<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova QR Auris HSD | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Prova QR Auris HSD

marcoheart said:
Chi ha detto mai che sono le uniche, ma sono le prime !
http://www.quattroruote.it/notizie/affidabilita/rapporto-tuv-toyota-in-cima-alla-classifica

Concordo pienamente: ho parlato della mia storia che non ha alcun peso statistico.
C'è chi può comprarsi un'auto tedesca con tre turbine e girarci tranquillo.
In bocca al lupo :D
Ma ragazzi sono per caso disorientato? Mi trovo nello spazio di Toyota o di BMW?
:rolleyes:

In uno spazio dove i dati devi darli correttamente. Nei link che ti ho postato la BMW non è quattordicesima come dici tu, ma è una delle più quotate quanto affidabilità.
C'è chi può comprarsi un'auto tedesca con una, due o tre turbine e girarci più che tranquillo, e sono tanti.
Il fatto che a te non sia capitato non giustifica la tua partigianeria.
 
marcoheart said:
Ma ragazzi sono per caso disorientato? Mi trovo nello spazio di Toyota o di BMW?

E' come se l'utente grisu (autore del topic "Toyota mai più") andasse nella room BMW a dire che le Toyota sono inaffidabili, che è dodicesima nelle classifiche di affidabilità, che i tagliandi costano 600 euro, che l'alternatore (che già ne costa 800) costa 1200 euro, e che gli utenti Toyota sono fortunati a tornare la sera a casa...

Siamo in Toyota, sono veramente contento di averne ordinata una che ritengo validissima, per cui gradirei tornare a parlare di ciò.
 
Visto che mi dai del bugiardo o quanto meno della persona poco precisa ti posto i link che trattano sempre di graduatorie e gradimento dei clienti tra cui il primo studio (su 20000 automobilisti) pone la BMW al 14mo posto.
Vi sono anche forum su BMWisti insoddisfatti ;)

http://robertolapira.nova100.ilsole24ore.com/2010/01/altroconsumo-ha-realizzato-uninchiesta-sullaffidabilit%C3%A0-delle-automobili--interpellando-20-mila-automobilisti-res.html

http://www.alvolante.it/news/classifica_affidabilita_auto_consumer_report-354291044

http://www.autoblog.it/post/96183/le-10-automobili-meno-affidabili-vendute-in-gran-bretagna

http://www.bmwpassion.com/forum/archive/index.php/t-230331.html?s=fab0521ce9d3f81cfdaa3d95a320128d

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=345775
 
marcoheart said:
Vi sono anche forum su BMWisti insoddisfatti ;)

Ci sono anche Toyotisti insoddisfatti
http://www.ilsalvagente.it/Sezione.jsp?idSezione=5615
ma ciò non vuol dire che le Toyota siano inaffidabili.
Sei mosso da partigianeria e vedi solo ciò che vuoi. Io ho postato classifiche quanto e più autorevoli delle tue. Non ho detto con ciò che sei un bugiardo.
Ribadisco che mi piacerebbe continuare a parlare di Toyota e non di BMW, visto che, come sagacemente hai fatto notare tu stesso, siamo nella room dedicata al marchio giapponese.
 
renexx said:
visto che, come sagacemente hai fatto notare tu stesso, siamo nella room dedicata al marchio giapponese.
E, tra l'altro, significa che qui si parla di Toy, non che si parla bene di Toy.
 
Sei mosso da partigianeria e vedi solo ciò che vuoi
Essere partigiano non significa essere di parte ma lottare dalla parte giusta. Poi per quanto riguarda l'esattezza dei dati la superiore affidabilità Toyota non la decanto io ma la quasi totalità del web. Persino i siti tedeschi pongono Toyota sopra alle loro stesse auto. Tutto questo è un dato oggettivo ed inconfutabile, non una cosa inventata da me che non sta in cielo ne in terra.
Per quanto riguarda la mia esperienza personale potrebbe non fregare a nessuno, ma allora dovremmo chiudere tutti i forum basati su aneddoti e fatti particolari delle varie auto. Secondo me invece tali esperienze non vanno sottovalutate perché gli altri possono cogliervi delle notizie importanti.
Torniamo comunque a parlare di Toyota in modo obbiettivo :lol:
La Auris Ibrida full optional che ho provato è bellissima !!!!!!!!!!!!! ;)
Ho sempre avuto auto premium ed ho dovuto rinunciare per questo ad ogni possibile optional (una full optional mi sarebbe costata 60000 Euro), pensando che la qualità e l'affidabilità dei motori valesse ben più degli interni di un'auto. Ebbene è proprio vero: la superbia va a cavallo e torna a piedi :D
 
E soprattutto è proprio vero che, come sempre quando si discute di auto (ma anche di tanto altro), l'auto che si ha la si ritiene la migliore del mondo :D
E questo, a mio modesto parere, rende un pelino meno obiettivi, ma tant'è.
 
Tornando alla prova dell'auto guardate questo filmato. Credo che vi siano tragitti in leggera discesa tuttavia non viene quasi mai utilizzato il motore termico e quando entra il rumore è molto contenuto

http://www.youtube.com/watch?v=-rL-47px-Xg

Spettacolare. Quest'auto è il futuro !

Quest'auto non ce l'ho ancora, per ora ho ancora la mia vecchia premium :cry:
 
plillo said:
E soprattutto è proprio vero che, come sempre quando si discute di auto (ma anche di tanto altro), l'auto che si ha la si ritiene la migliore del mondo :D
E questo, a mio modesto parere, rende un pelino meno obiettivi, ma tant'è.
Già... L'auto che si ha oppure che si vorrebbe avere... Il problema viene quando si pretende di imporre i propri gusti ed esigenze come uniche valide e ragionevoli da considerare in generale...
 
marcoheart said:
Ho sempre avuto auto premium ed ho dovuto rinunciare per questo ad ogni possibile optional (una full optional mi sarebbe costata 60000 Euro), pensando che la qualità e l'affidabilità dei motori valesse ben più degli interni di un'auto. Ebbene è proprio vero: la superbia va a cavallo e torna a piedi :D
Beh, ti auguro di non ripetere le esperienze passate ove delle alte aspettative si son rivelate grosse delusioni. Anche in precedenza pensavi che ciò che andavi ad acquistare fosse eccellente sotto diversi aspetti, nè più nè meno di ora...
 
Lo so lo so e per questo faccio sgrat sgrat sgrat :D
Ma se anche fosse i costi di riparazione non saranno stratosferici, inoltre la garanzia per l'auto è 3 aa estensibile a 5 e sulle parti ibride 5 aa estensibile a 10 aa (con 34 E l'anno dopo il quinto anno).
La mia è stata una scelta ponderata e sul forum ho cercato di spiegarvela, mosso da sentimento per l'auto ma anche da convinzioni attentamente maturate.
Considerate che prima di decidere ho studiato la cosa per due mesi ed ho provato tantissime altre auto. Dopo ogni prova mi documentavo.
Solo a titolo di esempio:
Volvo CX 60: problemi al livello dell'olio motore non ancora risolto (leggete su Wikipedia o anche sui forum specialistici ed i forum Volvo) e l'auto mi piaceva veramente molto
Stessa cosa per Mazda Cx5: leggete il loro forum o anche il nostro
Evoque: nel nostro forum si parla di persone che rompono il cambio automatico prima dei 1000 km (addirittura ce n'è una che ha rotto il cambio durante la prova con il concessionario !!!)
E così via
Ciò mi ha fatto maturare la convinzione che le auto turbo diesel, soprattutto per il discorso filtro antiparticolato e per le turbine, possono avere tanti problemi ma ovviamente non è detto che le abbiano tutte (io con la mia precedente i problemi ce li ho avuti)
La mia comunque è solo la storia di un misero sfortunato possessore di auto premium che si è ribellato alla logica di coatta schiavitù dell'apparire sul SUV!
;)
Come direbbe una canzone....ahora soy libre como el viento !
 
marcoheart said:
Solo a titolo di esempio:
Volvo CX 60: problemi al livello dell'olio motore non ancora risolto (leggete su Wikipedia o anche sui forum specialistici ed i forum Volvo) e l'auto mi piaceva veramente molto
Stessa cosa per Mazda Cx5: leggete il loro forum o anche il nostro
Evoque: nel nostro forum si parla di persone che rompono il cambio automatico prima dei 1000 km (addirittura ce n'è una che ha rotto il cambio durante la prova con il concessionario !!!)
E così via
Ciò mi ha fatto maturare la convinzione che le auto turbo diesel, soprattutto per il discorso filtro antiparticolato e per le turbine, possono avere tanti problemi ma ovviamente non è detto che le abbiano tutte (io con la mia precedente i problemi ce li ho avuti)
!

Allora non hai mai letto le lamentele qui nella room Toyota, nè hai letto il link che ti ho postato sopra.
Oltretutto, Toyota ha stretto un'alleanza proprio con BMW per i motori diesel, tra l'altro... si vede che i giapponesi volevano diventare meno affidabili...
Se vai a pescare auto difettose, ne troverai per ogni marchio.
E, comunque, Toyota rimane una delle più affidabili in assoluto, ma non è che svilendo le altre (citando un caso su quante migliaia?) tu lo possa dimostrare.
 
renexx said:
Oltretutto, Toyota ha stretto un'alleanza proprio con BMW per i motori diesel, tra l'altro... si vede che i giapponesi volevano diventare meno affidabili...

Visto che l'accordo prevede solo per auto vendute in europa secondo me non c'entrano discorsi di affidabilità, probabilmente giocano sulla nomea così da renderla "qualitativa" agli occhi degli europei, oltre per un fattore di costi di sviluppo per le normative.
 
Stiamo dicendo la stessa cosa: ossia tutte le auto si rompono ma le Toyota sono molto affidabili. Qualora si rompesse una Toyota la sua riparazione costerebbe sicuramente meno della riparazione di un'auto del settore premium.
E' vero o non è vero? E' vero che la manutenzione toyota costa meno di quella BMW? Io dico di si. Riconosciamo almeno le cose vere.
E' vero che anche sul forum Toyota ci sono segnalazioni di guasti ma ti assicuro che sugli altri forum la percentuale è ben maggiore. Anche se le percentuali fossero paritarie contano comunque le statistiche mondiali che vedono il marchio TOY ai vertici. E' vero o non è vero? Vogliamo almeno riconoscere le cose vere?
BMW dal canto suo prenderà la tecnologia ibrida di Toyota
Toyota utilizzerà i motori diesel BMW ma sicuramente depotenziati (spero), quindi senza i problemi di affidabilità che affliggono i motori più performanti.
Poi sull'ibrido benzina i problemi di trasmissione, iniettori, turbine, gasolio ghiacciato, filtri antiparticolato, non ci dovrebbero essere.
 
Back
Top