<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale auto consuma meno a 130 km/h costanti? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Quale auto consuma meno a 130 km/h costanti?

intervengo in ritardo di un anno ma dico la mia :emoji_blush:

chi apre la discussione chiedeva modelli specifici e non tecnicismi...
percui secondo me le vetture che consumano meno in autostrda sono quelle versioni risparmiose come la serie 1 efficient dynamics, golf blumotion, volvo v40 D2 configurata ECO ecc...

in sintesi le versioni a gasolio a cui è stata raffinata l'areodinamica e con rapporti più lunghi rispetto alle normali.
 
...Perché un 1.6 da 120cv su una monovolume da 1800 kg consuma tanto, su una berlina da 1.200 kg consuma poco.
D'accordo sulla differenza tra monovolume e berlina (sezione frontale diversa e CX diversi), ma la differenza di peso a 130 km/h costanti non conta un piffero. E' tutta resistenza aerodinamica.
 
D'accordo sulla differenza tra monovolume e berlina (sezione frontale diversa e CX diversi), ma la differenza di peso a 130 km/h costanti non conta un piffero. E' tutta resistenza aerodinamica.

Onestamente non mi ricordo minimamente l'evoluzione del 3D dopo un anno...
Non sono un esperto di fisica....ma la gravità non incide in ogni caso sul mezzo? Maggiore attrazione, più energia necessaria quindi più consumi per mantenere quella velocità?
Domanda da ignorante....
 
Onestamente non mi ricordo minimamente l'evoluzione del 3D dopo un anno...
Non sono un esperto di fisica....ma la gravità non incide in ogni caso sul mezzo? Maggiore attrazione, più energia necessaria quindi più consumi per mantenere quella velocità?
Domanda da ignorante....
Hai ragione, sono stato troppo tranchant. Poco, ma il peso influisce.
 
Influisce peso,aerodinamica,rapporti,difficile dire quale consuma meno,a meno di trovare qualcuno che abbia provato tutte le auto in commercio in quelle circostanze
 
Secondo la prova di alvolante, una Classe E 220 , 5 posti comodi , buon bagagliao , trazione posteriore e cambio automatico in autostrada ha un consumo medio di 18.5km/l .

Una Golf 1.6tdi in austostrada sono circa 15.8km/l

Quindi direi fanno areodinamica, efficenza motore e riduzioni cambio a farla da padrona, in autostrada
 
Una testata concorrente su 140 auto provate in un percorso abituale di 360 km elegge Mazda2 1.5 SKYACTIV-D 105 CV M6 Exceed come la più economica con un consumo di 3,10 lt/100 km pari a 12,93€. Il percorso comprende anche autostrada, dove si dice che i 20 km/lt sono effettivi, ma non si parla di andatura, c'è da dire che il tester dice di aver guidato nella stessa maniera tutte le auto.
In testa alla classifica come qualcuno ha già citato abbiamo la Volkswagen XL1, ma l'autore del post credo che cerchi una auto "normale".
Mazda2 ha comunque tutte le carte in regola per consumare poco/pochissimo: (cito un pezzo dal test): un'ottima aerodinamica, un peso di appena 1.000 kg ottenuto con acciai e materiali leggeri e un turbodiesel common rail a quattro cilindri con 105 CV e tecnologie SkyActiv che comprendono l'infallibile sistema i-stop. Tanto basta per superare di slancio la precedente regina Opel Corsa 1.3 CDTI e la Lancia Ypsilon 1.3 Multijet con uno strepitoso risultato oltre i 30 km/l che fino a poco tempo fa era riservato a modelli speciali e quasi sperimentali come la Volkswagen Lupo 3L.

