<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 246 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Be', ormai lo usano poco i Francesi il bidet...andato in Francia un po' di volte mai mai visto...mi sa che vanno in giro col c*lettino non perfettamente igienizzato. Cmq non credo faranno dei WC, almeno non esteticamente; qualità percepita etc se la cavano ben1 i Franchi.
Guida etc glie lo data su da un pezzo, da quando dissero "non useremo più Giorgio". E suoi derivati che troviamo su GR.Cherokee e Grecale. E cmq anche se è vero che Tesla si guida bene non è per quello che vende, diciamola la verità...non glie ne frega una cippa a nessun Teslaro, salvo rare eccezioni. Godono di altro, tipo I-Phone-mobile creato dal novello Iron-man. Io credo che Imparato e co siano consapevoli di questo ed evitano di sperperare una marea di soldi in una nativa EV per fare 2km/kwh in più..è quello che sta facendo Bmw, è quello che stanno facendo in tanti.

Si il discorso fila. Il punto è che io almeno la Giulia o Crossover che sarebbe diventato, avrei provato a farla solo EV, tanto vende già ora pochissimo. EV nativa su pianale concepito per esser sportivo e magari applicato in futuro ad altri modelli di gamma Alfa. Invece con la stelvio avrei fatto una gen.2 basata sull'attuale ma con implementazione della versione elettrica, magari una Grecale Folgore semplificata.
Avevano già in casa tutto e avrebbe mantenuto il carattere premium della gamma.
 
Be', ormai lo usano poco i Francesi il bidet...andato in Francia un po' di volte mai mai visto...mi sa che vanno in giro col c*lettino non perfettamente igienizzato. Cmq non credo faranno dei WC, almeno non esteticamente; qualità percepita etc se la cavano ben1 i Franchi.
Guida etc glie lo data su da un pezzo, da quando dissero "non useremo più Giorgio". E suoi derivati che troviamo su GR.Cherokee e Grecale. E cmq anche se è vero che Tesla si guida bene non è per quello che vende, diciamola la verità...non glie ne frega una cippa a nessun Teslaro, salvo rare eccezioni. Godono di altro, tipo I-Phone-mobile creato dal novello Iron-man. Io credo che Imparato e co siano consapevoli di questo ed evitano di sperperare una marea di soldi in una nativa EV per fare 2km/kwh in più..è quello che sta facendo Bmw, è quello che stanno facendo in tanti.

Mah.. avuto 2 ceramiche francesi aziendali (la copia perfetta descritta dall’amico omniae), e devo dire che sarebbe stato molto meglio lasciarli li nel centro sanitari e lavabi di Via Parigi n^ 408.

Esattamente come faccio adesso e come farò in futuro.
 
R-3482441-1494538591-6031.jpg
 
Sembra confermata la "seconda generazione" della Giulia, penso dal 2026, come avevo sentito dalla viva voce di Imparato (dal 2023 al 2025 dovrebbe esserci la MCA).


Alfa Romeo Giulia to be reborn as segment-straddling EV | Autocar

Cito me stesso per dirvi che ho letto l'articolo di Autocar, dove dicono che hanno impostato una personale chiacchierata con Imparato, il quale avrebbe detto loro che, tra qualche anno (ovvero dopo la MCA, nota mia), la Giulia avrà un'erede, anche in versione SW o Shooting Brake. ("Ci sono stati vari suggerimenti in tal senso", che abbia letto i forum?). Presumo che sarà elettrica.

Poi ha detto che ci sarà una rivale per la Tesla Model 3, ovviamente sulla nuova piattaforma modulare, che potrebbe chiamarsi con il "sacro nome" GTV, una sorta di coupè 4 porte, obiettivo 2025, e dovrebbe essere proposta anche in versione ibrida plug-in (*). Ovviamente confermatissima la Brennero (pare che si chiamerà proprio così) BUV. Stabilimenti principali per AR resteranno quelli italiani.

(*) Non ho ancora letto QR di maggio e quindi non so se si parla di questa vettura.
 
Cito me stesso per dirvi che ho letto l'articolo di Autocar, dove dicono che hanno impostato una personale chiacchierata con Imparato, il quale avrebbe detto loro che, tra qualche anno (ovvero dopo la MCA, nota mia), la Giulia avrà un'erede, anche in versione SW o Shooting Brake. ("Ci sono stati vari suggerimenti in tal senso", che abbia letto i forum?). Presumo che sarà elettrica.

