<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova QR Auris HSD | Page 58 | Il Forum di Quattroruote

Prova QR Auris HSD

Andyold1966 ha scritto:
givemefive ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Guarda che stiamo parlando dell' Auris mica di una Bentley
Per dammercinque:
Se mi regalassero una Bentley la rivenderei ed acquisterei una Auris Ibrida. I soldi che avanzano li metterei in banca

Guarda renexx che non sogno più da un pezzo, da quando con BMW sono stato lasciato per strada 3 volte e bloccato in garage una volta. Da quando ho letto dei motori N progettati male. In questo mondo può succedere di tutto: il papa si dimette, Napolitano viene rieletto sulla soglia dei 90 aa....figuriamoci se non può accadere un guasto su qualunque auto :lol: :lol: :lol:
Il punto è: qual'è la percentuale di rischio :?:
per Toyota è la più bassa al mondo e lo dicono statistiche stilate dagli stessi enti tedeschi su milioni di auto. :D

E' vero che tutte le case fanno i richiami ma alcune sono più restie di altre (vedi i cambi VW richiamati in Cina e non in Europa).
Perchè la mia ultima BMW con motore N mal progettato non è stata mai richiamata? L'ho data indietro prima che accadesse qualcosa ed ho preso Toyota.
Questi non sono sogni ma realtà

Questo nostro scambio di opinioni un risultato per me l' ha raggiunto.
E' già da un po' che non scrivi post del tipo:
avete visto che bei vetri super trasparenti ha la nuova auris oppure,
ma che bel colore nero hanno gli pneumatici dell' auris, il più bel nero del mondo.
E adesso via a scrivere un bel post celebrativo.
Di un auto che ancora non hai nel box.

un post passato forse sott'occhio :

pietrogambadilegno ha scritto:
Sapete cosa vi dico?
Siamo circondati da gente che fa 10mila km all'anno ed acquista diesel, che gira solo in città ed usa solamente il SUV, che acquista una Mini familiare al prezzo di una berlina premium, e noi stiamo qui a spaccare il capello in quattro sul decimo di litro per cento chilometri o sul consumo in autostrada.
Al diavolo!
Se a qualcuno serve un'auto silenziosissima in gran parte delle condizioni d'uso, col cambio automatico, comoda senza necessità di sospensioni elettroniche, ben costruita e durevole, con un consumo che non lo deluderà mai. Beh, allora prenda una ibrida (possibilmente Toyota) e sia felice.
Personalmente la prenderei per il solo piacere di partire sempre in elettrico, per dire.

la parte in grassetto è l'esatta descrizione del "magnificatore" dell'Auris che ancora non ha in garage :D :D :D

Vossignoriaa ! Mi dica, quando mai dovrei magnificare l'auto se non nella sua attesa e se non su un forum dedicato alla stessa ?

Tu se vuoi puoi dirne peste e corna, sei l'unico insieme ad altre 3 persone che non ne sono entusiaste. La cosa incredibile è che una di voi l'ha pure ordinata e non ne parla in termini entusiastici. Questa si che è un'anomalia :D
 
marcoheart ha scritto:
Tu se vuoi puoi dirne peste e corna, sei l'unico insieme ad altre 3 persone che non ne sono entusiaste. La cosa incredibile è che una di voi l'ha pure ordinata e non ne parla in termini entusiastici. Questa si che è un'anomalia :D

Magari perchè ragiona, invece di fare del tifo immotivato e irrazionale. Magari perchè è convinto di aver preso una buona macchina, così come ha letto nelle prove, che funzione molto bene, come ha letto dai post di chi ce l'ha; ma che mantiene un certo equilibrio, senza inutili trionfalismi. Magari perchè pensa che anche altri facciano ottime auto, ma ciò non tolga nulla all'Auris, che infatti ha preferito, acquistandola (quindi non è solo un'opinione astratta).
 
