<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Provinciali noi o rinko loro? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Provinciali noi o rinko loro?

key-one ha scritto:
Non c'è storia ....
Nel senso letterale e non metaforico che le auto giap non hanno un passato così glorioso come le premium tedesche .:

Ognuno ha le storie che preferisce.

[EDIT: immagini modificate per non urtare la spiccata sensibilità dei forumisti]

Attached files /attachments/1601248=26069-immagine non perturbante.jpg /attachments/1601248=26070-senna-soichiro-honda.jpg
 
Kren2 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Lascio il seg. link alle vs osservazioni

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/infiniti-all-inseguimento-delle-rivali-tedesche?comeFrom=forum_QRT#comments

Lexus e infiniti (acura manco ci provano) non credo siano ehm molto inferiori ai concorrenti tedeschi nella fascia 50-150.000$ nemmeno qui in eurabia dove diversamente dai 4/5 del mondo si usano motori a nafta non sui camion ma sulle sedan dei benestanti.

Da che dipende? Dal fatto che bisogna costruire una rete commerciale decente anche e che fanno roba troppo yankee oriented o c'è dell'altro....?

Ditemelo... :!:
Ieri sera ho fatto un giretto su una Infiniti fx 30 di un calciatore di serie A.
Che dire: la macchina è rifinita alla perfezione e la linea non mi dispiace affatto.
Tuttavia, quel motore agricolo sotto il cofano 'un se pò sentì.... è rumoroso e fastidioso (per le vibrazioni) sia ai bassi che agli alti regimi.
E, ti dirò, anche le buche e le cunette si fanno sentire un pò troppo per i miei gusti.
La concorrenza tedesca (posso parlare di ciò che conosco e quindi la stella e la fabbrichetta bavarese) sono di un altro pianeta, così come la Lexus.

Non ricordo il sound della RX diesel? :D Immagino che il giretto sia stato fatto solo in città, perché appena affronti una curva vera, con la FX ti diverti. E comunque esistono Suv tedeschi che ti spaccano la schiena o ti fanno venir mal di mare (non si conoscono i prodotti e si vuol comunque dar giudizi?). Personalmente la FX la reputo il giusto connubio tra confort e piacere di guida, ovviamente c?è chi preferisce guidare una motonave e non gli interessa l?handling.
 
Alle giapponesi manca ancora la personalizzazione.
Le vetture tedesche hanno cataloghi infiniti.
Mancorrenti neri, cromati. Volanti , sedili sportivi, assetti diversi, cuciture a contrasto, tanti colori di pelle, tappezzeria, cerchi in lega.

C'è da impazzire per configurare una tedesca, tante sono le possibilità. "Rinuncio a questo ed a quello per mettere questo? O viceversa ? ".
 
Fancar_ ha scritto:
Alle giapponesi manca ancora la personalizzazione.
Le vetture tedesche hanno cataloghi infiniti.
Mancorrenti neri, cromati. Volanti , sedili sportivi, assetti diversi, cuciture a contrasto, tanti colori di pelle, tappezzeria, cerchi in lega.

C'è da impazzire per configurare una tedesca, tante sono le possibilità. "Rinuncio a questo ed a quello per mettere questo? O viceversa ? ".

Giusto. Ma l'altro lato della medaglia è che le giapponesi di lusso sono praticamente full optional (in alcuni casi si può scegliere tra qualche allestimento e pacchetto), mentre di solito per una tedesca "bella", cioè per configurarla davvero bene, bisogna aggiungere spesso al listino, già molto salato, almeno un 15-20% di optional "obbligatori". Che mai si recupererà sulla vendita dell'usato.

Due filosofie di marketing molto diverse, c'è chi preferisce una, e chi preferisce l'altra...se si guarda al value for money è facile capire quale delle due filosofie sia più conveniente per il cliente.

Io personalmente preferisco la filosofia delle giapponesi, perché mi sa un po' di presa in giro dover aggiungere - spesso proprio con la scusa della personalizzazione - a pagamento accessori che spesso dovrebbero essere semplicemente di serie, visti i prezzi e la categoria delle auto.

In più vista la ridotta diffusione di certe auto jap, almeno da noi, basta sicuramente l'allestimento di serie per essere più che "personali" e per distinguersi. ;)
 
Jambana ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Alle giapponesi manca ancora la personalizzazione.
Le vetture tedesche hanno cataloghi infiniti.
Mancorrenti neri, cromati. Volanti , sedili sportivi, assetti diversi, cuciture a contrasto, tanti colori di pelle, tappezzeria, cerchi in lega.

C'è da impazzire per configurare una tedesca, tante sono le possibilità. "Rinuncio a questo ed a quello per mettere questo? O viceversa ? ".

Giusto. Ma l'altro lato della medaglia è che le giapponesi di lusso sono praticamente full optional (in alcuni casi si può scegliere tra qualche allestimento e pacchetto), mentre di solito per una tedesca "bella", cioè per configurarla davvero bene, bisogna aggiungere spesso al listino, già molto salato, almeno un 15-20% di optional "obbligatori". Che mai si recupererà sulla vendita dell'usato.

Due filosofie di marketing molto diverse, c'è chi preferisce una, e chi preferisce l'altra...se si guarda al value for money è facile capire quale delle due filosofie sia più conveniente per il cliente.

Io personalmente preferisco la filosofia delle giapponesi, perché mi sa un po' di presa in giro dover aggiungere - con la scusa della personalizzazione - a pagamento accessori che spesso dovrebbero essere semplicemente di serie, visti i prezzi e la categoria delle auto.

In più vista la ridotta diffusione di certe auto, almeno da noi, basta sicuramente l'allestimento di serie per essere più che "personali" e per distinguersi. Poco ma sicuro ;) .

Per quanto riguarda AUDI dopo che io ho preso la mia sono uscite le varie versioni
ambition, ambiente....adesso ci sono pure la business e la super B.
Allora si che era un casino.
Considera che io ho montato circa 11.000 E di accessori e non mi sono
accorto che mi erano sfuggiti gli specchietti di cortesia illuminati ( pour Madame )
e la battuta portiere fornite di illuminazioe una volta aperte. ( sicurezza )
Il tutto per il costo di poche centinaia di E.
La BMW coi vari allestimenti ha anch' essa di molto semplificato:
se prendi una versione Futura hai praticamente ben poco altro da aggiungere.
MB non conosco, ma credo stiano facendo eguale
 
Jambana ha scritto:
key-one ha scritto:
Non c'è storia ....
Nel senso letterale e non metaforico che le auto giap non hanno un passato così glorioso come le premium tedesche .:

Ognuno ha le storie che preferisce.

Un po' facile , non credi ?

Attached files /attachments/1601317=26052-Adenauer.1955.jpg /attachments/1601317=26053-pearl_harbor.1941.jpg
 
Jambana ha scritto:
key-one ha scritto:
Non c'è storia ....
Nel senso letterale e non metaforico che le auto giap non hanno un passato così glorioso come le premium tedesche .:

Ognuno ha le storie che preferisce.
attenzione alle foto...io ho messo una foto col signore sulla MB ( H&M) ed é stato chiuso. Sai....quel'uomo ha ammazzato milioni dipersone ;)
 
Ormai il senso del topic inizia a sfuggirmi.

Si concluderà quando tutti converremo con Jambana che le giapponesi sono chiaramente al livello delle tedesche e oltre e che qui non hanno il successo che meriterebbero perché siamo brutti, stupidi e provinciali e non apprezziamo la vera qualità?

Se si arriva a tirare in ballo i nazisti per provare la propria posizione mi sa che l'argomento è stato sviscerato a sufficienza.
 
-Logan- ha scritto:
Ormai il senso del topic inizia a sfuggirmi.

Si concluderà quando tutti converremo con Jambana che le giapponesi sono chiaramente al livello delle tedesche e oltre e che qui non hanno il successo che meriterebbero perché siamo brutti, stupidi e provinciali e non apprezziamo la vera qualità?

Se si arriva a tirare in ballo i nazisti per provare la propria posizione mi sa che l'argomento è stato sviscerato a sufficienza.

a me invece vien da ridere ( per non piangere)
 
bumper morgan ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Ormai il senso del topic inizia a sfuggirmi.

Si concluderà quando tutti converremo con Jambana che le giapponesi sono chiaramente al livello delle tedesche e oltre e che qui non hanno il successo che meriterebbero perché siamo brutti, stupidi e provinciali e non apprezziamo la vera qualità?

Se si arriva a tirare in ballo i nazisti per provare la propria posizione mi sa che l'argomento è stato sviscerato a sufficienza.

a me invece vien da ridere ( per non piangere)

tranquilli....estintosi questo....
so gia' chi ne aprira' l' erede
ahahahahahahahahahah :D
 
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Ormai il senso del topic inizia a sfuggirmi.

Si concluderà quando tutti converremo con Jambana che le giapponesi sono chiaramente al livello delle tedesche e oltre e che qui non hanno il successo che meriterebbero perché siamo brutti, stupidi e provinciali e non apprezziamo la vera qualità?

Se si arriva a tirare in ballo i nazisti per provare la propria posizione mi sa che l'argomento è stato sviscerato a sufficienza.

a me invece vien da ridere ( per non piangere)

tranquilli....estintosi questo....
so gia' chi ne aprira' l' erede
ahahahahahahahahahah :D

tutti dobbiamo morire :cry:
 
Jambana ha scritto:
Giusto. Ma l'altro lato della medaglia è che le giapponesi di lusso sono praticamente full optional (in alcuni casi si può scegliere tra qualche allestimento e pacchetto), mentre di solito per una tedesca "bella", cioè per configurarla davvero bene, bisogna aggiungere spesso al listino, già molto salato, almeno un 15-20% di optional "obbligatori". Che mai si recupererà sulla vendita dell'usato.

Sono d'accordo con te.
Ma io mi riferivo più che altro proprio a personalizzazioni che non costano una cifra, ma hanno comunque il loro costo in catena di montaggio. Un esempio ? Mancorrenti neri o cromati? Modanature dei finestrini cromate o nero lucido o in gomma? Spoiler sportivo o spoiler normale ? MInigonne o non ?
Volante sportivo, normale? Appiattito ?Con bilanceri ?
Inserti in legno o in lacca lucida ? Sedili più o meno fascianti. E di esempi come questi ce ne sono ancora tanti. BMW adesso ha anche i freni maggiorati optional.
Per quanto riguarda invece gli altri accessori importanti come navigatore, pelle, fari xeno, ormai sono stati inclusi negli allestimenti o nei pacchetti, tipo Futura o Advanced Plus, che all'atto della rivendita vengono riconosciuti in quanto facenti parte dell'allestimento.
Certo apertuta elettrica del baule, cruise adattativo, telecamera, sospensioni elettroniche e via dicendo bisogna pagarli, e pure salati.
 
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Ormai il senso del topic inizia a sfuggirmi.

Si concluderà quando tutti converremo con Jambana che le giapponesi sono chiaramente al livello delle tedesche e oltre e che qui non hanno il successo che meriterebbero perché siamo brutti, stupidi e provinciali e non apprezziamo la vera qualità?

Se si arriva a tirare in ballo i nazisti per provare la propria posizione mi sa che l'argomento è stato sviscerato a sufficienza.

a me invece vien da ridere ( per non piangere)

tranquilli....estintosi questo....
so gia' chi ne aprira' l' erede
ahahahahahahahahahah :D

Nah, il prossimo sarà sulla superiorità del boxerdiesel :D
 
Fancar_ ha scritto:
Jambana ha scritto:
Giusto. Ma l'altro lato della medaglia è che le giapponesi di lusso sono praticamente full optional (in alcuni casi si può scegliere tra qualche allestimento e pacchetto), mentre di solito per una tedesca "bella", cioè per configurarla davvero bene, bisogna aggiungere spesso al listino, già molto salato, almeno un 15-20% di optional "obbligatori". Che mai si recupererà sulla vendita dell'usato.

Sono d'accordo con te.
Ma io mi riferivo più che altro proprio a personalizzazioni che non costano una cifra, ma hanno comunque il loro costo in catena di montaggio. Un esempio ? Mancorrenti neri o cromati? Modanature dei finestrini cromate o nero lucido o in gomma? Spoiler sportivo o spoiler normale ? MInigonne o non ?
Volante sportivo, normale? Appiattito ?Con bilanceri ?
Inserti in legno o in lacca lucida ? Sedili più o meno fascianti. E di esempi come questi ce ne sono ancora tanti. BMW adesso ha anche i freni maggiorati optional.
Per quanto riguarda invece gli altri accessori importanti come navigatore, pelle, fari xeno, ormai sono stati inclusi negli allestimenti o nei pacchetti, tipo Futura o Advanced Plus, che all'atto della rivendita vengono riconosciuti in quanto facenti parte dell'allestimento.
Certo apertuta elettrica del baule, cruise adattativo, telecamera, sospensioni elettroniche e via dicendo bisogna pagarli, e pure salati.

resta il fatto che queste personalizzazioni puoi averle.... ;)
costano? ma qui stiamo parlando di auto da 70.000? in su.....
 
Back
Alto