<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 213 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si questo sono d'accordo anche io. Avessero fatto una Giulietta allungata credo che avrebbero venduto grossomodo uguale specie se non vi fosse stata la versione sw.
Se facevano una giulietta allungata sarebbe stata anche sw quindi un po' di più avrebbero venduto, almeno più che peugeot 508 in italia nel 2021:)
Cmq ultima intervista di imparato alfa deve fare ancora auto piccole anche senza seguire grandi numeri, le piattaforme saranno stla, e tenetevi forte giulia avrà una erede cosa che non era niente affatto scontata. Ovviamente sarà solo elettrica.
 
Da possessore di Giulia posso dire che meccanicamente è veramente su un livello alto e molte volte per me meglio di BMW e le atre tedesche ( vengo da serie C ), da guidare è fantastica con uno sterzo diretto quanto una gt3.
La linea per me è una delle berline più azzeccate del mercato e gli interni sono classici sportiveggianti stile alfa.
Cosa manca per vendere???' secondo me tutta la fuffa di gadget...tablet posticcio in mezzo alla plancia , autonomia alla guida di livello più alto...fari led...e tutte le altre cose che offrono le altre case in modelli ben al di sotto della Giulia.
Chi invece viene dalle tedesche può lamentare una finitura di livello inferiore e ci sta, ma quando metti in moto e guidi , ti dimentichi di tutto ( almeno nel mio caso) in quanto la guida è veramente molto divertente e sportiva. A me piace molto guidare e amo la auto dirette, ma penso che la maggior parte della gente, in fila o in autostrada preferisca avere tutti i gadget che fanno tanto auto moderna e tecnologica...e alla maggior parte della gente ( 80% del mercato???) non può fregare di meno della meccanica e come va la vettura e i g laterali e stabilità etc...
Poi le berline stanno scomparendo a favore di tutti i suv suvvini suvvetti etc...abbiamo la spiegazione perchè è andata peggio del previsto.
Ma sarei curiosi di sapere quante serie3 berlina serie c berlina e audi a 4 berlina siano state vendute??
 
dimenticavo la tesla model 3 non è suv..ma quasi berlina tipo serie 3 giulia etc..??? ed è il modello più venduto in europa di quella categoria???
 
quindi berlina piace ancora, ma deve essere elettrica??
Quindi la futura Giulia per essere un successo deve essere :
bella , elettrica e con tanta fuffa di gadgets...e magari farla andare meglio di una model 3 come guidabilità??!!
 
Ultima modifica:
Da possessore di Giulia posso dire che meccanicamente è veramente su un livello alto e molte volte per me meglio di BMW e le atre tedesche ( vengo da serie C ), da guidare è fantastica con uno sterzo diretto quanto una gt3.
La linea per me è una delle berline più azzeccate del mercato e gli interni sono classici sportiveggianti stile alfa.
Cosa manca per vendere???' secondo me tutta la fuffa di gadget...tablet posticcio in mezzo alla plancia , autonomia alla guida di livello più alto...fari led...e tutte le altre cose che offrono le altre case in modelli ben al di sotto della Giulia.
Chi invece viene dalle tedesche può lamentare una finitura di livello inferiore e ci sta, ma quando metti in moto e guidi , ti dimentichi di tutto ( almeno nel mio caso) in quanto la guida è veramente molto divertente e sportiva. A me piace molto guidare e amo la auto dirette, ma penso che la maggior parte della gente, in fila o in autostrada preferisca avere tutti i gadget che fanno tanto auto moderna e tecnologica...e alla maggior parte della gente ( 80% del mercato???) non può fregare di meno della meccanica e come va la vettura e i g laterali e stabilità etc...
Poi le berline stanno scomparendo a favore di tutti i suv suvvini suvvetti etc...abbiamo la spiegazione perchè è andata peggio del previsto.
Ma sarei curiosi di sapere quante serie3 berlina serie c berlina e audi a 4 berlina siano state vendute??
A parte in Italia tutte le berline D premium vendono più di giulia, cmq in Italia con la necessaria sw la berlina, come accade da 20anni, si sarebbe annullata
 
Che confusione …

addirittura c’è ancora chi dice che avrebbero dovuto fare Giulia su base giulietta

508 che vende più di Giulia in Italia (ne ho vista una di 508 berlina da quando è stata presentata)

si fa confusione tra vendite di berline e SW ….

Che confusione …. e che livore..

intanto quel telaio lo stanno utilizzando anche in Maserati e Jeep. E pare che sia oramai confermato come base per lo stellantis large .. anche per il futuro alto di gamma Alfa
 
Ultima modifica:
Invito tutti ad esprimere le proprie opinioni senza criticare troppo quelle degli altri.
Nessuno ha la verità in tasca e comunque, se si ritiene di saperla più lunga, la propria affermazione va sempre supportata da dati oggettivamente verificabili, possibilmente documentati.

Grazie a tutti.
 
Ultima modifica:
Che confusione …

addirittura c’è ancora chi dice che avrebbero dovuto fare Giulia su base giulietta

508 che vende più di Giulia in Italia (ne ho vista una di 508 berlina da quando è stata presentata)

si fa confusione tra vendite di berline e SW ….

