modus72 ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Ti faccio contento:
La Auris ha le rifiniture deludenti, il mito della sua affidabilità è solo roba da fanboy, sul discorso dei consumi non c'è da credere a quanti nel forum portano le loro esperienze personali perchè è contro ogni logica che una tale auto possa fare oltre 25 km/l, non parliamo poi della rumorosità che può mettere a dura prova l'udito del guidatore.......
:lol:
Le rifiniture sono sotto la media delle europee, se non ti piace ammetterlo son problemi tuoi.. il mito dell'affidabilità con tutta probabilità verrà confermato e la porrà nella zona alta delle classifiche assieme ad altri modelli (che tu invece ti ostini a ritenere inferiori con le tue classifiche di comodo..), rumorosità c'è poco da dire visto che i dati dicono che finchè va in elettrico è silenziosa, mentre ad andature da codice autostradale il rumore si fa presente, riguardo ai consumi a quali utenti ti riferisci? A quelli assoldati e stipendiati per frequentare i vari forum (non pensare che non sia noto...)?
addirittura delle europee, ovvero stiamo parlando di plastifrancia e fiatbburago.....................ah forse intendi le sopravvalutate tedesche? capisco che motori e cambi fallati facciano dimenticare la costruzione finta premium delle tedesche, ma non basta mettere un po' di plastica nera per fare una buona costruzione (sopratutto quella presente nella vista periferica), e tanto meno un buon design. Per la rumorosità della toyota , beh basta provarla o almeno guardare qualche video su youtube per capire che anche a 130 bisogna guardare il tachimetro per evitare di andare fuori codice (sul diesel che tanto và nella tedeschia invece lo capisci perché inizia a fare la rigenerazione). Per i consumi basta prendere siti come spritmonitor o comunque cercare di provare la auto.
La prossima volta che ti si spaccherà il dsg evita di stare in mezzo alla strada mentre metti il triangolo, perché la auris è difficile da sentire mentre arriva e potresti finire sotto per sbaglio.