<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova Quattroruote della Civic | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Prova Quattroruote della Civic

ma è possibile che ogni discussione in questa stanza debba prendere sempre la piega su chi è portatore della verità o meno? Credo che neanche Kant fosse cosi fissato su questo aspetto quando trattava di Fenomeno e Noumeno.
Questo è un forum , si scambiano opinioni, si esprimono le proprie e si accettano le altrui anche se le si considerano banali o errate, se non si riesce a capire questo non ha senso essere presenti su di un forum.
 
già triplo.... chissà perché una soluzione simile, desiderio di distinguersi fino in fondo ? Io esteticamente preferirei fossero i classici 4.

Non ti saprei riportare l'articolo in cui l'ho letto, ma è una soluzione studiata per gestire al meglio il "suono" del motore e dello scarico. Una finezza insomma.
Un po' come buona parte degli alettoni e prese ad aria insomma: non una tamarrata messa così a caso, ma una roba studiata con un preciso perché.
 
Io sono contento di una cosa: sulla nuova Civic ci solo le tradizionali maniglie, senza quelle posteriori incassate nel finestrini della versione precedente che erano un obbrobrio senza pari. Una macchina seria ha sempre le 4 maniglie tradizionali. Quelle posteriori incassate sono da tamarri, per me sia chiaro.
Come del resto trovavo da tamarri la strumentazione distribuita su due piani, come su un razzo spaziale.
Per fortuna la Honda ha rimesso i piedi per terra.
Inoltre mentre la 1.5 ha la distribuzione a catena Morse ( sempre sia benedetta), la 1.0 ha la cinghia dentata.
Mi cade un mito.
 

Allegati

  • 0EsvV7sPPA.jpeg
    0EsvV7sPPA.jpeg
    114,9 KB · Visite: 186
  • 0EsvV7dJbF.jpeg
    0EsvV7dJbF.jpeg
    51,1 KB · Visite: 175
Ultima modifica:
Io sono contento di una cosa: sulla nuova Civic ci solo le tradizionali maniglie, senza quelle posteriori incassate nel finestrini della versione precedente che erano un obbrobrio senza pari. Una macchina seria ha sempre le 4 maniglie tradizionali. Quelle posteriori incassate sono da tamarri, per me sia chiaro.
Come del resto trovavo da tamarri la strumentazione distribuita su due piani, come su un razzo spaziale.
Per fortuna la Honda ha rimesso i piedi per terra.
Io penso esattamente il contrario e mi sarebbe piaciuta la vecchia strumentazione anche su Accord, CR-V e HR-V.
Ma l'attuale, seppur più convenzionale, la trovo molto ben fatta e probabilmente con ottima ergonomia a livello di plancia.
 
Non ti saprei riportare l'articolo in cui l'ho letto, ma è una soluzione studiata per gestire al meglio il "suono" del motore e dello scarico. Una finezza insomma.
Un po' come buona parte degli alettoni e prese ad aria insomma: non una tamarrata messa così a caso, ma una roba studiata con un preciso perché.
E' una "tamarrata scientifica" :emoji_sunglasses:
 
Non ti saprei riportare l'articolo in cui l'ho letto, ma è una soluzione studiata per gestire al meglio il "suono" del motore e dello scarico. Una finezza insomma.
Un po' come buona parte degli alettoni e prese ad aria insomma: non una tamarrata messa così a caso, ma una roba studiata con un preciso perché.
particolare anche la dimensione differente dei 3.
 
Back
Alto