<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qual'è,secondo voi,l'olio motore migliore? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Qual'è,secondo voi,l'olio motore migliore?

modus72 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
io nel dubbio ci metto quello che dice mamma Fiat....
No, tu dici all'assistenza che mettano quello che dice mamma Fiat, ma poi loro ne mettono dell'altro.. :D

il giro giusto è:

-vado a fare il tagliando
-sulla fattura vedo l'olio sbagliato
-lo faccio mettere giusto
-non mi fido e lo cambio io

-al tagliando dopo sono andato dal Riccardino e c'ha messo quello giusto.
 
kanarino ha scritto:
bravissimo1981 ha scritto:
Ragazzi volevo sapere,secondo la vostra esperienza,quale olio usate per le vostre auto e che ritenete migliore rispetto ad un altro per caratteristiche tecniche e pratiche.
Io sinceramente alla mia bravo 1.6 mjet 120cv con DPF vorrei cambiare olio e non usare più il selenia Wr Pure Energy 5-30.
Quale mi consigliereste?Un mio amico mi dice di usare il castrol.....
Grazie a tutti
Royal Purple, Bardahl, Mobil1...sulla mia auto metterei uno tra questi tre.

Per me il Selenia è veramente scadente, basta andarsi a cercare qualche test effettuato in laboratorio.

puoi postarli?
 
curioso anch'io di vedere questi test... significa che ho fatto 206.000 km con un olio scadente e non ho rotto nulla, ne catena di distribuzione ne un turbo... che cul...tura che ho :p
 
ucre ha scritto:
curioso anch'io di vedere questi test... significa che ho fatto 206.000 km con un olio scadente e non ho rotto nulla, ne catena di distribuzione ne un turbo... che cul...tura che ho :p
Basta che vai a vedere le specifiche del Selenia (che ricordo al supermarcato costa 7,00? al litro) e vedi le specifiche degli altri tre che ti ho menzionato (olii utilizzati da oltre 30 anni nelle competizioni sportive e su motori eleborati, e costano il doppio del Selenia)...se metti il Selenia non ho detto che grippi, di sicuro se su un multijet lo cambi ogni 30.000 km (come riportato sul libretto di uso e manutenzione della Fiat) bene non fa (il fatto che un motore non si rompa non vuol dire che stia lavorando bene o al massimo delle sue potenzialità).

Se per te un olio vale l'altro al prossimo cambio metti l'Agip Sint2000, tanto non ci sono differenze e non spacchi niente :D ;)
 
paulein118 ha scritto:
puoi postarli?
Se trovo qualcosa di attendibilie (non sul sito della Selenia per esempio) in rete te lo giro volentieri...ho tanti amici con auto del gruppo Fiat, tanto per dire conosco gente con le Grande Punto Abarth che lamentava consumi di olio col Selenia (consigliato da Fiat), cambiato olio (con uno dei tre citati sopra) il problema non si è più ripresentato.

la Fiat consiglia Selenia per accordi commericali, infatti non si spiega perchè solo su alcuni modelli utilizzano lo Shell Helix.
 
Accordi commerciali o non, l'olio consigliato da Fiat è il Selenia.
O si hanno le competenze per scegliere un olio alternativo, altrimenti, meglio non fare danni.
Gli oli racing non vanno bene per le auto di tutti i giorni che fanno tanti avviamenti a freddo, hanno catalizzatori , fap, dpf ecc ecc.
Provare ad usare un'altro olio è più che altro un nostro sfizio per rompere la monotonia dovuta magari al fatto che usiamo da tanti anni quell'auto.
Domanda: su un'auto nuova appena acquistata usereste il Royal Purple? Io userei l'olio consigliato oppure con almeno le specifiche del costruttore.
Certo il Royal Purple ha un bel colore quando lo versi.
 
kanarino ha scritto:
Basta che vai a vedere le specifiche del Selenia (che ricordo al supermarcato costa 7,00? al litro)
Il Selenia WR 5W-30 lo trovi al supermercato a 7 ? al litro ?

kanarino ha scritto:
Se per te un olio vale l'altro al prossimo cambio metti l'Agip Sint2000, tanto non ci sono differenze e non spacchi niente :D ;)

Mi sembra che ci sia un pò di differenza tra il Sint 2000 semi sintetico ed il Selenia WR 5W-30.
Allora usiamo il Sigma Turbo 15W-40 :)
 
Fancar_ ha scritto:
Il Selenia WR 5W-30 lo trovi al supermercato a 7 ? al litro ?
Si visto di persona, selenia WR 5w40 al carrefour 7? al litro....in Fiat steso olio (stessa identica confezione) tra i 16 ed i 18? al litro...continuate a regalargli soldi, contenti voi :D
 
