<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova QR Auris HSD | Page 54 | Il Forum di Quattroruote

Prova QR Auris HSD

chiaro_scuro ha scritto:
Io l'Auris HSD nuova l'ho provata e mi ritrovo nelle misure effettuate da QR.

Ciao.

Io invece ho quella vecchia, e a quanto sento, vedo e provato, la nuova è nettamente un passo avanti, mi dispaice no. Non ho partocolari problemi a dire che 4R ha fatto una prova approssimativa, inconcludente, fuorviante, utile per degli sprovveduti sopratutto per il linguaggio e il modo di stilare un articolo, contando il fatto poi che era richiesto a gran voce dai lettori dopo la figuraccia di aversi fatto sfregare l'auto da tutte le altre testate. Questo indipendientemente dal risultato generale, che poteva benissimo essere positivo che negativo. Altre marche avrebbero avuto nettamente nei tempi e nei modi e nelle spiegazioni un trattamento da star. Addirittura posso sottoscrivere, a costo di prestare la mia auto per dei test, che la mia auto è migliore dei dati di 4R riferiti però a quella nuova. Ne ho sentite grosse ultimamente, anche qui dentro, però mo basta. E adesso datemi pure del Toy-boy, che me sfrega, alla faccia di chi si rosica perchè la Hsd non ce l'ha.
 
marcoheart ha scritto:
Se per te va bene far finta di niente significa che anche a te dell'Auris non frega una mazza. A me l'auto piace e ne apprezzo tutti i suoi aspetti. Non è possibile non rispondere a certe baggianate anche se anche io, devo ammetterlo sono stufo. Non credo che parlerò mai della mia auto in questo forum se continua ad essere frequentato da chi non perde occasione per criticare e denigrare; le sensazioni che avrò nel guidarla le terrò per me. C'è molta gente che ha spiegato tutto del sistema HSD ma non è stata creduta e viene addirittura accusata di essere venduta.
Non è che non gliene frega una mazza dell'Auris.. è che renexx è abbastanza intelligente da capire e sapere che ogni prodotto potrà aver aspetti di eccellenza, altri di normalità come pure alcuni di modestia. Per te qui tutto è eccellente e il bello è che pretendi pure di giustificare questo tuo atteggiamento con l'entusiasmo... Vuoi abbandonare il forum? La porta è aperta tanto in ingresso quanto in uscita, di certo io non sentirò la mancanza di uno che, per convincersi e convincere gli altri di aver fatto una buona scelta, s'inventa delle solenni vaccate come tagliandi a prezzi da favola della concorrenza, come la velocità da codice autostradale che magicamente scende da 130 a 110km/h (per poter dire che il confort acustico è ottimo), come le classifiche che danno le Toy meno affidabili rispetto ad altre tacciate per non attendibili, come il mettere in bocca altrui parole mai pronunciate ed altro ancora. Ho intenzione di parlare con gente ragionevole, non con i tifosetti (pagati o meno per esserlo) per i quali qui c'è il bianco e altrove è tutto nero.
 
Xator ha scritto:
addirittura delle europee, ovvero stiamo parlando di plastifrancia e fiatbburago.....................ah forse intendi le sopravvalutate tedesche? capisco che motori e cambi fallati facciano dimenticare la costruzione finta premium delle tedesche, ma non basta mettere un po' di plastica nera per fare una buona costruzione (sopratutto quella presente nella vista periferica), e tanto meno un buon design. Per la rumorosità della toyota , beh basta provarla o almeno guardare qualche video su youtube per capire che anche a 130 bisogna guardare il tachimetro per evitare di andare fuori codice (sul diesel che tanto và nella tedeschia invece lo capisci perché inizia a fare la rigenerazione). Per i consumi basta prendere siti come spritmonitor o comunque cercare di provare la auto.

La prossima volta che ti si spaccherà il dsg evita di stare in mezzo alla strada mentre metti il triangolo, perché la auris è difficile da sentire mentre arriva e potresti finire sotto per sbaglio.
Precisamente, peggio delle plastifrancia e al livello delle fiatbburago, e il bello è che manco te ne rendi conto...
Per quanto riguarda la probabilità che il DSG (che non ho) mi lasci a piedi, lascio volentieri la parola alle statistiche sugli interventi del carroattrezzi...
http://www.kfzticker.de/wissen/adac-pannenstatistik-2012/
Ah, già, ma sarà di parte :lol: :lol:
 
modus72 ha scritto:
Xator ha scritto:
addirittura delle europee, ovvero stiamo parlando di plastifrancia e fiatbburago.....................ah forse intendi le sopravvalutate tedesche? capisco che motori e cambi fallati facciano dimenticare la costruzione finta premium delle tedesche, ma non basta mettere un po' di plastica nera per fare una buona costruzione (sopratutto quella presente nella vista periferica), e tanto meno un buon design. Per la rumorosità della toyota , beh basta provarla o almeno guardare qualche video su youtube per capire che anche a 130 bisogna guardare il tachimetro per evitare di andare fuori codice (sul diesel che tanto và nella tedeschia invece lo capisci perché inizia a fare la rigenerazione). Per i consumi basta prendere siti come spritmonitor o comunque cercare di provare la auto.

La prossima volta che ti si spaccherà il dsg evita di stare in mezzo alla strada mentre metti il triangolo, perché la auris è difficile da sentire mentre arriva e potresti finire sotto per sbaglio.
Precisamente, peggio delle plastifrancia e al livello delle fiatbburago, e il bello è che manco te ne rendi conto...
Per quanto riguarda la probabilità che il DSG (che non ho) mi lasci a piedi, lascio volentieri la parola alle statistiche sugli interventi del carroattrezzi...
http://www.kfzticker.de/wissen/adac-pannenstatistik-2012/
Ah, già, ma sarà di parte :lol: :lol:

ahahaha dovresti fare il giullare ufficiale del forum ahahahahaha
 
ma non ti accorgi che ti prendono in giro? Ormai basta una scintilla e parti con messaggi su messaggi. Dai, per un po' è divertente ma chiedo anche agli altri di smettere di prenderlo per il naso.
 
Xator ha scritto:
ahahaha dovresti fare il giullare ufficiale del forum ahahahahaha

Lo è già. :D

Ma infatti lui resta qui dove sta bene con i suoi compagni troll, fanboy e monostellatori (Nulla vieta che sia anche lui).

Ma è un uomo poco credibile, lo ha già dimostrato da solo - dicendo che ha preso un bidone ma, nonostante sia iscritto sul forum dedicato, non ne ha parlato.

Questo dimostra che non racconta giusto - per quel che mi riguarda potrebbe aver cambiato più volte le bronzine (noto difetto non dichiarato Renault) ma non ce lo dice, per vergogna o altro.

E si sfga spalando merda qui dentro...

Per me ci può restare, ci sono altri forum decisamente miglior frequentati che questo (dove la direzione predelige la quantità piuttosto che la qualità), assieme ad altri suoi simili.

Io i limito a leggere e ghignare. Chissà se lo pagano... ;)
 
hpx ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Io l'Auris HSD nuova l'ho provata e mi ritrovo nelle misure effettuate da QR.

Ciao.

Io invece ho quella vecchia, e a quanto sento, vedo e provato, la nuova è nettamente un passo avanti, mi dispaice no. Non ho partocolari problemi a dire che 4R ha fatto una prova approssimativa, inconcludente, fuorviante, utile per degli sprovveduti sopratutto per il linguaggio e il modo di stilare un articolo, contando il fatto poi che era richiesto a gran voce dai lettori dopo la figuraccia di aversi fatto sfregare l'auto da tutte le altre testate. Questo indipendientemente dal risultato generale, che poteva benissimo essere positivo che negativo. Altre marche avrebbero avuto nettamente nei tempi e nei modi e nelle spiegazioni un trattamento da star. Addirittura posso sottoscrivere, a costo di prestare la mia auto per dei test, che la mia auto è migliore dei dati di 4R riferiti però a quella nuova. Ne ho sentite grosse ultimamente, anche qui dentro, però mo basta. E adesso datemi pure del Toy-boy, che me sfrega, alla faccia di chi si rosica perchè la Hsd non ce l'ha.
Stavo parlando di rumorosità, perchè rispondevo ad un post che parlava di rigenerazioni e rumorosità.
Detto questo, nel complesso le misure effettuate da QR mi sembrano credibili e confrontabili con le altre vetture provate (anche sui consumi ben sapendo che nella realtà si può fare molto meglio di QR sia ibride che non).
Tra l'altro, proprio quelle misure hanno avvalorato la mia idea sul fatto che l'Auris HSD sia molto riuscita e molto equilibrata (e questo l'ho scritto ben prima che la provasse QR).

