modus72
0
Allora... sì VW ha dei problemi al DSG a secco, ma è anche vero che cinesi stanno giocando molto sporco imponendo richiami assai corposi ad aziende guardacaso straniere... mentre il ciarpame che producono in casa (i pedali freno delle Chery, per dirne una) passano tranquillamente in cavalleria. Ovvio che chi ha grossi interessi in Cina (VW e Apple guardacaso....) se ne starà zitto e accuserà, ma il sospetto di una sorta di ricatto del governo cinese nei confronti di chi produce e prospera in casa loro è molto forte.hpx ha scritto:Diciamo che la prima mazzata la sta già prendendo visto che in Cina sono arrivati alla esasperazione con il Dsg tanto che a dovuto intervenire anche la stampa, ovvero lo stato. Risultato ? Oltre 300.000 richiami per un valore di oltre 300 milioni di euro più la costrizione di ampliare la garanzia fino a 10 anni. C'è un articolo in home page, dateci una guardata.
Non è per dire che VW sia il paradigma della qualità, bensì di non prendere il caso dei DSG asiatici come esempio, i cinesi son gli ultimi che possan parlare in fatto di qualità e sicurezza degli autoveicoli.