<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> provata 500 twin air | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

provata 500 twin air

Luigi-82 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
..uno se non può citare le fonti dire, non dire, fare il misterioso...tanto vale che non partecipi a certe discussioni, che noi comuni forumisti possiamo capire, ma solo fino a un certo punto....

mi spiace ma io sulla fiducia a meno di non conoscere il forumista da qualche tempo (di alcuni ormai mi fido) non riesco a fare atti di fede...

sei liberissimo di non citare il tuo lavoro in modo esplicito e di non chiarire il rapporto con la rete di vendita fiat, ma non puoi impedire che ti vengano fatte delle domande....

Come gia accennato in precedenza, non mi interessa sapere che fa e cosa non fa (se ce lo vuole dire bene sennò uguale lo stesso non è questo il punto) ma se vuole contestare i dati dichiarati da Andrea Formica, beh, mi pare evidente che dev'essere lui a provare che non siano cosi.
In che modo? Certamente andare in giro a chiedere ai venditori della propria zona (come suggerisce di fare) non mi pare la soluzione più efficiente, anche perchè Formica parla di percentuali sul volume di vendita europeo.

In effetti io ho i dati del mercato Italia...
Forse lo vendono di più all'estero? Mah...non credo...però...
 
hewie ha scritto:
In effetti io ho i dati del mercato Italia...
Forse lo vendono di più all'estero? Mah...non credo...però...
Magari all'estero il TA costa meno, oppure non apprezzano i motori diesel sulle piccole auto....
Non dimentichiamo che Fiat sul mercato italiano ha una posizione ben diversa che all'estero, e ne "approfitta"
 
hewie ha scritto:
Quello che non capisco, è l'aggressività che ha Luigi82 nel difendere il TA! Non ne vedo il bisogno, se a lui piace e lo ritiene conveniente...va bene! Io, e non solo io, non la vedo cosi...qual'è il problema? Ognuno ha la sua opinione e le sue motivazioni, siamo su un forum e si discute! Perchè queste prese di posizione da difensori della patria? Boh...
Mi da ancor più fastidio che la metta sul personale per poi offendersi al solo dargli del "tifoso"...e poi attaccare in quella maniera!
Ma dove siamo, a "l'asilo Mariuccia"?!?
Non so..

Io non sono aggressivo verso di te o verso le tue opinioni, che potrebbero essere le più disparate e, magari, domani cambiare tutte in maniera opposta. Difenderei questo tuo diritto all'infinito. Al tempo stesso però mi oppongo a questo modo di fare/valutare/criticare tutto italiano, fondato su opinioni piuttosto che su valutazioni oggettive o empiriche, che arrivano, in certi casi, a screditare le dichiarazioni ufficiali di un CEO, basandosi su che cosa? Una non meglio precisata slide di un corso, o le opinioni di alcuni venditori. Perdonami, ma di fronte a siffatta leggerezza (da parte di persone esperte) ci si può infervorare.
 
Luigi-82 ha scritto:
hewie ha scritto:
Quello che non capisco, è l'aggressività che ha Luigi82 nel difendere il TA! Non ne vedo il bisogno, se a lui piace e lo ritiene conveniente...va bene! Io, e non solo io, non la vedo cosi...qual'è il problema? Ognuno ha la sua opinione e le sue motivazioni, siamo su un forum e si discute! Perchè queste prese di posizione da difensori della patria? Boh...
Mi da ancor più fastidio che la metta sul personale per poi offendersi al solo dargli del "tifoso"...e poi attaccare in quella maniera!
Ma dove siamo, a "l'asilo Mariuccia"?!?
Non so..

Io non sono aggressivo verso di te o verso le tue opinioni, che potrebbero essere le più disparate e, magari, domani cambiare tutte in maniera opposta. Difenderei questo tuo diritto all'infinito. Al tempo stesso però mi oppongo a questo modo di fare/valutare/criticare tutto italiano, fondato su opinioni piuttosto che su valutazioni oggettive o empiriche, che arrivano, in certi casi, a screditare le dichiarazioni ufficiali di un CEO, basandosi su che cosa? Una non meglio precisata slide di un corso, o le opinioni di alcuni venditori. Perdonami, ma di fronte a siffatta leggerezza (da parte di persone esperte) ci si può infervorare.

Leggerezza?
Io ho visto una slide destinata ad un corso dove c'erano i dati rilevati sul mercato Italia.
MI dispiace tanto di non poterla postare, ma non ce l'ho (ovviamente), se no l'avrei fatto.
Posso capire che tu non mi voglia credere o dare credito: liberissimo!
Puoi infervorarti quanto ti pare...come puoi credere a Formica se ti va...
Certo che l'ha sparata grossa: 40% di mix vendita del TA mi pare alquanto improbabile anche fuori dall'Italia... :rolleyes:
Beh, ma a lui bisogna credere... :lol:
Tu capisci che se fosse vera questa affermazione, considerando la quota del diesel e quella del 1.4bz (seppur misera), vorrebbe dire che il TA vende di più del 1.2 ?!? Ti pare che possa essere vero?
Ah, già: l'ha detto Formica quindi è vero! :D
Secondo me lui non intendeva i dati di 500, ma parlava in generale del TA anche in prospettiva del fatto che verrà montato su altri modelli e, infatti, l'obbiettivo è quello di arrivare ad una quota del genere sostituendo i Fire.
 
Modus ho grande stima di te ma non è corretto dire che il TA come consumi si posiziona tra il 1.2 e 1.4, bisogna vedere in che modalità lo si utilizza. Secondo me che ho entrambi i motori, in eco è IMPOSSIBILE consumare più che col 1.2, su sprintmotor chi rileva consumi maggiori significa che lo utilizza sempre o in parte con modalità normal.
Il limite oggettivo è il prezzo alto....considerate che ora è a listino anche la 1.2 gpl allo stesso prezzo del TA....con le cifre a cui sta arrivando la benzina forse in parecchi si lasceranno tentare da questa alternativa.
 
hewie ha scritto:
Leggerezza?
Io ho visto una slide destinata ad un corso dove c'erano i dati rilevati sul mercato Italia.
MI dispiace tanto di non poterla postare, ma non ce l'ho (ovviamente), se no l'avrei fatto.
Posso capire che tu non mi voglia credere o dare credito: liberissimo!
Puoi infervorarti quanto ti pare...come puoi credere a Formica se ti va...
Certo che l'ha sparata grossa: 40% di mix vendita del TA mi pare alquanto improbabile anche fuori dall'Italia... :rolleyes:
Beh, ma a lui bisogna credere... :lol:
Tu capisci che se fosse vera questa affermazione, considerando la quota del diesel e quella del 1.4bz (seppur misera), vorrebbe dire che il TA vende di più del 1.2 ?!? Ti pare che possa essere vero?
Ah, già: l'ha detto Formica quindi è vero! :D
Secondo me lui non intendeva i dati di 500, ma parlava in generale del TA anche in prospettiva del fatto che verrà montato su altri modelli e, infatti, l'obbiettivo è quello di arrivare ad una quota del genere sostituendo i Fire.
Formica l'ha detto e questo è certo, altrettanto certamente si riferiva alla 500 che è l'unica ad ora ad usare quel motore; che poi il dato sia vero o meno è un altro discorso, su questo vedrò di informarmi... per la carica che riveste sarei anche portato a credergli, certo è che quanto da lui affermato cozza rumorosamente con quanto sapevo, ovvero che il TA stenti non poco nelle vendite e questo riferito da un venditore di Bologna Chissà, forse si rifà all'estero...
 
modus72 ha scritto:
hewie ha scritto:
Leggerezza?
Io ho visto una slide destinata ad un corso dove c'erano i dati rilevati sul mercato Italia.
MI dispiace tanto di non poterla postare, ma non ce l'ho (ovviamente), se no l'avrei fatto.
Posso capire che tu non mi voglia credere o dare credito: liberissimo!
Puoi infervorarti quanto ti pare...come puoi credere a Formica se ti va...
Certo che l'ha sparata grossa: 40% di mix vendita del TA mi pare alquanto improbabile anche fuori dall'Italia... :rolleyes:
Beh, ma a lui bisogna credere... :lol:
Tu capisci che se fosse vera questa affermazione, considerando la quota del diesel e quella del 1.4bz (seppur misera), vorrebbe dire che il TA vende di più del 1.2 ?!? Ti pare che possa essere vero?
Ah, già: l'ha detto Formica quindi è vero! :D
Secondo me lui non intendeva i dati di 500, ma parlava in generale del TA anche in prospettiva del fatto che verrà montato su altri modelli e, infatti, l'obbiettivo è quello di arrivare ad una quota del genere sostituendo i Fire.
Formica l'ha detto e questo è certo, altrettanto certamente si riferiva alla 500 che è l'unica ad ora ad usare quel motore; che poi il dato sia vero o meno è un altro discorso, su questo vedrò di informarmi... per la carica che riveste sarei anche portato a credergli, certo è che quanto da lui affermato cozza rumorosamente con quanto sapevo, ovvero che il TA stenti non poco nelle vendite e questo riferito da un venditore di Bologna Chissà, forse si rifà all'estero...

Si, non discuto di certo Formica in quanto "autorità", ma sono sicuro che deve avere avuto un "qui pro quo": non può essere realistico il dato dichiarato, su mercato Italia, poi, lo escludo proprio!
Il venditore di Bologna ti ha detto il vero...o almeno, anche a me risulta cosi...
 
....magari le sue dichiarazioni sono aggiornate all'esclusione dai listini del 1,3 da 75cv.....queste slide a quando risalivano?
E cmq hewie, se proprio devo stare a credere alle dichiarazioni di qualcuno, preferisco credere a quelle di chi il gruppo lo gestisce dall'alto e ne ha la responsabilità. Trppe volte ho sentito idiozie di una purezza cristallina da parte di uomini che lavorano nella rete del gruppo. Tanto più che in questo caso non possono avere minimamente idea di come vada a livello europeo la preferenza di una determinata motorizzazione. Non conoscono le dotazioni di serie di ciò che vendono, figurarsi se sanno con precisione quanto a livello europeo venga preferito un determinato motore. Attenzione, non èuna loro moncanza, è che proprio non spetta a loro essere a conoscenza di certe cose. Le loro competenze sono ben altre, e se tu ti fidi di chi non ha i necessari mezzi conoscitivi..scelta tua.
 
Ale83rn ha scritto:
Modus ho grande stima di te ma non è corretto dire che il TA come consumi si posiziona tra il 1.2 e 1.4, bisogna vedere in che modalità lo si utilizza. Secondo me che ho entrambi i motori, in eco è IMPOSSIBILE consumare più che col 1.2, su sprintmotor chi rileva consumi maggiori significa che lo utilizza sempre o in parte con modalità normal.
Ah ma io sono convinto che in eco il TA consumi meno del 1.2, e ci mancherebbe pure... Solo che, in condizioni normali, dubito che qualcuno si martelli perennemente le gonadi tenendo il motore in ECO, se il bicilindrico può tirar fuori cavalli utili in certe condizioni (cavalli pagati) è comprensibile che il guidatore voglia aver la possibilità di usarli quando gli serve... e al contempo di economizzare semplicemente alzando il piede. A mio avviso i consumi di Spritmonitor sono rilevati con le macchine in normal ed è comunque corretto posizionare il dato dei consumi in mezzo ai 1.2 e 1.4... Il dato dimostra come in un utilizzo normale i consumi siano comunque inferiori al 1.4 a fronte di prestazioni simili se non superiori; io vedo questo motore più da confrontarsi con il 1.4 che non con il 1.2, e non mi stupisce vedere che a guidarlo normalmente consumi più di quest'ultimo. Certo, per alcuni le premesse erano diverse, ma se dobbiamo andar dietro alle veline delle case...
 
modus72 ha scritto:
Ale83rn ha scritto:
Modus ho grande stima di te ma non è corretto dire che il TA come consumi si posiziona tra il 1.2 e 1.4, bisogna vedere in che modalità lo si utilizza. Secondo me che ho entrambi i motori, in eco è IMPOSSIBILE consumare più che col 1.2, su sprintmotor chi rileva consumi maggiori significa che lo utilizza sempre o in parte con modalità normal.
Ah ma io sono convinto che in eco il TA consumi meno del 1.2, e ci mancherebbe pure... Solo che, in condizioni normali, dubito che qualcuno si martelli perennemente le gonadi tenendo il motore in ECO, se il bicilindrico può tirar fuori cavalli utili in certe condizioni (cavalli pagati) è comprensibile che il guidatore voglia aver la possibilità di usarli quando gli serve... e al contempo di economizzare semplicemente alzando il piede. A mio avviso i consumi di Spritmonitor sono rilevati con le macchine in normal ed è comunque corretto posizionare il dato dei consumi in mezzo ai 1.2 e 1.4... Il dato dimostra come in un utilizzo normale i consumi siano comunque inferiori al 1.4 a fronte di prestazioni simili se non superiori; io vedo questo motore più da confrontarsi con il 1.4 che non con il 1.2, e non mi stupisce vedere che a guidarlo normalmente consumi più di quest'ultimo. Certo, per alcuni le premesse erano diverse, ma se dobbiamo andar dietro alle veline delle case...

l'inganno secondo me sta nel fatto che questo motore era stato spacciato come un motore dai consumi inferiori di molto al 1.2.. quindi riscontrare consumi a cavallo fra il 1.2 e il 1.4 mi sembra una presa in giro.. cioè.. questo motore invece di fare 24km/litro come da consumo omologato, ne fa 14! c'è uno scarto del 40%! mi sembra tantino..
 
Luigi-82 ha scritto:
....magari le sue dichiarazioni sono aggiornate all'esclusione dai listini del 1,3 da 75cv.....queste slide a quando risalivano?
E cmq hewie, se proprio devo stare a credere alle dichiarazioni di qualcuno, preferisco credere a quelle di chi il gruppo lo gestisce dall'alto e ne ha la responsabilità. Trppe volte ho sentito idiozie di una purezza cristallina da parte di uomini che lavorano nella rete del gruppo. Tanto più che in questo caso non possono avere minimamente idea di come vada a livello europeo la preferenza di una determinata motorizzazione. Non conoscono le dotazioni di serie di ciò che vendono, figurarsi se sanno con precisione quanto a livello europeo venga preferito un determinato motore. Attenzione, non èuna loro moncanza, è che proprio non spetta a loro essere a conoscenza di certe cose. Le loro competenze sono ben altre, e se tu ti fidi di chi non ha i necessari mezzi conoscitivi..scelta tua.

Come vuoi tu.
Io, credo a persone che conosco e sono nel settore ed hanno credibilità e credenzialità...
Un intervista rilasciata ad un salone...mah...
Va bene che l'interlocutore è di spessore, ma il dato è spropositato...e non mi meraviglia: magari questo è anche quello che dichiara i 24kml e dice che il twinair è una rivoluzione come il common rail...
I proclami lasciano il tempo che trovano, mi piacerebbe che uscisse una tabella delle immatricolazioni su questo motore! Peccato che non sia facilmente reperibile...
Cmq, sono pronto ad accettare scommesse!

P.S. Come vedi, sei tu quello che sentenzia: perchè affermi che chi lavora nel gruppo dice idiozie? Tu, che ne sai? La verità, è che credi solo a chi dice quello che tu vuoi sentire...
 
Luigi-82 ha scritto:
hewie ha scritto:
Hey, vedi di darti una calmata! Ok?
Io sono uno che per lavoro ha a che fare coi concessionari dalla mattina alla sera e, senza entrare nel dettaglio (per motivi miei), ho fonti ufficiali.
I dati che ho riportato, li ho reperiti da un corso Fiat...FAI TE!
So benissimo chi è Formica e trovo strano, quindi, quello che dici...posta il link di questa intervista che sono proprio curioso...
Vai in qualsiasi concessionaria Fiat a chiedere, oppure, invito qualche venditore a postare i dati di vendita del TA, poi ne parliamo!
Inoltre, ti ricordo che io sto parlando da appassionato e commento dati oggettivi esprimendo una mia opinione. Tu, sei libero di non condividere, ma non capisco perchè te la prendi cosi sul personale! Poi, non ti offendere se ti do del "tifoso"!
Infine, vedi di cambiare tono: CHI SEI TU ?!?
Non volevo neanche risponderti...lasciamo stare...
:rolleyes:

Io sono nessuno, e nessuno in questo caso si limita a riportare i dati dichiarati dal CEO Fiat (scusate se è poco ma quelli del padreterno non erano disponibili);
tu invece sei "quello del giro" e riporta dati presi dalle "voci dei venditori" (questo mi par di capire).
Fai la tara e vedi quali dei due, cosi a naso, dovrebbero essere più "ufficiali"....

Comunque bando alle ciance, il link è questo:
http://www.youtube.com/watch?v=6cA60zDTBEI
dei volumi di vendita della 500 TA si parla a partire dal minuto 0:35
Ora se avete ancora rimostranze sapete a chi rivolgerle.
Io, che ripeto, non sono del settore, mi limito a riportare la dichiarazione della fonte ufficiale. E si sa che ambasciator....

ma appunto perchè provengono da formica non sono attendibili.
figurati se ti dice "si è un motore che non è venuto granchè bene, peccato cicredevamo proprio" "non ne vendiamo neanche uno però voi compratelo lo stesso". è chiaro che vuole pompare bene il prodotto e che i reali dati di vendita sono lontanissimi da quanto dichiara. Lo puoi ricavare da diversi dati oggettivi:
1- la prova di quattroruote (che generalmente non riserva un brutto trattamento alle auto italiane) dove non dice espressamente ma lascia intendere che sto motore non è poi sto campionissimo soprattutto rispetto al pari prezzo diesel.
2- la stessa fiat ha cavato il diesel 75cv per levare di mezzo un concorrente.
3- di gente che ce l'ha se ne incontrano rarissamente nei forum -anche in questo-...
4- .... e su sprit monitor. e la macchina è già fuori da un bel pò.
insomma 2+2 fa quattro ed anche non volendo credere a quanto dice hewie è ovvio che quanto dice formica è un tantino irrealistico oltre che di parte.
 
modus72 ha scritto:
Ale83rn ha scritto:
Modus ho grande stima di te ma non è corretto dire che il TA come consumi si posiziona tra il 1.2 e 1.4, bisogna vedere in che modalità lo si utilizza. Secondo me che ho entrambi i motori, in eco è IMPOSSIBILE consumare più che col 1.2, su sprintmotor chi rileva consumi maggiori significa che lo utilizza sempre o in parte con modalità normal.
Ah ma io sono convinto che in eco il TA consumi meno del 1.2, e ci mancherebbe pure... Solo che, in condizioni normali, dubito che qualcuno si martelli perennemente le gonadi tenendo il motore in ECO, se il bicilindrico può tirar fuori cavalli utili in certe condizioni (cavalli pagati) è comprensibile che il guidatore voglia aver la possibilità di usarli quando gli serve... e al contempo di economizzare semplicemente alzando il piede. A mio avviso i consumi di Spritmonitor sono rilevati con le macchine in normal ed è comunque corretto posizionare il dato dei consumi in mezzo ai 1.2 e 1.4... Il dato dimostra come in un utilizzo normale i consumi siano comunque inferiori al 1.4 a fronte di prestazioni simili se non superiori; io vedo questo motore più da confrontarsi con il 1.4 che non con il 1.2, e non mi stupisce vedere che a guidarlo normalmente consumi più di quest'ultimo. Certo, per alcuni le premesse erano diverse, ma se dobbiamo andar dietro alle veline delle case...

dai - pochi - dati che si ricavano dalla prova di quattroruote in modalità eco il ta è più lento del 1.2
 
hewie ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
....magari le sue dichiarazioni sono aggiornate all'esclusione dai listini del 1,3 da 75cv.....queste slide a quando risalivano?
E cmq hewie, se proprio devo stare a credere alle dichiarazioni di qualcuno, preferisco credere a quelle di chi il gruppo lo gestisce dall'alto e ne ha la responsabilità. Trppe volte ho sentito idiozie di una purezza cristallina da parte di uomini che lavorano nella rete del gruppo. Tanto più che in questo caso non possono avere minimamente idea di come vada a livello europeo la preferenza di una determinata motorizzazione. Non conoscono le dotazioni di serie di ciò che vendono, figurarsi se sanno con precisione quanto a livello europeo venga preferito un determinato motore. Attenzione, non èuna loro moncanza, è che proprio non spetta a loro essere a conoscenza di certe cose. Le loro competenze sono ben altre, e se tu ti fidi di chi non ha i necessari mezzi conoscitivi..scelta tua.

Come vuoi tu.
Io, credo a persone che conosco e sono nel settore ed hanno credibilità e credenzialità...

Ma non la necessaria competenza in quest'ambito...

Un intervista rilasciata ad un salone...mah...

Chi più di lui in quella situazione come voce ufficiale (sempre pronto a visionare i tuoi dati che lo smentiscono).

Va bene che l'interlocutore è di spessore, ma il dato è spropositato...e non mi meraviglia

continui a considerare soggettivamente un valore invece che è solo oggettivo

magari questo è anche quello che dichiara i 24kml e dice che il twinair è una rivoluzione come il common rail...

Eh no, stai scivolando verso il ridicolo cosi, i 24km/l sono frutto dei risultati strumentali eseguiti secondo normativa legislativa. Se non sono credibili e/o replicabili su strada pigliatela con la normativa.

I proclami lasciano il tempo che trovano

Infatti, ma questa mi sembra una dichiarazione, non una previsione.

P.S. Come vedi, sei tu quello che sentenzia: perchè affermi che chi lavora nel gruppo dice idiozie? Tu, che ne sai? La verità, è che credi solo a chi dice quello che tu vuoi sentire...

Perchè sono io quello che durante la stesura di un paio di preventivi ho constatato lo spargimento di una marea di fesserie tra dotazioni di serie optional e funzionamento di determinati accessori. Per non parlare dei fantasiosi programmi di manutenzione di una banalissima Panda natural power. Fortuna che l'ultimo cui mi sono rivolto era persona seria e preparata.
E comunque anche adesso, tanto per cambiare, stai mettendo in dubbio qualcosa senza averne titolo.
 
ilSagittario ha scritto:
jackari ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
i 3 cilindri sul mercato non hanno fatto breccia perché, oltre al suono orrido, sono dei polmoni

li hai provati?
i tre cilindri dahiatsu montati sulla tre gemelline c1-107-aygo sono molto economi schizzano via prontamente al semaforo e prendono i giri velocissimamente. se ci aggiungi che consumano molto poco avrai il quadro completo della situazione.
è vero vibrano un pò e hanno un sound caratteristico. un pò come il bicilindrico fiat
Avendone uno in casa da 4 anni abbondanti non posso che confermare ma tant'è l'importante è parlare a briglia sciolta e non vale nemmeno la pena replicare.
Poi tutti i motori possono essere dei polmoni ..... dipende quale carrozzeria devono muovere o che rapportatura del cambio è stata scelta.

mi spiace ma quello che parla a briglia sciolta sei tu.
è un motorello da utilitaria da usare in città.
per quello che è va molto molto bene. consuma poco è molto rapido.
certo il corpo vettura è leggero ma le marce sono molto lunghe.
anche sulla yaris se la cava. certo su una vettura più pesante farebbe fatica.
sarebbe orrido perchè?
non mi pare neanche un polmone, anzi...(sempre in riferimento agli usi che di quest'auto è ragionevole fare)

ps. lo guido anch'io da tre anni
 
Back
Alto