<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> provata 500 twin air | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

provata 500 twin air

hewie ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
hewie ha scritto:
Ale83rn ha scritto:
Hewie io credo nella tua buona fede ma è inutile che continui a ripetere le stesse cose, Luigi ha portato una prova delle sue affermazioni tu no. Prova a reperire qualcosa e a mandarcelo, altrimenti chiudila qui.
Secondo me non avete chiaro che il ta 85 cv è nelle idee della Fiat il sostituto del 1.4, perlomeno nelle 500/Y/Panda. Il 1.4 tra l'altro costa pure 4-500 ? in più rispetto al ta.
Il nuovo 65cv sarà il sostituto del 1.2 e avrà un prezzo di quel tipo. Io non so se queste scelte saranno premiate dal mercato ma dire adesso che è un progetto da abbandonare mi sembra ridicolo, un motore poi va giudicato soprattutto per la sua affidabilità e la sua durata nel tempo cose che sul ta ancora nessuno può dire nulla. Per esempio il Mtj 75 cv di per sè era un ottimo motore ma su altri forum si trovano centinaia e centinaia di persone che l'hanno dovuto vendere per la storia del DPF. Io ho un'amica che deve fare il cambio olio ogni 6mila km, spesso arriva tardi al lavoro perchè non può spegnere la macchina prima che abbia terminato la rigenerazione. E il concessionario le ripete che la colpa è sua perchè la usa troppo in città. Sai com'è, uno compra una city car........Questo per fare capire che per decretare o meno il successo di un motore le componenti sono tante ma non si può prescindere dall'affidabilità.

Scusa, ma i miei post li hai letti? Perchè io che ho detto?
Fino a prova contraria sto sostenendo che il TA va sviluppato e affinato perchè A OGGI (l'ho sottolineato alla nausea) non sta esprimendo le sue potenzialità secondo le aspettative! E, quindi, per me, A OGGI, non vale il rapporto costo/benefici...
Poi, si vedrà!
Siete voi (a dire il vero più luigi-82) che avete imbastito una crociata verso di me a difesa del twinair...
Che devo dire? che devo fare? Niente, la pianto qua perchè mi sto rompendo, non è quello che volevo, e a l'asilo sono già stato anni fa! ;)
Ciao.

Hewie, gia era criticabile la tua avversità alle dichiarazioni di formica non perchè costui sia un santo come ironicamente tendi a far credere ma perchè non hai mezzi per farlo; ora sei passato a fa la vittima dei miei interventi, quando in realtà ho detto fino alla nausea che puoi esprimere tutte le valutazioni e le opinioni che vuoi, ma se vuoi smentire dei dati devi portare le prove. Le sensazioni o il sentito dire non contano. Non lo vuoi capire? Benissimo, ma non additarmi come un crociato.
Mi ricordi Conan quando diceva che la 500 non vendeva affatto bene perchè dalle sue parti per mesi non ne ha vista manco una.

Ammazza, quanto sei permaloso...
Io ho detto "crociata verso di me" in senso figurativo, non ti ho dato del crociato! E' ben diverso...
Chi ti dice che io non posso dubitare dei proclami di Formica? Tu, forse, non hai gli elementi, io li ho ed ho anche una mia testa per ragionare (e non ci vuole molto a capire...).
Perchè non porti tu le prove che il dato di Formica sia vero? Io ho sentito solo parole...vediamo qualche grafico o tabella con fonte dichiarata!
Non mi sento una tua vittima, per niente, ho solo detto che mi sono rotto perchè mi sembra di essere a l'asilo a giocare a "specchio riflesso" quando parlo con te! :rolleyes:
Lasciamo perdere Formica e compagnia bella, dimmi un pò: Tu (usando la tua testa) , credi davvero che il twinair abbia un mix del 40% sulle vendite di 500 ?!?

Non lo so, mi sembra di non averne vista ancora nessuna in giro; ma è anche vero che ad occhio non è identificabile, visto che è uguale alle altre.
Ma si sa che l'occhiometro è fuorviante.
 
