<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qual'è,secondo voi,l'olio motore migliore? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Qual'è,secondo voi,l'olio motore migliore?

piccola precisazione: il wr non è long life, infatti la selenia raccomanda la sua sostituzione ogni 20.000 km. il wrpe invece è un long life :)
 
alexmed ha scritto:
Non so quale sia l'olio migliore, ma io son affezionato a Castrol.

Nell'Alfa metto il Castrol Edge Sport 10W-60
Nella ClasseA metto il Castrol Magnatec 5W-40

Uso questi oli ormai da 4 anni e mi sembra tutto ok.

quanto paghi l'edge sport 10w60???? lo vorrei provare sulla mia moto al posto dell'eni racing 10w60 che uso attualmente. la mia moto ha cambio e frizioni separati, gli oli per auto vanno bene
 
bravissimo1981 ha scritto:
Ragazzi volevo sapere,secondo la vostra esperienza,quale olio usate per le vostre auto e che ritenete migliore rispetto ad un altro per caratteristiche tecniche e pratiche.
Io sinceramente alla mia bravo 1.6 mjet 120cv con DPF vorrei cambiare olio e non usare più il selenia Wr Pure Energy 5-30.
Quale mi consigliereste?Un mio amico mi dice di usare il castrol.....
Grazie a tutti

Castrol, Mobil, bhardal, purple...comunque è fondamentale che rispetti le specifiche del costruttore.
 
ucre ha scritto:
piccola precisazione: il wr non è long life, infatti la selenia raccomanda la sua sostituzione ogni 20.000 km. il wrpe invece è un long life :)

Chiedo scusa è stato un mio errore. Non sono molto informato sull'olio Selenia.
 
sofylove ha scritto:
Castrol, Mobil, bhardal, purple...comunque è fondamentale che rispetti le specifiche del costruttore.

Nel caso di Purple penso che sia difficile che rispetti le specifiche dei moderni turbodiesel europei con filtro antiparticolato. Bardhal lo usa Honda e già solo per questo motivo dev'essere un olio molto buono.
 
Per kanarino:a 7 euro al litro il selenia al centro commerciale nemmeno l'ombra,il 5-30 non lo trovi nemmeno.Forse quello che hai visto tu è il 10-40 che cmq non va bene x la mia auto.
Mi avete consigliato di mettere Castrol, Mobil, bhardal, purple ma quale fra i tanti?La mia auto è una fiat bravo 1.6 mjet 120 cv con DPF.
Il 1 tagliando l'ho effettuato a 35000 km ed ora sto a 67000km con olio selenia 5-30 wr pure energy,mai rabboccato.L'unica cosa che ho notato,ma non so se dipende dall'olio motore ma da quello del cambio,che quando fa freddo,dai -5 ai -15,il cambio s'impunta quando vado a mettere la retro appena l'accendo.Tutto qui
 
bravissimo1981 ha scritto:
Per kanarino:a 7 euro al litro il selenia al centro commerciale nemmeno l'ombra,il 5-30 non lo trovi nemmeno.Forse quello che hai visto tu è il 10-40 che cmq non va bene x la mia auto.
Mi avete consigliato di mettere Castrol, Mobil, bhardal, purple ma quale fra i tanti?La mia auto è una fiat bravo 1.6 mjet 120 cv con DPF.
Il 1 tagliando l'ho effettuato a 35000 km ed ora sto a 67000km con olio selenia 5-30 wr pure energy,mai rabboccato.L'unica cosa che ho notato,ma non so se dipende dall'olio motore ma da quello del cambio,che quando fa freddo,dai -5 ai -15,il cambio s'impunta quando vado a mettere la retro appena l'accendo.Tutto qui

olio del cambio che tende a ghiacciarsi. a qualche grado in meno comincia a sentire anche qualche rumorino perchè letteralemnte ghiaccia
 
bravissimo1981 ha scritto:
Per kanarino:a 7 euro al litro il selenia al centro commerciale nemmeno l'ombra,il 5-30 non lo trovi nemmeno.Forse quello che hai visto tu è il 10-40 che cmq non va bene x la mia auto.
Mi avete consigliato di mettere Castrol, Mobil, bhardal, purple ma quale fra i tanti?La mia auto è una fiat bravo 1.6 mjet 120 cv con DPF.
Il 1 tagliando l'ho effettuato a 35000 km ed ora sto a 67000km con olio selenia 5-30 wr pure energy,mai rabboccato.L'unica cosa che ho notato,ma non so se dipende dall'olio motore ma da quello del cambio,che quando fa freddo,dai -5 ai -15,il cambio s'impunta quando vado a mettere la retro appena l'accendo.Tutto qui
Il problema al cambio non credo dipenda dall'olio motore.

Il Bardhal, il Catrol ed il Mobil1 ci sono anche per motori con dpf/fap, se non ricordo male rimanendo sul Bardahl (se vuoi controlla sul loro sito) c'è il Bardahl Technos.

Comunque rimango molto perplesso sul fatto che si cambi l'olio di un auto con DPF (che degrada in maniera più rapida) ogni 35.000 km.
 
ucre ha scritto:
piccola precisazione: il wr non è long life, infatti la selenia raccomanda la sua sostituzione ogni 20.000 km. il wrpe invece è un long life :)
Probabilmente sulla Punto (ed anche sulla 147 1.9 jtdm) è così, ti assicuro che sulla Grande Punto 1.3 mjt (che ripeto non aveva dpf) il libretto riportava il cambio dell'olio ogni 30.000 km e l'olio in questione era il Selenia WR 5w40.
 
bravissimo1981 ha scritto:
Per kanarino:a 7 euro al litro il selenia al centro commerciale nemmeno l'ombra,il 5-30 non lo trovi nemmeno.

Quelle per il momento non sono ancora gradazioni da supermercato ;)

Anch'io non ho mai visto al supermercato il Selenia 100 % sintetico a 7 ?/l.
 
Fancar_ ha scritto:
alexmed ha scritto:
Non so quale sia l'olio migliore, ma io son affezionato a Castrol.

Nell'Alfa metto il Castrol Edge Sport 10W-60
Nella ClasseA metto il Castrol Magnatec 5W-40

Uso questi oli ormai da 4 anni e mi sembra tutto ok.

Anch'io sono affezionato a Castrol.
Non so però se metterei un olio cosi "racing" sulla tua Alfa.
Hai guardato sul sito cosa consiglia Castrol per la tua macchina ?

Castrol consiglia o il 5W40 Magnatec o quello che ho messo io cioè Edge sport 10W60.

Io ho messo l'Edge perché Alfa consiglia il 10W60 (Selenia Racing). Il 10W60 è l'unica gradazione che Alfa consiglia sui T.S. 16V 2.0, mentre per i 1.6 e .1.8 consiglia un 10W40 o per usi gravosi e sportivi il 10W60. Notare che sul libretto facilmente si trova ancora il 10W40 per il 2.0TS, ma una circolare successiva alle concessionarie imponevano il 10W60, cosa che quasi tutti i meccanici hanno bellamente ignorato. Sta di fatto che il 2.0 è un corsa lunga che arriva a 7 mila giri con una velocità del pistone prossima a quelli dei motori da competizione... quindi siccome io ogni tanto i 7mila giri mi piace vederli o meglio ascoltarli e non volendo sbiellare mi metto l'Edge Sport e sto tranquillo. :)
 
ucre ha scritto:
alexmed ha scritto:
Non so quale sia l'olio migliore, ma io son affezionato a Castrol.

Nell'Alfa metto il Castrol Edge Sport 10W-60
Nella ClasseA metto il Castrol Magnatec 5W-40

Uso questi oli ormai da 4 anni e mi sembra tutto ok.

quanto paghi l'edge sport 10w60???? lo vorrei provare sulla mia moto al posto dell'eni racing 10w60 che uso attualmente. la mia moto ha cambio e frizioni separati, gli oli per auto vanno bene

L'ultima volta che l'ho preso, marzo 2012, era 16.90 euro al litro. Se compri su internet trovi anche i fusti da, mi pare, 5 litri e lo paghi meno.
 
alexmed ha scritto:
Io ho messo l'Edge perché Alfa consiglia il 10W60 (Selenia Racing). Il 10W60 è l'unica gradazione che Alfa consiglia sui T.S. 16V 2.0, mentre per i 1.6 e .1.8 consiglia un 10W40 o per usi gravosi e sportivi il 10W60. Notare che sul libretto facilmente si trova ancora il 10W40 per il 2.0TS, ma una circolare successiva alle concessionarie imponevano il 10W60, cosa che quasi tutti i meccanici hanno bellamente ignorato. Sta di fatto che il 2.0 è un corsa lunga che arriva a 7 mila giri con una velocità del pistone prossima a quelli dei motori da competizione... quindi siccome io ogni tanto i 7mila giri mi piace vederli o meglio ascoltarli e non volendo sbiellare mi metto l'Edge Sport e sto tranquillo. :)

Ciao Alexmed
Allora ok! ;-)
In effetti quella che conta di più per il tuo motore e la 10W, che poi sia 40 o 50 o 60 credo che vadano tutti più o meno bene.
Se fosse già un 5W o uno 0W non andrebbe bene.
 
kanarino ha scritto:
ucre ha scritto:
piccola precisazione: il wr non è long life, infatti la selenia raccomanda la sua sostituzione ogni 20.000 km. il wrpe invece è un long life :)
Probabilmente sulla Punto (ed anche sulla 147 1.9 jtdm) è così, ti assicuro che sulla Grande Punto 1.3 mjt (che ripeto non aveva dpf) il libretto riportava il cambio dell'olio ogni 30.000 km e l'olio in questione era il Selenia WR 5w40.
non il libretto dell'auto, le raccomandazioni della selenia sono la sua sostituzione ogni 20.000 km
 
alexmed ha scritto:
ucre ha scritto:
alexmed ha scritto:
Non so quale sia l'olio migliore, ma io son affezionato a Castrol.

Nell'Alfa metto il Castrol Edge Sport 10W-60
Nella ClasseA metto il Castrol Magnatec 5W-40

Uso questi oli ormai da 4 anni e mi sembra tutto ok.

quanto paghi l'edge sport 10w60???? lo vorrei provare sulla mia moto al posto dell'eni racing 10w60 che uso attualmente. la mia moto ha cambio e frizioni separati, gli oli per auto vanno bene

L'ultima volta che l'ho preso, marzo 2012, era 16.90 euro al litro. Se compri su internet trovi anche i fusti da, mi pare, 5 litri e lo paghi meno.

ottimo prezzo. l'eni me o fanno pagare 15.50 li litro oramai. quasi quasi... grazie dell'informazione :D
 
Back
Alto