Ciao.
 
modus72 ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Se per te va bene far finta di niente significa che anche a te dell'Auris non frega una mazza. A me l'auto piace e ne apprezzo tutti i suoi aspetti. Non è possibile non rispondere a certe baggianate anche se anche io, devo ammetterlo sono stufo. Non credo che parlerò mai della mia auto in questo forum se continua ad essere frequentato da chi non perde occasione per criticare e denigrare; le sensazioni che avrò nel guidarla le terrò per me. C'è molta gente che ha spiegato tutto del sistema HSD ma non è stata creduta e viene addirittura accusata di essere venduta.
Non è che non gliene frega una mazza dell'Auris.. è che renexx è abbastanza intelligente da capire e sapere che ogni prodotto potrà aver aspetti di eccellenza, altri di normalità come pure alcuni di modestia. Per te qui tutto è eccellente e il bello è che pretendi pure di giustificare questo tuo atteggiamento con l'entusiasmo... Vuoi abbandonare il forum? La porta è aperta tanto in ingresso quanto in uscita, di certo io non sentirò la mancanza di uno che, per convincersi e convincere gli altri di aver fatto una buona scelta, s'inventa delle solenni vaccate come tagliandi a prezzi da favola della concorrenza, come la velocità da codice autostradale che magicamente scende da 130 a 110km/h (per poter dire che il confort acustico è ottimo), come le classifiche che danno le Toy meno affidabili rispetto ad altre tacciate per non attendibili, come il mettere in bocca altrui parole mai pronunciate ed altro ancora. Ho intenzione di parlare con gente ragionevole, non con i tifosetti (pagati o meno per esserlo) per i quali qui c'è il bianco e altrove è tutto nero.

Fatti un giro sul tuo calesse dalle rotelline piccole, forse in folle e in discesa è più silenzioso della Auris Ibrida. :D
Vergognati di definirti un ricercatore perchè non hai la minima capacità di analizzare lo scritto altrui nè le intenzioni di chi scrive, inoltre sei pronto a muovere critiche su un prodotto che non hai provato veramente.
La tua saccenza riesce a farti criticare anche chi l'auto ce l'ha e ti porta dati oggettivi. Se poi non vuoi credere ad alcuno per mala fede (ormai arcinota :D ) mi chiedo che minchia ci fai ancora sul forum Toyota. Scassati i gabbasisi da qualche altra, magari dalle parti di Renault visto che hai una Modus.
Non ricordo nessun tuo elogio appassionato a questa auto ma solo interventi demolitori, quindi se c'è uno che dovrebbe uscire, quello sei proprio tu.
Ha detto bene qualcun altro che non ricordo...è tutta invidia !!! :D
 
The.Tramp ha scritto:
Xator ha scritto:
ahahaha dovresti fare il giullare ufficiale del forum ahahahahaha

Lo è già. :D

Ma infatti lui resta qui dove sta bene con i suoi compagni troll, fanboy e monostellatori (Nulla vieta che sia anche lui).

Ma è un uomo poco credibile, lo ha già dimostrato da solo - dicendo che ha preso un bidone ma, nonostante sia iscritto sul forum dedicato, non ne ha parlato.

Questo dimostra che non racconta giusto - per quel che mi riguarda potrebbe aver cambiato più volte le bronzine (noto difetto non dichiarato Renault) ma non ce lo dice, per vergogna o altro.

Per me ci può restare, ci sono altri forum decisamente miglior frequentati che questo (dove la direzione predelige la quantità piuttosto che la qualità), assieme ad altri suoi simili.