claudik ha scritto:
hai ragione... non sono dati statistici... ma è che sono molto deluso perchè i 21.500 euro che ho dato solo 3 anni fa, era gennaio 2010, contavo che mi dessero un mezzo capace di macinare strada su strada dandomi soddisfazione di guida giorno dopo giorno...

e invece mi trovo qui a doverla vendere (perchè di strada ne faccio tanta), e quindi PERDERE parte dei miei soldi, QUASI IL 50%....

e neanche posso invocare la cattiva stella perchè a pelle dove mi giro mi giro trovo post di gente che si lamenta... non sarà un dato statistico, E' VERO, ne sono conscio, perche, magari, chi si trova bene non lo viene a scrivere.... ma sono in tanti a lamentarsi...

Che tu sia rimasto male, è evidente, come del tutto legittimo che ti possa essere rivolto ad altro, nello specifico ad una marca riconosciuta tra le più affidabili.
Ma rimane in sospeso il dato statistico, unico dirimente per stabilire il dolo da parte di un produttore, così come lo prospetti tu. Possibile che tu "dove ti giri ti giri" trovi gente che si lamenta, mentre io conosco tanti, ma tanti utenti di quello stesso marchio pienamente soddisfatti, anche con percorrenze ben superiori ai 200mila km?
E, qui hai ragione, nessuno di quelli scrive qui sul forum.
 
quelli soddisfattili trovo anche io..

solo che non hanno l'accoppiata FAP (per euro 5) common rali nella declinazione 1.6 e infine dsg7 marce...

sono questi tre elementi che non "vanno bene".

tutti e tre nella stessa auto, poi, creano un mix esplosivo di giramento...
 
Sembri più critico che distaccato rispetto ad Auris, siamo sicuri che l'hai acquistata? Mi sa che non hai fatto un buon affare :D
Se hai fatto un buon affare allora spiega perché :?: :?: :?: Elencaci tutte le motivazioni che ti hanno portato alla scelta :shock:

Ma attenzione qualcuno potrebbe prenderti per squilibrato se lasci trasparire entusiasmo nella tua scelta :D :D :D :D :D
 
marcoheart ha scritto:
Sembri più critico che distaccato rispetto ad Auris, siamo sicuri che l'hai acquistata? Mi sa che non hai fatto un buon affare :D
Se hai fatto un buon affare allora spiega perché :?: :?: :?: Elencaci tutte le motivazioni che ti hanno portato alla scelta :shock:

