<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Provinciali noi o rinko loro? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Provinciali noi o rinko loro?

-Logan- ha scritto:
Jambana ha scritto:
Allora comprenderai anche chi, come me, pur conoscendo e apprezzando le auto europee prodotte dai grandi marchi storici, se vincesse alla lotteria domani ordinerebbe una nuova NSX ibrida e metterebbe dietro l'aletta parasole la foto di Senna e Soichiro...

Il fatto è che non c'è solo "una" storia, e non c'è solo quella occidentale, non siamo il centro del mondo, il bello è conoscere ed apprezzare anche le altre.

Lo comprendo eccome, il mondo è bello perché è vario.

Ma tenevo a puntualizzare che se in Europa alcune giapponesi non riescono a scalfire l'egemonia tedesca è per molti fattori tutt'altro che illegittimi o provinciali, riferendomi al titolo del topic.
Semplicemente, oltre al fatto che nessuno nel settore di lusso ha mai puntato fortemente e con convinzione sul nostro continente, i nostri trascorsi sono legati a doppio filo con determinati eventi, e dunque, se fuori dai nostri confini tedeschi e giappo se la battono sulla mera qualità, in Europa subentrano tante altre cose.

Poi chiaramente la storia non è una sola, ma per come si è evoluto il mondo negli ultimi secoli, quella occidentale ha mostrato un'influenza preponderante rispetto alle altre, nel bene e nel male.
Argomento che andrebbe approfondito ma condivisibile.
Ad esempio, mi pare che qui si dimentichi che i giapponesi le loro guerre nei secoli le hanno avute pure loro, si dimentica delle 2 suppostine americane, di come dopo la guerra, l'industria e il paese si siano rialzati e compiuto un vero mirscolo industriale, economico e sociale, miracolo che era già iniziato alla fine del l'800, vedi Kawasaki. ..
Oppure si dimentica che la case automobilistiche giapponesi, siano solo una costola delle grandi holding giapponesi. Ad esempio il gruppo FHI, mica fa solo subaru, ma anche ponti, aerei ecc.
Kawasaki fa navi, mitsubishi fa gli uniposca, le macchinette fotografiche nikon, i climatizzatori.....
 
-Logan- ha scritto:
Jambana ha scritto:
Allora comprenderai anche chi, come me, pur conoscendo e apprezzando le auto europee prodotte dai grandi marchi storici, se vincesse alla lotteria domani ordinerebbe una nuova NSX ibrida e metterebbe dietro l'aletta parasole la foto di Senna e Soichiro...

Il fatto è che non c'è solo "una" storia, e non c'è solo quella occidentale, non siamo il centro del mondo, il bello è conoscere ed apprezzare anche le altre.

Lo comprendo eccome, il mondo è bello perché è vario.

Ma tenevo a puntualizzare che se in Europa alcune giapponesi non riescono a scalfire l'egemonia tedesca è per molti fattori tutt'altro che illegittimi o provinciali, riferendomi al titolo del topic.
Semplicemente, oltre al fatto che nessuno nel settore di lusso ha mai puntato fortemente e con convinzione sul nostro continente, i nostri trascorsi sono legati a doppio filo con determinati eventi, e dunque, se fuori dai nostri confini tedeschi e giappo se la battono sulla mera qualità, in Europa subentrano tante altre cose.

Poi chiaramente la storia non è una sola, ma per come si è evoluto il mondo negli ultimi secoli, quella occidentale ha mostrato un'influenza preponderante rispetto alle altre, nel bene e nel male.

Non riescono o non ci provano neanche? Dai, solo a vedere le gamme motori si capisce che sono auto non concepite per il mercato europeo.

Ma, ripeto, chi se ne frega? Vedi, a me già la parola "egemonia" fa venire il prurito, non mi piace. Una cosa "egemonica" mi sta abbastanza antipatica già in partenza, per principio. Egemonia sul mercato? Una cosa molto, troppo venduta mi è antipatica ancora di più, specie se per definizione dovrebbe essere esclusiva, dovrebbe "premiarti".

Di pari passo va l'idea che il mondo sia "occidente-centrico"...attenzione perché ci stiamo già svegliando da questo sogno, e son dolori purtroppo.
 
