<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova Civic Tourer 4R mese di Maggio | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Prova Civic Tourer 4R mese di Maggio

albelilly ha scritto:
se si vuole qualcosa di performante ma non piace apparire, si compra Golf, se invece piacciono le tamarrate infarcite di spoiler e appendici varie allora si va di Evo o di STi, le prestazioni di tutte e 3 sono più o meno le stesse... è solo questione di gusto estetico. IMHO ovviamente. ;)
Detto da uno a cui non piace la tecnica e le prestazioni e non il tuning ma predilige la sobrietà ed il classico senza troppi (inutili) fronzoli, sarà l'età.... :)

Se parliamo di Mitsu Evo o STI siamo davvero su un'altro piano di architettura meccanica e performance rispetto ad una Golf, anche R...le prestazioni di tutte e 3 non sono per niente le stesse...lasciamo perdere gli eventuali dati di targa.

Poi, pure la Golf R non è che sia tutta questa discrezione, in verità...e forse non tutti sanno che la STI si può avere a richiesta senza spoiler... ;)
 
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
se si vuole qualcosa di performante ma non piace apparire, si compra Golf, se invece piacciono le tamarrate infarcite di spoiler e appendici varie allora si va di Evo o di STi, le prestazioni di tutte e 3 sono più o meno le stesse... è solo questione di gusto estetico. IMHO ovviamente. ;)
Detto da uno a cui non piace la tecnica e le prestazioni e non il tuning ma predilige la sobrietà ed il classico senza troppi (inutili) fronzoli, sarà l'età.... :)

Se parliamo di Mitsu Evo o STI siamo davvero su un'altro piano di architettura meccanica e performance rispetto ad una Golf, anche R...le prestazioni di tutte e 3 non sono per niente le stesse...
si,mi chiedo cosa andiamo cercando, come se l'uso quotidiano fosse una prova cronometrata di rally... non so se qualcuno di voi ha mai guidato una Mitsu o una Suba di questo livello, io si e vi assicuro che vanno di sicuro forte, molto forte, ma nell'uso a 360 gradi sono delle carrette per quanto sono scomode e parimenti difficilmente utilizzabili nell'uso di tutti i giorni sulle strade aperte, la Golf R invece è adatta anche per fare la spesa come per andare fortissimo se lo si vuole.
Sul piano estetico le due sono troppo esasperate la Golf e come sempre sobria ed elegante, forse banale ma almeno passa inosservata a differenza delle altre.
Io ragiono da ultracinquantenne che ne ha viste, provate e avute di ogni e magari oggi apprezzo anche il confort e lo stile classico oltre che le prestazioni pure
 
albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
se si vuole qualcosa di performante ma non piace apparire, si compra Golf, se invece piacciono le tamarrate infarcite di spoiler e appendici varie allora si va di Evo o di STi, le prestazioni di tutte e 3 sono più o meno le stesse... è solo questione di gusto estetico. IMHO ovviamente. ;)
Detto da uno a cui non piace la tecnica e le prestazioni e non il tuning ma predilige la sobrietà ed il classico senza troppi (inutili) fronzoli, sarà l'età.... :)

Se parliamo di Mitsu Evo o STI siamo davvero su un'altro piano di architettura meccanica e performance rispetto ad una Golf, anche R...le prestazioni di tutte e 3 non sono per niente le stesse...
si,mi chiedo cosa andiamo cercando, come se l'uso quotidiano fosse una prova cronometrata di rally... non so se qualcuno di voi ha mai guidato una Mitsu o una Suba di questo livello, io si e vi assicuro che vanno di sicuro forte, molto forte, ma nell'uso a 360 gradi sono delle carrette per quanto sono scomode e parimenti difficilmente utilizzabili nell'uso di tutti i giorni sulle strade aperte, la Golf R invece è adatta anche per fare la spesa come per andare fortissimo se lo si vuole.
Sul piano estetico le due sono troppo esasperate la Golf e come sempre sobria ed elegante, forse banale ma almeno passa inosservata a differenza delle altre.
Io ragiono da ultracinquantenne che ne ha viste, provate e avute di ogni e magari oggi apprezzo anche il confort e lo stile classico oltre che le prestazioni pure

Sobrissima...

