Argomento che andrebbe approfondito ma condivisibile.-Logan- ha scritto:Jambana ha scritto:Allora comprenderai anche chi, come me, pur conoscendo e apprezzando le auto europee prodotte dai grandi marchi storici, se vincesse alla lotteria domani ordinerebbe una nuova NSX ibrida e metterebbe dietro l'aletta parasole la foto di Senna e Soichiro...
Il fatto è che non c'è solo "una" storia, e non c'è solo quella occidentale, non siamo il centro del mondo, il bello è conoscere ed apprezzare anche le altre.
Lo comprendo eccome, il mondo è bello perché è vario.
Ma tenevo a puntualizzare che se in Europa alcune giapponesi non riescono a scalfire l'egemonia tedesca è per molti fattori tutt'altro che illegittimi o provinciali, riferendomi al titolo del topic.
Semplicemente, oltre al fatto che nessuno nel settore di lusso ha mai puntato fortemente e con convinzione sul nostro continente, i nostri trascorsi sono legati a doppio filo con determinati eventi, e dunque, se fuori dai nostri confini tedeschi e giappo se la battono sulla mera qualità, in Europa subentrano tante altre cose.
Poi chiaramente la storia non è una sola, ma per come si è evoluto il mondo negli ultimi secoli, quella occidentale ha mostrato un'influenza preponderante rispetto alle altre, nel bene e nel male.
Ad esempio, mi pare che qui si dimentichi che i giapponesi le loro guerre nei secoli le hanno avute pure loro, si dimentica delle 2 suppostine americane, di come dopo la guerra, l'industria e il paese si siano rialzati e compiuto un vero mirscolo industriale, economico e sociale, miracolo che era già iniziato alla fine del l'800, vedi Kawasaki. ..
Oppure si dimentica che la case automobilistiche giapponesi, siano solo una costola delle grandi holding giapponesi. Ad esempio il gruppo FHI, mica fa solo subaru, ma anche ponti, aerei ecc.
Kawasaki fa navi, mitsubishi fa gli uniposca, le macchinette fotografiche nikon, i climatizzatori.....