Jambana ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Jambana ha scritto:
Allora comprenderai anche chi, come me, pur conoscendo e apprezzando le auto europee prodotte dai grandi marchi storici, se vincesse alla lotteria domani ordinerebbe una nuova NSX ibrida e metterebbe dietro l'aletta parasole la foto di Senna e Soichiro...

Il fatto è che non c'è solo "una" storia, e non c'è solo quella occidentale, non siamo il centro del mondo, il bello è conoscere ed apprezzare anche le altre.

Lo comprendo eccome, il mondo è bello perché è vario.

Ma tenevo a puntualizzare che se in Europa alcune giapponesi non riescono a scalfire l'egemonia tedesca è per molti fattori tutt'altro che illegittimi o provinciali, riferendomi al titolo del topic.
Semplicemente, oltre al fatto che nessuno nel settore di lusso ha mai puntato fortemente e con convinzione sul nostro continente, i nostri trascorsi sono legati a doppio filo con determinati eventi, e dunque, se fuori dai nostri confini tedeschi e giappo se la battono sulla mera qualità, in Europa subentrano tante altre cose.

Poi chiaramente la storia non è una sola, ma per come si è evoluto il mondo negli ultimi secoli, quella occidentale ha mostrato un'influenza preponderante rispetto alle altre, nel bene e nel male.

Non riescono o non ci provano neanche? Dai, solo a vedere le gamme motori si capisce che sono auto non concepite per il mercato europeo.

Ma, ripeto, chi se ne frega? Vedi, a me già la parola "egemonia" fa venire il prurito, non mi piace. Una cosa "egemonica" mi sta abbastanza antipatica già in partenza, per principio.

Una cosa molto, troppo venduta ancora di più, specie se per definizione dovrebbe essere esclusiva, dovrebbe "premiarti".

Di pari passo va l'idea che il mondo sia "occidente-centrico"...attenzione perché ci stiamo già svegliando da questo sogno, e son dolori purtroppo.
Si, vero.
Non sono molti quelli come me che comprerebbero una accord vtec 2.4 sh awd anche domani mattina. .. Se ci fosse in Italia. ...
 
reFORESTERation ha scritto:
Non sono molti quelli come me che comprerebbero una accord vtec 2.4 sh awd anche domani mattina. .. Se ci fosse in Italia. ...

Prenditi una Legend sh-awd usata...con quello che costerebbe un'ipotetica Accord come vorresti tu ce ne compri tre, ed è un'auto eccezionale. Non scherzo!
 
Jambana ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Non sono molti quelli come me che comprerebbero una accord vtec 2.4 sh awd anche domani mattina. .. Se ci fosse in Italia. ...

Prenditi una Legend sh-awd usata...con quello che costerebbe un'ipotetica Accord come vorresti tu ce ne compri tre, ed è un'auto eccezionale. Non scherzo!
Lo so che non scherzi, conosco eh!!
 
Jambana ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Non sono molti quelli come me che comprerebbero una accord vtec 2.4 sh awd anche domani mattina. .. Se ci fosse in Italia. ...

Prenditi una Legend sh-awd usata...con quello che costerebbe un'ipotetica Accord come vorresti tu ce ne compri tre, ed è un'auto eccezionale. Non scherzo!
Anche perché 2.4 si, ma 3.5..... Non mi spaventa il consumo (faccio 20 km al giorno tra lavoro e tempo libero), quanto a bollo, assicurazione, ed eventuali rogne per controlli della finanza (non ho nulla da nascondere, sono lavoratore dipendente ed ho il cud).. Questo mi fermerebbe per una 3.5
 
Jambana ha scritto:
Non riescono o non ci provano neanche? Dai, solo a vedere le gamme motori si capisce che sono auto non concepite per il mercato europeo.

Mi autoquoto
...oltre al fatto che nessuno nel settore di lusso ha mai puntato fortemente e con convinzione sul nostro continente...
;)

Ma, ripeto, chi se ne frega?

In questo specifico topic frega, visto che una determinata scelta per qualcuno è da provinciali, solo preché lui ha la verità rivelata (e chiaramente nipponica) in tasca.

Vedi, a me già la parola "egemonia" fa venire il prurito, non mi piace. Una cosa "egemonica" mi sta abbastanza antipatica già in partenza, per principio. Egemonia sul mercato? Una cosa molto, troppo venduta mi è antipatica ancora di più, specie se per definizione dovrebbe essere esclusiva, dovrebbe "premiarti".

Anche io avevo abbastanza il dentino avvelenato verso tutto ciò che ha troppo successo o viene osannato a priori, poi però ho imparato e deciso di apprezzare qualcosa/qualcuno a prescindere dal fatto che sia super diffuso/tifato/osannato o viceversa snobbato/denigrato, ma basandomi solo su ciò che piace a me.
Così se mi chiedi TT o RX8 scelgo ad occhi chiusi la giapponese, se mi dici Serie 3 o IS scelgo la tedesca.
Quale delle due abbia più successo in questo o quell'altro continente mi frega meno di zero, anzi, se è più rara e esclusiva tanto meglio, ma ciò non sposta una virgola del mio giudizio su un'auto.

Di pari passo va l'idea che il mondo sia "occidente-centrico"...attenzione perché ci stiamo già svegliando da questo sogno, e son dolori purtroppo.

La centralità economica-tecnologica dell'occidente è stata enormemente ridimensionata negli ultimi anni, ma l'influenza culturale e sociale è ancora preponderante.
 
Jambana ha scritto:
Prenditi una Legend sh-awd usata...con quello che costerebbe un'ipotetica Accord come vorresti tu ce ne compri tre, ed è un'auto eccezionale. Non scherzo!

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=224655064&cd=634898053710000000&asrc="fa"
;)
 
gallongi ha scritto:
Jambana ha scritto:
Prenditi una Legend sh-awd usata...con quello che costerebbe un'ipotetica Accord come vorresti tu ce ne compri tre, ed è un'auto eccezionale. Non scherzo!

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=224655064&cd=634898053710000000&asrc="fa"
;)
Si già vista.
Il problema bollo e assicurazione resta.. Però un pensierino ce lo farei
 
blackblizzard82 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
io stavo seguendo il filo logico del discorso: cosa cruccia così tanto Ghosn, se alla Infinity non manca niente?

Quello che cruccia Ghosn e' che fuori dal Nordamerica la Infiniti non vende un ca......e quindi i volumi sono troppo bassi per fare profitti....

e perchè?

Quale e' la domanda?? Perche non vende fuori dal Nordamerica o perche' sono necessari i volumi per fare profitti??

Se la domanda e' la prima, basta vedere la gamma ed i motori...
 
la prima che hai detto :D

tanto per restare sul concetto "la storia non conta", vi darò ragione quando venderanno all'asta a qualche riccone una Nissan GT-R a qualche milionata di euro.
ah, e anche quando al Gran Premio di Suzuka ci saranno più spettatori vestiti di bianco e non di rosso :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
la prima che hai detto :D

tanto per restare sul concetto "la storia non conta", vi darò ragione quando venderanno all'asta a qualche riccone una Nissan GT-R a qualche milionata di euro.
ah, e anche quando al Gran Premio di Suzuka ci saranno più spettatori vestiti di bianco e non di rosso :D
Secondo me confondi un po' le cose.
 
reFORESTERation ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
la prima che hai detto :D

tanto per restare sul concetto "la storia non conta", vi darò ragione quando venderanno all'asta a qualche riccone una Nissan GT-R a qualche milionata di euro.
ah, e anche quando al Gran Premio di Suzuka ci saranno più spettatori vestiti di bianco e non di rosso :D
Secondo me confondi un po' le cose.
manco per sogno.
 
blackblizzard82 ha scritto:
la prima che hai detto :D

tanto per restare sul concetto "la storia non conta", vi darò ragione quando venderanno all'asta a qualche riccone una Nissan GT-R a qualche milionata di euro.
ah, e anche quando al Gran Premio di Suzuka ci saranno più spettatori vestiti di bianco e non di rosso :D

Ci sono GT-R che non prendi a non meno di 250.000 dollari sempre se ne trovi una...non sono milionate ma manco bruscolini....
 
Back
Alto