<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PROVATA Q.V. .... forse... l'acquisto | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

PROVATA Q.V. .... forse... l'acquisto

sem1972 ha scritto:
@Fancar nel mio msg precedente ho linkato un confronto tra GTI e QV....forse sono i veri cv di differenza verificabili nei 2 video che contano ;)

Puoi riassumere che dati vengono rilevati ?
Hanno modificato la centralina ?
 
Fancar_ ha scritto:
Comunque la 130i sulla pista di Auto ha fatto un tempone.
Per rendere l'idea inserisco i rilevamenti di "sportivette pepate"

BMW 130i 5 porte
Velocità: 251,000 km/h
Frenata: a 100km/h 37,200 m
Accelerazione: 0-100km/h: 6&#8243;18 0-1000m: 25&#8243;60
Consumo: autostrada: 8,986 km/l urbano: 8,907 km/l
Ripresa: da 80 a 120km/h in VI 8?07
Giro di pista: 3?02?80

Ford Focus RS 300 cv
Velocità: 244,900 km/h
Frenata: a 100km/h 36,900 m
Accelerazione: 0-100km/h: 6&#8243;18 0-1000m: 25&#8243;46
Consumo: autostrada: 9,309 km/l urbano: 8,776 km/l
Ripresa: da 80 a 120km/h in VI 7?63
Giro di pista: 3?01?72

Opel Astra GTC OPC
Velocità: 237,600 km/h
Frenata: a 100km/h 35,200 m
Accelerazione: 0-100km/h: 6&#8243;52 0-1000m: 26&#8243;43
Consumo: autostrada: 9,839 km/l urbano: 8,921 km/l
Ripresa: da 80 a 120km/h in VI 8?16
Giro di pista: 3?04?78

Renault 2.0 RS
Velocità: 220,100 km/h
Frenata: a 100km/h 35,300 m
Accelerazione: 0-100km/h: 7&#8243;15 0-1000m: 27&#8243;60
Consumo: autostrada: 10,228 km/l urbano: 9,748 km/l
Ripresa: da 80 a 120km/h in VI 11?08
Giro di pista: 3?07?34

Alfa Brera 3.2 JTS Q4
Velocità: 236,500 km/h
Frenata: a 100km/h 39,800 m
Accelerazione: 0-100km/h: 6&#8243;54 0-1000m: 26&#8243;86
Consumo: autostrada: 7,126 km/l urbano: 6,136 km/l
Ripresa: da 80 a 120km/h in VI 11?40
Giro di pista: 3?09?50 :D

La Giulietta fin'ora è stata solo provata con il motore da 170 cv 1.4 Turbo quindi i dati non son confrontabili.
Quella che per marchio e linea e non ultimo il prezzo doveva arrivare prima è staccata di parecchi secondi anche da auto TA... bel mezzo la vaccabrera, bel mezzo... ne ho guidata una 2.2 jts, un vero cesso.
 