Fancar_ ha scritto:
Accordi commerciali o non, l'olio consigliato da Fiat è il Selenia.
O si hanno le competenze per scegliere un olio alternativo, altrimenti, meglio non fare danni.
Gli oli racing non vanno bene per le auto di tutti i giorni che fanno tanti avviamenti a freddo, hanno catalizzatori , fap, dpf ecc ecc.
Provare ad usare un'altro olio è più che altro un nostro sfizio per rompere la monotonia dovuta magari al fatto che usiamo da tanti anni quell'auto.
Domanda: su un'auto nuova appena acquistata usereste il Royal Purple? Io userei l'olio consigliato oppure con almeno le specifiche del costruttore.
Certo il Royal Purple ha un bel colore quando lo versi.
Il Royal Purple è indicato soprattutto per i motori elaborati o da corsa, su un'auto stock da usare tutti i giorni è uno spreco (l'ho nominato perchè è di ottima qualità).

Il Bardahl ed il Mobil1 per vetture per uso quotidiano vanno benissimo, rispettano le specifiche del Selenia, li paghi urguale (con 14/15? al litro li prendi), ma a mio avviso (e li ho provati non solo io) sono migliori ;)

Di quello che consiglia la Fiat poco mi frega, consigliano anche le pastiglie dei freni originali Fiat che costano come le Brembo, ma che dopo due frenate fatte bene si vetrificano (provato anche questo di persone su svariate auto del gruppo) :rolleyes:

Consiglio personale a chi mette il Selenia: sostituitelo max ogni 15.000 km.
 
Io per la mia Auto, una Megane II 1.9 dci 130 cv FAP, giovedì scorso ho messo 4,7L di Motul 5w30. Ho letto diversi opinione su Internet che lo reputano uno dei migliori oli sul mercato, io sinceramente non lo so. Comunque se metti questo, il castrol o Il Bardhal la tua macchina avrà solo benefici. Caschi sempre in piedi.
 
kanarino ha scritto:
Il Royal Purple è indicato soprattutto per i motori elaborati o da corsa, su un'auto stock da usare tutti i giorni è uno spreco (l'ho nominato perchè è di ottima qualità).

Sinceramente non ho mai capito cos'abbia di cosi straordinario questo royal purple. Però sarei ben felice di capirlo. Guardando il sito internet, mi sembra che applichino un marketing un pò "casereccio" da piccola azienda. Assomiglia a siti tipo STP, Ceramic Power....
 
Fancar_ ha scritto:
Sinceramente non ho mai capito cos'abbia di cosi straordinario questo royal purple. Però sarei ben felice di capirlo. Guardando il sito internet, mi sembra che applichino un marketing un pò "casereccio" da piccola azienda. Assomiglia a siti tipo STP,

sn oli di nicchia e per lo più americani

qui c'è una comparativa ad es:
http://www.animegame.com/cars/Oil%20Tests.pdf

se cerchi su google è pieno

@modus72: l'mtl intendi il 70w80?
 
Fancar_ ha scritto:
Sinceramente non ho mai capito cos'abbia di cosi straordinario questo royal purple. Però sarei ben felice di capirlo. Guardando il sito internet, mi sembra che applichino un marketing un pò "casereccio" da piccola azienda. Assomiglia a siti tipo STP, Ceramic Power....
Un olio motore come il Selenia ed uno come il Royal Purple (e gli altri che ti ho citato) non degradano allo stesso modo, tanto per farti un esempio...se giri 30.000 km con il Selenia e fai lo stesso col Royal Purple (e gli altri che ti dicevo prima) e poi vai a cambiare l'olio, basta vedere già solo come scende dalla coppa e i depositi che si formano all'interno di quest'ultima...se poi cambiando un olio con un altro (ed aveva solo 13.000 km sulel spalle) noto una minore rumorosità vuol dire che evidentemente qualcosa di diverso c'è, no? paragonare il Selenia col Royal Purple è come paragonare la cacca con la cioccolata, il colore è lo stesso, il sapore ben diverso :D ;)
 
suiller ha scritto:
sn oli di nicchia e per lo più americani

qui c'è una comparativa ad es:
http://www.animegame.com/cars/Oil%20Tests.pdf

se cerchi su google è pieno

@modus72: l'mtl intendi il 70w80?

Va bene, ma questo tipo di prova di attrito mi dice tutto sulle prestazioni di un olio ?

In Italia non abbiamo i pick up V8 aste e bilancieri..

Questo test sintetizza tutte le funzioni a cui un olio motore deve assolvere ?
 
Back
Alto