<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova QR Auris HSD | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

Prova QR Auris HSD

marcoheart ha scritto:
LucaBH ha scritto:
"Può" essere sostituito non vuol dire che Toyota è obbligata a sostituirlo in garanzia. Tutt'altro.

Per il resto, Toyota dovrebbe aggiornare il suo sito, che descrive il programma Hybrid Care come una copertura solo sulla batteria. E questa discrepanza fra le info pubbliche e quelle che fornisce privatamente per mail non le fa certo onore.

Può essere sostituito vuol dire che non ci sono limitazioni a farlo e quindi viene fatto perchè l'auto è in garanzia.
;)
Continui a fare connessioni logiche che non esistono.
Il cambio in garanzia di un pezzo avviene quando il pezzo è palesemente difettato, e questo difetto ne preclude il corretto funzionamento. Lo ha scritto a chiare lettere hpx: "Quindi se il responso (del test) è negativo non vuol dire che il sistema o un componente ha un problema o è rotto o è prossimo alla rottura". Quindi - ed è l'ultima volta che lo scrivo - il test, non rilevando un guasto, non obbliga Toyota, in caso di fallimento, alla sostituzione di alcun pezzo.
 
hpx ha scritto:
E
..............................
3 I................. Il test misura le tolleranze e i parametri operativi di questi componenti che devono essere entro certi limiti per avere l'estensione............

Quindi se il responso è negativo non vuol dire che il sistema o un componente ha un problema o è rotto o è prossimo alla rottura, ma semplicemente non è nei parametri originali e quindi non può essere coperto dalla garanzia e attivare la Hybrid care.

Inoltre alcuni componenti possono anche essere sostituiti, ad esempio nel test viene controllata anche la batteria di servizio, e se è quella che non soddisfa i parametri si può anche cambiare e rientrare nei parametri stabiliti.

4 Fino ad ora nei test effettuati nessuno ha avuto esito negativo riguardo ai componenti e batteria ibrida.

uhm. pur avendo piena FIDUCIA nelle innovazioni toy, tanto da guidare soddisfatto da 14 anni e quasi 200.000 km una vettura toy nata da un foglio bianco, senza che per questo abbia MAI accusato difetti di gioventù, questa dicitura che toy riporta non è solo un volerti fidelizzare a fare tagliandi e controlli da un concessionario della casa, come ipotizzavo qualche post fa.

scrivere che se il parametro non è nella norma la HYBRID CARE NON POTRA' ESSERE RINNOVATA significa che un deterioraremento del sistema interrompe il CICLO dei rinnovi di anno in anno della garanzia.

in altre parole o una parte elettrica MUORE di colpo, si schianta, e allora te la passano o sennò, se PUTA CASO fosse mal progettata, o che so... sottodimensionata... e quindi lentamente si deteriorasse... l'anno dopo NON passa i parametri e... NON TI RINNOVANO la garanzia.

non è chiaro? applichiamolo ai DSG7 di DAS AUTO.

come sapete il dsg 7 è difettoso. Dopo anche solo 10 o 20.000 km le frizioni iniziano a vibrare e saltellare. (anche quelle nuove che ti mettono fanno così) E lo fanno perchè il sistema E' DIFETTOSO, il progetto non ha tenuto conto di qualche parametro per cui, dopo pochi km, chi 10.000 chi 30.000 chi 50.000, come me, che non vedo mai la città, si deteriorano ed inizia qualche vibrazione e qualche tentennamento.

bene. Facciamo finta che in casa VW ci sia una garanzia tipo la hybrid care..
vai a fare il test in casa DAS AUTO. loro attacano il tester e ti dicono:

Eh, no, mi dispiace, le sue frizioni presentano dei parametri non nella norma. Scommetto che se la proviamo magari saltellano. NON POSSIAMO RINNOVARLE LA GARANZIA HITLER-CARE di un altro anno.

ma come??? non sono nei parametri perchè per errore di progettazione NON RIESCONO A DURARE che pochi km... quindi me le cambiate!

NO non sono nei parametri.. quindi la garanzia non possiamo confermarla per un altro anno..

quindi esci dal concessionario e dai fuoco alla macchina.
o ad uno degli addetti dell'officina.

io però in questo momento comprereri la auris ad occhi chiusi.
 
marcoheart ha scritto:
Posso completare le informazioni aggiungendo le risposte che mi hanno spedito via mail sul programma Hybrid Care:
il test può essere effettuato prima dello scadere della garanzia dei 5 anni e così via prima dello scadere di ogni step di estensione...fino ai 10 anni !
Se c'è un elemento che limita il risultato del test questo può essere anche sostituito per rientrare nell'estensione.
Tutto confermato e scritto sulla mia mail !
Anche l'ultimo dubbio è sciolto!
Sì ma occhio che quella sostituzione la paghi te... La garanzia ti copre i componenti difettosi, non quelli funzionanti ma fuori dai parametri per l'estensione aggiuntiva.
Rimane comunque un'ottima opportunità per il consumatore.
 
LucaBH ha scritto:
Per inciso, a me il venditore, quando mi parlò di questa garanzia extra, mi ha menzionato solo la copertura sulla batteria...

Onestamente è un prodotto nuovo e non tutti i concessionari ne hanno compreso bene il funzionamento non avendo mai avuto problemi nel fare il test. Probabilmente visto l'aumento delle hsd tra poco ne sapranno anche loro di più.

LucaBH ha scritto:
In questa situazione specifica Toyota non brilla in trasparenza.
Ti ripeto potrebbe scriverlo meglio magari vedendosi riempiti di domande a tal proposito cambieranno la pagina on-line.

Beh diciamo che puoi vedere il bicchiere mezzo pieno, come me, o mezzo vuoto.

-Mezzo vuoto perché l'estensione dipende da molti fattori e non da un pezzo chiamato batteria che non c'è dubbio, vedere statistiche, comunque risulta molto affidabile. Quindi la probabilità di non "passare" il test per via di questi altri e numerosi componenti e mettere mano al portafoglio per ottenere l'estensione risulta più probabile. Anche se, ripeto, non è assolutamente vero che se non si passa il test l'auto o il sistema ha o presenterà dei problemi.

-Mezzo pieno perché i componenti principali e "costosi" risultano dalle statistiche essere molto affidabili quindi un'eventuale non passaggio del test è legato a parti secondarie che ti permetterebbero magari con relativa "poca" spesa di essere ripristinate mettendo in "bolla" il sistema così da prolungare la garanzia per i componenti monetariamente più pesanti. Poi se invece ti capita il parta-trac e salta qualcosa di inaspettato sei comunque coperto fino al 10° anno. Meglio questa "prova d'esame" ad ogni tagliando o ad ogni anno piuttosto che 2 dita negli occhi, inoltre nessuno ti obbliga di farla.
 
LucaBH ha scritto:
marcoheart ha scritto:
LucaBH ha scritto:
"Può" essere sostituito non vuol dire che Toyota è obbligata a sostituirlo in garanzia. Tutt'altro.

Per il resto, Toyota dovrebbe aggiornare il suo sito, che descrive il programma Hybrid Care come una copertura solo sulla batteria. E questa discrepanza fra le info pubbliche e quelle che fornisce privatamente per mail non le fa certo onore.

Può essere sostituito vuol dire che non ci sono limitazioni a farlo e quindi viene fatto perchè l'auto è in garanzia.
;)
Continui a fare connessioni logiche che non esistono.
Il cambio in garanzia di un pezzo avviene quando il pezzo è palesemente difettato, e questo difetto ne preclude il corretto funzionamento. Lo ha scritto a chiare lettere hpx: "Quindi se il responso (del test) è negativo non vuol dire che il sistema o un componente ha un problema o è rotto o è prossimo alla rottura". Quindi - ed è l'ultima volta che lo scrivo - il test, non rilevando un guasto, non obbliga Toyota, in caso di fallimento, alla sostituzione di alcun pezzo.

Personalmente ho chiarito tutto con la mail che mi hanno mandato che custodisco, in cui si parla di poter effettuare i test prima della scadenza della garanzia e via via prima della scadenza di ogni anno di estensione. Se il test non viene superato puoi usufruire della garanzia sostituendo le parti non idonee affinchè venga superato. Se volessero fregarti non ti farebbero fare il test durante la garanzia, non credi?
Se il componente non è rotto e non è prossimo alla rottura non vedo perchè non debbano prolungare la garanzia. Una usura di un componente che ne può pregiudicare la funzionalità a breve rientra anche nell'obbligo di garanzia. Datti pace o comprati una VW :D
Inoltre in molti casi Toy ha sostituito delle parti difettose anche al di fuori della garanzia e la sua politica non è fregare il cliente. La tua è solo una congettura basata sul nulla perchè la risposta che ho avuto chiarisce tutto.
Magari quella frase del sito poco chiara è legata ad una traduzione non fedele dal giapponese.
Bye
 
hpx ha scritto:
LucaBH ha scritto:
Per inciso, a me il venditore, quando mi parlò di questa garanzia extra, mi ha menzionato solo la copertura sulla batteria...

Onestamente è un prodotto nuovo e non tutti i concessionari ne hanno compreso bene il funzionamento non avendo mai avuto problemi nel fare il test. Probabilmente visto l'aumento delle hsd tra poco ne sapranno anche loro di più.

LucaBH ha scritto:
In questa situazione specifica Toyota non brilla in trasparenza.
Ti ripeto potrebbe scriverlo meglio magari vedendosi riempiti di domande a tal proposito cambieranno la pagina on-line.

Beh diciamo che puoi vedere il bicchiere mezzo pieno, come me, o mezzo vuoto.

-Mezzo vuoto perché l'estensione dipende da molti fattori e non da un pezzo chiamato batteria che non c'è dubbio, vedere statistiche, comunque risulta molto affidabile. Quindi la probabilità di non "passare" il test per via di questi altri e numerosi componenti e mettere mano al portafoglio per ottenere l'estensione risulta più probabile. Anche se, ripeto, non è assolutamente vero che se non si passa il test l'auto o il sistema ha o presenterà dei problemi.

-Mezzo pieno perché i componenti principali e "costosi" risultano dalle statistiche essere molto affidabili quindi un'eventuale non passaggio del test è legato a parti secondarie che ti permetterebbero magari con relativa "poca" spesa di essere ripristinate mettendo in "bolla" il sistema così da prolungare la garanzia per i componenti monetariamente più pesanti. Poi se invece ti capita il parta-trac e salta qualcosa di inaspettato sei comunque coperto fino al 10° anno. Meglio questa "prova d'esame" ad ogni tagliando o ad ogni anno piuttosto che 2 dita negli occhi, inoltre nessuno ti obbliga di farla.
Concordo in tutto.
Anyway la cosa utile è che abbiamo raccolto un po' di pareri ed informazioni ufficiali. Chi legge può farsi la sua idea e regolarsi di conseguenza.
Io sull'argomento passo e chiudo ;)
 
Condivido quanto scritto da marcoheart, tanto chiaro quanto logico e non vedo perchè non dovrebbe essere così, in fondo stiamo parlando del primo marchio al mondo:
"Personalmente ho chiarito tutto con la mail che mi hanno mandato che custodisco, in cui si parla di poter effettuare i test prima della scadenza della garanzia e via via prima della scadenza di ogni anno di estensione. Se il test non viene superato puoi usufruire della garanzia sostituendo le parti non idonee affinchè venga superato. Se volessero fregarti non ti farebbero fare il test durante la garanzia, non credi?
Se il componente non è rotto e non è prossimo alla rottura non vedo perchè non debbano prolungare la garanzia. Una usura di un componente che ne può pregiudicare la funzionalità a breve rientra anche nell'obbligo di garanzia. Datti pace o comprati una VW
Inoltre in molti casi Toy ha sostituito delle parti difettose anche al di fuori della garanzia e la sua politica non è fregare il cliente. La tua è solo una congettura basata sul nulla perchè la risposta che ho avuto chiarisce tutto.
Magari quella frase del sito poco chiara è legata ad una traduzione non fedele dal giapponese."

ciao
 
marcoheart ha scritto:
Se il componente non è rotto e non è prossimo alla rottura non vedo perchè non debbano prolungare la garanzia.

Semplicemente perchè non rientra nei parametri stabiliti in origine. Quindi questo anche piccolo "degrado" come potrebbe preannunciare un peggioramento e influire sull'intero sistema, come non potrebbe influire niente. Infatti il limite massimo stabilito sono 10 anni perchè oltre quelli può avvenire anche un degrado fisico.
 
marcoheart ha scritto:
Personalmente ho chiarito tutto con la mail che mi hanno mandato che custodisco, in cui si parla di poter effettuare i test prima della scadenza della garanzia e via via prima della scadenza di ogni anno di estensione. Se il test non viene superato puoi usufruire della garanzia sostituendo le parti non idonee affinchè venga superato. Se volessero fregarti non ti farebbero fare il test durante la garanzia, non credi?
Se il componente non è rotto e non è prossimo alla rottura non vedo perchè non debbano prolungare la garanzia. Una usura di un componente che ne può pregiudicare la funzionalità a breve rientra anche nell'obbligo di garanzia. Datti pace o comprati una VW :D
Inoltre in molti casi Toy ha sostituito delle parti difettose anche al di fuori della garanzia e la sua politica non è fregare il cliente. La tua è solo una congettura basata sul nulla perchè la risposta che ho avuto chiarisce tutto.
Magari quella frase del sito poco chiara è legata ad una traduzione non fedele dal giapponese.
Bye
Auguri...
 
Per quanto mi riguarda non me ne può fregare di meno perchè cambio l'auto ogni 5 anni...quindi puoi ripetere il tuo augurio davanti ad uno specchio :D
...e chissà che un giorno non ti capiti di acquistare un'auto usata da me alla quale hai fatto tanti auguri :D :D :D
 
marcoheart ha scritto:
Per quanto mi riguarda non me ne può fregare di meno perchè cambio l'auto ogni 5 anni...quindi puoi ripetere il tuo augurio davanti ad uno specchio :D
...e chissà che un giorno non ti capiti di acquistare un'auto usata da me alla quale hai fatto tanti auguri :D :D :D
No no grazie, già dato sull'opzione "prendo una giapponese, sui forum dicono che è affidabilissima, usata poco e tenuta come una figlia". Presa una di scottata, le altre le lascio a chi si è già fatto il suo viaggio con tutte le sue brave certezze.
Rinnovo gli auguri, e prendili come sinceri perchè il male non si augura a nessuno... che tu non abbia problemi e che, nel caso ne abbia, che te li risolvano; cose che dai per scontate ma, per esperienza personale e vicina al personale, tanto scontate non sono. Con nessun marchio. :thumbup:
 
Dal contesto del discorso gli auguri non sembravano così sinceri (a parte che si dovrebbe dire in bocca al lupo). Comunque sia voglio crederti, anche perché chi pensa male alla fine il male lo attira a se.
Le calamità della vita sono ben altre che un'auto rotta.
Personalmente ho già ampiamente dato con auto non giapponesi(proprio credendo ai forum e infischiandomene delle casistiche mondiali): 3 avarie, con relativa chiamata del carroattrezzi con la mia ex BMW 320 e tanti migliaia di Euro spesi. Ed ora tutta la serie di motori "N" progettati male, e poi tutti i problemi sugli attuali turbo benzina e sullo sterzo. No, grazie ! Per quanto mi riguarda non si vive solo di auto e preferisco una riduzione di livello ed anche di aspettative (che ovviamente non sono come quelle di chi compra una premium). In caso di problemi anche con Toy non sarà mai una catastrofe economica come quelle che ho sostenuto.
Comunque grazie per aver amareggiato l'entusiasmo di un fanboy di Toyota (ah dimenticavo che odi i fanboy)
 
claudik ha scritto:
..............................
.
non è chiaro? applichiamolo ai DSG7 di DAS AUTO.

come sapete il dsg 7 è difettoso. Dopo anche solo 10 o 20.000 km le frizioni iniziano a vibrare e saltellare. (anche quelle nuove che ti mettono fanno così) E lo fanno perchè il sistema E' DIFETTOSO, il progetto non ha tenuto conto di qualche parametro per cui, dopo pochi km, chi 10.000 chi 30.000 chi 50.000, come me, che non vedo mai la città, si deteriorano ed inizia qualche vibrazione e qualche tentennamento.

bene. Facciamo finta che in casa VW ci sia una garanzia tipo la hybrid care..
vai a fare il test in casa DAS AUTO. loro attacano il tester e ti dicono:

Eh, no, mi dispiace, le sue frizioni presentano dei parametri non nella norma. Scommetto che se la proviamo magari saltellano. NON POSSIAMO RINNOVARLE LA GARANZIA HITLER-CARE di un altro anno.

ma come??? non sono nei parametri perchè per errore di progettazione NON RIESCONO A DURARE che pochi km... quindi me le cambiate!

NO non sono nei parametri.. quindi la garanzia non possiamo confermarla per un altro anno..

quindi esci dal concessionario e dai fuoco alla macchina.
o ad uno degli addetti dell'officina.

io però in questo momento comprereri la auris ad occhi chiusi.

Mi spiace contraddire un intervento scritto così bene! Tuttavia non si può dimenticare che la VW dal 1° gennaio 2013 non rinnova più le garanzie a pagamento, che il DSG ha un indice di difettosità pazzesco, ben pochi riescono ad arrivare ai 50mila km senza la sostituzione delle frizioni (due o tre mila euro, l'equivalente della batteria Auris!); che quando sei uscito di garanzia la VW se ne impippa oppure ti concede uno sconticino se ti presenti con la pistola.
Non si può dimenticare che un giudice francese, in gennaio di quest'anno, ha condannato VW a rimborsare l'intero prezzo pagato per l'acquisto di una Polo con DSG da una signora francese che si era trovata male col DSG+ mille euro di danni morali + 3mila euro di spese legali; non si può dimenticare che VW non fornirà più Passat DSG ai tassisti di Stoccolma, ma consiglia loro di prendere una Touran che ha il DSG a bagno d'olio molto più robusto secondo loro (sulle Passat sono arrivati a sostituire sino a tre cambi per ogni vettura). Per tacere di quello che succede in Cina...
Ecco, se parliamo di assistenza alla clientela, fra le due marche c'è un abisso senza fondo.
 
Non si puo' certo dire che VW tra cambio DSG e iniettori sulle Passat stia facendo gran belle figure in giro per il mondo.Devono stare attenti perche' se inizia a girare il passaparola,non basteranno piu' tutte le azioni di marketing per continuare a vendere a questi ritmi.Te le regalassero poi....
 
mattialuna ha scritto:
Non si puo' certo dire che VW tra cambio DSG e iniettori sulle Passat stia facendo gran belle figure in giro per il mondo.Devono stare attenti perche' se inizia a girare il passaparola,non basteranno piu' tutte le azioni di marketing per continuare a vendere a questi ritmi.Te le regalassero poi....

Diciamo che la prima mazzata la sta già prendendo visto che in Cina sono arrivati alla esasperazione con il Dsg tanto che a dovuto intervenire anche la stampa, ovvero lo stato. Risultato ? Oltre 300.000 richiami per un valore di oltre 300 milioni di euro più la costrizione di ampliare la garanzia fino a 10 anni. C'è un articolo in home page, dateci una guardata.
 
Back
Alto