Comunque finendo il discorso, sarei il primo a non prendere una 130i, ma rimane il fatto che sia una gran macchina, con un grande fascino dato dal suo pregiato 6 cilindri in linea aspirato in lega che gira in 6a marcia anche a 1.200 giri.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
sem1972 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Ma quanto dovrebbero far pagare una G10 TA? 235cv oggi come oggi sono in grado di farli sviluppare tutti. 30k euro per una macchina che è una semplice TA assettata su delle sosp comuni e uno schema meccanico economico mi sembrano gia tanti... idem per le altre con architetture simili o uguali.
Se poi l'elettronica è invasiva come dice qualcuno ciò puo significare:
1: pochezza telaistica e scarsa motricita e tenuta.. il buon progetto si riconosce proprio da quanto NON interviene l'elettronica.
2: addio sensazioni e divertimento puro nella guida.
Idem per tutte le auto simili (sennò mi linciate che attacco solo la G10).
Hai mai pensato a quanti ragazzi su auto da oltre 200 cv ha salvato l'elettronica fino ad oggi? Non è perchè il telaio o le sospensioni (ottime anche quelle della Giulietta) non sono all'altezza, ma semplicemente perchè sono auto acquistabili da tutti senza dover presentare al momento del contratto l'attestato di guida alla Alonso.... come ho già scritto i quadrilateri sono soltanto una fissa...e per molti un appiglio a denigrare....l'importante è il risultato...poi che costano troppo tutte le auto questo è un altro discorso dove mi trovi d'accordissimo....
Li hai contati quelli che si sono salvati con l'elettronica???
Tutti i fine settimana si vedono immagini di auto moderne sbriciolate e sempre per guida pericolosa o alta velocita... la sicurezza è nella testa di chi guide anzi.... tanto ho l'esp e il dindirindan la macchina è sicura, maschera tutte le sensazioni sembra che vada sui binari e poi ti schianti su di un muro perche credevi di essere un bulldozer appiccicato alla strada. Io vedo che tutte le settimane contano i morti... io stesso ho imparato a guidare a 18 anni con una alfa 75 turbo truccata senza abs senza servosterzo senza tcs, senza esp senza un'emerita cippa e per fortuna sono sempre vivo, e bada che la 75 non la presi per andare piano... tutt'oggi guido un'altra 75 turbo e ne apprezzo la purezza della guida, quella che trasmette davvero le vere condizioni di marcia e di aderenza e ti fa usare manico e testa per stare in strada.. piano o forte che vada.
Non si contano perchè nessuno può saperlo considerando che non si sono fatti nulla...anche io ho iniziato a 18 anni con la Uno turbo ie..... ma oggi con una GTI posso dirti che a volte ho ringraziato l'elettronica...non perchè mi ha salvato la vita, con la Uno erano altri tempi, altri anni (miei...), ma perchè magari ho risparmiato 460? per un cerchio Detroit oppure qualcosina in più per il carrozziere ;) e la GTI ha il Multilink...ma quando è troppo è troppo...
 
Fancar_ ha scritto:
sem1972 ha scritto:
@Fancar nel mio msg precedente ho linkato un confronto tra GTI e QV....forse sono i veri cv di differenza verificabili nei 2 video che contano ;)

Puoi riassumere che dati vengono rilevati ?
Hanno modificato la centralina ?
Primo msg ci sono 2 video...risultati stock e rimappate... ;)
212 cv GTI... 226 cv QV....
http://forum.quattroruote.it/posts/list/42649.page
 
Fancar_ ha scritto:
Comunque finendo il discorso, sarei il primo a non prendere una 130i, ma rimane il fatto che sia una gran macchina, con un grande fascino dato dal suo pregiato 6 cilindri in linea aspirato in lega che gira in 6a marcia anche a 1.200 giri.

neanche io la prenderie ma non posso che concordare, un 3.0 6 cilindri è pur sempre un altro motore ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
Scusa eh, ma che ragionamenti?!
Allora compra un Ferrari, tanto i soldi non sono una discriminante per te!

Io dico che la citata BMW 130i è un 3.000 di cilindrata con appena una manciata in più di cavalli rispetto ad alfa... E per di più ha una coppia deludente nel confronto con Giulietta QV. E costa 8.000 euro in più!

Golf GTI ha un motore meno potente e con meno coppia... Dunque non è una questione di prezzo ma di prestazioni: golf gti resta dietro.

Audi S3 costa 10.000 euro in più, e non è affatto senza compromessi. Va appena più forte... Ed è un'auto (o dovrebbe essere) di un'altra categoria!

Ripeto: 235 cv, 340 nm di coppia a 30.000 euro non li trovi. Se poi mi dici che è economica, allora ti dico: se questo per te è un difetto.... :D

Piuttosto dimmi allora perchè non ti prendi a sto punto un porsche...

Scusa....... :XD:....... qui si sta parlando di auto tutte dello stesso segmento, che dovrebbero avere tutte caratura e prezzo simile.

Poi arrivi tu, tiri fuori Ferrari e Porsche, e io sarei quello che fa discorsi strani?