Io i limito a leggere e ghignare. Chissà se lo pagano... ;)
Vedo che la curva continua con la sua strategia, demolire chi non è allineato e chi non crede a certe fregnacce. E lo fa allegramente spandendo balle.
Per la cronaca...
-L'Honda Deauville è finalmente a casa, dopo 310? dal carburatorista, a breve scan della ricevuta e JPG della modifica che ho dovuto apportare al regolatore di tensione. Sul forum dedicato ho partecipato pochissimo, lo avrai notato.
-gli stipendiati dagli uffici stampa della casa nonchè i monostellatori sono ben noti a redazione e moderazione, la cosa ti sorprenderà ma di Renault PER ADESSO non ce n'è... Per il discorso che io monostelli, preferisco descrivere in un post per quale motivo ritenga non ragionevoli certe idee, io perlomeno ho il coraggio delle mie idee...
-le bronzine Renault sono un difetto ammesso dalla casa (questa balla te la potevi risparmiare..) pur nella misura del 3% che personalmente ho già giudicato sottostimata. Non ne ho cambiata alcuna dal momento che il mio motore non ne è soggetto, trattandosi di un benzina, mentre ad esserne colpiti sono i dci della vecchia generazione sino al 2009. Se devi scrivere informati, perchè se spari balle fai solo la figura dell'ignorante. Riguardo al insinuare che io nasconda i difetti della mia auto, ti devi solo vergognare... pregi, difetti, manutenzioni ordinarie e straordinarie del mio ferro sono online, IO non nascondo nulla...
 
modus72 ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Se per te va bene far finta di niente significa che anche a te dell'Auris non frega una mazza. A me l'auto piace e ne apprezzo tutti i suoi aspetti. Non è possibile non rispondere a certe baggianate anche se anche io, devo ammetterlo sono stufo. Non credo che parlerò mai della mia auto in questo forum se continua ad essere frequentato da chi non perde occasione per criticare e denigrare; le sensazioni che avrò nel guidarla le terrò per me. C'è molta gente che ha spiegato tutto del sistema HSD ma non è stata creduta e viene addirittura accusata di essere venduta.
Non è che non gliene frega una mazza dell'Auris.. è che renexx è abbastanza intelligente da capire e sapere che ogni prodotto potrà aver aspetti di eccellenza, altri di normalità come pure alcuni di modestia. Per te qui tutto è eccellente e il bello è che pretendi pure di giustificare questo tuo atteggiamento con l'entusiasmo... Vuoi abbandonare il forum? La porta è aperta tanto in ingresso quanto in uscita, di certo io non sentirò la mancanza di uno che, per convincersi e convincere gli altri di aver fatto una buona scelta, s'inventa delle solenni vaccate come tagliandi a prezzi da favola della concorrenza, come la velocità da codice autostradale che magicamente scende da 130 a 110km/h (per poter dire che il confort acustico è ottimo), come le classifiche che danno le Toy meno affidabili rispetto ad altre tacciate per non attendibili, come il mettere in bocca altrui parole mai pronunciate ed altro ancora. Ho intenzione di parlare con gente ragionevole, non con i tifosetti (pagati o meno per esserlo) per i quali qui c'è il bianco e altrove è tutto nero.

Anche se mi attirerò le attenzioni di marcoheart in questo suo post a pagina 20 è racchiusa tutta la sua obbiettività nel valutare un auto che deve ancora ritirare, se non ricordo male.

marcoheart ha scritto:
Oggi nell'attesa della mia nuova auto ibrida ho viaggiato dal luogo di lavoro a casa per 9 km (centro di Roma) alla velocità media di 20 Km/h. Credo che quando avrò la Auris il motore termico non si accenderà quasi mai e l'elettrico si ricaricherà con le continue frenate e decelerazioni.
Il problema sarà scendere da un'auto del genere ;)
Correggetemi se sbaglio.

Pensando poi alle auto totalmente elettriche, come le ultime Renault ho letto che ti fanno pagare oltre 70 Euro al mese per l'affitto delle batterie ed una cifra simile la paghi all'Enel per avere l'allaccio in garage e la possibilità di rifornire dalle colonnine. In totale 150 Euro al mese di spese fisse per avere l'auto completamente elettrica. :shock:
Con la Auris Ibrida ho calcolato che spenderei meno di 1 pieno al mese (20 Km al giorno) e quindi non più di 80 Euro !
Oltre al fatto che l'auto totalmente elettrica (plus-in) costa di più :shock:

ET VOILA' IL MOTO PERPETUO E' SERVITO, ha avuto ed ha ancora 5 stelle !
 
modus72 ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Ti faccio contento:

La Auris ha le rifiniture deludenti, il mito della sua affidabilità è solo roba da fanboy, sul discorso dei consumi non c'è da credere a quanti nel forum portano le loro esperienze personali perchè è contro ogni logica che una tale auto possa fare oltre 25 km/l, non parliamo poi della rumorosità che può mettere a dura prova l'udito del guidatore.......

