Scusa eh, ma che sto dicendo? Alfa dovrà essere innovativa nell'elettrico e nel software perché ormai è questo che comanda; le qualità di giuda certo che deve averle ma non capisco perché dipendano solo dal McPherson.
Che piaccia o no, le auto puramente emozionali che puntano tutto solo sulla giuda sono sempre meno vendibili e ti puoi permettere di produrle solo se fai i soldi con macchine che vendono al grande pubblico. E se al grande pubblico piace un'auto che fa da cestino ad Amazon prime, che cestino sia; "che possa pure chiudere" vallo a dire a Cassino e ti spiegano perché
Qui nessuno chiede un'auto che punti tutto solo sulla guida. Fatto che oltretutto non è in conflitto con il produrre auto x il grande pubblico (147 docet).
E questo ibrido non è certo l'innovazione elettrica cui Alfa dovrebbe tendere.
Quanto a cassino non mi preoccuperei. Era una fabbrica fiat ed è diventata Alfa (e ora pure Maserati) relativamente da poco. Può tornare a costruire x altri più fortunati brand del gruppo.
Sevdevi preoccuparti, io farei un pensiero x la VM di Cento, fiore all'occhiello dei motori diesel con quasi 800 maestranze, dal futuro incerto...come i motori termici a nafta