<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> provata 500 twin air | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

provata 500 twin air

jackari ha scritto:
ma appunto perchè provengono da formica non sono attendibili.
figurati se ti dice "si è un motore che non è venuto granchè bene, peccato cicredevamo proprio" "non ne vendiamo neanche uno però voi compratelo lo stesso". è chiaro che vuole pompare bene il prodotto e che i reali dati di vendita sono lontanissimi da quanto dichiara.

Se vuoi pompare un prodotto che non tira non ti esponi a figuracce di questo calibro. Te ne stai su un più generico "siamo soddisfattissimi delle vendite di quel modello", non t'azzardi a sparare cifre che possono essere smentite.
E lui invece proprio le cifre ha dato.
Ora se sei capace confutale. Altrimenti...

Lo puoi ricavare da diversi dati oggettivi:
1- la prova di quattroruote (che generalmente non riserva un brutto trattamento alle auto italiane) dove non dice espressamente ma lascia intendere che sto motore non è poi sto campionissimo soprattutto rispetto al pari prezzo diesel.

Le prove non riportano mai i migliori valori possibili, ma solo quelli rilevati. e se guidi da abbastanza tempo dovresti capire da solo la differenza tra le due cose.

2- la stessa fiat ha cavato il diesel 75cv per levare di mezzo un concorrente.

Semplice, quel diesel dava rogne e solo su 500 può vendere al momento il bicilindrico.

3- di gente che ce l'ha se ne incontrano rarissamente nei forum -anche in questo-...

Qui ce ne sono 2, e ad esempio, per quanto possa valere, non ne conosco nessuno che possiede il 1,3 da 95cv.

4- .... e su sprit monitor. e la macchina è già fuori da un bel pò.

Si vede che non le sai fare le ricerche, io trovo già una ventina di utenti.

insomma 2+2 fa quattro

E' l'unica cosa su cui siamo d'accordo

ed anche non volendo credere a quanto dice hewie è ovvio che quanto dice formica è un tantino irrealistico oltre che di parte.

Io credo alle parole di Formica; al tempo stesso, come gia detto e ridetto, sono pronto a credere a hewie se riesce a dimostrarmi che non è come dice Formica.
 
Perchè sono io quello che durante la stesura di un paio di preventivi ho constatato lo spargimento di una marea di fesserie tra dotazioni di serie optional e funzionamento di determinati accessori. Per non parlare dei fantasiosi programmi di manutenzione di una banalissima Panda natural power. Fortuna che l'ultimo cui mi sono rivolto era persona seria e preparata.
E comunque anche adesso, tanto per cambiare, stai mettendo in dubbio qualcosa senza averne titolo. [/quote]

Perchè invece tu che titolo hai?
Cmq, visto che sei disinformato, ti dico che i venditori Fiat, ricevono tutti i mesi i dati di immatricolazioni del mercato Italia e hanno le statistiche dei mix di vendita fornite dalla casa...Lo sapevi?
Ma tu, ovviamente, dirai che non è vero e anche se ti dicessi di andare a verificare presso una qualsiasi conce, mi dirai che, tanto, i venditori Fiat dicono solo fesserie... :rolleyes:
Che vuoi che ti dica? Pensala come ti pare...
 
hewie ha scritto:
Perchè invece tu che titolo hai?

a che proposito?

Cmq, visto che sei disinformato, ti dico che i venditori Fiat, ricevono tutti i mesi i dati di immatricolazioni del mercato Italia e hanno le statistiche dei mix di vendita fornite dalla casa...Lo sapevi?

No, non lo sapevo, e ti stupirò forse dicendoti che ti credo (ma non perchè sei bello e biondo, solo perchè non ho mezzi per confutarlo). Tuttavia, restiamo sempre fuori dal problema, in quanto il dato sul mix di vendite si riferisce, come Formica stesso afferma, al mercato europeo. Ed a quello, gli aggiornatissimi venditori italiani non so come potrebbero accedervi.
 
rispondo per l'ultima volta in una discussione che forse sta andando un pò ot.
a mio parere bisognerebbe prendere con le pinze i dati che arrivano dalle varie fonti soprattutto se tali fonti sono, ovviamente, interessate.
in genere io lascio al mio spirito critico ed a miei neuroni il compito di analizzare fonti e dati e poi ne tiro le conclusioni. magari saranno sbagliate (ma non è sicurametne questo il caso) ma perlomeno sono genuine e disinteressate.

figurati se devo stare qui a confutare le fregnacce di questo o di quel ceo.
a me pare inverosimile poi ognuno pensi quel che crede :D
 
E infatti io sono pronto ad accettare i dati di hewie se solo riuscisse a reperirli...le parole di formica non sono certamente il Vangelo.
Solo che al momento, piaccia o non piaccia, sono gli unici dati disponibili contornati da una certa ufficialità.
 
