<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qual'è,secondo voi,l'olio motore migliore? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Qual'è,secondo voi,l'olio motore migliore?

In sostituzione al selenia wr pure energy 5-30 potrebbero andar bene questi:
OLIO MOTORE BARDAHL TECHNOS EXCEED C60 5W40 ACEA C3-A3-B4.
5 litri,su un famoso sito internet,lo danno a 90 euro .
OLIO MOTORE MOBIL 1 5W30 ESP FORMULA ACEA C2/C3
Questo lo danno a 12,50 al litro.
Secondo voi?Quello che m'interessa è se hanno le stesse caratteristiche del selenia.Grazie ancora amici dl forum
 
Oggi sono passato da Norauto e ho visto che tra gli oli esposti sullo scaffale ce n'era anche uno professionale che di solito hanno solo le officine, precisamente il Castrol EDGE professional Longlife III 5W-30.

(Il professional per BMW ad esempio non ce l'avevano).

A fianco avevano il Castrol EDGE 5W-30 normale, cioè non "professional", e anche quest'ultimo non è un olio che si trova nei supermercati o negli 'ipermercati.

Ebbene, entrambi soddisfacevano l'ultimissima specifica VW 504-00 e 507-00 però i prezzi erano differenti: circa 18 ? per l'EDGE e circa 23 ? per l'EDGE professional.
Quindi l'EDGE 5W-30 normale non è Long Life ?
Alla fine non è che costi poi molto di meno che comprarlo presso un service VAG, dove però ti danno compreso nel prezzo la custodia con guantini, imbuto e salviette per pulire le mani.
 
la maggior parte dei siti delle case produttrici di olio hanno la funzione ricerca.

per esempio, usando questa funzione nel sito castrol vien fuori che l'olio giusto che produce la castrol per la fiat bravo 1.6 multijet è il magnatec 5w30 c2
http://castroledge.it/gli-oli/trova-lolio-giusto
 
oggi all'iper ho visto il selenia 5w40 a 11.90 euro al litro ed il castrom magnetec 5w40 a 11.99 euro al litro.
Mamma mia che differenza! ahahahah
 
bravissimo1981 ha scritto:
In sostituzione al selenia wr pure energy 5-30 potrebbero andar bene questi:
OLIO MOTORE BARDAHL TECHNOS EXCEED C60 5W40 ACEA C3-A3-B4.
5 litri,su un famoso sito internet,lo danno a 90 euro .
OLIO MOTORE MOBIL 1 5W30 ESP FORMULA ACEA C2/C3
Questo lo danno a 12,50 al litro.
Secondo voi?Quello che m'interessa è se hanno le stesse caratteristiche del selenia.Grazie ancora amici dl forum
Sono entrambi degli ottimi olii motore, io a questo cambio olio utilizzo il Mobil1 (prima sempre Bardahl).
 
ucre ha scritto:
non il libretto dell'auto, le raccomandazioni della selenia sono la sua sostituzione ogni 20.000 km
Scusami ma se la Selenia raccomanda di sostituirlo ogni 20.000 km perchè la Fiat sul libretto di uso a manutenzione deve scrivere di fare i tagliandi (e cambio olio) ogni 30.000 km? è un controsenso, sicuramente sul libretto di uso a manutenzione della tua Punto è prevista la sostituzione dell'olio ogni 20.000 km (come sulla mia 147).
 
paulein118 ha scritto:
oggi all'iper ho visto il selenia 5w40 a 11.90 euro al litro ed il castrom magnetec 5w40 a 11.99 euro al litro.
Mamma mia che differenza! ahahahah
Non avendo provato altri olii motore al di fuori del selenia come fai a dire che sia il migliore? busone che non sei altro :D
 
kanarino ha scritto:
paulein118 ha scritto:
oggi all'iper ho visto il selenia 5w40 a 11.90 euro al litro ed il castrom magnetec 5w40 a 11.99 euro al litro.
Mamma mia che differenza! ahahahah
Non avendo provato altri olii motore al di fuori del selenia come fai a dire che sia il migliore? busone che non sei altro :D

Busonazzo, ho solo scritto che costano la stessa cifra, visto che si parlava di selenia da 3 euro a bilico e concorrenza tipo Castrol a 42 euro al picolitro!
Comunque con il Riccardino abbiamo tolto il Zelenia dopo 35 mila km e non era marmellata come il tuo....almeno quello.
Il WR PE comunque costa un botto anche come "ricambio", quando sono andato a comprarlo in FIAT si sono stupiti fin loro del prezzo....quindi può essere che sia un pelo più buono.
 
kanarino ha scritto:
ucre ha scritto:
non il libretto dell'auto, le raccomandazioni della selenia sono la sua sostituzione ogni 20.000 km
Scusami ma se la Selenia raccomanda di sostituirlo ogni 20.000 km perchè la Fiat sul libretto di uso a manutenzione deve scrivere di fare i tagliandi (e cambio olio) ogni 30.000 km? è un controsenso, sicuramente sul libretto di uso a manutenzione della tua Punto è prevista la sostituzione dell'olio ogni 20.000 km (come sulla mia 147).

no, sul mio libretto di manutenzione è scritto 30.000 km per la sostituzione dell'olio perchè la fiat sostiene che con questo motore e le sue tolleranze la diluizione dell'olio è più limitata rispetto ai precedenti. la selenia per il wr dichiara la sua sostituzione ogni 20.000 km. non so se ho usato ermini comprensibili ora. è la stessa situazione del 1.6 multijet. la selenia dichiara 30.000 km, fiat 35.000....
 
baffosax ha scritto:
Io nelle schede tecniche degli oli non ho mai visto un produttore dichiarare quanti Km fare col proprio olio: in fondo c'è sempre una frase che dice " intervallo di sostituzione secondo le indicazioni del costruttore " comunque anche le indicazioni del costruttore sono semplici consigli non sono obblighi assoluti ,sta poi all'utilizzatore del mezzo adattare il cambio olio in base al tipo di utilizzo del mezzo,io mi auguro che specialmente con motori col turbo non teniate l'olio per 30000 Km, esempio usando l'auto prevalentemente in città con continue accensioni e spegnimenti l'olio si deteriorerà più in fretta e non raggiungerà mai la temperatura ottimale per l'autopulizia,in ambienti polverosi o in strade non asfaltate, chi fa il porta -porta col furgone consegnando il pane ecc.ecc personalmente in questi casi ritengo addirittura poco adatto misurare l'intervallo in Km percorsi ma sarebbe più corretto misurare il tempo di funzionamento del motore in ore
sulla questione ore si

guarda però per esempio sul 10w40 che dicono

http://www.flitalia.it/it/fl/component/option,com_dspcatprod/Itemid,291/

e nel mio libretto di uso e manutenzione, una delle ultime pagine, c'è tipo una pubblicità del wr con tanto di grafico di decadimento in base ai km percorsi. e su quella specie di brochure c'è scritto ce permette di ritardare gli intervalli di sostituzione fino a 20.000 km percorsi.

comunque da gennaio 2011 hanno cambiato molto, un po per l'acquisizione di selenia da parte della petronas, un po perchè fiat ha unificato un po gli olii. ad esempio sulla mia non raccomanfa più il 5w40, ma il 5w30 e hanno fatto adeguare anche il sito della selenia. è un macello, se ti fidi che il wr è prescritto per 20.000 km bene, altrimenti non potrei nemmeno darti del materiale su cui leggerlo perchè non esiste più, a meno che qualcuno non si trovi una scheda del 2003 tra le mani
 
paulein118 ha scritto:
Busonazzo, ho solo scritto che costano la stessa cifra, visto che si parlava di selenia da 3 euro a bilico e concorrenza tipo Castrol a 42 euro al picolitro!
Comunque con il Riccardino abbiamo tolto il Zelenia dopo 35 mila km e non era marmellata come il tuo....almeno quello.
Il WR PE comunque costa un botto anche come "ricambio", quando sono andato a comprarlo in FIAT si sono stupiti fin loro del prezzo....quindi può essere che sia un pelo più buono.
Apri il motore di una Bravo che ha sostituito l'olio ogni 35.000 km e apri il motore diuna Bravo che lo ha sostituito ogni 15.000 km...dimmi se sono nelle stesse identiche condizioni...poi vaglielo a raccontare alla Fiat :D :D :D

