C allungate...anche se col bev un po' lo saranno ma almeno avranno pianali nativi bev.
Hai visto il futuro di jag? Solo poche auto e di extra lusso, basta c-d "per la massa" dove hanno fatto flop anche loro nonostante led, adas e una vera gamma.
 
La Stelvio è diventata la Maserati Grecale, la Giulia potrebbe diventare la berlina entry level della casa del tridente, sotto la Ghibli.
Almeno non butterebbero alle ortiche un progetto assai valido su cui lo zampino degli uffici tecnici Maserati è cosa nota.
Beh avendolo fatto loro lo conoscono...
 
Intendo dire che il gruppo attuale ha risorse, dimensioni e know how tali da non permettergli la scusante del costa troppo.
A mio avviso invece mancano le risorse.
Secondo me il concetto di “premium” non è applicabile ad un mero marchio senza nulla dietro. Se guardi alla triade, ad esempio, sono tutte e tre delle realtà belle e solide, cioè costruttori con i loro centri stile ma soprattutto R&D ed ovviamente i loro bilanci.
Riportare l’Alfa nuovamente ad uno stato simile (magari come Audi sotto l’ala VW) non è negli interessi ( :emoji_heavy_dollar_sign: ) di Stellantis.
Il costruttore in questo caso (come tutti sappiamo) rimane Stellantis, che, con 14 marchi deve fare scelte mirate, il che comporta, come abbiamo visto già in era Fiat, la strozzatura di altri marchi che per esempio non possono essere troppo sportivi per non dare la zappa ai piedi al marchio sportivo, che a sua volta non deve eccellere troppo in rifiniture per non darla ai piedi di quello “lussuoso”.
Quindi forse un marchio eccelle in qualche “voce” ma non sarà mai allineato alla miglior concorrenza, il che comporta essere al massimo generalista+, lontano dal concetto bello solido così detto “premium”.
Poi non mi sono chiari (ma credo neppure a Stellantis) i posizionamenti di Lancia, Maserati, AlfaRomeo, DS (vedere DS E-Tense Performance).
Mah..
 
Era innovation Lab. Un centro di eccellenza.
Mi sarebbe piaciuto, da vecchio nostalgico, fosse toccata al biscione la paternità.
È toccata al tridente, ed è più logico cosi.

Se non erro "Innovation Lab" era l'ex regno delle mille "talpe" Alfa che progettarono Giulia e Stelvio, poi passato a Maserati......

E la MC20 ha la "filosofia" 4C, vasca in fibra di carbonio e motore centrale.
 
Se non erro "Innovation Lab" era l'ex regno delle mille "talpe" Alfa che progettarono Giulia e Stelvio, poi passato a Maserati......

E la MC20 ha la "filosofia" 4C, vasca in fibra di carbonio e motore centrale.
Prima del 2015 era ex maserati corse dove per aumento improvviso di tecnici avevo inserito i famosi "box delle talpe", diretto da tecnici fca provenienti da Pomigliano, torino e ferrari e come avviene anche per ferrari da moltissimi esterni di varie provenienze.
Poi nel 2015 dopo aver ristrutturato ex iris bus hanno aperto in via emilia ovest che poi è diventato ufficialmente "maserati innovation lab" solo nel 2018/19, ora in questo centro ci lavora pochissima gente. Tonale è tornata a essere progettata a Pomigliano e in parte a Torino.
Dicono che i francesi hanno metodi di progettazione diversi ancor più standardizzati rispetto a quelli di fca.
Unica cosa buona è che tenteranno di fare una vera gamma alfa, fca nei fatti non ha fatto nemmeno quello.
 
Ultima modifica:
Prima del 2015 era ex maserati corse dove per aumento improvviso di tecnici avevo inserito i famosi "box delle talpe", diretto da tecnici fca provenienti da Pomigliano, torino e ferrari e come avviene anche per ferrari da moltissimi esterni di varie provenienze.
Poi nel 2015 dopo aver ristrutturato ex iris bus hanno aperto in via emilia ovest che poi è diventato ufficialmente "maserati innovation lab" solo nel 2018/19, ora in questo centro ci lavora pochissima gente. Tonale è tornata a essere progettata a Pomigliano e in parte a Torino.
Dicono che i francesi hanno metodi di progettazione diversi ancor più standardizzati rispetto a quelli di fca.
Unica cosa buona è che tenteranno di fare una vera gamma alfa, fca nei fatti non ha fatto nemmeno quello.
A fare una gamma sono capaci tutti, fare una gamma di "vere" Alfa proprio no, e non credo proprio ci possano riuscire i nostri cugini d'oltralpe, che avendo inventato il bidè, al massimo potranno proporre vetture pseudo Alfa definibili come l'altro sanitario che fa coppia fissa appunto con il bidè, e non mi riferisco al lavandino.
 
A fare una gamma sono capaci tutti, fare una gamma di "vere" Alfa proprio no, e non credo proprio ci possano riuscire i nostri cugini d'oltralpe, che avendo inventato il bidè, al massimo potranno proporre vetture pseudo Alfa definibili come l'altro sanitario che fa coppia fissa appunto con il bidè, e non mi riferisco al lavandino.

Be', ormai lo usano poco i Francesi il bidet...andato in Francia un po' di volte mai mai visto...mi sa che vanno in giro col c*lettino non perfettamente igienizzato. Cmq non credo faranno dei WC, almeno non esteticamente; qualità percepita etc se la cavano ben1 i Franchi.
Guida etc glie lo data su da un pezzo, da quando dissero "non useremo più Giorgio". E suoi derivati che troviamo su GR.Cherokee e Grecale. E cmq anche se è vero che Tesla si guida bene non è per quello che vende, diciamola la verità...non glie ne frega una cippa a nessun Teslaro, salvo rare eccezioni. Godono di altro, tipo I-Phone-mobile creato dal novello Iron-man. Io credo che Imparato e co siano consapevoli di questo ed evitano di sperperare una marea di soldi in una nativa EV per fare 2km/kwh in più..è quello che sta facendo Bmw, è quello che stanno facendo in tanti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto