<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova Quattroruote della Civic | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Prova Quattroruote della Civic

Zeperfs sono media tra varie testate. La mia su QR 8.2 su Zeperfs 8.6 o 8.5 . :emoji_cry:
si tratta comunque di decimali, dipende anche dal tester che ha fatto i rilevamenti.
E comunque è il feeling alla guida che secondo me è è ben più importante dei dati cronometrici.
Pur spiccando sulla carta notevoli performance non credo che il 1,0 possa competere come riposta, silenziosità e piacere di guida col 1,5 a 4 cilindri.
 
Belìn, oltre 11 secondi sullo 0-100... mettiamoci l'erogazione, la coppia, le sensazioni... ma il confronto col 1.5 è impietoso A FRONTE della diff. di prezzo/consumi a suo vantaggio (questa è la critica).

Anche con 1.6 i-DTEC... insomma:
http://www.zeperfs.com/it/duel6657-4653.htm

Che oggi "ci voglia", ok... se fanno Bmw 418d automatiche a 45.000 euro...

Quattroruote dice 10.7 nello 0-100, che è assolutamente dignitoso per muoversi in maniera spedita nel traffico.
Ripeto, 129 cv e 10.7 nello 0-100 sono i valori di una buona berlina con motore aspirato 2.0 di qualche anno fa, neanche troppo ferma...per chi non è interessato molto alle prestazioni, sono valori ampiamente sufficienti, direi sovrabbondanti.
Poi, tra le due prenderei il 1.5 anch'io...ma credo che per moltissimi utenti le prestazioni del 1.0 vadano più che bene.
 
non ho detto che quella signora nello specifico era tirchia, il mio era un discorso in senso lato.... la nobildonna probabilmente apprezzava di più il bel gioiello che la bella auto... è un dato ricorrente, non c'è da meravigliarsi è frequente soprattutto nel sesso femminile.
Parli di pietre miliari come la 2cv, la 500 o la panda dell'80 ? Ebbene questo è l'esempio classico di come le opinioni e i gusti possono essere differenti: a me quelle che hai citato non sono mai piaciute proprio perché troppo spartane !
La mia prima auto fu una vecchia NSU Prinz 4, una vetturetta (600 cc) che a Milano spopolava e che a confronto con la 500-600 era un salottino.
Anche la i20 che ho preso per mia moglie è top di gamma perché a differenza tua a me (ed anche mia moglie) anche sull'utilitaria da casa - lavoro - spesa desideriamo gli stessi accessori e dotazioni di una qualsiasi altra vettura di segmento superiore, non vedo cosa ci sia di male.
Anche da ragazzo mai e poi mai sarei andato in giro con la 2cv o con la Dyane come facevano i miei coetanei di sinistra che ostentavano le loro (con tutto il rispetto per gli estimatori) per me ciofeche assurde a mo' di bandiera rossa con falce e martello.
Proprio per questo - sempre secondo me, ben inteso e senza disprezzare in ogni caso il 1,0 - se uno può spendere ed ha passione prende il 1,5.

Dal punto di vista "sociale" secondo me la Prinz non era certo il massimo, così come la Simca 1000...ambedue lo stereotipo dell'auto tutt'altro che "da immagine", per questo prese di mira anche dai comici (e lo dico apprezzando la Prinz, che mi piacerebbe avere in garage, per non parlare di una TT o una TTS). Di Prinz, ricordo quella azzurrina del parroco della nostra chiesa, e i ragazzini che lo prendevano in giro e un giorno tentarono di ribaltargliela, quasi riuscendoci. Se le Dyane e le 2CV ti sembravano "di sinistra" e ciò ti dava fastidio, avresti dovuto girare in Mini, che era la vera utilitaria della borghesia. Oltre ad essere la più divertente da guidare.
Personalmente, le (poche) 2CV su sui sono salito, sono appartenute, ora che ci penso, guardacaso a ragazze molto belle, italiane e francesi, accomunate anche dal fatto di essere abbastanza sofisticate ed eccentriche, nel senso buono dei termini. L'ho sempre trovata un'auto femminile, che sa di belle giornate estive, mangianastri a cassette e amore nei campi. Altro che falce e martello. Quindi ne ho un bellissimo ricordo :).

Certo, non considerare dal punto di vista del design 2CV, 500 e Panda delle pietre miliari, è impossibile: lo sono veramente, nella storia dell'automobile e del design. E ciò è un dato oggettivo, al di là dei gusti e delle opinioni personali.

Il 1.0 e il 1.5 della Civic in tutto il discorso non c'entrano assolutamente niente, direi meno di zero. Ma abbiamo capito che prendere il 1.0 ti darebbe fastidio perché, a quanto pare, se capisco bene sarebbe sconveniente dal punto di vista sociale prendere la motorizzazione base. :D Un po' come girare con la Dyane...Sono abbastanza basito, devo dire.


:emoji_grin:
 
Ultima modifica:
si tratta comunque di decimali, dipende anche dal tester che ha fatto i rilevamenti.
E comunque è il feeling alla guida che secondo me è è ben più importante dei dati cronometrici.
Pur spiccando sulla carta notevoli performance non credo che il 1,0 possa competere come riposta, silenziosità e piacere di guida col 1,5 a 4 cilindri.
Se guardi la curva di coppia da me linkata oltre che più alta è anche costante per un range lungo per la 1.5... per la 1.0 invece c'è un picco (200 Nm) poi s'ammoscia subito.
 
Vacca boia, il 1.0 ha una sesta lunghissima, e nonostante questo fa un 70-120 in meno di 20 secondi... Se il resto dei rapporti è scalato come credo, con prima e seconda lunghe, si spiega perchè con 125cv faccia uno zerocento così misero...
 
Allora si tratta di dati da prender ben con le pinze. Dubito che normalmente il CVT faccia meglio del manuale 6marce, fosse un dct potrei crederci ma da un cambio a cinghia non mi aspetto miracoli.

Può essere, però per il 1.5T i dati specificati sono peggiori con il CVT che con il manuale.
 
Guardando sul sito indicato da elencia75 sto frullatore spompato che non va neanche pregando in turco, insomma solito ripiego per i pezzenti, vedo che ha lo stesso giro pista come il Mini Cooper S

http://www.zeperfs.com/en/duel6657-746.htm

Invece il 1.5T CVT va come il BMW 130 con tanto osannata trazione posteriore e il cambio manuale.
http://www.zeperfs.com/en/duel6717-1325.htm
:emoji_joy:
Vairano è stata modificata, non ricordo quando, il motivo di simili tempi è quello.
 
Mi pare che nell ultima 50ina di posts si sia dirottata la discussione sulla validità del 1.0 tre cilindri in senso assoluto.
In senso assoluto, io credo che 129 cv e uno 0-100 da 10,7 sec siano prestazioni di assoluto rilievo.
Però la questione dalla quale siamo partiti era il rapporto tra le prestazioni di quest auto rispetto al proprio aspetto, ecco, in questo caso sempre secondo me, un 10,7 è ridicolo per com è addobbata l auto, se si trattasse di una Polo direi che è un mostro.
Non ho provato il mille ma ho provato la 1.5 e mi è sembrata ancora lenta (preciso che ora viaggio su un auto da 80 cv in meno).
La questione secondo me sta nel fatto che questi motori non mantengono la promessa fatta dall estetica.
Se invece parliamo di 129 cv in senso generale allora certo, sono assolutamente ottimi.
 
Mi pare che nell ultima 50ina di posts si sia dirottata la discussione sulla validità del 1.0 tre cilindri in senso assoluto.
In senso assoluto, io credo che 129 cv e uno 0-100 da 10,7 sec siano prestazioni di assoluto rilievo.
Però la questione dalla quale siamo partiti era il rapporto tra le prestazioni di quest auto rispetto al proprio aspetto, ecco, in questo caso sempre secondo me, un 10,7 è ridicolo per com è addobbata l auto, se si trattasse di una Polo direi che è un mostro.
Non ho provato il mille ma ho provato la 1.5 e mi è sembrata ancora lenta (preciso che ora viaggio su un auto da 80 cv in meno).
La questione secondo me sta nel fatto che questi motori non mantengono la promessa fatta dall estetica.
Se invece parliamo di 129 cv in senso generale allora certo, sono assolutamente ottimi.

Beh se è ridicola una Civic col motore da 129 cv, allora come erano una Porsche 356 "dame" (chiamata così proprio perché pensata per le donne, con un motore depotenziato) o una 912, praticamente identica ad una 911, ma col quattro cilindri da 90 cv?

Penso che il carattere di un'auto vada oltre i dati numerici puri, e sia fatto di tante sfumature...il piacere di guida non è, secondo me, necessariamente legato alle prestazioni assolute, ma semmai al modo di esprimerle. Questi giudizi tranchant sulle versioni meno potenti delle auto non li ho mai capiti... poi magari si trova quello con la 1.0 che sa guidare davvero sul misto e lo si perde.

4876656888_2c8dd383f6_b.jpg
 
Ultima modifica:
Back
Alto