Attached files /attachments/1797202=35962-2015-Volkswagen-Golf-R-rear-three-quarter-02.jpg
 
albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
se si vuole qualcosa di performante ma non piace apparire, si compra Golf, se invece piacciono le tamarrate infarcite di spoiler e appendici varie allora si va di Evo o di STi, le prestazioni di tutte e 3 sono più o meno le stesse... è solo questione di gusto estetico. IMHO ovviamente. ;)
Detto da uno a cui non piace la tecnica e le prestazioni e non il tuning ma predilige la sobrietà ed il classico senza troppi (inutili) fronzoli, sarà l'età.... :)

Se parliamo di Mitsu Evo o STI siamo davvero su un'altro piano di architettura meccanica e performance rispetto ad una Golf, anche R...le prestazioni di tutte e 3 non sono per niente le stesse...
si,mi chiedo cosa andiamo cercando, come se l'uso quotidiano fosse una prova cronometrata di rally... non so se qualcuno di voi ha mai guidato una Mitsu o una Suba di questo livello, io si e vi assicuro che vanno di sicuro forte, molto forte, ma nell'uso a 360 gradi sono delle carrette per quanto sono scomode e parimenti difficilmente utilizzabili nell'uso di tutti i giorni sulle strade aperte, la Golf R invece è adatta anche per fare la spesa come per andare fortissimo se lo si vuole.
Sul piano estetico le due sono troppo esasperate la Golf e come sempre sobria ed elegante, forse banale ma almeno passa inosservata a differenza delle altre.
Io ragiono da ultracinquantenne che ne ha viste, provate e avute di ogni e magari oggi apprezzo anche il confort e lo stile classico oltre che le prestazioni pure

Bisognerebbe averle provate tutte per affermare questo, circa il comfort presunto.

La GOLF R sobria e elegante? :shock:

Stile Classico... come il Partenone? ...O Neoclassico?

"Passare inosservati" è una virtù di qualche tipo?

Lasciamo perdere la differenza meccanica... oggettivamente, per me una vettura può avere carisma e non essere pacchiana pur con una presa d'aria o un alettone (progettati CON la vettura)... ...mentre può essere molto pacchiana una vettura che per stare in strada ha bisogno di cerchi esagerati e che per distinguersi da quelle da cui deriva si infarcisce di dettagli privi di funzionalità.
 
Ecco una "tamarrissima" STI grigia e senza spoiler...in blu scuro è ancora più anonima.

Attached files /attachments/1797206=35964-STI no spoiler.jpg
 
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
se si vuole qualcosa di performante ma non piace apparire, si compra Golf, se invece piacciono le tamarrate infarcite di spoiler e appendici varie allora si va di Evo o di STi, le prestazioni di tutte e 3 sono più o meno le stesse... è solo questione di gusto estetico. IMHO ovviamente. ;)
Detto da uno a cui non piace la tecnica e le prestazioni e non il tuning ma predilige la sobrietà ed il classico senza troppi (inutili) fronzoli, sarà l'età.... :)

Se parliamo di Mitsu Evo o STI siamo davvero su un'altro piano di architettura meccanica e performance rispetto ad una Golf, anche R...le prestazioni di tutte e 3 non sono per niente le stesse...
si,mi chiedo cosa andiamo cercando, come se l'uso quotidiano fosse una prova cronometrata di rally... non so se qualcuno di voi ha mai guidato una Mitsu o una Suba di questo livello, io si e vi assicuro che vanno di sicuro forte, molto forte, ma nell'uso a 360 gradi sono delle carrette per quanto sono scomode e parimenti difficilmente utilizzabili nell'uso di tutti i giorni sulle strade aperte, la Golf R invece è adatta anche per fare la spesa come per andare fortissimo se lo si vuole.
Sul piano estetico le due sono troppo esasperate la Golf e come sempre sobria ed elegante, forse banale ma almeno passa inosservata a differenza delle altre.
Io ragiono da ultracinquantenne che ne ha viste, provate e avute di ogni e magari oggi apprezzo anche il confort e lo stile classico oltre che le prestazioni pure

Sobrissima...

Sbagli, si dice SoBBrissima... con due B. :)
 
albelilly ha scritto:
nell'uso a 360 gradi sono delle carrette per quanto sono scomode e parimenti difficilmente utilizzabili nell'uso di tutti i giorni sulle strade aperte, la Golf R invece è adatta anche per fare la spesa come per andare fortissimo se lo si vuole.

si vede che l'ultima STI non l'hai provata, come molleggio e assorbimento delle sossensioni è molto meglio degli assetti tedeschi (duri e secchi come pochi).

Poi de gustibus, ma se penso al sistema DCCD non posso non notare le macroscopiche differenze con l'Haldex della R...
 
matteomatte1 ha scritto:
albelilly ha scritto:
nell'uso a 360 gradi sono delle carrette per quanto sono scomode e parimenti difficilmente utilizzabili nell'uso di tutti i giorni sulle strade aperte, la Golf R invece è adatta anche per fare la spesa come per andare fortissimo se lo si vuole.

si vede che l'ultima STI non l'hai provata, come molleggio e assorbimento delle sossensioni è molto meglio degli assetti tedeschi (duri e secchi come pochi).

