<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova QR Auris HSD | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Prova QR Auris HSD

marcoheart ha scritto:
I motori BMW ....... ma quanto durerà ???
...
Se esci dalla garanzia e ti si rompe l'auto (come è successo a me e ad altri) sono dolori seri...
....
Inoltre quando entri nei concessionari Audi o BMW sembra che sono loro a farti un favore.
....
I diesel di una volta erano indistruttibili ma gli attuali sono dei giocattolini molto belli ma anche molto più delicati.
....
Un mio amico disgraziatamente...danno di 6000 Euro !!!!
.....
Siete mai stati ad un carrozziere per un'auto premium: portatevi il commercialista dietro perchè con 500 euro ripari solo uno specchietto
.
La toyota ha costi di gestione estremamente più bassi.
Le ibride Toyota non possono essere confrontate con nessun altra auto perchè non sono paragonabili: sarebbe come confrontare il treno a carbone con quello elettrico (anche se è un primo modello e va più piano). Siamo su un altro pianeta, su altra tecnologia. Tutto è votato ad una nuova filosofia di guida che riguarda il benessere del guidatore e dell'ambiente (oltre che delle sue tasche)
:)
Posto che le ibride Toy sono comunque dei bei pezzi di ingegneria, quello che hai fatto mi pare un discorso basato sul confrontare solo i lati negativi di una soluzione con solo quelli positivi dell'altra... non dici?
 
Forse è così ma dopo la mia esperienza sfido chiunque a non fare lo stesso.
Sapete quanto costa un tagliando da BMW: 750 Euri !

Anch'io concordo che tra Murano ed auto tedesche non ci sia paragone. La murano è un secchio assetato di petrolio. La BMW su questo piano fa i motori migliori: più performanti e che consumano anche meno (sono anche più puliti)
Ma c'è il problema affidabilità secondo me.
Poi basta guardare tutte le statistiche serie a riguardo (non è tra i primi come Toyota)
 
marcoheart ha scritto:
Mi spiace rovinarvi il mito delle auto tedesche
:D

Non mi rovini proprio un bel niente, io mi baso su statistiche, ed ancor più su esperienze personali che rimangono positive, come quelle di tanti.
Stavolta ho scelto Toyota non per ripiego, ma per altrettanta convinzione.
 
marcoheart ha scritto:
Forse è così ma dopo la mia esperienza sfido chiunque a non fare lo stesso.
Sapete quanto costa un tagliando da BMW: 750 Euri !

)

A parte il fatto che i tagliandi sono ogni 30mila km, mentre alcuni ancora li prevedono a 15 mila, in realtà costano 350/400 euro.
 
renexx ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Con il diffondersi dei turbo benzina la maggior coppia del diesel perde significato (l'esempio della BMW l'ho fatto proprio perchè il benzina è turbo).

Le varie volte che mi sono messo a dare un'occhiata ai prezzi delle auto ho notato sempre belle differenza tra diesel e benzina a favore del benzina e questo mi fa pensare che c'è una buona probabilità che un modello a benzina di prestazioni paragonabili a quello diesel sia conveniente per percorrenze annue fino ai 15-20.000 km.

Ciao.

Be', la 116d, pur con una ventina di cv in meno, ha 50Nm in più di coppia del 116i, e la differenza tra le due è di meno di 900 euro, per cui il pareggio lo raggiungeresti in un anno e mezzo (anche meno), avendo poi un mezzo molto più commerciabile da usato.
Inoltre alcune Casa, come Ford, fanno promozione col diesel allo stesso prezzo del benzina.
Come dicevo, va valutato caso per caso; quel che è indubbio è che certe fasce di mercato siano appannaggio del diesel, a torto o a ragione, ed è con quelle che l'ibrido va valutato.
Attenzione, la coppia del motore in se non dice niente perchè bisogna quella alle ruote e questa dipende dalla coppia al motore, dai rapporti e dalle perdite.
Detta diversamente, a parità di coppia, un'auto che ha un rapporto più demoltiplicato (e quelli a benzina ce l'hanno) avrà alle ruote una coppia maggiore.
Vai a vedere le prestazioni sul campo e vedi che tra un turbobenzina e un turbodiesel a parità di potenza sono molto molto simili e di solito a vantaggio del benzina (la coppia massima dei benzina è a giri più bassi e l'allungo è maggiore).
Se il mezzo successivamente è poco commerciabile (ma se lo tieni 10 anni tutti sono poco commerciabili) si può sempre pensare di prendere il benzina usato che a questo punto diventa un vero affare.
Comunque, i calcoli li ho fatti su auto comparabili (sia le bmw che le toyota) e dicono che quando si considera il tutto quasi sempre il benzina ha tanto da dire fino ai 15-20.000 km.
Ciao.
 
marcoheart ha scritto:
Forse è così ma dopo la mia esperienza sfido chiunque a non fare lo stesso.
Sapete quanto costa un tagliando da BMW: 750 Euri !

Anch'io concordo che tra Murano ed auto tedesche non ci sia paragone. La murano è un secchio assetato di petrolio. La BMW su questo piano fa i motori migliori: più performanti e che consumano anche meno (sono anche più puliti)
Ma c'è il problema affidabilità secondo me.
Poi basta guardare tutte le statistiche serie a riguardo (non è tra i primi come Toyota)
Un tagliando in BMW 750euro.... addirittura... Qualsiasi tagliando? Per qualsiasi macchina assimilabile a quella da te scelta in Toyota? Dai, sù...
Posso capire l'astio quando ci si sente in qualche modo gabbati, anch'io se avessi subito dei torti o mi sentissi insoddisfatto nei confronti di Renault probabilmente mi terrei ben alla larga dai suoi prodotti in caso di riacquisto... ma razionalmente le cose non andrebbero viste in questo modo.
Le statistiche d'affidabilità indubbiamente danno delle valutazioni interessanti ed abbastanza univoche a favore dei jap , occhio però a prenderle come tali ovvero come valutazioni probabilistiche. Nulla vieta che una tedesca o una francese possa far centinaia di migliaia di km cambiando solo olio e filtri, nulla vieta che una Toyota passi più tempo in officina che non a portarti in giro. I casi ci sono, e non sono neanche eccezionali. Quindi IMHO non è il caso di mettersi a categorizzare nettamente come stai facendo, da una parte i cattivi (definiti tali scegliendo accuratamente i motivi), dall'altra i buoni (anche qui secondo ben precisi parametri). Per me le valutazioni su un mezzo COMPRENDONO quanto da te elencato rispettivamente per le tedesche e poi per le Toy, ma c'è anche dell'altro e l'altro, imho riporta la scelta in condizioni perlomeno più vicine alla parità, nel senso che anch'io ora come ora sarei portato a scegliere una Auris HSD ma però senza la netta convinzione che invece pervade te. La mia esperienza diretta, come strettissimo parente di un'avvocato che tratta cause di consumatori, mi mostra come anche le Toy si rompano e costringano a far causa al concessionario o alla casa madre per aver soddisfazione durante la garanzia, mica solo le tedesche o le francesi o le italiane... ;)
 
renexx ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Forse è così ma dopo la mia esperienza sfido chiunque a non fare lo stesso.
Sapete quanto costa un tagliando da BMW: 750 Euri !

)

A parte il fatto che i tagliandi sono ogni 30mila km, mentre alcuni ancora li prevedono a 15 mila, in realtà costano 350/400 euro.

Circa 15 gg fa un collega con una 330 d CC ha fatto il tagliando dei 270.000 km presso una delle due concessionarie ufficiali della provincia: totale 270 Euro.
L'auto va come un missile, nessun problema fino ad ora registrato, solo tagliandi regolari secondo il programma.
 
plillo ha scritto:
renexx ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Forse è così ma dopo la mia esperienza sfido chiunque a non fare lo stesso.
Sapete quanto costa un tagliando da BMW: 750 Euri !

)

A parte il fatto che i tagliandi sono ogni 30mila km, mentre alcuni ancora li prevedono a 15 mila, in realtà costano 350/400 euro.

Circa 15 gg fa un collega con una 330 d CC ha fatto il tagliando dei 270.000 km presso una delle due concessionarie ufficiali della provincia: totale 270 Euro.
L'auto va come un missile, nessun problema fino ad ora registrato, solo tagliandi regolari secondo il programma.

Normalmente è così, infatti.
 
I tagliandi ogni 30000 questa è buona? Man mano che cammini con l'auto il tagliando viene suggerito dal display sempre più prossimo ai 25000 ...e poi ogni 10000 km ho dovuto rabboccare olio.
Alla fine l'ho portata a 20000 per sicurezza (parabrezza con iniziale scollamento e vibrazione fastidiosa sopra i 120 Km/h: è stato smontato e reincollato in garanzia; se avessi aspettato i 25000 sarei uscito dalla garanzia ed avrei sborsato oltre 1000 Euro). La garanzia copre due aa su tutto e quattro solo sulle parti lubrificate.
Riguardo alla affidabilità le storie dei singoli non contano ma ciò che importa sono le statistiche. Toy al primo posto al mondo da 3 anni e BMW oltre il 10 posto
Se vai in Inghilterra sta al 14mo posto
Poi quando si acquista l'auto conta la storia personale: io non ricomprerei mai BMW mentre qualcuno potrebbe dire lo stesso su Toy, ma se analizziamo milioni e milioni di utenti Toy è al primo posto in affidabilità. E' l'unico dato su cui tutte le riviste e tutti gli uffici di ricerca statistici sono d'accordo.
Infine la mia è una scelta sicuramente motivata dal non voler più spendere tutti i miei risparmi per gestire un'auto. Non ne vale la pena.
E' ovvio che il cuore mi direbbe di acquistare una 328i BMW ma la testa di dice altro e questa volta voglio far vincere la ragione. Male che andrà la fregatura sarà meno grave.
Un'ultima cosa, la mia X1 prossima ai 35000 Km cigola come una gabbia di uccellini all'interno
 
Non vi sieta mai posto la domanda perchè in Inghilterra la toyota da una garanzia
di 5 anni oppure 100000 miglia su tutta la macchina e su la parte ibrida di 8 anni?
 
marcoheart ha scritto:
Riguardo alla affidabilità le storie dei singoli non contano ma ciò che importa sono le statistiche. Toy al primo posto al mondo da 3 anni e BMW oltre il 10 posto
Se vai in Inghilterra sta al 14mo posto
Perfetto, stai quindi dicendo che anche la tua storia personale non è da considerare.
Sulle statistiche ti do ovviamente ragione, i numeri son lì in bella mostra... trattandosi però di probabilità, spera solo di rientrarci... ;)
 
marcoheart ha scritto:
I
Riguardo alla affidabilità le storie dei singoli non contano ma ciò che importa sono le statistiche. Toy al primo posto al mondo da 3 anni e BMW oltre il 10 posto
Se vai in Inghilterra sta al 14mo posto

Non dai dati esatti. Le cose non stanno come dici:
http://autos.jdpower.com/content/press-release/4adBkt4/2012-uk-vehicle-ownership-satisfaction-study.htm
http://autos.jdpower.com/research/BMW/index.htm?year=2012
http://autos.jdpower.com/content/press-release/ZHmJ5ki/2012-germany-vehicle-ownership-satisfaction-study.htm
http://www.adac.de/infotestrat/unfall-schaeden-und-panne/pannenstatistik/suchergebnis.aspx?pklid=3&pstatid=4&ReturnUrl=5uEyBA6KBgNKCARK55ZyBARCzNqr0u23BTXFzyqpzAcxCLRyzAa1CLRyzAZyC5X3xLErxLEz5uXFBARpzocy0gN8ym68C5X3xLE4HeX_
http://www.adac.de/infotestrat/unfall-schaeden-und-panne/pannenstatistik/suchergebnis.aspx?pklid=9&pstatid=4&ReturnUrl=5uEyBA6KBgNKCARK55ZyBARCzNqr0u23BTXFzyqpzAcxCLRyzAa1CLRyzAZyC5X3xLErxLEz5uXFBARpzocy0gN8ym68C5X3xLE4HeX_
http://www.adac.de/infotestrat/unfall-schaeden-und-panne/pannenstatistik/suchergebnis.aspx?pklid=10&pstatid=4&ReturnUrl=5uEyBA6KBgNKCARK55ZyBARCzNqr0u23BTXFzyqpzAcxCLRyzAa1CLRyzAZyC5X3xLErxLEz5uXFBARpzocy0gN8ym68C5X3xLE4HeX_
http://www.tcs.ch/it/auto-mobilita/manutenzione-del-veicolo/statistiche-dei-guasti/bmw.php
 
renexx ha scritto:
marcoheart ha scritto:
I
Riguardo alla affidabilità le storie dei singoli non contano ma ciò che importa sono le statistiche. Toy al primo posto al mondo da 3 anni e BMW oltre il 10 posto
Se vai in Inghilterra sta al 14mo posto

Non dai dati esatti. Le cose non stanno come dici:
http://autos.jdpower.com/content/press-release/4adBkt4/2012-uk-vehicle-ownership-satisfaction-study.htm
http://autos.jdpower.com/research/BMW/index.htm?year=2012
http://autos.jdpower.com/content/press-release/ZHmJ5ki/2012-germany-vehicle-ownership-satisfaction-study.htm
http://www.adac.de/infotestrat/unfall-schaeden-und-panne/pannenstatistik/suchergebnis.aspx?pklid=3&pstatid=4&ReturnUrl=5uEyBA6KBgNKCARK55ZyBARCzNqr0u23BTXFzyqpzAcxCLRyzAa1CLRyzAZyC5X3xLErxLEz5uXFBARpzocy0gN8ym68C5X3xLE4HeX_
http://www.adac.de/infotestrat/unfall-schaeden-und-panne/pannenstatistik/suchergebnis.aspx?pklid=9&pstatid=4&ReturnUrl=5uEyBA6KBgNKCARK55ZyBARCzNqr0u23BTXFzyqpzAcxCLRyzAa1CLRyzAZyC5X3xLErxLEz5uXFBARpzocy0gN8ym68C5X3xLE4HeX_
http://www.adac.de/infotestrat/unfall-schaeden-und-panne/pannenstatistik/suchergebnis.aspx?pklid=10&pstatid=4&ReturnUrl=5uEyBA6KBgNKCARK55ZyBARCzNqr0u23BTXFzyqpzAcxCLRyzAa1CLRyzAZyC5X3xLErxLEz5uXFBARpzocy0gN8ym68C5X3xLE4HeX_
http://www.tcs.ch/it/auto-mobilita/manutenzione-del-veicolo/statistiche-dei-guasti/bmw.php
Esattamente..
Oh intendiamoci, da tutte queste classifiche appare che le Toy e Lexus mostrano ottime performance in fatto di affidabilità e soddisfazione del cliente, ma appare anche che non sono le uniche a raggiungere livelli più che buoni.
 
Chi ha detto mai che sono le uniche, ma sono le prime e se non è Toyota è Lexus!
http://www.quattroruote.it/notizie/affidabilita/rapporto-tuv-toyota-in-cima-alla-classifica
http://www.quattroruote.it/notizie/affidabilita/studio-jd-power-lexus-prima-negli-usa-per-affidabilita

Concordo pienamente: ho parlato della mia storia che non ha alcun peso statistico.
C'è chi può comprarsi un'auto tedesca con tre turbine e girarci tranquillo.
In bocca al lupo :D
Ma ragazzi sono per caso disorientato? Mi trovo nello spazio di Toyota o di BMW?
:rolleyes:
 
Back
Alto