Luigi-82 ha scritto:
E infatti io sono pronto ad accettare i dati di hewie se solo riuscisse a reperirli...le parole di formica non sono certamente il Vangelo.
Solo che al momento, piaccia o non piaccia, sono gli unici dati disponibili contornati da una certa ufficialità.

Il problema è che i dati REALI del mix di vendita di una motorizzazione relativa ad un modello, li può dare solo la casa produttrice! Non c'è nessun altro ente che può fornirli. Chiaramente, la casa produttrice, se ne guarda bene da diffondere dati "negativi" e, a fini di marketing, talvolta tende anche a gonfiare fino a far credere anche il falso...lo fanno tutti! E' marketing!
Per questo, ti invitavo a chiedere in una conce, perchè i venditori questi dati li ricevono e, se vogliono, te li possono dire.
E torno a fare appello ai venditori che seguono questo forum di farsi avanti.
Detto ciò, anche tu non ti dimostri molto furbo nel credere a quel dato assurdo perchè l'ha detto Formica! Ci sta che non vuoi credere a me, liberissimo, ma non è che se Formica ti dice che gli asini volano sia vero! E in pratica ha detto una cosa del genere... ;)
 
Hewie, forse non ci siamo capiti, il valore delle dichiarazioni di formica è del tipo "fino a prova contraria", ed è lo stesso valore che attribuirei alle tue (se ce le mostrassi). Non è una verità assoluta. Se tu stesso poi dici che è l'unico in condizionie di poter snocciolare certi dai, abbi almeno il buon senso di tacere piuttosto che cercare lo screditamento senza averne i mezzi. La figura non la fa mica lui....
 
Luigi-82, direi di finirla qua perchè stiamo andando decisamente OT.
Non so se lo fai apposta, o meno, ma giochi a travisare i miei discorsi attaccandoti alle virgole in quella che, per te, è diventata una battaglia in difesa del "santo pio twinair"...
Io, sto solo discutendo in modo obbiettivo su questo motore...nulla più...
Perdonami se non ho la tua stessa opinione e se mi sono permesso di criticare il "santo pio twinair" e, sopratutto, per aver dubitato sulla parola di "sua santità" sig. Formica.
Io, evidentemente, non sono in grado di comprendere il "mistero della fede"...
Resta pure della tua idea, ci mancherebbe, dai credito a chi ti pare, ci mancherebbe, ma rispetta anche quella altrui...solo questo.
Punto.
 
Hewie io credo nella tua buona fede ma è inutile che continui a ripetere le stesse cose, Luigi ha portato una prova delle sue affermazioni tu no. Prova a reperire qualcosa e a mandarcelo, altrimenti chiudila qui.
Secondo me non avete chiaro che il ta 85 cv è nelle idee della Fiat il sostituto del 1.4, perlomeno nelle 500/Y/Panda. Il 1.4 tra l'altro costa pure 4-500 ? in più rispetto al ta.
Il nuovo 65cv sarà il sostituto del 1.2 e avrà un prezzo di quel tipo. Io non so se queste scelte saranno premiate dal mercato ma dire adesso che è un progetto da abbandonare mi sembra ridicolo, un motore poi va giudicato soprattutto per la sua affidabilità e la sua durata nel tempo cose che sul ta ancora nessuno può dire nulla. Per esempio il Mtj 75 cv di per sè era un ottimo motore ma su altri forum si trovano centinaia e centinaia di persone che l'hanno dovuto vendere per la storia del DPF. Io ho un'amica che deve fare il cambio olio ogni 6mila km, spesso arriva tardi al lavoro perchè non può spegnere la macchina prima che abbia terminato la rigenerazione. E il concessionario le ripete che la colpa è sua perchè la usa troppo in città. Sai com'è, uno compra una city car........Questo per fare capire che per decretare o meno il successo di un motore le componenti sono tante ma non si può prescindere dall'affidabilità.
 
Ale83rn ha scritto:
..... spesso arriva tardi al lavoro perchè non può spegnere la macchina prima che abbia terminato la rigenerazione.

Per la cronaca, lo stesso è appena successo ad una conoscente con il 95cv. Cambio olio effettuato a poco meno di 20000km per richiesta del CDB.
 