Ma attenzione qualcuno potrebbe prenderti per squilibrato se lasci trasparire entusiasmo nella tua scelta :D :D :D :D :D
A proposito di teorie e di entusiasmo, visto che sono un ricercatore e quindi abituato a dimostrare le cose con fatti, visto che ti sei permesso di dirmi di "vergognarmi", ho dato un'occhiatina ai tuoi vecchi interventi... che sono nero su bianco quindi verificabili da chiunque...
Dunque, inizialmente avevi il 320d, ed era l'auto perfetta... poi ha cominciato a dare rogne, ed è diventata un cesso. A quel punto hai preso l'X1, ed hai cominciato a tritare in BMW sulla magnificenza di quest'X1 (tanto che un forumista t'ha pure risposto..
skamorza ha scritto:
la questione sta altrove.
l'X1 può piacere o meno, a me ad esempio piace. ma non si può continuamente confrontare con vetture diverse, e tra l'altro di altra categoria, per convincerci (ma più che altro convincere se stessi) che sia migliore di queste e che il suo acquisto sia l'affare della vita. tutto qui.
Ad un certo punto hai letto che il motore poteva dare rogne, ed è finito l'entusiasmo, tanto che sei capitato nel forum Mazda a postare entusiasticamente classifiche sull'ottima affidabilità di quel marchio... salvo poi perdere nuovamente l'entusiasmo per le presunte rogne causate dai livelli d'olio (a qual motore ti riferissi non l'ho capito...)
E ora, dopo aver comunque scritto testuali parole:
marcoheart ha scritto:
Le spazzature sono ben altre:
Toyota: richiami per acceleratore, richiami per perdite d'olio motore
Ford: ha deciso di effettuare un'azione di richiamo .....
**********
In termini di qualità BMW è tra i primi posti al mondo. Poi esistono sempre le eccezioni ed i casi personali, ma ciò che conta è la statistica con numeri di campionamento adeguati
**********
avete mai chiuso le portiere di Qashkai o di Hyunday x35i? Se sbattete troppo si scardinano dall'intelaiatura. Li non si tratta di scarse finiture del bagagliaio ma di carrozzeria di plastica.
Anch'io ho avuto problemi di affidabilità con la mia ex 320d touring (turbina rotta) ma le cose che potevo fare con quell'auto le altre Volvo, Nissan, Renault, Citroen, Toyota, se le sognavano.
**********
Ho scoperto che le auto ibride (elettriche) sono euro 5 !!!!!!! Il motore inquina e quindi non sono esenti dalle restrizioni. Per esserlo devono essere completamente elettriche !!! Che grande inganno !!!!!!!
dicevamo, ora sei arrivato in Toy scrivendo:
marcoheart ha scritto:
Torniamo comunque a parlare di Toyota in modo obbiettivo :lol:
La Auris Ibrida full optional che ho provato è bellissima !!!!!!!!!!!!! ;)
**********
Forse è così ma dopo la mia esperienza sfido chiunque a non fare lo stesso.
Sapete quanto costa un tagliando da BMW: 750 Euri !
**********
L'interno della Lounge che ho provato è realizzato con materiali eccellenti ed assemblati a livello di premium.
.... Le rifiniture interne sono a livello di Golf e lo spazio superiore.
più tutte le recenti teorie fra le quali le classifiche di affidabilità da te portate son credibili mentre quelle portate da altri (contrarie) non lo sono, fra le quali i richiami Toy son segno di serietà mentre quelli VW diventano segno di difettosità, il tutto perchè sei entusiasta dell'Auris e quindi guai a contestartele perchè l'entusiasmo non si discute....
Ora vorrei capire:
dobbiamo crederti quando dici che la X1 è eccellente oppure quando dici che si rompe?
Dobbiamo crederti ora che ripeti alla nausea come la tua futura Auris sia spettacolare oppure che sia un bidone nel momento in cui potresti magari cambiar idea nel caso nel web esca fuori l'ipotetica notizia, inventata o meno, che le batterie prendano fuoco da sole?
 
modus72 ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Sembri più critico che distaccato rispetto ad Auris, siamo sicuri che l'hai acquistata? Mi sa che non hai fatto un buon affare :D
Se hai fatto un buon affare allora spiega perché :?: :?: :?: Elencaci tutte le motivazioni che ti hanno portato alla scelta :shock:

Ma attenzione qualcuno potrebbe prenderti per squilibrato se lasci trasparire entusiasmo nella tua scelta :D :D :D :D :D
A proposito di teorie e di entusiasmo, visto che sono un ricercatore e quindi abituato a dimostrare le cose con fatti, visto che ti sei permesso di dirmi di "vergognarmi", ho dato un'occhiatina ai tuoi vecchi interventi... che sono nero su bianco quindi verificabili da chiunque...
Dunque, inizialmente avevi il 320d, ed era l'auto perfetta... poi ha cominciato a dare rogne, ed è diventata un cesso. A quel punto hai preso l'X1, ed hai cominciato a tritare in BMW sulla magnificenza di quest'X1 (tanto che un forumista t'ha pure risposto..
skamorza ha scritto:
la questione sta altrove.
l'X1 può piacere o meno, a me ad esempio piace. ma non si può continuamente confrontare con vetture diverse, e tra l'altro di altra categoria, per convincerci (ma più che altro convincere se stessi) che sia migliore di queste e che il suo acquisto sia l'affare della vita. tutto qui.
Ad un certo punto hai letto che il motore poteva dare rogne, ed è finito l'entusiasmo, tanto che sei capitato nel forum Mazda a postare entusiasticamente classifiche sull'ottima affidabilità di quel marchio... salvo poi perdere nuovamente l'entusiasmo per le presunte rogne causate dai livelli d'olio (a qual motore ti riferissi non l'ho capito...)
E ora, dopo aver comunque scritto testuali parole:
marcoheart ha scritto:
Le spazzature sono ben altre:
Toyota: richiami per acceleratore, richiami per perdite d'olio motore
Ford: ha deciso di effettuare un'azione di richiamo .....
**********
In termini di qualità BMW è tra i primi posti al mondo. Poi esistono sempre le eccezioni ed i casi personali, ma ciò che conta è la statistica con numeri di campionamento adeguati
**********
avete mai chiuso le portiere di Qashkai o di Hyunday x35i? Se sbattete troppo si scardinano dall'intelaiatura. Li non si tratta di scarse finiture del bagagliaio ma di carrozzeria di plastica.
Anch'io ho avuto problemi di affidabilità con la mia ex 320d touring (turbina rotta) ma le cose che potevo fare con quell'auto le altre Volvo, Nissan, Renault, Citroen, Toyota, se le sognavano.
**********
Ho scoperto che le auto ibride (elettriche) sono euro 5 !!!!!!! Il motore inquina e quindi non sono esenti dalle restrizioni. Per esserlo devono essere completamente elettriche !!! Che grande inganno !!!!!!!
dicevamo, ora sei arrivato in Toy scrivendo:
marcoheart ha scritto:
Torniamo comunque a parlare di Toyota in modo obbiettivo :lol:
La Auris Ibrida full optional che ho provato è bellissima !!!!!!!!!!!!! ;)
**********
Forse è così ma dopo la mia esperienza sfido chiunque a non fare lo stesso.
Sapete quanto costa un tagliando da BMW: 750 Euri !
**********
L'interno della Lounge che ho provato è realizzato con materiali eccellenti ed assemblati a livello di premium.
.... Le rifiniture interne sono a livello di Golf e lo spazio superiore.
più tutte le recenti teorie fra le quali le classifiche di affidabilità da te portate son credibili mentre quelle portate da altri (contrarie) non lo sono, fra le quali i richiami Toy son segno di serietà mentre quelli VW diventano segno di difettosità, il tutto perchè sei entusiasta dell'Auris e quindi guai a contestartele perchè l'entusiasmo non si discute....
Ora vorrei capire:
dobbiamo crederti quando dici che la X1 è eccellente oppure quando dici che si rompe?
Dobbiamo crederti ora che ripeti alla nausea come la tua futura Auris sia spettacolare oppure che sia un bidone nel momento in cui potresti magari cambiar idea nel caso nel web esca fuori l'ipotetica notizia, inventata o meno, che le batterie prendano fuoco da sole?

Ora si spiega, chiedo scusa agli altri utenti del forum se li ho annoiati, non conoscevo i pregressi.
E io che ho perso tempo a rispondergli.
Non è del tutto vero, mi sono anche un po' divertito.
Ora basta però.
 
Caro Modus non rinnego assolutamente niente di quello che ho scritto e la spiegazione sta proprio in quello che hai detto.
Sono una persona fin troppo sincera e nel forum esprimo ciò che penso... tu hai raccolto i post che ho inserito nel corso della mia faticosa e lunga scelta.
All'inizio si che ero dibattuto se mantenere la X1 perchè l'auto non mi ha dato grossi problemi ma poi la scoperta della difettosità intrenseca del mio motore mi ha convinto: avrei dovuto riscattare l'auto per circa 20000 Euro.
Mi ero inizialmente interessato a Volvo, a Mazda...a Nissan Qasquai...e poi a Tiguan..finchè ho realizzato che nessuna di queste auto mi dava garanzia assoluta di affidabilità e soprattuto con gli accessori si collocavano ad un prezzo simile ad una BMW non accessoriata.
All'inizio non pensavo alla Auris perchè non la conoscevo. L'ho provata ed è stato amore a prima vista: le finiture mi sono apparse migliori delle altre Toyota che avevo visto, il sistema HSD mi ha decisamente convinto, il prezzo inferiore ai 30000 che era quello che mi ero proposto.
Ora che un ricercatore spenda ore del suo tempo a dimostrare ciò che vuole a tutti i costi dimostrare e non riesca e ricostruire le reali intenzioni dell'interlocutore è vergognoso davvero. Ossia dimostri un'infantilismo disarmante nel perseguire ossessivamente l'idea di criticare l'Auris ed il sottoscritto (che in questo forum difendo a spada tratta).
:D :D :D
 
marcoheart ha scritto:
Ora che un ricercatore spenda ore del suo tempo a dimostrare ciò che vuole a tutti i costi dimostrare e non riesca e ricostruire le reali intenzioni dell'interlocutore è vergognoso davvero. Ossia dimostri un'infantilismo disarmante nel perseguire ossessivamente l'idea di criticare l'Auris ed il sottoscritto (che in questo forum difendo a spada tratta).
:D :D :D
Sono in ferie, quindi ho del bel tempo da dedicare a chi ha avuto l'idea di dire pubblicamente di vergognarmi.
Riguardo al discorso entusiasmo, lo ripeto per l'ennesima volta... ben venga in un forum ed anche altrove, ma non deve diventare un motivo per giustificare parzialità o idiozie. Anch'io sono entusiasta delle melanzane, ciò però non mi autorizza a scrivere in un forum di cucina che queste abbiano proprietà afrodisiache, curative per il raffreddore, che la loro forma sia bellissima nei riflessi del loro colore al sole e quant'altro di positivo salvo poi cambiare completamente idea e atteggiamento alla prima indigestione... Avere entusiasmo non ci vieta di esser obiettivi e di riuscir a cogliere i pregi di un oggetto come pure i suoi inevitabili punti di debolezza...
 
A dammercinque

La scelta di un'auto comporta il soppesare ogni pro e contro, ed una scelta può essere anche rivista subito dopo, se si trovano difetti non considerati prima.
Lascio a te la convinzione di essere il migliore :D :D :D

http://www.frasiaforismi.com/frasi-celebri/lascio-agli-altri-la-convinzione-di-essere-i-migliori?-marilyn-monroe/
 
modus72 ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Ora che un ricercatore spenda ore del suo tempo a dimostrare ciò che vuole a tutti i costi dimostrare e non riesca e ricostruire le reali intenzioni dell'interlocutore è vergognoso davvero. Ossia dimostri un'infantilismo disarmante nel perseguire ossessivamente l'idea di criticare l'Auris ed il sottoscritto (che in questo forum difendo a spada tratta).
:D :D :D
Sono in ferie, quindi ho del bel tempo da dedicare a chi ha avuto l'idea di dire pubblicamente di vergognarmi.
Riguardo al discorso entusiasmo, lo ripeto per l'ennesima volta... ben venga in un forum ed anche altrove, ma non deve diventare un motivo per giustificare parzialità o idiozie. Anch'io sono entusiasta delle melanzane, ciò però non mi autorizza a scrivere in un forum di cucina che queste abbiano proprietà afrodisiache, curative per il raffreddore, che la loro forma sia bellissima nei riflessi del loro colore al sole e quant'altro di positivo salvo poi cambiare completamente idea e atteggiamento alla prima indigestione... Avere entusiasmo non ci vieta di esser obiettivi e di riuscir a cogliere i pregi di un oggetto come pure i suoi inevitabili punti di debolezza...

vedo che fai progressi nella comprensione :)
Visto che sei un ricercatore trovami un post dove ho detto cose assurde sull'Auris
Non ho detto che è un'auto che vola o che abbia consumi zero.
Se ho detto qualcosa di inesatto mi sono subito corretto anche perchè sul forum non mi sento di salire in cattedra ma mi sento come in una piazza dove si scambiano opinioni con libertà ed amicizia (su questo comincio ora ad avere dei dubbi).
 
