<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto - 600: fareste cambio? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Punto - 600: fareste cambio?

alkiap ha scritto:
A questo punto non converrebbe piuttosto una 500 del 1990?
Essendo registrabile come auto storica, bollo ed assicurazione sarebbero ridotti

Però i costi di ripristino sarebbero alti!

Inoltre non vorrei un'altra Cinquecento; so quali erano i punti deboli e se i miei li ho corretti tutti, di quelle degli altri, non posso dire lo stesso!
 
Bilanciati dal basso prezzo di acquisto :)
Considera che "l'acquisto per nostalgia" non è mai economicamente conveniente :D
 
Aries.77 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
se è una 600sporting e la punto classic è tipo la 1.2 allora il cambio può essere anche interessante...diversamente, a parte la storia del parcheggio facile, mi pare uno scambio rischioso....

La 600 Sporting non esiste più ma basterebbe cambiare gli ammortizzatori e il gioco è fatto! :)
la sporting aveva anche un cambio diverso e aveva uno scatto migliore... ;)
 
Aries.77 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Posto che come dici tu la punto ha una ottima tenuta di strada, rollio limitato e una risposta sempre sicura delle sospensioni, su questi aspetti la Uno non credo fosse così distante!

L'unica mia perplessità è che la Uno, essendo una macchina dell'83 è molto meno rigida della Punto II e questo spiegherebbe perchè ha limiti più bassi della Punto II!

D'altronde i proprietari di Uno Turbo non mi pare si lamentassero dell'assetto o della stabilità!
mi riferivo alla uno del 1989...la restyling, che ha una migliore taratura di sospensioni.
la uno turbo,all'epoca, aveva il suo vanto nel motore, ma non nella tenuta di strada, che era si, superiore alla fiesta XR2, ma inferiore alle 2 rivali francesi 5 Gt turbo e 205 GTI, le quali però, avevano un assetto meno confortevole per via dell'eccessiva rigidità.

Ricordo in effetti che la Uno restyling era stata modificata nell'assetto ma non ricordavo che la Uno prima serie fosse particolarmente morbida o che avesse limiti bassi di tenuta!
Io ricordo che per l'equilibrio era il riferimento tra le utilitarie e che la 205 avesse più tenuta ma che fosse meno stabile mentre della R5 non ricordo nulla di particolare!
Attenzione che parlo delle versioni comuni, non delle sportive!
ecco, io delle sportive.....
perchè le versioni comuni delle francesi avevano un assetto molto morbido, più di quello della uno.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
se è una 600sporting e la punto classic è tipo la 1.2 allora il cambio può essere anche interessante...diversamente, a parte la storia del parcheggio facile, mi pare uno scambio rischioso....

La 600 Sporting non esiste più ma basterebbe cambiare gli ammortizzatori e il gioco è fatto! :)

la sporting aveva anche un cambio diverso e aveva uno scatto migliore... ;)

Si, è vero!

Però non si può avere tutto! :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Posto che come dici tu la punto ha una ottima tenuta di strada, rollio limitato e una risposta sempre sicura delle sospensioni, su questi aspetti la Uno non credo fosse così distante!

L'unica mia perplessità è che la Uno, essendo una macchina dell'83 è molto meno rigida della Punto II e questo spiegherebbe perchè ha limiti più bassi della Punto II!

D'altronde i proprietari di Uno Turbo non mi pare si lamentassero dell'assetto o della stabilità!
mi riferivo alla uno del 1989...la restyling, che ha una migliore taratura di sospensioni.
la uno turbo,all'epoca, aveva il suo vanto nel motore, ma non nella tenuta di strada, che era si, superiore alla fiesta XR2, ma inferiore alle 2 rivali francesi 5 Gt turbo e 205 GTI, le quali però, avevano un assetto meno confortevole per via dell'eccessiva rigidità.

Ricordo in effetti che la Uno restyling era stata modificata nell'assetto ma non ricordavo che la Uno prima serie fosse particolarmente morbida o che avesse limiti bassi di tenuta!
Io ricordo che per l'equilibrio era il riferimento tra le utilitarie e che la 205 avesse più tenuta ma che fosse meno stabile mentre della R5 non ricordo nulla di particolare!
Attenzione che parlo delle versioni comuni, non delle sportive!
ecco, io delle sportive.....
perchè le versioni comuni delle francesi avevano un assetto molto morbido, più di quello della uno.

Allora 2+2 comincia a fare 4! :) :) :)
 
Aries.77 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
mi riferivo alla uno del 1989...la restyling, che ha una migliore taratura di sospensioni.
la uno turbo,all'epoca, aveva il suo vanto nel motore, ma non nella tenuta di strada, che era si, superiore alla fiesta XR2, ma inferiore alle 2 rivali francesi 5 Gt turbo e 205 GTI, le quali però, avevano un assetto meno confortevole per via dell'eccessiva rigidità.

Allora 2+2 comincia a fare 4! :) :) :)
rileggi cosa avevo scritto........ :D :D :D :D
 
Ragazzi,

vorrei ringraziare tutti voi per le risposte!

Mi avete dato tutti il vosttro pensiero e questo era quello che cercavo!
L'idea di avere una 600 mi sfiora da un po' di tempo ma so bene che sarebbe un discorso antieconomico fare questo cambio!

Economicamente penso che mi convenga molto di più finire di pagare la mia Punto e non fare il cambio con una vettura più piccola!

Semmai avrei dovuto pensarci quando ho sostituito la Cinquecento ma dopo 12 anni mi piaceva l'idea di passare a un'auto più grande cosa che se da un lato è bella, di fatto ha un'utilità limitata!

In ogni caso anche per i costi di gestione non posso che dire bene della Punto; è un'auto che va bene, da tanto ed è molto economica!
 
NEWsuper5 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
mi riferivo alla uno del 1989...la restyling, che ha una migliore taratura di sospensioni.
la uno turbo,all'epoca, aveva il suo vanto nel motore, ma non nella tenuta di strada, che era si, superiore alla fiesta XR2, ma inferiore alle 2 rivali francesi 5 Gt turbo e 205 GTI, le quali però, avevano un assetto meno confortevole per via dell'eccessiva rigidità.

Allora 2+2 comincia a fare 4! :) :) :)
rileggi cosa avevo scritto........ :D :D :D :D

Già! :)
 
Aries.77 ha scritto:
Ragazzi,

vorrei ringraziare tutti voi per le risposte!

Mi avete dato tutti il vosttro pensiero e questo era quello che cercavo!
L'idea di avere una 600 mi sfiora da un po' di tempo ma so bene che sarebbe un discorso antieconomico fare questo cambio!

Economicamente penso che mi convenga molto di più finire di pagare la mia Punto e non fare il cambio con una vettura più piccola!

Semmai avrei dovuto pensarci quando ho sostituito la Cinquecento ma dopo 12 anni mi piaceva l'idea di passare a un'auto più grande cosa che se da un lato è bella, di fatto ha un'utilità limitata!

In ogni caso anche per i costi di gestione non posso che dire bene della Punto; è un'auto che va bene, da tanto ed è molto economica!
Bravo ragazzo, scelta saggia :thumbup:
 
Aries.77 ha scritto:
Ragazzi,

vorrei ringraziare tutti voi per le risposte!

Mi avete dato tutti il vosttro pensiero e questo era quello che cercavo!
L'idea di avere una 600 mi sfiora da un po' di tempo ma so bene che sarebbe un discorso antieconomico fare questo cambio!

Economicamente penso che mi convenga molto di più finire di pagare la mia Punto e non fare il cambio con una vettura più piccola!

Semmai avrei dovuto pensarci quando ho sostituito la Cinquecento ma dopo 12 anni mi piaceva l'idea di passare a un'auto più grande cosa che se da un lato è bella, di fatto ha un'utilità limitata!

In ogni caso anche per i costi di gestione non posso che dire bene della Punto; è un'auto che va bene, da tanto ed è molto economica!
tieniti la punto, è molto affidabile, più di quella del 1999, e forse più della 600...
e ha mille qualità...

se un giorno vorrai disfartene troverai sempre un compratore, pensa che ancora vendono le Uno usate senza problemi ;)
 
Back
Alto