<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova QR Auris HSD | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Prova QR Auris HSD

marcoheart said:
Stiamo dicendo la stessa cosa: ossia tutte le auto si rompono ma le Toyota sono molto affidabili. Qualora si rompesse una Toyota la sua riparazione costerebbe sicuramente meno della riparazione di un'auto del settore premium.
E' vero o non è vero?

Leggi il 3d di grisu.
 
marcoheart said:
E' vero che la manutenzione toyota costa meno di quella BMW? Io dico di si. Riconosciamo almeno le cose vere.

Chi ha mai detto il contrario? I tagliandi BMW costano come quelli di Audi o Mercedes, ma non i 750 euro che dicevi tu, riconosciamo le cose vere.
 
marcoheart said:
i problemi di affidabilità che affliggono i motori più performanti.

I problemi di turbine li aveva solo una serie del due litri. Io avevo il tre litri e il tre litri doppia turbina. Nessun problema, è inutile che tu insista come se fosse una cosa generalizzata.
 
renexx said:
marcoheart said:
i problemi di affidabilità che affliggono i motori più performanti.

I problemi di turbine li aveva solo una serie del due litri. Io avevo il tre litri e il tre litri doppia turbina. Nessun problema, è inutile che tu insista come se fosse una cosa generalizzata.

Ovviamente concordo, d'altra parte ho portato la testimonianza di una 330 d che conosco da vicino, che a 270.000 km stupisce per prestazioni ed ha come unica, elevata voce di spesa quella relativa alle gomme (anche a causa delle medie alle quali viaggia, bisogna dire :D il collega è un piede pesante), nemmeno i consumi sono esagerati a mio giudizio.

Marco, come già notato nell'altro topic 'gemello', si è innamorato dell'Auris ibrida e, in attesa di guidarla, auspica ovviamente che le sensazioni avute dalla prova siano confermate dai fatti

Non oso pensare a cosa succederebbe se incappasse in una delle pochissime Toyota con un sia pur minimo problema :D
 
Ho scelto quest'auto per motivi di downgrading per motivi ecologici ed economici, per l'alone di tecnologia che ha in se, per il buon risparmio in termini di consumi, per la buona tenuta nel tempo rispetto ad una stessa auto benzina, per il buon prezzo rispetto ad una Golf 2000 Td DSG parimenti accessorista (39.684,00 ?), per le buon finiture e l'ottimo assemblaggio riportato dai tanti giornalisti che l'hanno provata e verificata da me stesso, perché ho voluto anticipare i tempi che porteranno inesorabilmente alla scomparsa delle auto di grossa cilindrata o quanto meno ad una loro drastica riduzione, per l'ottima assistenza ed affidabilità del marchio (di cui solo i quattro gatti di questo forum dubitano), per le batoste prese con le altre auto premium che ho posseduto (mai nè con fiat nè con renault tanti problemi, mai un carroattrezzi mentre con queste auto premium in 7 anni 3 volte a rimorchio: non vi pare un pò troppo !), l'ho acquista perchè ho ascoltato la ragione e poi il cuore perche alla fine mi piace da matti !!!!
Staremo a vedere tra un annetto quanto si diffonderanno a dismisura cosa ne direte. Vi invito caldamente a provare un'auto premium: provatela, acquistatela e sogni d'oro :lol: :lol: :lol:
State tranquilli perchè non me ne farò un problema: l'auto sarà garantita 5 aa per il motore (che un 1800 con soli 100 CV quindi non spinto al massimo) e 10 aa per l'elettrico. L'auto è fornita dei primi 2 tagliandi gratis. L'accesso alle parti motoristiche è molto semplice e richiede meno manodopera. I ricambi Toyota non sono i ricambi di una premium. La statistica è dalla mia parte. Chi non ha mai avuto problemi è meglio che si gratti (con tutti quelli che ho avuto io sono a posto per una vita) :D :D :D
Quando acquisti BMW Mercedes o AUDI ti aspetti il massimo su tutti i fronti pertanto la delusione è grande quando capitano dei problemi. Su un'auto che costa sotto i 27000 (solo perchè superaccessoriata altrimenti costa meno) la rottura di qualcosa non è una tragedia.
Siete liberissimi di uscire da toyota: buono fortuna :D
Io per ora ne sono felice poi non so cosa accadrà in futuro: come dice Grillo solo gli scemi non cambiano idea :lol: :lol: :lol:
 
Secondo me ti stai esaltando troppo e corri il rischio di rimanerci male.
L'Auris, come già ho scritto diverse volte, è davvero ben equilibrata e con un ottimo rapporto qualità/prezzo ma non è il top in niente. Del resto la sua missione non è essere il top ma essere giusta.
Secondo me hai fatto un ottimo acquisto ma forse ti stai esaltando troppo.

La Golf, che sono sicuro non ti venderebbero a quel prezzo, ma comunque ad un prezzo decisamente più alto di quello dell'Auris, ha delle prestazioni nettamente superiori a quelle dell'Auris HSD, ha una finitura e qualità dei materiali migliore e un comfort superiore, specie come silenziosità a velocità
medio-alte e come filtraggio della rumorosità dei pneumatici (tutte cose che hanno un costo, anche se poi ci marciano un po' sopra...ma il mercato glielo permette).

Se vedi le prove di QR capisci subito che l'Auris va nel complesso come auto del segmento premium di 8-10 anni fa.

Per quanto riguarda i costi stai semplicemente scoprendo l'acqua calda: compri un'auto di segmento inferiore e spendi di conseguenza.
Insomma, ti stai solo riposizionando su un segmento inferiore.

Ciao.
 
Finalmente qualcuno che ragiona in modo oggettivo e non da bastian contrario

Le vendite dell'auto stanno superando ogni aspettativa

http://www.repubblica.it/motori/auto/sezioni/attualita/2013/01/21/news/nuova_toyota_auris_un_trionfo_firmati_gi_1000_contratti-50982686/

Personalmente ho trovato la seduta della golf più scomoda. Una volta eliminati i SUV dalla mia mente le due auto che avevo scelto erano proprio la Golf e l'Auris. La prima super accessoriata mi veniva a costare 10000 euro in più che non ho voluto spendere. Sicuramente avrà rifiniture più prestigiose ma gli assemblaggi sono ugualmente curati anche dai giapponesi. La presenza del motore ibrido ha fatto la differenza nella scelta.
Secondo me chi deve viaggiare molto in autostrada o fuori città fa bene ad acquistare Golf (anche se costa di più), chi come me sta quasi sempre in città è più conveniente che scelga l'Ibrido.
 
Secondo me chi deve viaggiare molto in autostrada o fuori città fa bene ad acquistare Golf (anche se costa di più), chi come me sta quasi sempre in città è più conveniente che scelga l'Ibrido.
Quando ci sono i soldi di mezzo, e 5-10.000 euro non sono bruscolini, ognuno deve decidere di conseguenza ma, escludendo il discorso economico, mi sento di quotare questa tua affermazione ma solo se l'autostrada rappresenta almeno il 50% dei percorsi perchè in extraurbano l'Auris va comunque molto bene sia in generale che come consumi. Non andrà bene in modo eclatante come in città ma comunque è decisamente competitiva nei confronti di Golf e simili. In autostrada cede il passo e qui le premium, specie turbodiesel, fanno davvero la differenza.

Ciao.
 
marcoheart said:
State tranquilli perchè non me ne farò un problema: l'auto sarà garantita 5 aa per il motore (che un 1800 con soli 100 CV quindi non spinto al massimo) e 10 aa per l'elettrico. L'auto è fornita dei primi 2 tagliandi gratis.
Mi permetto solo di commentare questo tuo passaggio.
La garanzia ufficiale è di 3 anni/100.000km: quindi nei 27k? del tuo preventivo sono compresi i 550? di estensione della garanzia a 5 anni?
La garanzia su *alcune* componenti ibride (non tutte) è di 5 anni/100.000km. L'extra fino a 10 anni è *solo* sulla batteria, ed è a pagamento. Ogni anno (o 15.000 km) devi pagare circa 35? e far fare un test alla batteria; solo se il test ha successo la garanzia è estesa per un ulteriore anno, altrimenti ti attachi.
Il prezzo di vendita dell'Auris non include alcun tagliando gratis: i primi 2 che citi li ha inseriti il concessionario nello sconto che ha applicato?
 
LucaBH said:
marcoheart said:
State tranquilli perchè non me ne farò un problema: l'auto sarà garantita 5 aa per il motore (che un 1800 con soli 100 CV quindi non spinto al massimo) e 10 aa per l'elettrico. L'auto è fornita dei primi 2 tagliandi gratis.
Mi permetto solo di commentare questo tuo passaggio.
La garanzia ufficiale è di 3 anni/100.000km: quindi nei 27k? del tuo preventivo sono compresi i 550? di estensione della garanzia a 5 anni?
La garanzia su *alcune* componenti ibride (non tutte) è di 5 anni/100.000km. L'extra fino a 10 anni è *solo* sulla batteria, ed è a pagamento. Ogni anno (o 15.000 km) devi pagare circa 35? e far fare un test alla batteria; solo se il test ha successo la garanzia è estesa per un ulteriore anno, altrimenti ti attachi.
Il prezzo di vendita dell'Auris non include alcun tagliando gratis: i primi 2 che citi li ha inseriti il concessionario nello sconto che ha applicato?

Marcoheart è talmente preso da furore agonistico che fra un po' dirà che l'Auris va ad acqua. Mentre la sua BMW fatta di cartone gli è costata un milione di euro in due anni.
Va bene l'entusiasmo, ma così facendo lo fa scappare agli altri... :?
 
L'estensione a 5 aa è compresa nel preventivo così come i due tagliandi che sono un omaggio. La garanzia a 10 aa non è solo sulle batterie ma sul motore ibrido compresi i collegamenti a lui connesso. Al termine dei 5 aa di garanzia, prima che la garanzia scada, con 34 E fai fare il test, se il test non lo passi poichè sei ancora in garanzia ti cambiano tutto ciò che non va, se il test lo passi vai avanti per un anno e così via.

Non so ancora perchè Modus ce l'ha tanto con il mio entusiasmo o con quest'auto. Nonostante risponda sempre con dati oggettivi continua ad essere ipercritico
Nè ho capito che auto abbia attualmente
Non ce l'ho con BMW per partito preso ma dopo quello che mi è successo sfido chiunque a non serbare qualche perplessità sulla convenienza di auto premium !
 
marcoheart said:
L'estensione a 5 aa è compresa nel preventivo così come i due tagliandi che sono un omaggio. La garanzia a 10 aa non è solo sulle batterie ma sul motore ibrido compresi i collegamenti a lui connesso. Al termine dei 5 aa di garanzia, prima che la garanzia scadi, con 34 E fai fare il test, se il test non lo passi poichè sei ancora in garanzia ti cambiano tutto ciò che non va, se il test lo passi vai avanti per un anno e così via.
Sei male informato. Basta andare sul sito toyota (link). La garanzia è solo sulla batteria, ed il test è preventivo: la garanzia è estesa di un anno solo se la batteria supera il test. E, bada, prima paghi e poi ti fanno il test.
 
Mi spiego meglio:
L'estensione è fino a 10 aa con un test ogni anno. Quindi non è automatica. In pratica paghi la manodopera per fare il test (34 Euro non è una cifra enorme).
Il test è preventivo ma se lo fai quando sei ancora in garanzia e trovano dei difetti sono obbligati a risolverti il problema ed anche a sostituire le battere se necessario.
Così prima che scada il primo anno di estensione-garanzia fai il test ed estendi di un altro anno...e così via.
Mi sono informato prima di acquistare l'auto.
Secondo Toyota le batterie non dovrebbero dare problemi per 10 aa di utilizzo.
Il mio contratto comprende un finanziamento, durante il quale è coperto l'incendio ed il furto; inoltre in caso di furto anche un giorno prima della scadenza del finanziamento, vieni risarcito con un'auto nuova uguale a quella posseduta.
 
marcoheart said:
Mi spiego meglio:
L'estensione è fino a 10 aa con un test ogni anno. Quindi non è automatica. In pratica paghi la manodopera per fare il test (34 Euro non è una cifra enorme).
Il test è preventivo ma se lo fai quando sei ancora in garanzia e trovano dei difetti sono obbligati a risolverti il problema ed anche a sostituire le battere se necessario.
Così prima che scada il primo anno di estensione-garanzia fai il test ed estendi di un altro anno...e così via.
Mi sono informato prima di acquistare l'auto.
Su questo sospendo il giudizio, in quanto questa procedura non mi è nota né è espressamente descritta sul sito. Permettimi però di nutrire qualche dubbio. Innanzittuto sul fatto che ti facciano il test prima della scadenza (mica sono scemi). E poi, cosa più importante, il fallimento del test non obbliga contrattualmente toyota a sostituire le batterie. Con il test, toyota, semplicemente, si para il sedere, evitando di garantire una batteria che dà evidenti segni di cedimento.
Il tutto imho.
 
Back
Top