Che confusione …. e che livore..

intanto quel telaio lo stanno utilizzando anche in Maserati e Jeep. E pare che sia oramai confermato come base per lo stellantis large .. anche per il futuro alto di gamma Alfa
Eh già che confusione, di nuove Alfa con la piattaforma giorgio neanche l'ombra a 6 anni ormai dal lancio della giulia...

5 anni tra il lancio della stelvio al tonale, che confusione...

Giulia fanalino di coda per vendite assieme a jaguar in ogni mercato ad eccezione di quello italiano, che confusione...

Che poi a livello commerciale su fca bisogna aprire una parentesi, vero che negli ultimi anni in vista della fusione con psa hanno ridotto di molto gli investimenti in r&d, ma se un brand si fosse dimostrato profittevole comunque ci lavoravano sopra(fiat 500e 2020, ram 1500 2018, nuovo g. cherokee, restyling renegade/500x/tipo e altro), mentre su Alfa hanno congelato tutto per anni.

Vi vedo molto fiduciosi sulla stellantis large rwd derivata dalla giorgio, anche se non risulta nulla di tutto questo ufficialmente, si sono solamente lasciati sfuggire una stima dell'autonomia in elettrico, ma tant'è.

Purtroppo ci sono delle evidenze che sono talmente lampanti, che bisogna quasi essere in malafede per non accorgersene, spero non sia il suo caso.
 
Ultima modifica:
Eh già che confusione, di nuove Alfa con la piattaforma giorgio neanche l'ombra a 6 anni ormai dal lancio della giulia...

5 anni tra il lancio della stelvio al tonale, che confusione...

Giulia fanalino di coda per vendite assieme a jaguar in ogni mercato ad eccezione di quello italiano, che confusione...

Che poi a livello commerciale su fca bisogna aprire una parentesi, vero che negli ultimi anni in vista della fusione con psa hanno ridotto di molto gli investimenti in r&d, ma se un brand si fosse dimostrato profittevole comunque ci lavoravano sopra(fiat 500e 2020, ram 1500 2018, nuovo g. cherokee, restyling renegade/500x/tipo e altro), mentre su Alfa hanno congelato tutto per anni.

Vi vedo molto fiduciosi sulla stellantis large rwd derivata dalla giorgio, anche se non risulta nulla di tutto questo ufficialmente, si sono solamente lasciati sfuggire una stima dell'autonomia in elettrico, ma tant'è.

Purtroppo ci sono delle evidenze che sono talmente lampanti, che bisogna quasi essere in malafede per non accorgersene, spero non sia il suo caso.
Ecco, da Quattroruote:
9D15C4A1-C148-4E5A-A6C3-9037552A7CC6.png
 
Ultima intervista di Imparato, stavolta agli inglesi
COVENTRY, England -- Alfa Romeo aims to challenge Mini as part of its expansion into some of the world's biggest segments under new owner Stellantis.

"I can absolutely fight against Mini," Alfa Romeo CEO Jean-Phillipe Imparato said in a roundtable discussions with UK journalists here this week. "Premium-ness is not a question of size."

Imparato hinted that Alfa Romeo would launch an SUV below the compact-sized Tonale, which is scheduled to be launched next June.

"I'm convinced if I want to put Alfa Romeo on the safe side of P&L [profit and loss] in 10 years, I must be in the biggest segments in the world," the former Peugeot CEO said. "I need to be in the B-SUV segment [small] and C-SUV [compact]. Being in the corner doesn't bring any results."

Alfa is developing a small SUV named Brennero, after a mountain pass in northern Italy, Italian media reports say. The car is expected to be built at Stellantis's plant in Poland, although this hasn't been confirmed. Mini recently announced it was developing an electric small SUV to sit below the Countryman.

Alfa currently only sells the Giulia midsize sedan and related Stelvio midsize SUV. The lack of electrified versions that are popular with business users has restricted Alfa Romeo's sales to about 60,000 a year, Imparato said. Mini sold 292,394 vehicle globally last year.

The automaker stopped making the Giulietta compact hatchback in 2020 and axed the MiTo small car in 2019 after more than 10 years of sales.

CONTENT FROM IHS MARKIT BLOG

Major revision for global light vehicle production forecast – what it means for OEMs’ technology deployment

The latest September revision of the global light vehicle production forecast following the semiconductor shortage issue will see this impact filter through IHS Markit's component forecasts. This article highlights the fitments of features and technologies that are expected to be affected and the extent of the impact.

READ MORE

The automaker's most famous small car was the Alfasud, which was produced from 1971 and 1989 and gained a strong following among fans despite problems with rust.

Alfa Romeo's expansion into more popular segments will immediately boost volumes, giving it a chance to improve its financial position, Imparato said.

"The C-SUV segment in Europe is around 2.5 to 3 million cars a year in Europe," he said. "The B-SUV segment is 2 million. Whatever the market share you have, it's a huge effect in terms of volume."

The delayed Tonale compact SUV will come with a plug-in hybrid at launch, Alfa has said. Production will start at Stellantis' factory in Pomigliano, southern Italy, in March 2022, followed three months later by the launch "if I consider the quality to be OK," Imparato said.

Imperato said Alfa Romeo won't push volumes as part of Stellantis, which was formed by the merger of PSA Group and Fiat Chrysler Automobile as the start of this year.

The automaker has increased its volume of built-to-order cars to 72 percent, up from 38 percent at the beginning of 2021, Imparato said.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto