<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto - 600: fareste cambio? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Punto - 600: fareste cambio?

garellino ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Salve di nuovo a tutti!

Come da titolo, vi chiedo se fareste a cambio tra una Punto Classic e una Seicento!

Partiamo dal presupposto che sono due auto appartenenti a categorie differenti ma questa cosa non mi interessa!

Io ho una Punto Classic, con la quale mi trovo molto bene, ma la 600 mi intriga particolarmente per un rapporto peso/potenza molto favorevole, per una maneggevolezza impareggiabile, perchè in città la parcheggi ovunque, perchè è economica nei costi di gestione e ha prestazioni che danno soddisfazione!
Magari l'abitacolo non sarà grande come quello della Punto ma è comunque spazioso!

C'è da dire che io per 12 anni ho avuto una Cinquecento 900i Sx e questa piccola grande auto mi ha dato le più grandi soddisfazioni in qualsiasi situazione e a confronto con qualsiasi altra automobile!

Le uniche perplessità che ho sono il fascio luminoso che sulla Punto mi piace molto perchè illumina bene la strada mentre sulla mia Cinquecento il fascio luminoso era nettamente inferiore e il fatto che alcune componenti di plastica dell'abitacolo possano essere un po' deboli e cedere, come magari può essere avvenuto nella mia vecchia e cara Cinquecento, anche se questo però è avvenuto dopo i 10 anni e non prima!

Per chi ce l'ha, sul fronte consumi, che mi dite? Soprattutto in città, che medie avete?

Voi che ne pensate?

Per favore, risparmiatevi commenti del tipo: che cosa? La 600?
E' una bara con le ruote... E' meglio uno scooterone...etc etc perchè non mi interessano!

Grazie a tutti per le risposte!

Guarda e' esattamente quello che ha fatto mio padre, ha sostituito una punto 55 s del 1997 con 180.000 km all'attivo quasi tutti fatti a gpl con una 600 base nuova, risultato se non fosse per l'impossibilita reddituale l'avrebbe gia' mandata a benedire continua a chiamarla carriola :lol: :lol: , dice che per andare va' e anche bene, fino ad ora nessun problema di sorta, ma se tornasse indietro revisionerebbe la punto (e stiamo parlando di una vecchia prima serie scarna all'osso, non di una classic), anziche' comprare la 600, prendi consiglio da chi ha errato prima di te' saluti Gianni

Ciao Garellino!
Il tuo discorso è la prova che "il primo amore non si scorda mai"!

Anch'io penso che, nella 600, avrei un po' di difficoltà a riadattarmi al suo posto guida e alle sue proporzioni!
Che ripenserei ai sedili più larghi e comodi della Punto, ai fari più profondi e potenti, al bagagliaio capiente etc etc!

Come dicevo prima però, nel mio discorso, c'è poco di razionale e molto di emotivo!

Quello che dico è che la 600 va benissimo e da tanto, esattamente come la Punto!
 
suppasandro ha scritto:


Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

apportando le seguenti modifiche:

assetto completo molle e ammortizzatori eibach intorno ai 600euro

dischi freno brembo max baffati con livree in materiale composito accciaio/carbonio con pastiglie ferodo argento 350euro

pneumatici goodyear eagle touring 165/55 r13 500euro solo gomme

l'ho resa sicura e divertente da guidare...meglio sicuramente della punto 1.2 di serie

Wow!

E' tua?

Magari questa è un po' "esagerata" rispetto a quello che pensavo io, però sono convinto che con la 600 è un gran bel guidare!
 
kanarino ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ciao!

La Matiz, in effetti è una buona scelta! Sul fronte della semplicità è molto vicina a quello che intendo anch'io per auto semplice però non mi convince tanto!
Non mi piacciono gli interni, non tanto i sedili quanto tutto il comparto della plancia! Mi sa proprio di economico!

Potreste dirmi che anche per la 600 gli interni sono poveri ma quelli della 600 li vedo si economici ma ben fatti e poi, torno a dire, sarebbe come un ritorno al passato, quindi la 600 ha una componente emotiva per me che la Matiz non ha!

Però devo ammettere che una Matiz 800 con la sola aria condizionata e possibilmente gli alzavetri a manovella, mi fa simpatia! :)
LasSeicento ha degli interni spartani, non ha il cassetto portaoggetti, ma una fessura non molto spaziosa, e scomoda...i porta oggetti delle portiere non sono molto spaziosa però ha una "vasca" portaoggetti sulla plancia, dalla parte del passeggero, abbastanza profoda (solo che hai gli oggetti in vista)....giustamente, essendo un'auto economica, è semplice e spartana.

Certo, la 600 è economica e spartana ma gli interni, soprattutto la plancia è fatta bene, armoniosa ed equilibrata!
Secondo me non fa rimpiangere granchè auto più grandi e pretenziose!
 
Ottimi lavori Ale, ma va detto che tu sei un appassionato di Tuning e sei disposto a spendere quei soldi, non tutti possono o hanno la voglia...e posso dirti che io sulla mia Punto III serie per avere una tenuta eccellente ho speso solo 300?, ossia cambiando le gomme che avavo, delle 165/70R14 82T e mettendo della Goodyear Eagle F1 185/60 R14 82V :D :D :D
 
Aries.77 ha scritto:
Certo, la 600 è economica e spartana ma gli interni, soprattutto la plancia è fatta bene, armoniosa ed equilibrata!
Secondo me non fa rimpiangere granchè auto più grandi e pretenziose!
La mia era bellina perchè era una versione speciale, la Brush (quella bicolre per intederci), la mia era azzurra e blu) quindi aveva i sedili bicolore (nero/blu) e la parte della plancia con i comandi blu.
 
kanarino ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Certo, la 600 è economica e spartana ma gli interni, soprattutto la plancia è fatta bene, armoniosa ed equilibrata!
Secondo me non fa rimpiangere granchè auto più grandi e pretenziose!
La mia era bellina perchè era una versione seaciale, la Brush (quella bicolre per intederci), la mia era azzurra e blu) quindi aveva i sedili bicolore (nero/blu) e la parte della plancia con i comandi blu.

La Brush Blu era carina! :)
 
suppasandro ha scritto:


Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

apportando le seguenti modifiche:

assetto completo molle e ammortizzatori eibach intorno ai 600euro

dischi freno brembo max baffati con livree in materiale composito accciaio/carbonio con pastiglie ferodo argento 350euro

pneumatici goodyear eagle touring 165/55 r13 500euro solo gomme

l'ho resa sicura e divertente da guidare...meglio sicuramente della punto 1.2 di serie

Una domanda: i cerchi sono gli alessio montecarlo??:) vorrei metterli sulla mia matiz!!
 
gabrielelucio ha scritto:
suppasandro ha scritto:


Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

apportando le seguenti modifiche:

assetto completo molle e ammortizzatori eibach intorno ai 600euro

dischi freno brembo max baffati con livree in materiale composito accciaio/carbonio con pastiglie ferodo argento 350euro

pneumatici goodyear eagle touring 165/55 r13 500euro solo gomme

l'ho resa sicura e divertente da guidare...meglio sicuramente della punto 1.2 di serie

Una domanda: i cerchi sono gli alessio montecarlo??:) vorrei metterli sulla mia matiz!!

si esattamente...sono i montecarlo....i sanremo hanno mi pare 6 razze
 
kanarino ha scritto:
Ottimi lavori Ale, ma va detto che tu sei un appassionato di Tuning e sei disposto a spendere quei soldi, non tutti possono o hanno la voglia...e posso dirti che io sulla mia Punto III serie per avere una tenuta eccellente ho speso solo 300?, ossia cambiando le gomme che avavo, delle 165/70R14 82T e mettendo della Goodyear Eagle F1 185/60 R14 82V :D :D :D

è lo so le gomme sono importanti...però già che c'ero...e se fosse stato possibile montarli, senza rischi, avrei messo pure i distanziali
 
Aries.77 ha scritto:
suppasandro ha scritto:


Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

apportando le seguenti modifiche:

assetto completo molle e ammortizzatori eibach intorno ai 600euro

dischi freno brembo max baffati con livree in materiale composito accciaio/carbonio con pastiglie ferodo argento 350euro

pneumatici goodyear eagle touring 165/55 r13 500euro solo gomme

l'ho resa sicura e divertente da guidare...meglio sicuramente della punto 1.2 di serie

Wow!

E' tua?

Magari questa è un po' "esagerata" rispetto a quello che pensavo io, però sono convinto che con la 600 è un gran bel guidare!

era mia.....l'ho venduta quasi 3 anni orsono...con grandissimo rammarico....però era diventato impossibile andare in giro poichè mi fermavano sempre ai posti di blocco x cercare di sequestrarmela....
 
ma sono da 13 o da 14? Io li prenderei da 13.. e mi verrebbero 270 euro compreso di tutto, cioè kit montaggio e spese di spedizione.. è un buon prezzo secondo te?
 
suppasandro ha scritto:
era mia.....l'ho venduta quasi 3 anni orsono...con grandissimo rammarico....però era diventato impossibile andare in giro poichè mi fermavano sempre ai posti di blocco x cercare di sequestrarmela....
E ti credo che ti fermavano Ale una 600 così non passa di certo inosservata :D :D :D
 
gabrielelucio ha scritto:
ma sono da 13 o da 14? Io li prenderei da 13.. e mi verrebbero 270 euro compreso di tutto, cioè kit montaggio e spese di spedizione.. è un buon prezzo secondo te?
Sono da 13" con gomme 165/55 R13....gabri se metti i cerchi sulla matiz non cammina più (scherzo) :D :D :D ;)
 
kanarino ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
ma sono da 13 o da 14? Io li prenderei da 13.. e mi verrebbero 270 euro compreso di tutto, cioè kit montaggio e spese di spedizione.. è un buon prezzo secondo te?
Sono da 13" con gomme 165/55 R13....gabri se metti i cerchi sulla matiz non cammina più (scherzo) :D :D :D ;)

hihi.. forse è vero! :D ma allora è una bufala la storia che i cerchi in lega sono più leggeri di quelli in lamiera? sì cmq li compravo per il fatto che tanto la devo tenere minimo altri due anni e quindi la volevo abbellire un pò..
 
Back
Alto