marcoheart ha scritto:
Sembri più critico che distaccato rispetto ad Auris, siamo sicuri che l'hai acquistata? Mi sa che non hai fatto un buon affare :D
Se hai fatto un buon affare allora spiega perché :?: :?: :?: Elencaci tutte le motivazioni che ti hanno portato alla scelta :shock:

Ma attenzione qualcuno potrebbe prenderti per squilibrato se lasci trasparire entusiasmo nella tua scelta :D :D :D :D :D

Entusiasmo tu ne sprechi fin troppo. Se si vanno a rileggere i tuoi post sulla X1, ci si potrebbe convincere che sia l'auto migliore del mondo; salvo poi il clamoroso dietrofront, e via con altre iperboli a incensare Toyota. Mi ricorda i discorsi del grande Fratello (quello di Orwell, non quello della tv), quando di volta in volta proclamava i nemici della patria. Non vorrei trovarti un domani, che so, magari nella room Peugeot a incensare la 508, deluso mortalmente dall'Auris...

Personalmente sono convinto del mio acquisto, e non lo devo strombazzare ai quattro venti: non sono uso a suonar la grancassa in ogni dove.

Attached files /attachments/1582997=25053-grancassa.jpeg
 
claudik ha scritto:
quelli soddisfattili trovo anche io..

solo che non hanno l'accoppiata FAP (per euro 5) common rali nella declinazione 1.6 e infine dsg7 marce...

sono questi tre elementi che non "vanno bene".
tutti e tre nella stessa auto, poi, creano un mix esplosivo di giramento...

Manca il DSG, ma conosco un rappresentante con 1.6 e fap e zero problemi. Andando avanti così, scusami la pedanteria, non se ne esce. Ci vuole, ripeto un dato statistico analitico per affermare in generale che qualcosa o più cose non "vanno bene" tout court.
 
ma si, ho capito, e nonpenso che tu sia pedante.
Hai solo ragione, solo che dati statistici sarebbero possibili solo e se TUTTI fossero obbligati a fare rendiconti... e poi neanche così sarebbe affidabile come statistica perchè legata a fattori soggettivi.

per esempio mia moglie, fosse per lei, il problema del fap esisterebbe solo alla accensione della spia (perchè pur facendo 50 km al giorno di statale arriva ad accendersi....perchè col freddo è arrivata a rigenereare per 70, non leggi male 70 dico settanta km) non accorgendosi quando e per quanto l'auto rigeneri. (con rigenerazioni di tale ampiezza le fa in tre viaggi... circa... Magari avverte un traballio alla accensione ma mica si preoccupa: alza le spalle e parte. Poi che la macchina faccia dai 12 ai 14 anzichè dai 18 ai 20 km litro... mica lo vede. salvo poi accendersi la spia fap.... Ma questo problema, che dal service imputano ai gasoli, agli iniettori sporchi, ma senza poi garantire la risoluzione delle rigenerazioni frequenti... penso sia dovuto alla EGR sporca. Ho già visto alcuni casi di malfunzionamenti insorti proprio verso i 100.000 km dovuti a questa valvola.. quindi... forse è LEI...

e per non parlare del rumore di battito in testa. Eppure grazie al tenere bassissimi regimi del dsg, anche solo 1200 giri, in ripresa a volta fa delle smitragliate notevoli....

Il rumore non ha conseguenze pratiche. l'auto va uguale. mi fa solo specie che fino a 25.000km non ci fosse alcun suono strano e poi... sia insorto questo battito che in molti sentono...

QUINDI?
la statistica: se dipendensse da mia moglie... solo il dsg farebbe presente quale problema. Fap e rumore di battito in testa non li avrebbe manco notati...

salvo a fine anno magari dire: cavolo come consumano questi diesel... non mi S E M B R A V A consumasse così l'anno scorso....

Eh, ha ragione... intuizione femminile....
 
Mogli..
La mia è tornata un giorno di primavera inveendo contro l'inefficienza del condizionatore manuale... peccato che la manopola del riscaldamento fosse girata sul max...
 
Back
Alto