Poi de gustibus, ma se penso al sistema DCCD non posso non notare le macroscopiche differenze con l'Haldex della R...

Mmmhh, bisognerebbe andarci alla Coop un giorno... :D
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
se si vuole qualcosa di performante ma non piace apparire, si compra Golf, se invece piacciono le tamarrate infarcite di spoiler e appendici varie allora si va di Evo o di STi, le prestazioni di tutte e 3 sono più o meno le stesse... è solo questione di gusto estetico. IMHO ovviamente. ;)
Detto da uno a cui non piace la tecnica e le prestazioni e non il tuning ma predilige la sobrietà ed il classico senza troppi (inutili) fronzoli, sarà l'età.... :)

Se parliamo di Mitsu Evo o STI siamo davvero su un'altro piano di architettura meccanica e performance rispetto ad una Golf, anche R...le prestazioni di tutte e 3 non sono per niente le stesse...
si,mi chiedo cosa andiamo cercando, come se l'uso quotidiano fosse una prova cronometrata di rally... non so se qualcuno di voi ha mai guidato una Mitsu o una Suba di questo livello, io si e vi assicuro che vanno di sicuro forte, molto forte, ma nell'uso a 360 gradi sono delle carrette per quanto sono scomode e parimenti difficilmente utilizzabili nell'uso di tutti i giorni sulle strade aperte, la Golf R invece è adatta anche per fare la spesa come per andare fortissimo se lo si vuole.
Sul piano estetico le due sono troppo esasperate la Golf e come sempre sobria ed elegante, forse banale ma almeno passa inosservata a differenza delle altre.
Io ragiono da ultracinquantenne che ne ha viste, provate e avute di ogni e magari oggi apprezzo anche il confort e lo stile classico oltre che le prestazioni pure

Bisognerebbe averle provate tutte per affermare questo, circa il comfort presunto.

La GOLF R sobria e elegante? :shock:

Stile Classico... come il Partenone? ...O Neoclassico?

"Passare inosservati" è una virtù di qualche tipo?

Lasciamo perdere la differenza meccanica... oggettivamente, per me una vettura può avere carisma e non essere pacchiana pur con una presa d'aria o un alettone (progettati CON la vettura)... ...mentre può essere molto pacchiana una vettura che per stare in strada ha bisogno di cerchi esagerati e che per distinguersi da quelle da cui deriva si infarcisce di dettagli privi di funzionalità.
è come al solito una questione di gusti a te piace apparire a me no e non per questo la definisco una virtù, semplicemente - e forse perché ho i capelli grigi - non mi piace fare il tamarro con alettoni smisurati o spoiler rasoterra. Tutto qui.
Preferisco la mia una delle mie sobrie Toycar che ho attualmente, mi diverto ugualmente senza far troppo rumore e senza far girare nessuno.
P.s. i miei divertimenti attuali sono: MB Clk 320 Cabrio - Opel Astra 2,2 Cabrio - Toyota Celica Gti Turbo Carlos Sainz - Mazda Mx5 2.0 (appena arrivata) MIca feccia, no?
 
elancia ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
albelilly ha scritto:
nell'uso a 360 gradi sono delle carrette per quanto sono scomode e parimenti difficilmente utilizzabili nell'uso di tutti i giorni sulle strade aperte, la Golf R invece è adatta anche per fare la spesa come per andare fortissimo se lo si vuole.

si vede che l'ultima STI non l'hai provata, come molleggio e assorbimento delle sossensioni è molto meglio degli assetti tedeschi (duri e secchi come pochi).

Poi de gustibus, ma se penso al sistema DCCD non posso non notare le macroscopiche differenze con l'Haldex della R...

Mmmhh, bisognerebbe andarci alla Coop un giorno... :D

e subito dopo andare all'ikea... 8)
 
matteomatte1 ha scritto:
albelilly ha scritto:
nell'uso a 360 gradi sono delle carrette per quanto sono scomode e parimenti difficilmente utilizzabili nell'uso di tutti i giorni sulle strade aperte, la Golf R invece è adatta anche per fare la spesa come per andare fortissimo se lo si vuole.

si vede che l'ultima STI non l'hai provata, come molleggio e assorbimento delle sossensioni è molto meglio degli assetti tedeschi (duri e secchi come pochi).

