<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto - 600: fareste cambio? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Punto - 600: fareste cambio?

kanarino ha scritto:
Aries se trovi una ragzza conm la 600 nei momenti "intimi" usate la Punto...è molto più comoda :D :D :D
bè, dai...non è così scomoda..............
è che la manopola dello schienale e il meccanismo sono poco resistenti.....e rischi di trovarti lo schienale con un pò di gioco..........
dopo che lo usi un pò di volte...............
 
Mia sorella ha una Punto 1.2 (ELX mi pare) a 16 valvole del 2002 e mia moglie ha una Seicento Abarth sempre del 2002.
A detta di tutti, in famiglia, la guidabilità ed il piacere di guida sono di gran lunga superiori con la Seicento. Anche nella guida la Seicento sembra essere più moderna, anche se non lo è.
In cambio la Punto è molto più spaziosa, forse beve anche un po' meno ed ha un motore più potente (cosa che appare subito evidente), anche se le 16 valvole lo rendono meno "elettrico" nell'erogazione.
La mia idea è che per divertirsi è meglio la Seicento, per girare in compagnia è meglio la Punto.
Mio cognato ha la Seicento base, con i finestrini ancora a manovella e a cui mancano servosterzo, condizionatore e anche ABS, oltre che a parecchie altre cosette non così importanti ma che qualcuno apprezza (contagiri, fendinebbia, ruote da 14" in lega, assetto, volante e cambio in pelle, sedili sportivi... ...). Se paragonata con la Punto, per questa mi pare che gli unici vantaggi siano nelle dimensioni più piccole, ma per il resto nel confronto pare soccombere alla grande (naturalmente il parere è personale).

Qualcuno dice che il condizionatore della Seicento leva parecchia potenza. Sulla nostra lo fa in maniera accettabile (forse per via dei rapporti più corti?). Piuttosto, io lo vorrei più potente: magari che togliesse anche qualche cavallo in più, ma più potente. Così come è fa fatica a raffreddare anche un abitacolo piccolo come quello della Seicento.
 
NEWsuper5 ha scritto:
bè, dai...non è così scomoda..............
è che la manopola dello schienale e il meccanismo sono poco resistenti.....e rischi di trovarti lo schienale con un pò di gioco..........
dopo che lo usi un pò di volte...............
Guarda ad essere sicnero la Seicento l'ho usata pochissime volte...storia diversa per la Punto...che era un salotto :D :D :D
 
@erdona: Nessuno mette in dubbio che sia divertente la Seicento...tra l'altro quella che hai tu (che per me è bellissima) ha alcuni accorgimenti tipo appunto i cerchi da 14" che senza dubbio su un'auto del genere aiutano nella stabilità...per me la differenza tra una Punto ed una Seicento la vedi quando devi fare una manovra d'ermergenza o quando devi affrontare una curva veloce...lì, per esperienza personale, non c'è paragone.
 
kanarino ha scritto:
per me la differenza tra una Punto ed una Seicento la vedi quando devi fare una manovra d'ermergenza o quando devi affrontare una curva veloce...lì, per esperienza personale, non c'è paragone.
La differenza di sicurezza passiva tra punto e seicento è veramente grande, la punto allineata col resto delle auto moderne mentre la seicento inadatta ad affrontare urti a velocità da extraurbano. Poi vabè l'essere piccola e leggera la rende comunque maneggevole e scattante, ma come detto sopra non so quanto possa essere pulito il comportamento in caso di manovre d'emergenza.
 
Back
Alto