235cv e 340nm di coppia a 29.000 Euro si trovano, basta scorrere il listino alla lettera S di Seat. Anzi, se ne trovano di più. Per un Esp ancora più invasivo, ed un'auto conseguentemente "più sicura". :XD:

Poi, se ci dobbiamo mettere a confrontare la coppia di un aspirato e di un turbo, possiamo anche cambiare argomento, che è tempo buttato.

Automobili che costano 8.000 o 10.000 euro in più su 30.000 non possono essere paragonabili fra di loro. Possono anche essere dello stesso segmento. Ma non significa che siano auto paragonabili. 10.000 euro su 30.000 sono una enormità. Giusto per fare un esempio estremo Skoda Octavia e Audi RS4 sono dello stesso segmento eh! non so se mi spiego...! ma forse sono due auto rivolte a due tipi di portafogli diversi... Come fai a paragonarle??

Tiro fuori porsche e ferrari (ovviamente come provocazione) perchè sembra che per te il prezzo non sia una discriminante. A questo punto, se vuoi un'auto senza compromessi vai da Rossocorsa ! ;)

In realtà tolte le top car, sono TUTTE auto con compromessi. Si tratta di capire cosa si cerca. La prestazione, nel caso della fascia C sui 30.000 euro, pende a favore di Giulietta. Non certo di Golf GTI.

La verità è che Giulietta può essere paragonata con Golf GTI... non certo con Serie 1 130i (8.000 euro di differenza) e men che meno con Audi S3 (addirittura 10.000 euro di differenza).

Ti do ragione sull'ottimo motore da te citato (volkswagen 2.0 tsi, della seat cupra). E' un valido concorrente del 1750 alfa romeo. Parliamo di due gioiellini di propulsori.

Riguardo al paragonare aspirati con turbo, non mi ci sono cimentato io per primo: qualcuno ha tirato in ballo BMW 130i, e io sono stato il primo (anche prima di te) a dire che certi paragoni sono fuori luogo. Ma se proprio vuoi paragonarli... facciamolo!
Se non vuoi... non farlo tu per primo... se no poi ti tocca leggere che il bmw ha appena una manciata di cavalli in più a dispetto del doppio della cilindrata, e una coppia decisamente inferiore. Ma quando passi in assicurazione, col BMW (che è un 3.000) piangi lacrime amare! :D

badando al sodo: se mi dici che 30.000 euro sono per una macchina economica e che scende a compromessi, io ti rispondo che Golf GTI (che fino a ieri era presa ad esempio come fulgido baluardo della sportività del segmento C) costa uguale, ma ha meno cavalli e meno coppia della Giulietta.
E secondo me, è anche un po' più anonima come linea :D

Se vuoi parlare di Audi S3, o di altre macchine sui 40.000 euro facciamolo. Alfa Romeo non produce modelli a prezzi simili, e quindi prenderemo in considerazione altre marche.
Del resto se avessi 40.000 euro da spendere, farei altri ragionamenti e non considererei certo nè Golf GTI, nè Giulietta.

Esattamente come chi di euro ne ha solo 30.000 e non prende in considerazione BMW 130i o Audi S3...
 
Preciso anche le mie impressioni sulla guida in pista della Giulietta QV.

Quando dico che l'elettronica entra presto, non intendo dire che senza elettronica non sta in strada :rolleyes:

Dico che quando giri su prestazioni elevate, quando vorresti magari mettere un po' di traverso la macchina per chiudere un po' la curva o semplicemente per divertirti un po', l'elettronica entra prima che la macchina inizi a derapare.

Il che in pista è un difetto, perchè può togliere un po' di prestazione sul giro, ma in strada salva vite umane. ;)

Poi, siccome in pista la Golf non l'ho provata, non so dire se a conti fatti va più forte l'una o l'altra.... ma a guardare i semplici dati di coppia massima, di potenza e di tenuta di strada verrebbe da pensare che la Giulietta si lascia di coda la Golf GTI senza sudare troppo.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Ma quanto dovrebbero far pagare una G10 TA? 235cv oggi come oggi sono in grado di farli sviluppare tutti. 30k euro per una macchina che è una semplice TA assettata su delle sosp comuni e uno schema meccanico economico mi sembrano gia tanti... idem per le altre con architetture simili o uguali.
Se poi l'elettronica è invasiva come dice qualcuno ciò puo significare:
1: pochezza telaistica e scarsa motricita e tenuta.. il buon progetto si riconosce proprio da quanto NON interviene l'elettronica.
2: addio sensazioni e divertimento puro nella guida.
Idem per tutte le auto simili (sennò mi linciate che attacco solo la G10).

bah... Golf GTI costa come Giulietta e va di meno. E' un fatto. Saranno tutti capaci...

Riguardo al punto 1. occorre vedere quando interviene l'elettronica. Quando si dice che interviene "presto" può significare due cose:

a) che a 20 all'ora in curva, deve già iniziare a lavorare l'elettronica (allora hai ragione tu: progetto meccanico fallimentare)

b) che quando entri a fuoco in curva, e come qualsiasi altra ottima macchina comunque farebbe, inizia a derapare un po'... l'elettronica entra prestissimo evitando anche la minima sbandata.

Il comportamento b) è quello che abbino a Giulietta. Questo le toglie anima corsaiola in pista, ma pur concedendo spazio al brio e alla velocità, aggiunge molto in fatto di sicurezza attiva.

Io, se compro Golf, Giulietta, BMW Serie 1 e fin anche Audi S3, onestamente non mi aspetto un comportamento corsaiolo... perchè NON sono macchine da corsa!

Mi darebbe fastidio se un simile intervento dell'elettronica, fosse previsto su una Nissan GTR :)
A pari velocità, passatemi il paragone forzato, io voglio che Golf, Giulietta e Audi S3 evitino la sbandata, mentre voglio che Nissan GTR parta allegramente di retrotreno per consentirmi una guida più pistaiola.

E il motivo è semplice: con Nissan probabilmente andrei in pista tutti i weekend, con le altre probabilmente non ci andrei mai ;)
 
continuo a leggere che la GTI costa come la giulietta ma va meno...
chi l'ha detto che va meno?

poi... le auto devono anche curvare e allora equilibrio dei pesi, handling e trazione sèesso significano più di 10-15 cv di differenza.. perchè la differenza è di 10-15cv (vedi banco)

costi?
assicurazione? certo costerà di più il 2.000 rispetto al 1750
ma è anche certo che di bollo la Giulietta costa 70 euro / anno in più

I calcoli sulla carta non valgono nulla secondo me.
La Golf è il riferimento... la Giulietta una bella vettura con tutti i ma e i se del caso visto che è un progetto molto nuovo
 
Luca-Imola ha scritto:
continuo a leggere che la GTI costa come la giulietta ma va meno...
chi l'ha detto che va meno?

poi... le auto devono anche curvare e allora equilibrio dei pesi, handling e trazione sèesso significano più di 10-15 cv di differenza.. perchè la differenza è di 10-15cv (vedi banco)

costi?
assicurazione? certo costerà di più il 2.000 rispetto al 1750
ma è anche certo che di bollo la Giulietta costa 70 euro / anno in più

I calcoli sulla carta non valgono nulla secondo me.
La Golf è il riferimento.
.. la Giulietta una bella vettura con tutti i ma e i se del caso visto che è un progetto molto nuovo

Contento tu, contenti tutti
 
Luca-Imola ha scritto:
continuo a leggere che la GTI costa come la giulietta ma va meno...
chi l'ha detto che va meno?

poi... le auto devono anche curvare e allora equilibrio dei pesi, handling e trazione sèesso significano più di 10-15 cv di differenza.. perchè la differenza è di 10-15cv (vedi banco)

costi?
assicurazione? certo costerà di più il 2.000 rispetto al 1750
ma è anche certo che di bollo la Giulietta costa 70 euro / anno in più

I calcoli sulla carta non valgono nulla secondo me.
La Golf è il riferimento... la Giulietta una bella vettura con tutti i ma e i se del caso visto che è un progetto molto nuovo

secondo me le prove al banco su due modelli unici a caso (magari con chilometraggi diversi) non è che siano molto affidabili. Senz'altro non è un riferimento scientifico, visto che la cosa andrebbe provata almeno su una dozzina di propulsori differenti.

Penso che se Alfa davvero producesse in serie motori con 15 cavalli in meno del diachiarato, la concorrenza le farebbe causa in mezzo mondo per pubblicità ingannevole...

Il fatto è che Golf GTI ha 25 cavalli di meno, pesa di più, e ha molta meno coppia (280 nm contro i 340 di Alfa...).
Hai voglia a distribuire i chili (che per altro sono in più!) in modo da compensare... anche perchè Giulietta non è certo assettata male nè in termini telaisitici nè come pesi...

Senza pregiudizi è difficile sostenere che Golf GTI possa risultare più veloce in strada...
 
Fancar_ ha scritto:
Comunque la 130i sulla pista di Auto ha fatto un tempone.
Per rendere l'idea inserisco i rilevamenti di "sportivette pepate"

BMW 130i 5 porte
Velocità: 251,000 km/h
Frenata: a 100km/h 37,200 m
Accelerazione: 0-100km/h: 6&#8243;18 0-1000m: 25&#8243;60
Consumo: autostrada: 8,986 km/l urbano: 8,907 km/l
Ripresa: da 80 a 120km/h in VI 8?07
Giro di pista: 3?02?80

Ford Focus RS 300 cv
Velocità: 244,900 km/h
Frenata: a 100km/h 36,900 m
Accelerazione: 0-100km/h: 6&#8243;18 0-1000m: 25&#8243;46
Consumo: autostrada: 9,309 km/l urbano: 8,776 km/l
Ripresa: da 80 a 120km/h in VI 7?63
Giro di pista: 3?01?72

Opel Astra GTC OPC
Velocità: 237,600 km/h
Frenata: a 100km/h 35,200 m
Accelerazione: 0-100km/h: 6&#8243;52 0-1000m: 26&#8243;43
Consumo: autostrada: 9,839 km/l urbano: 8,921 km/l
Ripresa: da 80 a 120km/h in VI 8?16
Giro di pista: 3?04?78

Renault 2.0 RS
Velocità: 220,100 km/h
Frenata: a 100km/h 35,300 m
Accelerazione: 0-100km/h: 7&#8243;15 0-1000m: 27&#8243;60
Consumo: autostrada: 10,228 km/l urbano: 9,748 km/l
Ripresa: da 80 a 120km/h in VI 11?08
Giro di pista: 3?07?34

Alfa Brera 3.2 JTS Q4
Velocità: 236,500 km/h
Frenata: a 100km/h 39,800 m
Accelerazione: 0-100km/h: 6&#8243;54 0-1000m: 26&#8243;86
Consumo: autostrada: 7,126 km/l urbano: 6,136 km/l
Ripresa: da 80 a 120km/h in VI 11?40
Giro di pista: 3?09?50 :D

La Giulietta fin'ora è stata solo provata con il motore da 170 cv 1.4 Turbo quindi i dati non son confrontabili.

Hai messo la CLIO RS Fancar... :lol: :lol: la Megane RS alla serie 1 la pettina per bene,infatti... ;)
 
Luca-Imola ha scritto:
continuo a leggere che la GTI costa come la giulietta ma va meno...
chi l'ha detto che va meno?

poi... le auto devono anche curvare e allora equilibrio dei pesi, handling e trazione sèesso significano più di 10-15 cv di differenza.. perchè la differenza è di 10-15cv (vedi banco)

costi?
assicurazione? certo costerà di più il 2.000 rispetto al 1750
ma è anche certo che di bollo la Giulietta costa 70 euro / anno in più

I calcoli sulla carta non valgono nulla secondo me.
La Golf è il riferimento... la Giulietta una bella vettura con tutti i ma e i se del caso visto che è un progetto molto nuovo

Confronti non sono stati ancora fatti fra le due,sulla CARTA la Giulietta QV e' piu' performante di una Golf GTI,che poi sia il riferimento,probabilmente lo hai letto su Topolino credo... :rolleyes:
 
Back
Alto