<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 167 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anno 2025 sarebbe improponibile la stessa piattaforma anche per l’ibrido soprattutto nel premium. Una sostituta di Giulia in versione termica/ibrida come la state ipotizzando con motore trasversale farebbe ridere, ed imparato sarebbe meglio che se ne tornasse a casa

Ma da quanto vedo non è ancora stato chiarita definitivamente la cosa
Mah poi mica è detto che le D avranno il large, ma magari il premium come premium alfa:)
Se le prossime large saranno solo bev non si capisce bene ,nell'intervista tavares dice che per un po' ci saranno ancora le phev come alternativa al bev, ma forse parla di premium piattaforma sicuramente destinata ad alfa. Large sicuramente destinata ad americane e specialist tipo la gtv bev.
 
Sarà come dici tu, anche se non riesco ad immaginare la sostituta di Giulia (2025/26?) come full electric..
Nel 2025/26 o full electric quindi magari anche tp se la piattaforma sarà dedicata solo al bevl quindi lo permette, oppure se non solo full electric anche mhev ta/ti, a te la scelta.
Poi vedremo che tipologia diversa anche come carrozzeria inventeranno per far vebdere ancora una D non suv crossover.
 
Mah poi mica è detto che le D avranno il large, ma magari il premium come premium alfa:)
Se le prossime large saranno solo bev non si capisce bene ,nell'intervista tavares dice che per un po' ci saranno ancora le phev come alternativa al bev, ma forse parla di premium piattaforma sicuramente destinata ad alfa. Large sicuramente destinata ad americane e specialist tipo la gtv bev.

infatti non si capisce ancora niente ..
 
Mah poi mica è detto che le D avranno il large, ma magari il premium come premium alfa:)
Se le prossime large saranno solo bev non si capisce bene ,nell'intervista tavares dice che per un po' ci saranno ancora le phev come alternativa al bev, ma forse parla di premium piattaforma sicuramente destinata ad alfa. Large sicuramente destinata ad americane e specialist tipo la gtv bev.

Cosa sarebbe questo pianale premium?

Cmq il fatto che han detto che la Large parte dai 4.70 x 1.9 Mt mi fa presupporre una sua possibile applicazione sulle prossime alfa D.
Cmq se ne parla parecchio più in là... Io credo almeno 2025, quindi possibile anche che saranno anche solo elettriche tenendo conto anche dei numeri che fa la Giulia.
 
Cosa sarebbe questo pianale premium?

Cmq il fatto che han detto che la Large parte dai 4.70 x 1.9 Mt mi fa presupporre una sua possibile applicazione sulle prossime alfa D.
Cmq se ne parla parecchio più in là... Io credo almeno 2025, quindi possibile anche che saranno anche solo elettriche tenendo conto anche dei numeri che fa la Giulia.
Ragionamento sensato.
 
Cosa sarebbe questo pianale premium?

Cmq il fatto che han detto che la Large parte dai 4.70 x 1.9 Mt mi fa presupporre una sua possibile applicazione sulle prossime alfa D.
Cmq se ne parla parecchio più in là... Io credo almeno 2025, quindi possibile anche che saranno anche solo elettriche tenendo conto anche dei numeri che fa la Giulia.
Infatt
Cosa sarebbe questo pianale premium?

Cmq il fatto che han detto che la Large parte dai 4.70 x 1.9 Mt mi fa presupporre una sua possibile applicazione sulle prossime alfa D.
Cmq se ne parla parecchio più in là... Io credo almeno 2025, quindi possibile anche che saranno anche solo elettriche tenendo conto anche dei numeri che fa la Giulia.
Ma si penso anch'io, i marchi da numeri come peugeot o bmw faranno ancora delle non bev dopo il 2025/6 magari phev come diceva tavares. Ma i marchi di nicchia come alfa si convertiranno prima al bev.
 
La mia 159 ha un telaio pesante ma più rigido delle omologhe fiat dell'epoca (bondì-croma) e uno schema sospensivi all'anteriore a quadrilateri specifico e che faceva la differenza.

Era Alfa come lo erano 156 o 147. Certo era poco ma era qualcosa.
Beh penso che dal D in su, qualunque sia il pianale di derivazione psa che useranno faranno qualcosa di siimie.
 
Beh penso che dal D in su, qualunque sia il pianale di derivazione psa che useranno faranno qualcosa di siimie.

Non mi sembra sia nella loro politica.

E cmq era sbagliato all'epoca, adesso sarebbe addirittura un disastro d'immagine dopo l'eccellenza di Giulia.

Da un Alfa punto di riferimento tecnico e prestazionale per il segmento, si tornerebbe ad una generalista mezzalfa con poca parte e ancora meno arte.

E non ti credere che ne venderebbero di più, specie se vogliono prezzarle da premium. Gli costerebbe solo di meno...
 
Beh penso che dal D in su, qualunque sia il pianale di derivazione psa che useranno faranno qualcosa di siimie.
Se il pianale è quello che si vede negli slide, fa sperare ben poco..
Per quanto si riesce a vedere, è piuttosto barbon-style, McP all’anteriore e configurazione da TA, di come sembra dalla posizione delle ruote anteriori..
Come già detto, non si sa se sono immagini ufficiali, ma sembra un pianale da utilitaria / segmento C massimo. (intitolato però come “STLA Large”)
 
Se il pianale è quello che si vede negli slide, fa sperare ben poco..
Per quanto si riesce a vedere, è piuttosto barbon-style, McP all’anteriore e configurazione da TA, di come sembra dalla posizione delle ruote anteriori..
Come già detto, non si sa se sono immagini ufficiali, ma sembra un pianale da utilitaria / segmento C massimo. (intitolato però come “STLA Large”)

Comunque credo che ancora han svelato poco, scrivono che ci sono 4 pianali totalmente elettrici e per i tre principali per le auto a scocca portante ne fan vedere 1 in cui si nota la disposizione a della batteria e i motori sui due assi ma poco altro...
 
Comunque credo che ancora han svelato poco, scrivono che ci sono 4 pianali totalmente elettrici e per i tre principali per le auto a scocca portante ne fan vedere 1 in cui si nota la disposizione a della batteria e i motori sui due assi ma poco altro...
Si, sicuramente hanno svelato poco fin adesso.
Intendevo comunque questa immagine (imm. 16 di 23 nelle slide dell’articolo in homepage)
0A4EC005-FE32-465F-97EC-98E0C533F1A0.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto