Poi ok come concetto alfa è più assimilabile ad audi
stai scherzando !?
Ultima modifica:
Poi ok come concetto alfa è più assimilabile ad audi
Non basta avere un buon telaio per non far chiudere un marchio/casa auto.
Certo, ma comprendi come una piattaforma elettrica hai più flessibilità rispetto ad una termica che o nasce per motore anteriore trasversale o longitudinale con tutto ciò che ne consegue...
Con l'elettrico puro hai più flessibilità nel creare le auto, l'unico limite rimane purtroppo il peso che cozza con le dinamiche di guida.
Molto assimilabili in quanto in crisi da molti anni, non sono diventati premiumm 20 anni fa e quindi non hanno il fatto il balzo "magico" della triade ne a livello di immagine ne a livello di numeri ormai da generalista che garantiscono le gamme della triade.
Volvo però negli ultimi anni grazie ai costanti investimenti cinesi si sta ripredendo ed ha ritrovato una sua ragione di esistere, redditività senza ricorrere a numeri e gamme impossibili....frase che ho letto da qualche parte
Poi ok come concetto alfa è più assimilabile ad audi che a volvo, questo lo si vede da cosa guidano oggi ex alfisti o chi potenzialmente avrebbe potuto essere un alfista.
Però poi ho letto da qualche parte che gli ex giulietta, ok è una fiat, le auto che hanno preferito per sostituirla sono le renegade/compass![]()
, giusto per parlare di auto che si adattano ai mutati stili di vita rispetto a quando andava bene la "berlina".
Che piaccia o no come dicevo un anno fa volvo ha doppiato alfa in Italia e ripeto volvo non la triade che vende 6 volte tanto alfa.Come vendite totali,forse, come Tonale penso e spero sia su cifre superiori, magari favorita dal giocare in casa.
Ad ogni modo le più vendute nel segmento roa sono T roc e Compass.
Tra le premium Q3 e X1, ma con cifre più alte del 50 per cento della volvo.
Vedremo come andrà.
Certo ma volvo ha investito guardando al futuro non al passato....Costanti investimenti...
Ecco, è tutto qui.
Certo investire costa e può non dare frutti nell'immediato. Ma è l'unico modo per fare rialzare il marchio.
Beh a me pare che facendo una difficile "trasposizione" con 30 o forse meglio 40/50 anni fa periodo in cui alfa faceva numero e diciamolo apertamente anche "status", la clientela attuale di audi sia quella dei tempi di alfa, poi ok anche mb classeA è un'auto molto da "alfisti" Poi anche molti che hanno cambiato 147/56/59 sono passati ad audi ma quello è un altro discorso.stai scherzando !?
Che piaccia o no come dicevo un anno fa volvo ha doppiato alfa in Italia e ripeto volvo non la triade che vende 6 volte tanto alfa.
Non so che dati leggi xc40 a maggio è la premium più venduta in Italia in un mercato in ovvia crisi e sempre più frammentato 1700 auto al mese se le sognano diverse B ai tempi di successo. Nei 5 mesi xc40 non è doppiato da audi/bmw però effettivamente la riuscitissima q3 fa 7400 auto, la vecchia e insignificante x1 7100 e xc 6000...non 3000 auto. Per tua conoscenza xc40 nel 2020 è stato il c suv premium più venduto in europa grazie al phev.
Numeri di tonale mah, 1700 costanti al mese in un mercato italiano come quello di oggi non sarebbero male, il problema di tutte le fca, 500 2007 a parte, è che vendono bene per 1.5 anni poi crollano o per tenere a galla devono svenderle vedi ora 500x e in parte le 2 jeep. Vedremo che decideranno i francesi parlano di redditività mah, poi faranno come i precedenti americani che piazzavo renegade/compass dappertutto![]()
Io ti ho già elencato quelli dei 5 mesi da gennaio a maggio. Vedere top 50.Mah io non ho nulla contro Volvo anzi ma i numeri di immatricolato italiano degli ultimi 3 Quattroruote sono quelli che ho scritto cioè che i modelli tedeschi immatricolano circa 1.5 volte l'xc40.
Chi fa 2 volte è Compass e più di 2.5 volte il T roc. A livello europeo non so, mi fido di quello che scrivi.
Comunque per completezza..da quattruote di maggio... Immatricolato italiano da gennaio a marzo 2021:
T roc 8326
3008 7808
Compass 6113
Q3 4540
X1 4358
Xc40 2959
(Non è una classifica del segmento ma solo alcuni esempi)
Tutte queste che ho sopra come vendite dell'xc40 han motori diesel. Ad oggi resta fondamentale averlo poi tra 2 anni magari meno.
Certo ma volvo ha investito guardando al futuro non al passato.
Ricarrozzate e brandizzare layout di base sinergici è quanto di più passato (recente) si sia visto.
Se poi li vogliono pure vendere a prezzi premium... più che guardare al futuro, sarebbe l'uovo di Colombo
Avere una piattaforma
Ricarrozzare lo fa anche VW con ottimi prodotti come Macan, Cayenne, Urus, Audi da A4 in su
e lo fa con una piattaforma specifica con caratteristiche da alto di gamma e prezzi premium (hanno fatto cosa simile anche con nuova piattaforma per il full electric alto di gamma su taycan ed Audi etron gt)
Che piaccia o no come dicevo un anno fa volvo ha doppiato alfa in Italia e ripeto volvo non la triade che vende 6 volte tanto alfa.
Non so che dati leggi xc40 a maggio è la premium più venduta in Italia in un mercato in ovvia crisi e sempre più frammentato 1700 auto al mese se le sognano diverse B ai tempi di successo. Nei 5 mesi xc40 non è doppiato da audi/bmw però effettivamente la riuscitissima q3 fa 7400 auto, la vecchia e insignificante x1 7100 e xc 6000...non 3000 auto. Per tua conoscenza xc40 nel 2020 è stato il c suv premium più venduto in europa grazie al phev.
Numeri di tonale mah, 1700 costanti al mese in un mercato italiano come quello di oggi non sarebbero male, il problema di tutte le fca, 500 2007 a parte, è che vendono bene per 1.5 anni poi crollano o per tenere a galla devono svenderle vedi ora 500x e in parte le 2 jeep. Vedremo che decideranno i francesi parlano di redditività mah, poi faranno come i precedenti americani che piazzavo renegade/compass dappertutto![]()
Sbaglio o nel post del "ragazzetto col contante sonante" che alla solita s3/a amg preferisce uno sportivissimo stelvio diesel, tu dicevi di avere avuto una gtv usata e una 159 nuova? Ripeto se mi sbaglio scusami, ma visto che sei così attento alla tp, alla guida a pianali "puri" perché ti sei preso quel macigno di 159 ta invece di sr3 tp ai tempi compatta e da guidare? Gtv io spero sia quella anni 70/80 versione coupè di alfetta, non quella disegnata da Fumia su pianale tipo ma con sterzo e sospensioni "da alfa" un po' stessa cosa che sembra vorrà fare psa. Altra domanda, ma tu se usi auto per un viaggio, una vacanza, per lunghi spostamenti in genere usi la fiat giulietta della moglie comprata usata o la ar75?Ricarrozzate e brandizzare layout di base sinergici è quanto di più passato (recente) si sia visto.
Se poi li vogliono pure vendere a prezzi premium... più che guardare al futuro, sarebbe l'uovo di Colombo
AKA_Zinzanbr - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa