<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova QR Auris HSD | Page 50 | Il Forum di Quattroruote

Prova QR Auris HSD

The.Tramp ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
QR ha detto che fino a 115 km/h l'insonorizzazione è ottima ma ti dice anche che gran parte delle medie attuali va uguale se non meglio: questo spiega il perchè dico che non è silenziosissima ma mediamente silenziosa?

Finché 4R non impara come provare le ibride, fa poco testo. Se le prova a batterie scariche (e la prova sta nei consumi alti rilevati) anche la rumorosità ne è affetta, dato che il termico deve girare più alto.

E' come se 4R facesse la rilevazione rumore in quarta anziché in quinta o sesta. Per forza di cose è più rumorosa (e consuma di più).
Il motore dell'Auris è ben insonorizzato quindi la rumorosità dipende in gran parte, come del resto avviene in tutte le auto medie attuali, da tutto il resto: aerodinamica e gomme su tutto.
QR non saprà provare le auto ma io ci sento ancora.

Ciao.
 
hpx ha scritto:
zero c. ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
QR ha detto che fino a 115 km/h l'insonorizzazione è ottima ma ti dice anche che gran parte delle medie attuali va uguale se non meglio: questo spiega il perchè dico che non è silenziosissima ma mediamente silenziosa?

Finché 4R non impara come provare le ibride, fa poco testo. Se le prova a batterie scariche (e la prova sta nei consumi alti rilevati) anche la rumorosità ne è affetta, dato che il termico deve girare più alto.

E' come se 4R facesse la rilevazione rumore in quarta anziché in quinta o sesta. Per forza di cose è più rumorosa (e consuma di più).

Sì ma tu e il neofita avete parlato con bellati, viola no, ma di giusto, tonti, ghezzi, perucca?

Sai la recensione sballata di Qr è un po' mutatis mutandis come prendere un voto 0 da bastianich... ;)

Scusami se mi intrometto ma ci si deve proprio parlare? non ci arrivano da soli visto che la clientela ha indubbiamente risultati diversi? Basta vedere i post della prova su strada, un insulto unico. Io qualche dubbio, se fossi in loro, me lo farei venire.

Dimmi pure quali sono i tuoi dubbi pero'...che non si capisce ;)
 
zero c. ha scritto:
hpx ha scritto:
zero c. ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
QR ha detto che fino a 115 km/h l'insonorizzazione è ottima ma ti dice anche che gran parte delle medie attuali va uguale se non meglio: questo spiega il perchè dico che non è silenziosissima ma mediamente silenziosa?

Finché 4R non impara come provare le ibride, fa poco testo. Se le prova a batterie scariche (e la prova sta nei consumi alti rilevati) anche la rumorosità ne è affetta, dato che il termico deve girare più alto.

E' come se 4R facesse la rilevazione rumore in quarta anziché in quinta o sesta. Per forza di cose è più rumorosa (e consuma di più).

Sì ma tu e il neofita avete parlato con bellati, viola no, ma di giusto, tonti, ghezzi, perucca?

Sai la recensione sballata di Qr è un po' mutatis mutandis come prendere un voto 0 da bastianich... ;)

Scusami se mi intrometto ma ci si deve proprio parlare? non ci arrivano da soli visto che la clientela ha indubbiamente risultati diversi? Basta vedere i post della prova su strada, un insulto unico. Io qualche dubbio, se fossi in loro, me lo farei venire.

Dimmi pure quali sono i tuoi dubbi pero'...che non si capisce ;)

Non si stava parlando delle prove di 4R che non sono affidabili per le ibride ? ok
Hai suggerito di parlare con la redazione? ok
Domanda : non se ne possono accorgere da soli, visto le "proteste" ?

O ho capito male il discorso?
 
Anch'io l'ho provata prima di acquistarla e chi nega che in città sia un'auto silenziosissima non dice proprio la verità. E' ovvio che in città ci saranno i suoni esterni ma l'auto non può essere rumorosa in quanto il termico alle basse velocità non entra neppure e quando entra a bassi giri è silenzioso davvero.
Il rotolamento dei pneumatici ce l'hanno tutte solo che sulla toyota lo senti di più perchè non c'è altro rumore che lo copre. Peraltro sull'auris c'è anche minor rumore dei pneumatici rispetto alle altre Toyota perchè sono stati aggiunti materiali fonoassorbenti in prossimità delle ruote.
Pensa che a livello europeo stanno decidendo di inserire per le auto totalmente elettriche dei richiami per i pedoni che potrebbero non accorgersi dell'auto in quanto totalmente silenziose. Le ibride toyota quando vanno in elettrico sono totalmente silenziose.
Se vivi e lavori in città ed usi l'autostrada raramente, questa è l'auto ideale ;)
 
marcoheart ha scritto:
Se vivi e lavori in città ed usi l'autostrada raramente, questa è l'auto ideale ;)

Ma anche in autostrada si difende bene, come chi ce l'ha nota:
Ieri solita tratta autostradale Calenzano - Sasso Marconi.

Con A/c accesa e velocitá media di circa 110 km/h ho stampato un ottimo 19,2 km/l da CdB

Inoltre ho fatto il confronto con un mio amico che ha percorso la stessa tratta un'ora prima con una golf VI 1.6 diesel. Ovviamente per quanto possibile ci siamo messi d'accordo sia sul tenere l'a/c accesa che sulla velocitá media da tenere.

Risultati:
lui ha stampato un 18,7 km/l contro il mio 19,2 km/l
 
marcoheart ha scritto:
Anch'io l'ho provata prima di acquistarla e chi nega che in città sia un'auto silenziosissima non dice proprio la verità. E' ovvio che in città ci saranno i suoni esterni ma l'auto non può essere rumorosa in quanto il termico alle basse velocità non entra neppure e quando entra a bassi giri è silenzioso davvero.
Il rotolamento dei pneumatici ce l'hanno tutte solo che sulla toyota lo senti di più perchè non c'è altro rumore che lo copre. Peraltro sull'auris c'è anche minor rumore dei pneumatici rispetto alle altre Toyota perchè sono stati aggiunti materiali fonoassorbenti in prossimità delle ruote.
Pensa che a livello europeo stanno decidendo di inserire per le auto totalmente elettriche dei richiami per i pedoni che potrebbero non accorgersi dell'auto in quanto totalmente silenziose. Le ibride toyota quando vanno in elettrico sono totalmente silenziose.
Se vivi e lavori in città ed usi l'autostrada raramente, questa è l'auto ideale ;)
L'auto l'ho provata anch'io.
La rumorosità si può misurare e l'Auris HSD risulta mediamente rumorosa con il vantaggio di non sentire, per quel pochissimo che conta sulle auto moderne a benzina, il motore acceso in alcune situazioni (in città piuttosto frequenti dove, però, la rumorosità esterna ha comunque un peso rilevante).
In una casa in città vicino al raccordo anulare 'penso che l'ultimo problema sia la rumorosità del frigorifero :D
Questo è tutto.

Ciao.
 
Infatti....per chi guida un'ibrida in città credo che l'ultimo dei problemi sia il rumore della propria auto...vi sono ben altri rumori all'esterno dell'auto ;)
 
Prova di Top Gear:
"So: this is a damn sight better than the old Auris - a car seemingly conceived to shuffle pensioners from A to B without changing their heart rate. Toyota's latest Golf rival looks more aggressive, employing the new "keen look" design language

Hybrid? Hasn't got one of those awful CVT transmissions like the old one, has it?

?Fraid so. But it's not all bad. Toyota's modified it so there's a better match between your speed and engine revs. But it still does that annoying thing where the revs explode if you pull away from a junction quickly - same on some motorway inclines, so every journey's pockmarked with thrashy engine noise.

We drove the Auris Hybrid about 400 miles, and couldn't get anywhere close to the manufacturer's claimed 74.3. The best we managed was an average of 49.7 MPG

There are lots of good things about the Auris, just not necessarily the Hybrid, which seems a lot like a plain-clothes Prius. It's one of the most aerodynamic cars in its class (as well as reducing ride height by 10mm and its total height by 55mm, Toyota's increased airflow above and beneath the car for slipperiness), its innards are supremely well bolted down, and feels stiff and competent through corners (new bracing and reinforcements to the car's underbody, front and rear structures and suspension make it more rigid than the outgoing model).

it's a lot better than the Citroen DS5 Hybrid, which feels like it's escaped from the development lab. And more refined than the Honda Civic Hybrid, cheaper than the Prius-based Lexus CT200h"

http://www.topgear.com/uk/car-news/toyota-auris-hybrid-driven-2012-12-14
 
Nella prova Top Gear enfatizza la qualità di guida e le prestazioni ma non analizza nei dettagli la bontà del sistema Ibrido. Occorre valutare l'auto sotto tanti aspetti e non ultimo riguardo la sua affidabilità. Se devo spendere 40000 Euro per avere un'auto bella e che da emozioni nella guida non voglio che mi lasci a piedi quando meno te l'aspetti.
Sarei curioso di vedere se esistono statistiche ufficiali non solo sui guasti leggeri ma sui guasti davvero pesanti, quelli che ti lasciano a piedi e con portafoglio vuoto.
E' qui la grandezza di queste auto ibride, non regalano le emozioni di una sportiva ma sono affidabili; dentro c'è tanta tecnologia ma anche semplicità ;)
 
Ieri sera ho parlato con uno che ha fatto 380mila km con una A4 1.9tdi del 2004.
Ho chiesto quali interventi straordinari ha dovuto fare, e mi ha detto che ha fatto una volta la distribuzione.
 
Se vai nei parcheggi dei rivenditori ufficiali di marche blasonate, sono pieni zeppi di loro auto usate sotto in 100000 Km !
Le statistiche dei problemi alle auto le conosciamo: Toyota è prima come affidabilità, poi ci sono marche tedesche. Nonostante la delicatezza e la complessità dei nuovi motori, sempre più progettati per rispettare le normative antinquinamento, non tutti si rompono è ovvio, altrimenti le case chiuderebbero i battenti in 3 mesi. Tuttavia l'acquirente attento si rende conto di certe magagne più di chi si lascia abbindolare solo dalla linea e dalle prestazioni.
Conosco anch'io chi non ha mai avuto problemi con BMW o Golf ma ne conosco altrettanti che ne hanno avuti parecchi (tra cui io in persona).
Sarebbe utile sapere se esiste una statistica di affidabilità sulle auto che riguardi la percentuale di recupero con carroattrezzi, entro i primi 5 anni, per le varie case automobilistiche.
 
marcoheart ha scritto:
Sarebbe utile sapere se esiste una statistica di affidabilità sulle auto che riguardi la percentuale di recupero con carroattrezzi, entro i primi 5 anni, per le varie case automobilistiche.

C'è questo....

http://www.telegraph.co.uk/motoring/news/9815860/German-cars-lose-out-in-reliability-survey.html

Warranty Direct, con 50,000 polizze sui suoi libri è il fornitore leader di garanzia diretta in Gran Bretagna, dichiara che Audi, BMW e Volkswagen hanno motori con la minor affidabilità disponibili.

Primi 10:
1. Honda (failure rate: 1 in 344)
2. Toyota (failure rate: 1 in 171)
3. Mercedes-Benz (failure rate: 1 in 119)
4. Volvo (failure rate: 1 in 111)
5. Jaguar (failure rate: 1 in 103)
6. Lexus (failure rate: 1 in 101)
7. Fiat (failure rate: 1 in 85)
8. Ford (failure rate: 1 in 80)
9. Nissan (failure rate: 1 in 76)
10. Land Rover (failure rate: 1 in 72)

Ultimi 10:
1. MG Rover (failure rate: 1 in 13)
2. Audi (failure rate: 1 in 27)
3. Mini (failure rate: 1 in 40)
4. Saab (failure rate: 1 in 40)
5. Vauxhall (failure rate: 1 in 41)
6. Peugeot (failure rate: 1 in 44)
7. BMW (failure rate: 1 in 45)
8. Renault (failure rate: 1 in 46)
9. Volkswagen (failure rate: 1 in 52)
10. Mitsubishi (failure rate: 1 in 59)

Spendere una caterba di soldi per avere la penultima auto più affidabile non è carino.....

E fa piacere vedere la FIAT settima.
 
Back
Alto