Poi de gustibus, ma se penso al sistema DCCD non posso non notare le macroscopiche differenze con l'Haldex della R...
si, che apprezzi però solo in una prova di rally... tutto è relativo all'uso che si fa della vettura, nel caso che citi serve solo a far dire "io ce l'ho e tu no il DCCD" ma quanto a reale utilità e sfruttamento...
 
albelilly ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
albelilly ha scritto:
nell'uso a 360 gradi sono delle carrette per quanto sono scomode e parimenti difficilmente utilizzabili nell'uso di tutti i giorni sulle strade aperte, la Golf R invece è adatta anche per fare la spesa come per andare fortissimo se lo si vuole.

si vede che l'ultima STI non l'hai provata, come molleggio e assorbimento delle sossensioni è molto meglio degli assetti tedeschi (duri e secchi come pochi).

Poi de gustibus, ma se penso al sistema DCCD non posso non notare le macroscopiche differenze con l'Haldex della R...
si, che apprezzi però solo in una prova di rally... tutto è relativo all'uso che si fa della vettura, nel caso che citi serve solo a far dire "io ce l'ho e tu no il DCCD" ma quanto a reale utilità e sfruttamento...

aridaje...

se prendo un'auto da 300 cv si presuppone che non vada in giro come un pensionato INPS (altrimenti mi prenderei un'auto diversa), ergo preferisco (anzi pretendo) il top anche dal punto di vista meccanico
 
Jambana ha scritto:
Ecco una "tamarrissima" STI grigia e senza spoiler...in blu scuro è ancora più anonima.
Sarà meno vistosa ma a me non piace per niente era meglio la 2 volumi: qui siamo all'estremo della banalità, mi fa specie che poi si dica che la Golf è anonima...
 
matteomatte1 ha scritto:
albelilly ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
albelilly ha scritto:
nell'uso a 360 gradi sono delle carrette per quanto sono scomode e parimenti difficilmente utilizzabili nell'uso di tutti i giorni sulle strade aperte, la Golf R invece è adatta anche per fare la spesa come per andare fortissimo se lo si vuole.

si vede che l'ultima STI non l'hai provata, come molleggio e assorbimento delle sossensioni è molto meglio degli assetti tedeschi (duri e secchi come pochi).

Poi de gustibus, ma se penso al sistema DCCD non posso non notare le macroscopiche differenze con l'Haldex della R...
si, che apprezzi però solo in una prova di rally... tutto è relativo all'uso che si fa della vettura, nel caso che citi serve solo a far dire "io ce l'ho e tu no il DCCD" ma quanto a reale utilità e sfruttamento...

aridaje...

se prendo un'auto da 300 cv si presuppone che non vada in giro come un pensionato INPS (altrimenti mi prenderei un'auto diversa), ergo preferisco (anzi pretendo) il top anche dal punto di vista meccanico
se giri in pista o strade chiuse è un conto ma se la usi su strade aperte non puoi sfruttare nulla al 100 % qui stiamo parlando di auto da corsa con la targa.
Discorso che vale comunque anche per la Golf R con il suo misero e scarso Haldex...
 
albelilly ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
albelilly ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
albelilly ha scritto:
nell'uso a 360 gradi sono delle carrette per quanto sono scomode e parimenti difficilmente utilizzabili nell'uso di tutti i giorni sulle strade aperte, la Golf R invece è adatta anche per fare la spesa come per andare fortissimo se lo si vuole.

si vede che l'ultima STI non l'hai provata, come molleggio e assorbimento delle sossensioni è molto meglio degli assetti tedeschi (duri e secchi come pochi).

Poi de gustibus, ma se penso al sistema DCCD non posso non notare le macroscopiche differenze con l'Haldex della R...
si, che apprezzi però solo in una prova di rally... tutto è relativo all'uso che si fa della vettura, nel caso che citi serve solo a far dire "io ce l'ho e tu no il DCCD" ma quanto a reale utilità e sfruttamento...

aridaje...

se prendo un'auto da 300 cv si presuppone che non vada in giro come un pensionato INPS (altrimenti mi prenderei un'auto diversa), ergo preferisco (anzi pretendo) il top anche dal punto di vista meccanico
se giri in pista o strade chiuse è un conto ma se la usi su strade aperte non puoi sfruttare nulla al 100 % qui stiamo parlando di auto da corsa con la targa.
Discorso che vale comunque anche per la Golf R con il suo misero e scarso Haldex...

A questo punto il tuo prossimo step potrebbe essere proprio una bella Golf... non trovi? Ti diverti e ci vai alla Coop (Coop svizzera). :p
Da come ne parli vedo che ti piace proprio, chissà... un domani. 8)
 
Back
Alto