<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 214 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vediamo se invece di canonici MC Person, avranno multilink a 4 vie e mezzo dietro e quadrilateri davanti. Magari con geometria brevettata Alfalink come Giulia.

Vediamo
Non penso questa serie ma mi pare che alcune versione della 508 2010 avevano addirittura sospensioni dedicate con quadrilateri anteriori.
Visto che saranno solo bev, vedremo se la non dual motor sarà a tp come molte bev o a ta.
 
Ne abbiamo discusso ampiamente a luglio.
https://forum.quattroruote.it/threads/quale-futuro-per-alfa-romeo.135405/page-167
Il Large Stellantis di Giorgio ne avrà poco o niente.
Perché? Per via delle batterie. Adattare un pianale nato ICE sarebbe altamente inconveniente e/o dovrebbe essere completamente riprogettato (tanto vale a partire da un foglio bianco).
Eliminazione tunnel, ripartizione pesi, aumento peso (modifica sospensioni), altezza pavimento, rigidità torsionale etc..
E303ECFF-64F5-4E1F-8011-20AA0C7F301B.jpeg
 
Se sono "furbi" useranno sterzo e sospensioni derivati da Giorgio. Chissà se la progettazione sarà nella "nuova" sede italiana di stellantis a Torino o Francia/marocco.
Credo che Stellantis, per quanto riguarda la progettazione dei pianali (tutti e 4), si appoggia a grandezze come Segula / Akka / Altran (Capgemini). Aziende, tutte, francesi.
Il R&D italiano è morto.
 
Ne abbiamo discusso ampiamente a luglio.
https://forum.quattroruote.it/threads/quale-futuro-per-alfa-romeo.135405/page-167
Il Large Stellantis di Giorgio ne avrà poco o niente.
Perché? Per via delle batterie. Adattare un pianale nato ICE sarebbe altamente inconveniente e/o dovrebbe essere completamente riprogettato (tanto vale a partire da un foglio bianco).
Eliminazione tunnel, ripartizione pesi, aumento peso (modifica sospensioni), altezza pavimento, rigidità torsionale etc..
Vedi l'allegato 20469

ma hai ascoltato?
 
Ecco qua come ho già detto dovrebbero osare.

Le auto elettriche possono avere proporzioni diverse e possono unire funzionalità diversa ad estetica.

Vedo tutti ancora ancorati a forme passate.

Serve un nuovo Gandini per osare.

Non so perché mi viene in mente la Carabo vista al museo Alfa Romeo.
tante case stanno approfittando di questa rivoluzione elettrica proprio per fare la rivoluzione del design, prima di tutte la BMW con le sue prime elettriche del tutto diverse e distanti dalla produzione tradizionale, adesso anche Mercedes e Audi cercano di differenziare la cosa, Volkswagen con le ID3 ID4 ID5, la stessa Fiat 500 elettrica che è diversa dalla termica, chissà magari vedremo pure le italiane con 2 serie di prodotti diversi sia nei contenuti che nello stile ma al momento nessuno ne parla.
 
E come fai?
Delle casse che scimiottano il suono del motore a pistoni?
Sedili vibranti?
Naaaaaa
A me per esempio piace la frizione, il cambio manuale.. Lì come fai?

L’unica via, a mio modesto parere, sono o l’idrogeno o i carburanti sintetici.
non c'è soluzione, semplicemente si faranno le auto elettriche e quelle termiche e ognuno sceglie quella che più conviene o lo emoziona, magari cambieranno i numeri ma sono 2 cose diverse, come un orologio al quarzo da 15 euro e uno a movimento da 600 euro, mica Rolex ha smesso di produrre orologi!
 
Traduzione di articolo che ho postato ieri, sopravvivenza di alfa in chiave anti mini
https://www.quattroruote.it/news/nu..._per_la_b_suv_c_e_un_futuro_da_anti_mini.html

Sul BUV (che poi sarebbe l'antimini dato che a quanto pare la casa inglese sta sviluppando una mini a ruote alte sotto la Countryman) sono riposte grandi speranze. Se Tonale è il modello della "salvezza" il BUV è quello da numeri,che attirerà più clienti per via del minor posizionamento.
 
Sul BUV (che poi sarebbe l'antimini dato che a quanto pare la casa inglese sta sviluppando una mini a ruote alte sotto la Countryman) sono riposte grandi speranze. Se Tonale è il modello della "salvezza" il BUV è quello da numeri,che attirerà più clienti per via del minor posizionamento.
vogliono fare alti guadagni su segmenti bassi ma con numeri bassi non alti.....almeno così dicono stavolta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto