<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova Quattroruote della Civic | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Prova Quattroruote della Civic

Io lo proverei, prima di etichettarlo a priori. Non l'ho provato neanch'io, ma non sembra per niente questa ciofeca, come lo dipingi.

Stiamo parlando di un'auto di segmento C, non di una di segmento E.
Commercialmente, partire da 182 cv mi parrebbe un pelo esagerato, soprattutto in Italia. Ma giusto un pelo...che dici?

Non ho scritto che è una ciofeca, ma dai rilevamenti non è un motore brillante (oltre ad avere tre cilindri). Ecco, non vedo una Civic con un motoretto così... o perlomeno, la vederei sui 18-20.000 max.
Penso che su Jazz potrà essere perfetto.
Non sopporto inoltre chi scrive che "basta e avanza" e chi pensa abbiamo tutti la stessa vita, orari, strade.
Basterà a loro, e se non basta non lo scrivono di certo.
E' giusto ci sia ma imho su una berlina così è un ripiego (è giusto ci siano anche i ripieghi) e magari ci fosse la Si da 205cv od ancora meglio ...un 2.0.
 
Non ho scritto che è una ciofeca, ma dai rilevamenti non è un motore brillante (oltre ad avere tre cilindri). Ecco, non vedo una Civic con un motoretto così... o perlomeno, la vederei sui 18-20.000 max.
Penso che su Jazz potrà essere perfetto.
Non sopporto inoltre chi scrive che "basta e avanza" e chi pensa abbiamo tutti la stessa vita, orari, strade.
Basterà a loro, e se non basta non lo scrivono di certo.
E' giusto ci sia ma imho su una berlina così è un ripiego (è giusto ci siano anche i ripieghi) e magari ci fosse la Si da 205cv od ancora meglio ...un 2.0.

Ma per esempio il tester nel video che ho postato prima lo trovava brillante ed adatto all'auto...quello che importa sono le sensazioni, più che i rilevamenti numerici... a meno che non si facciano sfide al semaforo o si porti l'auto su una drag strip.
Io prenderei sicuramente il 1.5 tra i due motori, ma ripeto, conosco molte persone per le quali il 1.0, guardando caratteristiche e prestazioni, basterebbe ed avanzerebbe. Del resto, ha la potenza di un normale due litri aspirato di qualche anno fa, e coppia superiore...
 
Ecco, allora diciamo la stessa cosa.
Per me però potrebbe semplicemente non essere appassionato, e basta. L'unica Duna sulla quale sono salito in vita mia, per esempio, era di una signora di una famiglia patrizia di una grande città, che a casa (villa) aveva la servitù in livrea...poteva girare con qualsiasi auto, ma (assolutamente snob, o meglio, con nob... girava apposta in Duna) mai generalizzare, si potrebbero avere sorprese.
sicuro c'è anche chi ha i soldi e decide di vivere da homeless per questo o chi per tirchieria patologica non spende i propri (magari tanti) soldi perché ha paura che poi finiscono.... sono però casi particolari perché di ricchi che viaggiano in Duna o ricchi con le pezze al qulo non credo ce ne siano molti, gli altri, le persone normali vivono e spendono come possono e come li guida la passione o gli hobby.
Questo in generale, non parlo sono di auto.
Se io (da persona comune) sbavassi dietro alla Nuova Civic e non avessi molte possibilità prenderei il 1,0 ma io, stessa persona ugualmente appassionata ma con qualche possibilità in più non vedo perché dovrei privarmi del 1,5 che è più valido in tutti i sensi ?
Non so ma a me pare logico.
 
"...e non lasciatevi ingannare dal fatto che ha solo un mille tre cilindri come motore; in realtà i cavalli ci sono a tutti i regimi del contagiri, e vengono fuori con una naturalezza che fa venire veramente voglia di guidare, e il tutto senza esitazioni fino a quasi 6000 giri... ...se tiro un po' le marce il rumore del motore a tre cilindri entra nell'abitacolo, ma non è per niente sgradevole, e non mi ricorda assolutamente quei motori a tre cilindri fatti solo per il downsizing; alla Honda ragionano in un modo diverso, e hanno come obiettivo il piacere della guida, e vi assicuro che qui c'è tutto."

http://www.quattroruote.it/news/pro...fronto_1_0_elegance_e_1_5_prestige_video.html

Mi sembrano opinioni abbastanza lusinghiere...
 
Io lo proverei, prima di etichettarlo a priori. Non l'ho provato neanch'io, ma non sembra per niente questa ciofeca, come lo dipingi.

Stiamo parlando di un'auto di segmento C, non di una di segmento E.
Commercialmente, partire da 182 cv mi parrebbe un pelo esagerato, soprattutto in Italia. Ma giusto un pelo...che dici?


Fuori mercato altro che un pelo esagerato ;)
 
"...e non lasciatevi ingannare dal fatto che ha solo un mille tre cilindri come motore; in realtà i cavalli ci sono a tutti i regimi del contagiri, e vengono fuori con una naturalezza che fa venire veramente voglia di guidare, e il tutto senza esitazioni fino a quasi 6000 giri... ...se tiro un po' le marce il rumore del motore a tre cilindri entra nell'abitacolo, ma non è per niente sgradevole, e non mi ricorda assolutamente quei motori a tre cilindri fatti solo per il downsizing; alla Honda ragionano in un modo diverso, e hanno come obiettivo il piacere della guida, e vi assicuro che qui c'è tutto."

http://www.quattroruote.it/news/pro...fronto_1_0_elegance_e_1_5_prestige_video.html

Mi sembrano opinioni abbastanza lusinghiere...


Giusto ,il provincialismo regna sovrano. Oggi basta menzionare tre cilindri che parte la crociata a testa bassa senza per altro prova dei fatti . La proverò e resterò piacevolmente stupito ,già lo so
 
"...e non lasciatevi ingannare dal fatto che ha solo un mille tre cilindri come motore; in realtà i cavalli ci sono a tutti i regimi del contagiri, e vengono fuori con una naturalezza che fa venire veramente voglia di guidare, e il tutto senza esitazioni fino a quasi 6000 giri... ...se tiro un po' le marce il rumore del motore a tre cilindri entra nell'abitacolo, ma non è per niente sgradevole, e non mi ricorda assolutamente quei motori a tre cilindri fatti solo per il downsizing; alla Honda ragionano in un modo diverso, e hanno come obiettivo il piacere della guida, e vi assicuro che qui c'è tutto."

http://www.quattroruote.it/news/pro...fronto_1_0_elegance_e_1_5_prestige_video.html

Mi sembrano opinioni abbastanza lusinghiere...
appunto sono opinioni... LE SUE ! Il che non corrisponde mica a verità assoluta; la questione non si dipanerà mai perché ognuno di noi ha gusti, esigenze e possibilità economiche differenti e quando acquista un bene lo fa (o dovrebbe farlo) soppesando con cura tutti questi elementi , elementi dai quali trae quello che rappresenta per lui il giusto compromesso.
 
Non ho scritto che è una ciofeca, ma dai rilevamenti non è un motore brillante (oltre ad avere tre cilindri).


Scusa ,senza polemica ,due domande :

1 . Perché un 204 km/h di velocità massima e uno 0-100 in 10,4 secondi ( poco sopra il tempo della tua scommetto ) non è una prestazione brillante ?

2. L'avere un tre cilindri sarebbe a prescindere sbagliato perché.....( completa tu la frase che farà parte della tua risposta )

Grazie .
 
sicuro c'è anche chi ha i soldi e decide di vivere da homeless per questo o chi per tirchieria patologica non spende i propri (magari tanti) soldi perché ha paura che poi finiscono.... sono però casi particolari perché di ricchi che viaggiano in Duna o ricchi con le pezze al qulo non credo ce ne siano molti, gli altri, le persone normali vivono e spendono come possono e come li guida la passione o gli hobby.
Questo in generale, non parlo sono di auto.
Se io (da persona comune) sbavassi dietro alla Nuova Civic e non avessi molte possibilità prenderei il 1,0 ma io, stessa persona ugualmente appassionata ma con qualche possibilità in più non vedo perché dovrei privarmi del 1,5 che è più valido in tutti i sensi ?
Non so ma a me pare logico.

Guarda che la signora in questione era il contrario dell'essere tirchia, specifichiamo bene. Girava con un'utilitaria perché probabilmente non amava farsi notare, e (era SW) probabilmente era pratica per la sua villa sui colli con terreni e ulivi, e per le stradine bordate dagli alti muri di cinta delle ville nobiliari di quelle zone, così strette che il alcuni tratti si fa fatica a passare in macchina. Probabilmente avrà avuto altre auto, ma io ho viaggiato solo su quella, che usava quotidianamente.
Gianni Agnelli a St. Moritz girava in Panda (di cui aveva una piccola collezione).
Un'utilitaria è un'utilitaria, quella di addobbarle a festa come se fossero dei macchinoni in scala vorrei ma non posso, è una deleteria (secondo me) moda recente. Lo stile inimitabile di quelle più riuscite della storia (la 2CV, la 500 -quella originale- la Panda di Giugiaro) sta proprio nella loro semplicità e spartanità francescana.
 
@elancia nota il rapporto peso potenza nei confronti della tua

http://www.zeperfs.com/it/fiche5635-mazda-3-2-2-skyactiv-d.htm

http://www.quattroruote.it/prove/2014/la_prova_della_2_2_skyactiv_d_mazda3.html#prestazioni

http://www.zeperfs.com/it/fiche6657-honda-civic-1-0-i-vtec-turbo.htm


P.s. Ti anticipo : si lo 0-100 Honda qui e' dato alto ma quattroruote ha rilevato 10,4 secondi

P.s 2 0,9 secondi nel passaggio minimo da 80 a 120 km/h

Mentre Quattroruote rileva il 70/120 in 19 secondi ,sulla tua 16 di massima ( la differenza qui c'è tutta ) .

Insomma,questo per dire che -premettendo la mia preferenza per i motori grossi - la crociata sul 1.0 della civic non la capisco granché anche perché sullo stesso numero di QR l'unica auto del genere a tenere i tempi della civic e' là golf 1.0 TSI che va leggermente meno in lungo e ha gommatura da 16" anziché i 235/45 17 della giapponese . Secondo me è' un buon compromesso ,poi la 1.5 ha un rapporto prestazioni / consumi spaventoso e siamo tutti d'accordo
 
Ultima modifica:
Giusto ,il provincialismo regna sovrano. Oggi basta menzionare tre cilindri che parte la crociata a testa bassa senza per altro prova dei fatti . La proverò e resterò piacevolmente stupito ,già lo so
io no, ho già provato parecchie 1,0 a 3 cilindri la più performante (forse anche a causa della massa limitata) delle quali è la i20 da 120 cv e ti assicuro mai la cambierei con l'attuale i20 1,4 4 cilindri aspirato da "soli " 100 cv ma con un motore equilibrato tanto silenzioso che sembra spento e che risponde sempre e comunque e non deve attendere che la turbina si decida a dare una mano...
 
io no, ho già provato parecchie 1,0 a 3 cilindri la più performante (forse anche a causa della massa limitata) delle quali è la i20 da 120 cv e ti assicuro mai la cambierei con l'attuale i20 1,4 4 cilindri aspirato da "soli " 100 cv ma con un motore equilibrato tanto silenzioso che sembra spento e che risponde sempre e comunque e non deve attendere che la turbina si decide a dare una mano...


Io invece no ,turbo piccolo tutta la vita ma rispetto ovviamente la tua scelta . Domanda ,c'entra anche la paura del l'affidabilità nella,tua valutazione ? Piccola notazione ,il turbolag non è poi così evidente nei turbo moderni secondo me
 
appunto sono opinioni... LE SUE ! Il che non corrisponde mica a verità assoluta; la questione non si dipanerà mai perché ognuno di noi ha gusti, esigenze e possibilità economiche differenti e quando acquista un bene lo fa (o dovrebbe farlo) soppesando con cura tutti questi elementi , elementi dai quali trae quello che rappresenta per lui il giusto compromesso.

Sono il primo a dire che le prove su strada non vanno prese come oro colato...ma visto che non l'hai provata, come fai ad avere una tua opinione? Se è solo basata sui dati di targa, permettimi di dirti che probabilmente è un po' poco.
Cavolo, ti fanno finalmente una Civic con la coppia in basso, sembra l'abbiano fatta apposta per te, e non ti va bene neanche questa :), preferisci il 1.5 che ha, da quanto sembra, più allungo. :)
Ma che te ne fai di 182 cv e dell'allungo se provi piacere a fare i tornanti in terza e per te, come hai dichiarato spesso, tirare le marce è "da pirla" e da guida "col coltello tra i denti"? :D
Difficile comprenderti, davvero...
Forse perché il 1.0 da 126 cv fa più "povero"...anche se per erogazione sembra essere più adatto al tuo stile di guida che ormai tutti sul forum conosciamo a memoria, anzi a stramemoria? Pure la Jazz i-dsi hai citato ancora in questa discussione...ma la Civic no, credo perché è la versione base, a questo punto.
Davvero, non ho parole ;)
 
Ultima modifica:
Back
Alto