P.s: ho detto che il Selenia costa sui 7? al litro (e non i 17? che ti spara la Fiat) non che è un olio da 3? ;)
 
ucre ha scritto:
no, sul mio libretto di manutenzione è scritto 30.000 km per la sostituzione dell'olio perchè la fiat sostiene che con questo motore e le sue tolleranze la diluizione dell'olio è più limitata rispetto ai precedenti. la selenia per il wr dichiara la sua sostituzione ogni 20.000 km. non so se ho usato ermini comprensibili ora. è la stessa situazione del 1.6 multijet. la selenia dichiara 30.000 km, fiat 35.000....
Allora, in tutta franchezza, sono dei volponi alla Fiat: se la casa produttrice dell'olio consiglia la sostituzione ogni 20.000 km perchè tu devi prolungare a 10.000 km? è davvero un controsenso...parere personale ovviamente ;)
 
una volta si cambiava ogni 7500 km, poi piano piano si è andati sempre più avanti.....
Ragionando così, ogni 7500 km sarebbe ancora meglio, sei pazzo a tenerlo 15000?
Stesso discorso vale anche per il filtro gasolio.....che una volta durava 15 mila km e ora anche 90 mila!
Oramai le case sono tutti sui 30-35 mila, che siano tutti scemi?
Può anche essere....
 
kanarino ha scritto:
ucre ha scritto:
no, sul mio libretto di manutenzione è scritto 30.000 km per la sostituzione dell'olio perchè la fiat sostiene che con questo motore e le sue tolleranze la diluizione dell'olio è più limitata rispetto ai precedenti. la selenia per il wr dichiara la sua sostituzione ogni 20.000 km. non so se ho usato ermini comprensibili ora. è la stessa situazione del 1.6 multijet. la selenia dichiara 30.000 km, fiat 35.000....
Allora, in tutta franchezza, sono dei volponi alla Fiat: se la casa produttrice dell'olio consiglia la sostituzione ogni 20.000 km perchè tu devi prolungare a 10.000 km? è davvero un controsenso...parere personale ovviamente ;)

capirai, io lo cambio da me ogni 15.000 circa. però ti assicuro che conosco gente che sta sui 300.000 km con il mio motore e fa cambi ogni 30.000, rabboccando 600-700 g d'olio in questo intervallo. se io faccio cambi olio più ravvicinati è perchè uso l'auto andando molto spesso a bassa velocità, spesso bloccato nel traffico, incidenti vari ecc. e so che se non lo cambiassi così frequentemente avrei già cambiato almeno una volta il kit catena di distribuzione. cosa che esattamente a 206.320 km non ho ancora fatto e non si sentono i sintomi per una sua sostituzione.

piccola curiosità: in 210.000km si fanno 14 cambi olio e filtro olio con sostituzioni ogni 15.000 km, solo 7 facendolo ogni 30.000 km. per olio e filtro io spendo 45 euro ogni volta, significa che ho speso fin'ora circa 300 euro in più in 8 anni di utilizzo, ma ho il motore che in 15.000 km mangia solo 200 g d'olio, spero di fare almeno altri 50.000 km prima di pensare alla distribuzione (dalle 300 alle 600 euro di scherzo) e viaggi0 sereno e forse consumando un pelino meno. sono scelta che uno fa, dipende da quanto decide di tenere la vettura e ci si regola di conseguenza. se avessi deciso di tenerla fino 150.000 km anch'io avrei fatto i tagliandi ogni 30.000 km
 
kanarino ha scritto:
Scusami ma se la Selenia raccomanda di sostituirlo ogni 20.000 km perchè la Fiat sul libretto di uso a manutenzione deve scrivere di fare i tagliandi (e cambio olio) ogni 30.000 km? .

Se è come per le altre case, molto probabilmente ogni 20.000 km si cambia il 10W-40 o il 5W-40, mentre il 5W-30 long life ogni 35.000 km, infatti ha anche un'altro costo.

Anche BMW e Audi/VAG il magnatec lo fanno cambiare ogni 15.000 km.
Per fare il tagliando ogni 30.000 km bisogna usare l'EDGE professional long life.
 
Back
Alto