Poi ha detto che ci sarà una rivale per la Tesla Model 3, ovviamente sulla nuova piattaforma modulare, che potrebbe chiamarsi con il "sacro nome" GTV, una sorta di coupè 4 porte, obiettivo 2025, e dovrebbe essere proposta anche in versione ibrida plug-in. Ovviamente confermatissima la Brennero (pare che si chiamerà proprio così) BUV. Stabilimenti principali per AR resteranno quelli italiani.
Quindi giulia shot break e gtv giulia 4pt coupè e adios alla sedan...
Ci sarebbero problemi con linee di montaggio, altrimenti io terrei in produzione attuale giulia termiche, solo con v6 da 510cv in su e prezzi sopra i 200k euro
 
Quindi giulia shot break e gtv giulia 4pt coupè e adios alla sedan...

No, ha detto "anche" SW o shooting brake, "a grande richiesta". Però penso che sconfinerà nel segmento E, perchè la GTV sarà una segmento D (rivale Model 3) sia elettrica che plug-in. Questo secondo quanto riferito da "Autocar". La Model 3 non è una D?
 
No, ha detto "anche" SW o shooting brake, "a grande richiesta". Però penso che sconfinerà nel segmento E, perchè la GTV sarà una segmento D (rivale Model 3) sia elettrica che plug-in. Questo secondo quanto riferito da "Autocar". La Model 3 non è una D?
Model3 si una D.
Cmq non penso faranno 3 varianti di carrozzeria per l'alfa D ds9 bev, sicuramente qualcuna sarà una E e addirittura parlava anche di rivale sr7 che sarà è una F.
Di sicuro c'è solo la Brennero/208
 
Model3 si una D.
Cmq non penso faranno 3 varianti di carrozzeria per l'alfa D ds9 bev, sicuramente qualcuna sarà una E e addirittura parlava anche di rivale sr7 che sarà è una F.
Di sicuro c'è solo la Brennero/208

Si, infatti. A quanto pare la Giulia (dal 2026) diventerà una E, sarà elettrica e sarà anche SW, mentre la GTV sarà una D proposta anche in versione PHEV. Sembrerebbe questo l'orientamento, ma è ancora presto.
 
Cito me stesso per dirvi che ho letto l'articolo di Autocar, dove dicono che hanno impostato una personale chiacchierata con Imparato, il quale avrebbe detto loro che, tra qualche anno (ovvero dopo la MCA, nota mia), la Giulia avrà un'erede, anche in versione SW o Shooting Brake. ("Ci sono stati vari suggerimenti in tal senso", che abbia letto i forum?). Presumo che sarà elettrica.

Poi ha detto che ci sarà una rivale per la Tesla Model 3, ovviamente sulla nuova piattaforma modulare, che potrebbe chiamarsi con il "sacro nome" GTV, una sorta di coupè 4 porte, obiettivo 2025, e dovrebbe essere proposta anche in versione ibrida plug-in (*). Ovviamente confermatissima la Brennero (pare che si chiamerà proprio così) BUV. Stabilimenti principali per AR resteranno quelli italiani.

(*) Non ho ancora letto QR di maggio e quindi non so se si parla di questa vettura.

Anche in versione ibrida, ergo motore termico anteriore trasversale ta, ergo telaistica e layout peggeout??

Wow... abituati al Giorgio, chissà che primizia verrà fuori...che leccornia
 
imho la gente avrebbe detto comunque che per prendere una w o audi ricarozzata avrebbe preso l'originale.
La percezione sarebbe stata molto diversa, da percezione Fiat a percezione VW quindi avrebbe venduto anche a prezzi alti.
Ancora oggi sento chiamare le due Giorgio Fiat a trazione posteriore, purtroppo chi semina raccoglie ciò che ha seminato negli anni passati.
 
La percezione sarebbe stata molto diversa, da percezione Fiat a percezione VW quindi avrebbe venduto anche a prezzi alti.
Ancora oggi sento chiamare le due Giorgio Fiat a trazione posteriore, purtroppo chi semina raccoglie ciò che ha seminato negli anni passati.
Più che altro con vw si sarebbe aperta la cina. Cmq top di gamma meglio su base taycan p ds9....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto