renexx ha scritto:
claudik ha scritto:
Ad oggi un servizio che mi piace è l'affidabilità.
Penso che tutte le case, oggi, sarebbero i grado di offrirla ma preferiscono investire in altro, lasciando l'affinamento del prodotto al cliente, che, soprattutto nei modelli appena usciti, entra ed esce dalla officina per tante questioni da risolvere. Prima era così fiat. adesso no so. Però direi che l'auto VAG che guido è diventata così: il collaudatore che entra ed esce dalla officina sono io, utente finale.
badate: l'affidabilità è solo questione di "politica" aziendale.
L'affidabilità e la qualità generale delle auto è aumentata notevolmente nell'ultimo ventennio. Non è vero che VW, come nessuna altra casa, faccia fare da collaudatore al cliente. Sarebbe come dire che Toyota ha fatto collaudare il pedale dell'acceleratore ad otto milioni di clienti: è assurdo.
E' invece vero che spesso i produttori di componenti, stretti tra forniture just in time e margini sempre più risicati, si trovino in difficoltà e generino componenti che, in un secondo tempo possono dare problemi. Basta dare un'occhiata alle pagine finali di QR, dove ogni mese vengono pubblicati i richiami delle Case, di TUTTE LE CASE, che riguardano i componenti più disparati.
in buona parte NON concordo.
C'èe differenza nel richiamo dell'acceleratore (8 milioni di acceleratori) e tutte le cose di cui è affetta la mia auto.
l'acceleratore è evidente che sia un errore, progettuale. Non c'è niente da affinare. alla luce del difetto va modificato in modo che non si incastri più.
Il mio cambio invece SUBITO va bene. poi dopo un po' e questo po' dipende da come usi l'auto e inche percorsi, INIZIA, piano piano a dare problemi di usura dei dischi, che si manifestano in vari modi...
poi c'è la meccatronica... anche questa alla lunga dà problemi...
poi ci sono gli iniettori che... non si sa perchè dopo le prime migliaia di km iniziano a battere in testa....
ecco queste sono cose che arrivano COL TEMPO, evidentemente per la "fretta" di sfornare il modello
e dovevi vedere l'interesse verso la mia meccatronica, cambiatami dopo 15 giorni di fermo auto e studi vari, che non si sa perchè sotto sforzo, solo in retro, metteva le frizioni in folle.
vedi se fossi stato solo io ad avere questi problemi direi che sono stato sfortunato. Siccome sono io più MIGLIAIA di utenti, in cina addirittura 384.000 (li tutelati da un richiamo) direi che
il cambio e il motore common rail sono affetti da un bug dovuto a fretta. qeust'ultimo non so se darà problemi, magari alla lunga, a forza di battere in testa, bucando i pistoni... non ne ho idea.
sul primo, quello del cambio, stanno usando i clienti per studiare il problema..
e senza neanche dire loro grazie.
ecco perchè dico che io (e migliaia di altri utenti) ho fatto e stiamo facendo quello che la casa non ha fatto: lunghi test su strada... (perchè se li avessero fatti se ne sarebbero accorti....