<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qashqai E Power Tekna prime impressioni | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Qashqai E Power Tekna prime impressioni

Confermo la stima conservativa dell’autonomia residua. Ma in generale quella e la quantità di carburante residuo (volgarmente, il galleggiante) sono poco attendibili. Mi capita spesso di percorrere 100 e passa km senza che la quantità di carburante scenda nemmeno un minimo.

Per curiosità: questi eccellenti consumi con quali pneumatici? E che allestimento? Con o senza tetto in vetro? :emoji_relaxed:
 
Quindi tra noi tre che abbiamo riportato le medie abbiamo un range 17-21 km/l.
Il tipo di percorso che faccio io è 50% città 50% autostrada, mentre ammetto che la modalità sport l'ho provata poco. Sono sopratutto i percorsi brevi a incidere negativamente, cosa che non mi aspettavo, anzi. Anche le condizioni climatiche influiscono abbastanza. Per esempio l'aumento di temperatura di questi giorni ha fatto scendere i consumi.
Voi che tipo di percorrenza fate? Grazie
 
Io prevalente extraurbano. Autostrada direi massimo 20-30% dei km. Urbano poco perché anche volendo per fare 200km di urbano impiegherei settimane.
Gomme 19”, all season. Tetto in vetro (pesante)

Comunque sì: gli italiani sono favoriti con le auto elettriche, le quali variano di molto in efficienza con temperature più miti ad esempio dei nostri cugini tedeschi.
 
Ultima modifica:
Dobbiamo aggiungere anche le prime impressioni del restyle 2024?
Per mia egoistissima fortuna, nulla dietro cui smaniare.
 
Al di là delle sempre soggettive impressioni stilistiche, è sempre un po' una fregatura quando i restyling cambiano così tanto l'estetica, perché abbassano il valore dell'usato. Mi pare che la motorizzazione e-power non abbia evoluzioni per ora, giusto?
 
Buonasera io dovrei ritirare il mio QQ tekna E Power a breve
Leggendo ho visto il discorso dei consumi alti alle accensioni,scusate la domanda sembrerà stupida... ma scaldare la macchina 5 minuti prima di partire non serve a nulla?
 
Al di là delle sempre soggettive impressioni stilistiche, è sempre un po' una fregatura quando i restyling cambiano così tanto l'estetica, perché abbassano il valore dell'usato. Mi pare che la motorizzazione e-power non abbia evoluzioni per ora, giusto?
I motori sono invariati rispetto al passato. Al massimo potrebbero aver adottato piccoli accorgimenti lato centralina che potrebbero—o non—trasferire sulla generazione attuale.
 
Ultima modifica:
Buonasera io dovrei ritirare il mio QQ tekna E Power a breve
Leggendo ho visto il discorso dei consumi alti alle accensioni,scusate la domanda sembrerà stupida... ma scaldare la macchina 5 minuti prima di partire non serve a nulla?
Per scaldare un'auto moderna basta un minuto, ma per far scorrere bene l'olio nell'impianto sarebbe bene che l'auto si muovesse e non restasse ferma. Quindi la raccomandazione è semplicemente quella di guidarla normalmente e nei primi momenti marciare a bassa velocità.
Magari se proprio sa di dover sgassare ad alta velocità subito allora sì, un minuto il generatore acceso in P potrebbe giovare.
Che io sappia nessuno ha mai condotto test rigorosi su questo aspetto per una EREV. Sulle HEV, che al contrario hanno il motogeneratore in presa diretta sulle ruote, quando fa molto freddo raccomandano un minuto circa di accensione del motore prima di partire.
 
L usato oggi è talmente alto che....un po' di anni fa poteva essere vero
La mie esperienza è che la scarsità di componentistica che rallenti la produzione e dunque riduca l'offerta del nuovo si stia ormai ridimensionando, e francamente è un bene.
Mi sembrano passati i momenti di usato alle stelle e vedo che questi prezzi stanno nuovamente calando.
Comunque inutile piangersi addosso. Dopo 3 anni un restyle è atteso, e anzi denota come il costruttore ancora punti sul modello. Per come la vedo se si compra l'auto (generalista, nulla di sportivo/speciale) e la si rivende prima che esca un restyle o il nuovo modello, qualcosa da qualche parte non ha funzionato, lato acquirente o produttore.
 
Per scaldare un'auto moderna basta un minuto, ma per far scorrere bene l'olio nell'impianto sarebbe bene che l'auto si muovesse e non restasse ferma. Quindi la raccomandazione è semplicemente quella di guidarla normalmente e nei primi momenti marciare a bassa velocità.
Magari se proprio sa di dover sgassare ad alta velocità subito allora sì, un minuto il generatore acceso in P potrebbe giovare.
Che io sappia nessuno ha mai condotto test rigorosi su questo aspetto per una EREV. Sulle HEV, che al contrario hanno il motogeneratore in presa diretta sulle ruote, quando fa molto freddo raccomandano un minuto circa di accensione del motore prima di partire.

A parte la questione EREV/HEV che non condivido, pure su e-power il motore elettrico è collegato direttamente alle ruote.
 
In realtà, nelle HEV il motore non è collegato "direttamente" alle ruote, ma al PSD....
Beh a voler spaccare il capello, in nessuna auto il motore è direttamente collegato alle ruote senza nulla in mezzo, che io sappia. Era per semplificare il concetto.
Tra l'altro poi non ho la conoscenza per poter affermare che qualunque HEV abbia un power split. Se ne è assolutamente certo allora lo prendo per buono.
 
Back
Alto