Beh, 20.000km, sono già molto più accettabili dei 6.000 riportati da qualche utente. Questo al netto dell'uso che se ne fa dell'auto.
 
Ale83rn ha scritto:
Hewie io credo nella tua buona fede ma è inutile che continui a ripetere le stesse cose, Luigi ha portato una prova delle sue affermazioni tu no. Prova a reperire qualcosa e a mandarcelo, altrimenti chiudila qui.
Secondo me non avete chiaro che il ta 85 cv è nelle idee della Fiat il sostituto del 1.4, perlomeno nelle 500/Y/Panda. Il 1.4 tra l'altro costa pure 4-500 ? in più rispetto al ta.
Il nuovo 65cv sarà il sostituto del 1.2 e avrà un prezzo di quel tipo. Io non so se queste scelte saranno premiate dal mercato ma dire adesso che è un progetto da abbandonare mi sembra ridicolo, un motore poi va giudicato soprattutto per la sua affidabilità e la sua durata nel tempo cose che sul ta ancora nessuno può dire nulla. Per esempio il Mtj 75 cv di per sè era un ottimo motore ma su altri forum si trovano centinaia e centinaia di persone che l'hanno dovuto vendere per la storia del DPF. Io ho un'amica che deve fare il cambio olio ogni 6mila km, spesso arriva tardi al lavoro perchè non può spegnere la macchina prima che abbia terminato la rigenerazione. E il concessionario le ripete che la colpa è sua perchè la usa troppo in città. Sai com'è, uno compra una city car........Questo per fare capire che per decretare o meno il successo di un motore le componenti sono tante ma non si può prescindere dall'affidabilità.

Scusa, ma i miei post li hai letti? Perchè io che ho detto?
Fino a prova contraria sto sostenendo che il TA va sviluppato e affinato perchè A OGGI (l'ho sottolineato alla nausea) non sta esprimendo le sue potenzialità secondo le aspettative! E, quindi, per me, A OGGI, non vale il rapporto costo/benefici...
Poi, si vedrà!
Siete voi (a dire il vero più luigi-82) che avete imbastito una crociata verso di me a difesa del twinair...
Che devo dire? che devo fare? Niente, la pianto qua perchè mi sto rompendo, non è quello che volevo, e a l'asilo sono già stato anni fa! ;)
Ciao.
 
hewie ha scritto:
Ale83rn ha scritto:
Hewie io credo nella tua buona fede ma è inutile che continui a ripetere le stesse cose, Luigi ha portato una prova delle sue affermazioni tu no. Prova a reperire qualcosa e a mandarcelo, altrimenti chiudila qui.
Secondo me non avete chiaro che il ta 85 cv è nelle idee della Fiat il sostituto del 1.4, perlomeno nelle 500/Y/Panda. Il 1.4 tra l'altro costa pure 4-500 ? in più rispetto al ta.
Il nuovo 65cv sarà il sostituto del 1.2 e avrà un prezzo di quel tipo. Io non so se queste scelte saranno premiate dal mercato ma dire adesso che è un progetto da abbandonare mi sembra ridicolo, un motore poi va giudicato soprattutto per la sua affidabilità e la sua durata nel tempo cose che sul ta ancora nessuno può dire nulla. Per esempio il Mtj 75 cv di per sè era un ottimo motore ma su altri forum si trovano centinaia e centinaia di persone che l'hanno dovuto vendere per la storia del DPF. Io ho un'amica che deve fare il cambio olio ogni 6mila km, spesso arriva tardi al lavoro perchè non può spegnere la macchina prima che abbia terminato la rigenerazione. E il concessionario le ripete che la colpa è sua perchè la usa troppo in città. Sai com'è, uno compra una city car........Questo per fare capire che per decretare o meno il successo di un motore le componenti sono tante ma non si può prescindere dall'affidabilità.

Scusa, ma i miei post li hai letti? Perchè io che ho detto?
Fino a prova contraria sto sostenendo che il TA va sviluppato e affinato perchè A OGGI (l'ho sottolineato alla nausea) non sta esprimendo le sue potenzialità secondo le aspettative! E, quindi, per me, A OGGI, non vale il rapporto costo/benefici...
Poi, si vedrà!
Siete voi (a dire il vero più luigi-82) che avete imbastito una crociata verso di me a difesa del twinair...
Che devo dire? che devo fare? Niente, la pianto qua perchè mi sto rompendo, non è quello che volevo, e a l'asilo sono già stato anni fa! ;)
Ciao.

Hewie, gia era criticabile la tua avversità alle dichiarazioni di formica non perchè costui sia un santo come ironicamente tendi a far credere ma perchè non hai mezzi per farlo; ora sei passato a fa la vittima dei miei interventi, quando in realtà ho detto fino alla nausea che puoi esprimere tutte le valutazioni e le opinioni che vuoi, ma se vuoi smentire dei dati devi portare le prove. Le sensazioni o il sentito dire non contano. Non lo vuoi capire? Benissimo, ma non additarmi come un crociato.
Mi ricordi Conan quando diceva che la 500 non vendeva affatto bene perchè dalle sue parti per mesi non ne ha vista manco una.
 
Luigi-82 ha scritto:
hewie ha scritto:
Ale83rn ha scritto:
Hewie io credo nella tua buona fede ma è inutile che continui a ripetere le stesse cose, Luigi ha portato una prova delle sue affermazioni tu no. Prova a reperire qualcosa e a mandarcelo, altrimenti chiudila qui.
Secondo me non avete chiaro che il ta 85 cv è nelle idee della Fiat il sostituto del 1.4, perlomeno nelle 500/Y/Panda. Il 1.4 tra l'altro costa pure 4-500 ? in più rispetto al ta.
Il nuovo 65cv sarà il sostituto del 1.2 e avrà un prezzo di quel tipo. Io non so se queste scelte saranno premiate dal mercato ma dire adesso che è un progetto da abbandonare mi sembra ridicolo, un motore poi va giudicato soprattutto per la sua affidabilità e la sua durata nel tempo cose che sul ta ancora nessuno può dire nulla. Per esempio il Mtj 75 cv di per sè era un ottimo motore ma su altri forum si trovano centinaia e centinaia di persone che l'hanno dovuto vendere per la storia del DPF. Io ho un'amica che deve fare il cambio olio ogni 6mila km, spesso arriva tardi al lavoro perchè non può spegnere la macchina prima che abbia terminato la rigenerazione. E il concessionario le ripete che la colpa è sua perchè la usa troppo in città. Sai com'è, uno compra una city car........Questo per fare capire che per decretare o meno il successo di un motore le componenti sono tante ma non si può prescindere dall'affidabilità.

Scusa, ma i miei post li hai letti? Perchè io che ho detto?
Fino a prova contraria sto sostenendo che il TA va sviluppato e affinato perchè A OGGI (l'ho sottolineato alla nausea) non sta esprimendo le sue potenzialità secondo le aspettative! E, quindi, per me, A OGGI, non vale il rapporto costo/benefici...
Poi, si vedrà!
Siete voi (a dire il vero più luigi-82) che avete imbastito una crociata verso di me a difesa del twinair...
Che devo dire? che devo fare? Niente, la pianto qua perchè mi sto rompendo, non è quello che volevo, e a l'asilo sono già stato anni fa! ;)
Ciao.

Hewie, gia era criticabile la tua avversità alle dichiarazioni di formica non perchè costui sia un santo come ironicamente tendi a far credere ma perchè non hai mezzi per farlo; ora sei passato a fa la vittima dei miei interventi, quando in realtà ho detto fino alla nausea che puoi esprimere tutte le valutazioni e le opinioni che vuoi, ma se vuoi smentire dei dati devi portare le prove. Le sensazioni o il sentito dire non contano. Non lo vuoi capire? Benissimo, ma non additarmi come un crociato.
Mi ricordi Conan quando diceva che la 500 non vendeva affatto bene perchè dalle sue parti per mesi non ne ha vista manco una.

Ammazza, quanto sei permaloso...
Io ho detto "crociata verso di me" in senso figurativo, non ti ho dato del crociato! E' ben diverso...
Chi ti dice che io non posso dubitare dei proclami di Formica? Tu, forse, non hai gli elementi, io li ho ed ho anche una mia testa per ragionare (e non ci vuole molto a capire...).
Perchè non porti tu le prove che il dato di Formica sia vero? Io ho sentito solo parole...vediamo qualche grafico o tabella con fonte dichiarata!
Non mi sento una tua vittima, per niente, ho solo detto che mi sono rotto perchè mi sembra di essere a l'asilo a giocare a "specchio riflesso" quando parlo con te! :rolleyes:
Lasciamo perdere Formica e compagnia bella, dimmi un pò: Tu (usando la tua testa) , credi davvero che il twinair abbia un mix del 40% sulle vendite di 500 ?!?
 
Back
Alto