marcoheart ha scritto:
Ho trovato questo interessante link sulla normativa Euro 6
http://www.autoyes.info/normativa-euro-6.htm
La cosa che trovo strano è come sia possibile che le auto full ibride possano entrare in centro ed avere agevolazioni sulle ZTL nonchè parcheggi su strisce blu gratuiti, e poi sono omologate Euro 5 !
I conti non mi tornano .
:shock:
Le agevolazioni per gli ingressi in centro urbano erano inizialmente previste per le auto elettriche, una sorta di incentivo per fare in modo che qualcuno fosse invogliato a comprarle (ricorda che Fiat faceva le Panda e Cinquecento a pile...). Sono state poi estese anche alle ibride che siano in grado di andare, anche solo per certi tratti, in elettrico puro. Queste ibride potrebbero pure esser euro1, ma il fatto che possano far anche 500mt in solo elettrico fornisce il lasciapassare. Fatto similare avviene per le auto con impianto a gas; in diversi centri urbani, l'accesso in determinate fasce orarie è limitato alle euro4 (benzina e diesel con DPF), euro5, ibride ed elettriche, e a tutte le auto alimentate a gas indipendentemente dalla normativa cui appartengono, generando il paradosso che una diesel euro4 senza DPF non possa entrare in zone ove una vecchia 127 a GPL sia invece autorizzata a circolare senza problemi.
marcoheart ha scritto:
Il tagliando è venuto effettivamente 750 Euro, comprensivo della manodopera per riparare il parabrezza in garanzia. Ho fattura. Il solo tagliando è costato 550 Euro che è comunque parecchio.
Così come ho tutta la documentazione dei seguenti difetti riscontrati sulla mia BMW
........
E' che Modus ha sempre una velata malafede rispetto agli altri oltre che alla Auris, ora mi spiego (nonostante il suo nickname sia Modus: che richiama ai buoni modi) perchè sia stato criticato come Moderatore.
La malafede, caro Marco, è EVIDENTE che ce l'abbia chi a pagina 21 di questa stessa discussione ha postato le seguenti parole, e continua a difenderle:
marcoheart ha scritto:
Forse è così ma dopo la mia esperienza sfido chiunque a non fare lo stesso.
Sapete quanto costa un tagliando da BMW: 750 Euri !
Anch'io concordo che.....
con la chiara intenzione di
generalizzare una sua personale ed eccezionale situazione. E non dire che interpreto male, perchè sarei falso e bugiardo se io dicessi: "sapete quanto costa un tagliando dell'Auris HSD? 850? !!" che può esser vero se capita di fare il tagliando grosso con candele, filtri, liquidi freno e raffreddamento, dischi pastiglie e 4 gomme da 17', perchè quelle cifre lì escono tranquille ma non sono di certo la
normalità...
Nessuno mette in dubbio che tu abbia avuto problemi con le tue premium, nessuno mette in dubbio che tu non debba esser insoddisfatto rispetto a quanto . Qui si critica la malafede del voler generalizzare la tua esperienza negativa e quella, positiva, di chi usa Toy e si trova bene, punto e basta. Uno che scrive queste cose è in malafede, punto e basta, e non me ne frega una mazza che sia scontento del vecchio ed entusiasta del nuovo, è in malafede e basta perchè ti racconta verità parziali per farti credere quel che vuole lui, non quel che è accaduto sul serio. Vedi te se la normalità dei tagliandi in BMW è di 550?, ma chi vogliamo prendere in giro? Sarebbe il caso che la moderazione desse un'occhiata a simili provocazioni...
claudik ha scritto:
temo che però ci sia una inerzia più di tipo BUROCRATICO che tecnico.
Non è burocrazia... Semplicemente, se tu costruttore ti presenti in sede di omologazione con un veicolo in grado di rispettare solo le normative Euro5, è ovvio che l'ente certificatore ti rilascerà l'omologazione secondo quelle normative lì, che evidentemente sono meno dispendiose in termini di dotazione tecnica del veicolo.