Luigi-82 ha scritto:
hewie ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
hewie ha scritto:
Ale83rn ha scritto:
Hewie io credo nella tua buona fede ma è inutile che continui a ripetere le stesse cose, Luigi ha portato una prova delle sue affermazioni tu no. Prova a reperire qualcosa e a mandarcelo, altrimenti chiudila qui.
Secondo me non avete chiaro che il ta 85 cv è nelle idee della Fiat il sostituto del 1.4, perlomeno nelle 500/Y/Panda. Il 1.4 tra l'altro costa pure 4-500 ? in più rispetto al ta.
Il nuovo 65cv sarà il sostituto del 1.2 e avrà un prezzo di quel tipo. Io non so se queste scelte saranno premiate dal mercato ma dire adesso che è un progetto da abbandonare mi sembra ridicolo, un motore poi va giudicato soprattutto per la sua affidabilità e la sua durata nel tempo cose che sul ta ancora nessuno può dire nulla. Per esempio il Mtj 75 cv di per sè era un ottimo motore ma su altri forum si trovano centinaia e centinaia di persone che l'hanno dovuto vendere per la storia del DPF. Io ho un'amica che deve fare il cambio olio ogni 6mila km, spesso arriva tardi al lavoro perchè non può spegnere la macchina prima che abbia terminato la rigenerazione. E il concessionario le ripete che la colpa è sua perchè la usa troppo in città. Sai com'è, uno compra una city car........Questo per fare capire che per decretare o meno il successo di un motore le componenti sono tante ma non si può prescindere dall'affidabilità.

Scusa, ma i miei post li hai letti? Perchè io che ho detto?
Fino a prova contraria sto sostenendo che il TA va sviluppato e affinato perchè A OGGI (l'ho sottolineato alla nausea) non sta esprimendo le sue potenzialità secondo le aspettative! E, quindi, per me, A OGGI, non vale il rapporto costo/benefici...
Poi, si vedrà!
Siete voi (a dire il vero più luigi-82) che avete imbastito una crociata verso di me a difesa del twinair...
Che devo dire? che devo fare? Niente, la pianto qua perchè mi sto rompendo, non è quello che volevo, e a l'asilo sono già stato anni fa! ;)
Ciao.

Hewie, gia era criticabile la tua avversità alle dichiarazioni di formica non perchè costui sia un santo come ironicamente tendi a far credere ma perchè non hai mezzi per farlo; ora sei passato a fa la vittima dei miei interventi, quando in realtà ho detto fino alla nausea che puoi esprimere tutte le valutazioni e le opinioni che vuoi, ma se vuoi smentire dei dati devi portare le prove. Le sensazioni o il sentito dire non contano. Non lo vuoi capire? Benissimo, ma non additarmi come un crociato.
Mi ricordi Conan quando diceva che la 500 non vendeva affatto bene perchè dalle sue parti per mesi non ne ha vista manco una.

Ammazza, quanto sei permaloso...
Io ho detto "crociata verso di me" in senso figurativo, non ti ho dato del crociato! E' ben diverso...
Chi ti dice che io non posso dubitare dei proclami di Formica? Tu, forse, non hai gli elementi, io li ho ed ho anche una mia testa per ragionare (e non ci vuole molto a capire...).
Perchè non porti tu le prove che il dato di Formica sia vero? Io ho sentito solo parole...vediamo qualche grafico o tabella con fonte dichiarata!
Non mi sento una tua vittima, per niente, ho solo detto che mi sono rotto perchè mi sembra di essere a l'asilo a giocare a "specchio riflesso" quando parlo con te! :rolleyes:
Lasciamo perdere Formica e compagnia bella, dimmi un pò: Tu (usando la tua testa) , credi davvero che il twinair abbia un mix del 40% sulle vendite di 500 ?!?

Non lo so, mi sembra di non averne vista ancora nessuna in giro; ma è anche vero che ad occhio non è identificabile, visto che è uguale alle altre.

Ok, mi sembra evidente che anche tu ne dubiti....e mi pare ovvio!
Quello che dice Formica a Ginevra, va preso con le molle in quanto è un proclamo pubblicitario: lo dice il contesto.
Sarebbe come credere che Red bull ti mette le ali perchè l'hanno detto in tv! Non credi?
Considerando che non puoi dar per certo quel dato e anche tu non ti senti di confermarlo (la mia domanda era diretta), non vedo perchè ti sei "scagliato" (per dire, non te la prendere ne...) contro di me cosi tanto!
Detto ciò, al di là di numeri presunti o meno, per adesso, mi pare evidente che il TA non abbia sfondato, tuttavia, credo a questo progetto e che sfonderà in futuro grazie a sviluppi ed affinamenti...come fece il fire!
Vedi che non sono un detrattore? Ma questo non vuol dire che non debba vedere le cose con obbiettività... ;)
 
hewie ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
hewie ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
hewie ha scritto:
Ale83rn ha scritto:
Hewie io credo nella tua buona fede ma è inutile che continui a ripetere le stesse cose, Luigi ha portato una prova delle sue affermazioni tu no. Prova a reperire qualcosa e a mandarcelo, altrimenti chiudila qui.
Secondo me non avete chiaro che il ta 85 cv è nelle idee della Fiat il sostituto del 1.4, perlomeno nelle 500/Y/Panda. Il 1.4 tra l'altro costa pure 4-500 ? in più rispetto al ta.
Il nuovo 65cv sarà il sostituto del 1.2 e avrà un prezzo di quel tipo. Io non so se queste scelte saranno premiate dal mercato ma dire adesso che è un progetto da abbandonare mi sembra ridicolo, un motore poi va giudicato soprattutto per la sua affidabilità e la sua durata nel tempo cose che sul ta ancora nessuno può dire nulla. Per esempio il Mtj 75 cv di per sè era un ottimo motore ma su altri forum si trovano centinaia e centinaia di persone che l'hanno dovuto vendere per la storia del DPF. Io ho un'amica che deve fare il cambio olio ogni 6mila km, spesso arriva tardi al lavoro perchè non può spegnere la macchina prima che abbia terminato la rigenerazione. E il concessionario le ripete che la colpa è sua perchè la usa troppo in città. Sai com'è, uno compra una city car........Questo per fare capire che per decretare o meno il successo di un motore le componenti sono tante ma non si può prescindere dall'affidabilità.

Scusa, ma i miei post li hai letti? Perchè io che ho detto?
Fino a prova contraria sto sostenendo che il TA va sviluppato e affinato perchè A OGGI (l'ho sottolineato alla nausea) non sta esprimendo le sue potenzialità secondo le aspettative! E, quindi, per me, A OGGI, non vale il rapporto costo/benefici...
Poi, si vedrà!
Siete voi (a dire il vero più luigi-82) che avete imbastito una crociata verso di me a difesa del twinair...
Che devo dire? che devo fare? Niente, la pianto qua perchè mi sto rompendo, non è quello che volevo, e a l'asilo sono già stato anni fa! ;)
Ciao.

Hewie, gia era criticabile la tua avversità alle dichiarazioni di formica non perchè costui sia un santo come ironicamente tendi a far credere ma perchè non hai mezzi per farlo; ora sei passato a fa la vittima dei miei interventi, quando in realtà ho detto fino alla nausea che puoi esprimere tutte le valutazioni e le opinioni che vuoi, ma se vuoi smentire dei dati devi portare le prove. Le sensazioni o il sentito dire non contano. Non lo vuoi capire? Benissimo, ma non additarmi come un crociato.
Mi ricordi Conan quando diceva che la 500 non vendeva affatto bene perchè dalle sue parti per mesi non ne ha vista manco una.

Ammazza, quanto sei permaloso...
Io ho detto "crociata verso di me" in senso figurativo, non ti ho dato del crociato! E' ben diverso...
Chi ti dice che io non posso dubitare dei proclami di Formica? Tu, forse, non hai gli elementi, io li ho ed ho anche una mia testa per ragionare (e non ci vuole molto a capire...).
Perchè non porti tu le prove che il dato di Formica sia vero? Io ho sentito solo parole...vediamo qualche grafico o tabella con fonte dichiarata!
Non mi sento una tua vittima, per niente, ho solo detto che mi sono rotto perchè mi sembra di essere a l'asilo a giocare a "specchio riflesso" quando parlo con te! :rolleyes:
Lasciamo perdere Formica e compagnia bella, dimmi un pò: Tu (usando la tua testa) , credi davvero che il twinair abbia un mix del 40% sulle vendite di 500 ?!?

Non lo so, mi sembra di non averne vista ancora nessuna in giro; ma è anche vero che ad occhio non è identificabile, visto che è uguale alle altre.

Ok, mi sembra evidente che anche tu ne dubiti....e mi pare ovvio!
Quello che dice Formica a Ginevra, va preso con le molle in quanto è un proclamo pubblicitario: lo dice il contesto.
Sarebbe come credere che Red bull ti mette le ali perchè l'hanno detto in tv! Non credi?
Considerando che non puoi dar per certo quel dato e anche tu non ti senti di confermarlo (la mia domanda era diretta), non vedo perchè ti sei "scagliato" (per dire, non te la prendere ne...) contro di me cosi tanto!
Detto ciò, al di là di numeri presunti o meno, per adesso, mi pare evidente che il TA non abbia sfondato, tuttavia, credo a questo progetto e che sfonderà in futuro grazie a sviluppi ed affinamenti...come fece il fire!
Vedi che non sono un detrattore? Ma questo non vuol dire che non debba vedere le cose con obbiettività... ;)

Io non lo confermo perchè non sono nella condizione di poterlo fare. Tu allo stesso modo non dovresti metterlo in dubbio perchè sei nella mia medesima posizione. Sui futuri sviluppi, sei addirittura più ottimista di me. Aanzi, sai che pensio io? Che per come si sta comportando e facendo valere il 1,2 fire ?5 69cv sarà dura per il bicilindrico aspirato da 65cv sostituirlo. Anche perchè il primo, per gli step evolutivi proposti da fiat stessa è avanzatissimo, oltrechè dotato di alimentazione bifuel. Anzi leggevo sul forum panda cui partecipo spesso che un utente che in famiglia possiede sia la 1,2 ?4 che la ?5 parla di quest'ultima come se fosse un motore completamente diverso tanto è più brillante e parsimonioso.
 
Hewie addirittura mi copi le battute ora? Quella sulla red bull è mia!!
Scherzi a parte staremo a vedere, secondo me è facile pronosticare un futuro roseo per il ta ma è la mia opinione. Di certo non faccio crociate non viene in tasca nulla, ma visto che in questo post dite tutti la vostra su un motore che non avete credo che il mio parere sia un pò più pertinente. Tutto qui.
 
Luigi-82 ha scritto:
Hewie, gia era criticabile la tua avversità alle dichiarazioni di formica non perchè costui sia un santo come ironicamente tendi a far credere ma perchè non hai mezzi per farlo; ora sei passato a fa la vittima dei miei interventi, quando in realtà ho detto fino alla nausea che puoi esprimere tutte le valutazioni e le opinioni che vuoi, ma se vuoi smentire dei dati devi portare le prove. Le sensazioni o il sentito dire non contano. Non lo vuoi capire? Benissimo, ma non additarmi come un crociato.
Mi ricordi Conan quando diceva che la 500 non vendeva affatto bene perchè dalle sue parti per mesi non ne ha vista manco una.

ale83rn ha scritto:
Hewie io credo nella tua buona fede ma è inutile che continui a ripetere le stesse cose, Luigi ha portato una prova delle sue affermazioni tu no. Prova a reperire qualcosa e a mandarcelo, altrimenti chiudila qui.
Secondo me non avete chiaro che il ta 85 cv è nelle idee della Fiat il sostituto del 1.4, perlomeno nelle 500/Y/Panda. Il 1.4 tra l'altro costa pure 4-500 ? in più rispetto al ta.
Il nuovo 65cv sarà il sostituto del 1.2 e avrà un prezzo di quel tipo. Io non so se queste scelte saranno premiate dal mercato ma dire adesso che è un progetto da abbandonare mi sembra ridicolo, un motore poi va giudicato soprattutto per la sua affidabilità e la sua durata nel tempo cose che sul ta ancora nessuno può dire nulla. Per esempio il Mtj 75 cv di per sè era un ottimo motore ma su altri forum si trovano centinaia e centinaia di persone che l'hanno dovuto vendere per la storia del DPF. Io ho un'amica che deve fare il cambio olio ogni 6mila km, spesso arriva tardi al lavoro perchè non può spegnere la macchina prima che abbia terminato la rigenerazione. E il concessionario le ripete che la colpa è sua perchè la usa troppo in città. Sai com'è, uno compra una city car........Questo per fare capire che per decretare o meno il successo di un motore le componenti sono tante ma non si può prescindere dall'affidabilità.

dai ragazzi questi commenti sono ridicoli
avete bisogno di una dichiarazione ufficiale del papa per capire che le dichiarazioni di formica sono quantomeno inverosimili??
non vi bastano i neuroni? non avete un minimo spirito critico?
ma parlate di prove ... ma prove di che ?? le dichiarazioni di formica sono delle prove? mah
sembrate gli anziani nonnini che si giustificano"ah be se lo ha detto la tv deve essere per forza vero". un pò di spirito critico please
 
Luigi-82 ha scritto:
Io non lo confermo perchè non sono nella condizione di poterlo fare. Tu allo stesso modo non dovresti metterlo in dubbio perchè sei nella mia medesima posizione. Sui futuri sviluppi, sei addirittura più ottimista di me. Aanzi, sai che pensio io? Che per come si sta comportando e facendo valere il 1,2 fire ?5 69cv sarà dura per il bicilindrico aspirato da 65cv sostituirlo. Anche perchè il primo, per gli step evolutivi proposti da fiat stessa è avanzatissimo, oltrechè dotato di alimentazione bifuel. Anzi leggevo sul forum panda cui partecipo spesso che un utente che in famiglia possiede sia la 1,2 ?4 che la ?5 parla di quest'ultima come se fosse un motore completamente diverso tanto è più brillante e parsimonioso.

ma infatti il TA doveva essere un motore
a- parco ed economico
b- poco costoso da costruire
c- prestazionale
non si sono resi conto però che bastava aggiustare o riprogettare un motore su uno schema già a disposizione per avere un ottimo risultato (vedasi TCE renault, ma anche multiair turbo fiat).
un bel 1.2 turbo multiair (o anche un 1.0 quattrocilindiri) avrebbe reso molto di più per tutti. più economico da costruire e progettare. più economico da comprare per l'utente, probabilmente altrettanto parco del TA con un bel tasto ECO e lo S&Stop.
così è un bel motore ma non offre i risultati validi rispetto a quello che costa (e vorrei proprio vedere quali sono i margini...). speriamo negli affinamenti ... MA a mio parere sarebbe il caso di rivalutare il progetto (cosa che secondo me in fiat stanno facendo).
 
Sembra che Fiat debba ricevere un finanziamento di 40 milioni di euro dal governo polacco x la nuova fabbrica che costruisce il TwinAir.
Forse e' questa la cosa che ha fatto gola a Fiat ....
 
danilorse ha scritto:
Sembra che Fiat debba ricevere un finanziamento di 40 milioni di euro dal governo polacco x la nuova fabbrica che costruisce il TwinAir.
Forse e' questa la cosa che ha fatto gola a Fiat ....

E certo...un motore costato qualcosa come 350milioni di ? di sviluppo segue le logiche che hai appena insinuato... :rolleyes: :rolleyes:
 
danilorse ha scritto:
Sembra che Fiat debba ricevere un finanziamento di 40 milioni di euro dal governo polacco x la nuova fabbrica che costruisce il TwinAir.
Forse e' questa la cosa che ha fatto gola a Fiat ....

Beh, non sarei cosi riduttivo: con quei soldi, si coprirebbero si e no la decima parte di quanto speso per lo sviluppo...fai te...
Il grosso investimento fatto su questo motore è proporzionale alle ambizioni del gruppo a riguardo: dovrà sostituire TUTTI i fire su TUTTI i modelli del gruppo!
Impresa non da poco...
A parer mio, il debutto non è stato felicissimo...al di sotto delle aspettative (ora ricominceranno a linciarmi ;) ), ma sono fiducioso nel progetto perchè, almeno sulla carta, è tecnicamente superlativo; credo servano sviluppi ed affinamenti per renderlo altrettanto nella pratica...
Staremo a vedere! Io sono fiducioso...
 
Luigi-82 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Sembra che Fiat debba ricevere un finanziamento di 40 milioni di euro dal governo polacco x la nuova fabbrica che costruisce il TwinAir.
Forse e' questa la cosa che ha fatto gola a Fiat ....

E certo...un motore costato qualcosa come 350milioni di ? di sviluppo segue le logiche che hai appena insinuato... :rolleyes: :rolleyes:

Certo prima che ammortizzano questa spesa ne passeranno di anni... oppure dovranno vendere il motore ad altre case! Non voglio entrare nel merito della polemica, secondo la mia opinione però il twin air non ha rispettato le attese, un pò per il prezzo troppo alto di listino, un pò perchè i consumi non sono così entusiasmanti come ci volevano far credere (situazione questa da verificare meglio però!).
Cosa inoltre da non tralasciare è che il bicilindrico va bene esclusivamente nell'utilizzo in città, quindi ottimo per un uso cittadino su 500 e panda. Su auto del segmento B lo vedo bene solo ed esclusivamente come motore enty level, ad esempio nel caso della p.evo dovrebbe sostituire il classico 1.2 60 cv e 1.4 da 77 con un prezzo di listino di poco superiore al 1.2, lasciando i motori 4 cilindri diesel e benzina (ben più adeguati visto la grandezza della vettura) a farla da padrona! Io proprio non ce la vedo una evo una Y o una mito spinte da un 900 da 85cv seppur turbo.
 
Se le polemiche sono finite si può ricominciare a discutere :D
Oggi il TA si posiziona fra il 1.2 69cv ed il 1.4 100cv, molto più vicino al millequattro che non al milledue.
Probabilmente troppo vicino come prezzo, e probabilmente è stato sbagliato il modo in cui lo si è voluto presentare al pubblico.

Hanno giocato la carta dell'economia, ma la versione ora in commercio è quella intermedia del trio 65-85-105cv.

Penso però che tutti possano riconoscere che le premesse sono positive, e fanno ben sperare per la versione "economica" 65cv aspirata
 
alkiap ha scritto:
Se le polemiche sono finite si può ricominciare a discutere :D
Oggi il TA si posiziona fra il 1.2 69cv ed il 1.4 100cv, molto più vicino al millequattro che non al milledue.
Probabilmente troppo vicino come prezzo, e probabilmente è stato sbagliato il modo in cui lo si è voluto presentare al pubblico.

Hanno giocato la carta dell'economia, ma la versione ora in commercio è quella intermedia del trio 65-85-105cv.

Penso però che tutti possano riconoscere che le premesse sono positive, e fanno ben sperare per la versione "economica" 65cv aspirata

quoto in parte...la campagna di marketing è stata basata essenzialmente sui bassi consumi e alla fine le prove hanno smentito quegli annunci trionfalistici....e poi c'è il prezzo, che ripeto per me è troppo alto...

sono molto curioso di vedere come si comporterà la 65 CV rispetto al 1.2 da 69
 
giuliogiulio ha scritto:
sono molto curioso di vedere come si comporterà la 65 CV rispetto al 1.2 da 69

senza turbo sarà un polmone malato mi sa...

io invece vado contro corrente e dico che è una bella novità...

il fire appena uscito aveva alcune rogne di affidabilità, poi sappiamo tutti com'è andata a finire... è diventato praticamente un mito tutt'ora in circolazione
 
Io temo che in generale la gente sia molto diffidente difronte ad un motore bicilindrico, in particolare se con potenze medio alte e una fascia di prezzo piuttosto alta (stiamo parlando di segmento A).
Normalmente da un bicilindrico ci si aspetta la massima economicita', a partire princilpalmente dal costo.
 
Back
Alto