:lol:
Le rifiniture sono sotto la media delle europee, se non ti piace ammetterlo son problemi tuoi.. il mito dell'affidabilità con tutta probabilità verrà confermato e la porrà nella zona alta delle classifiche assieme ad altri modelli (che tu invece ti ostini a ritenere inferiori con le tue classifiche di comodo..), rumorosità c'è poco da dire visto che i dati dicono che finchè va in elettrico è silenziosa, mentre ad andature da codice autostradale il rumore si fa presente, riguardo ai consumi a quali utenti ti riferisci? A quelli assoldati e stipendiati per frequentare i vari forum (non pensare che non sia noto...)?

non per infierire, perchè ritengo che tu abbia avuto delle brutte esperienze passate e questo mi dispiace e mi induce rispetto per quell'essere umano che oggi si difende a spada tratta da quelle che vive come continue aggressioni:

ma fatta questa doverosa premessa, se devo dire, quello pagato qui dentro, però per remare contro, piotresti sembrare TU.

in misura minore marcoheart, che poi invece, non snocciolando dati, mostra solo un genuino entusiasmo per il prodotto, autoqualificando così ogni suo intervento, che quindi vale quale "esagerazione" da entusiasta, in gergo giuridico dolus bonus.

invece i tuoi interventi mostrano prontezza e puntualità quando c'è da RIDIMENSIONARE un pregio o un QUALITA' di toy.

Sempre.

questo è quello che fai percepire. Ora o ci dici qual è LA toyota che ti ha deluso o sennò tanta prontezza "ridimensionativa" non si spiega.
 
givemefive ha scritto:
modus72 ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Se per te va bene far finta di niente significa che anche a te dell'Auris non frega una mazza. A me l'auto piace e ne apprezzo tutti i suoi aspetti. Non è possibile non rispondere a certe baggianate anche se anche io, devo ammetterlo sono stufo. Non credo che parlerò mai della mia auto in questo forum se continua ad essere frequentato da chi non perde occasione per criticare e denigrare; le sensazioni che avrò nel guidarla le terrò per me. C'è molta gente che ha spiegato tutto del sistema HSD ma non è stata creduta e viene addirittura accusata di essere venduta.
Non è che non gliene frega una mazza dell'Auris.. è che renexx è abbastanza intelligente da capire e sapere che ogni prodotto potrà aver aspetti di eccellenza, altri di normalità come pure alcuni di modestia. Per te qui tutto è eccellente e il bello è che pretendi pure di giustificare questo tuo atteggiamento con l'entusiasmo... Vuoi abbandonare il forum? La porta è aperta tanto in ingresso quanto in uscita, di certo io non sentirò la mancanza di uno che, per convincersi e convincere gli altri di aver fatto una buona scelta, s'inventa delle solenni vaccate come tagliandi a prezzi da favola della concorrenza, come la velocità da codice autostradale che magicamente scende da 130 a 110km/h (per poter dire che il confort acustico è ottimo), come le classifiche che danno le Toy meno affidabili rispetto ad altre tacciate per non attendibili, come il mettere in bocca altrui parole mai pronunciate ed altro ancora. Ho intenzione di parlare con gente ragionevole, non con i tifosetti (pagati o meno per esserlo) per i quali qui c'è il bianco e altrove è tutto nero.

Anche se mi attirerò le attenzioni di marcoheart in questo suo post a pagina 20 è racchiusa tutta la sua obbiettività nel valutare un auto che deve ancora ritirare, se non ricordo male.

marcoheart ha scritto:
Oggi nell'attesa della mia nuova auto ibrida ho viaggiato dal luogo di lavoro a casa per 9 km (centro di Roma) alla velocità media di 20 Km/h. Credo che quando avrò la Auris il motore termico non si accenderà quasi mai e l'elettrico si ricaricherà con le continue frenate e decelerazioni.
Il problema sarà scendere da un'auto del genere ;)
Correggetemi se sbaglio.

Pensando poi alle auto totalmente elettriche, come le ultime Renault ho letto che ti fanno pagare oltre 70 Euro al mese per l'affitto delle batterie ed una cifra simile la paghi all'Enel per avere l'allaccio in garage e la possibilità di rifornire dalle colonnine. In totale 150 Euro al mese di spese fisse per avere l'auto completamente elettrica. :shock:
Con la Auris Ibrida ho calcolato che spenderei meno di 1 pieno al mese (20 Km al giorno) e quindi non più di 80 Euro !
Oltre al fatto che l'auto totalmente elettrica (plus-in) costa di più :shock:

ET VOILA' IL MOTO PERPETUO E' SERVITO, ha avuto ed ha ancora 5 stelle !

Infatti la tua parziale ricostruzione di quello che ho detto ha attirato la mia attenzione. Se leggi dopo qualche post noterai che mi sono corretto dicendo che la velocità media del mio viaggiare in città è di circa 12 km/h (impiegando 45-50 min per percorrere 9 km). A quella velocità presupponevo di poter viaggiare sempre in elettrico a causa delle bassissime velocità e delle continue frenate e decelerazioni. Ma ho anche detto correggetemi se sbaglio.
E continuo a chiedere si può viaggiare sempre in elettrico a quella velocità (magari dopo una fase iniziale di riscaldamento del motore) ?
 
claudik ha scritto:
non per infierire, perchè ritengo che tu abbia avuto delle brutte esperienze passate e questo mi dispiace e mi induce rispetto per quell'essere umano che oggi si difende a spada tratta da quelle che vive come continue aggressioni:
ma fatta questa doverosa premessa, se devo dire, quello pagato qui dentro, però per remare contro, piotresti sembrare TU.
in misura minore marcoheart, che poi invece, non snocciolando dati, mostra solo un genuino entusiasmo per il prodotto, autoqualificando così ogni suo intervento, che quindi vale quale "esagerazione" da entusiasta, in gergo giuridico dolus bonus.
invece i tuoi interventi mostrano prontezza e puntualità quando c'è da RIDIMENSIONARE un pregio o un QUALITA' di toy.
Sempre.
questo è quello che fai percepire. Ora o ci dici qual è LA toyota che ti ha deluso o sennò tanta prontezza "ridimensionativa" non si spiega.
Personalmente non ho avuto traumi infantili (ah complimenti per la tua eleganza...) e l'unica grossa delusione jappa è la mia attuale Honda, principalmente in fatto di affidabilità. Delusioni da Toy non ne ho avute, ne ho giusto guidate alcune a noleggio e visionate altre in concessionaria ricavando da lì le mie impressioni, positive per certi versi e negative per altri. E' per questo che tendo a ridimensionare i giudizi entusiastici che qui dentro fioccano, ed i toni di alcuni che assolutizzano le proprie scelte come le uniche intelligenti e sensate, esattamente come ridimensionerei chi venga a dire che una HSD in città faccia i 10 con un litro.
Sul discorso pagati o meno, IO ho la coscienza ed il 730 a posto. ;)
 
modus72 ha scritto:
-L'Honda Deauville è finalmente a casa, dopo 310? dal carburatorista, a breve scan della ricevuta e JPG della modifica che ho dovuto apportare al regolatore di tensione.
E per un scarburazione di una moto stata ferma per 3 anni la definisci un bidone?

Sul forum dedicato ho partecipato pochissimo, lo avrai notato.

Si, preferisci a trollare qua, ho notato.
-le bronzine Renault sono un difetto ammesso dalla casa (questa balla te la potevi risparmiare..)
Quando la Toyota riconosce un difetto lo ripara gratis, anche a garanzia scadutissima (vedi la mia pompa dell'acqua di raffreddamento, cambiata a 215.000 km e 7 anni di vita) entre presso Renault il costo era a totale carico del cliente - nel mio linguaggio questo NON riconoscere ed ammettere il difetto. (i forum sono pieni di questi casi).

Se devi scrivere informati, perchè se spari balle fai solo la figura dell'ignorante.
Da che pulpito.... :D
 
Back
Alto