Per 4R sarebbe interessante poter avere a disposizione un database con le prove, dove poter filtrare a piacimento i dati dei test (in questo caso "consumo a 130 km/h"
 
A metano penso ci sia una difficilmente battibile Volkswagen UP con 3,5 kg/100km a velocità autostradale (non è specificato quale).
(Leon 3,7 kg/100 km).
 
si tratta di stabilire il miglior equilibrio tra:

il motore di bassa cilindrata e basso consumo specifico che dotato di rapporti corti a 2500 o 3000 giri inizia a essere impiccato e consumare "troppo"...

e il motore di cubatura maggiore che di per se consuma di più ma potendo permettersi rapporti lunghi, a 130 km/h girando entro i 2000 giri o meno riesce a consumare "poco".

l'areodinamica complica ulteriormente il tutto:emoji_confounded:
 
Premesso che mi sono fatto un mazzo atomico...
Ho trascritto tutte le auto che superano i 16,5 km/lt in autostrada che compaiono nelle 500 prove del database di rivista concorrente (in grassetto i km/lt):
  • Alfa Romeo Giulia 2.2 TD 16,906
  • Audi A1 1.6 TDI (2015) 17,414
  • Audi A2 1.4 TDI (2000) 16,676
  • Audi A4 Avant 2.0 TDI 190 cv S tronic (2016) 17,131
  • Audi A5 2.0 TDI S tronic Sport (2017) 17,867
  • BMW 116d Sport 5p Steptronic (my 2015) 17,720
  • BMW 116d EfficientDynamics 3p (2012) 17,137
  • BMW 120d 5p 184 cv (2007) 16,550
  • BMW 220d Coupè Steptronic 184 cv (2014) 17,631
  • BMW 220d Cabrio Steptronic 190 cv (2015) 17,099
  • BMW 320d MSport (my 2015) 16,547
  • Citroën (C1 my 2014) 1.2 5p 16,512
  • Honda HR-V 1.6 i-DTEC (2017) 17,021
  • Jaguar XE 2.0 D 180 cv auto (2015) 16,512
  • Kia Cerato 1.5 16V CRDi (2005) 16,996
  • Mercedes A180 CDI 1.5 6M (2012) 17,569
  • Mercedes C 220 CDI (my 2014) 17,631
  • Mercedes C 220 CDI SW (my 2014) 17,021
  • Mini 5 porte Cooper D 1.5 (my 2014) 16,515
  • Nissan Juke 1.5 dCi 16,812
  • Opel Astra 1.6 CDTi 136 cv (2016) 17,352
  • Peugeot 108 1.0 5p (2014) 16,804
  • Peugeot 2008 1.6 e-Hdi 120 cv (2015) 16,816
  • Peugeot 308 SW 2.0 16V BlueHDi Aut (2014) 17,603
  • Renault Megane 1.6 dCi GT Line (2016) 17,633
  • Seat Ibiza SC 1.4 TDI (2009) 17,192
  • Skoda Fabia Wagon 1.4 TDI (my 2015) 16,971
  • Skoda Superb 2.0 TDI DSG 190 cv 4x4 (2015) 16,502
  • Suzuki Vitara 1.6 DDiS Allgrip (2015) 16,577
  • Toyota Aygo my 2014 1.0 5p (2014) 17,309
  • VW Polo 1.4 Tdi 90 cv BlueMotion 5p (2014) 18,316
  • VW Polo 1.6 Tdi 5p my 2009 (2009) 17,632
  • VW Golf VI cabrio 1.6 Tdi 105 cv (2011) 16,558

Mi sarei aspettato sinceramente qualche risultato migliore, ma c'è da dire che forse le più indicate non sono state testate.
 
Ultima modifica:
con l'audi a4 3,0 quelle poche volte che vado a 130 costante consumo non più di 5,5 l/100km ... nonostante sia "quattro" e 6 cil... :)
 
Io no, anzi conferma in pieno che l'auto che fa i 20 km/l a 130 non esiste..... o per lo meno, bisognerebbe farla apposta
Io invece credo che se non ci si arriva ci si avvicini molto, più dei 19 km/lt ci metterei la mano sul fuoco che l'auto esiste, guardando tra le segmento B con cuore TD da 1.4-1.5-1.6 cc, buona aerodinamica e rapportatura del cambio adeguata.
Sto spulciando via via tutti i test di QR...
Per ora mi sono concentrato sulle prove della Tipo che 4R ha testato un po' in tutte le salse...

  • 1.6 MJT 5 porte Lounge 16.9 km/l
  • 1.3 MJT S&S 5 porte Lounge 16.9 km/l
  • 1.6 MJT S&S SW Lounge 16,2 km/l
  • 1.6 MJT 4p Opening Edition Plus 17,6 km/l
 
Back
Alto