<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova Civic Tourer 4R mese di Maggio | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Prova Civic Tourer 4R mese di Maggio

albelilly ha scritto:
vedi Jambana, secondo me il tuo discorso relativo ai problemi del gruppo Vw confrontandoli con quelli di Honda o Toyota tralasci di evidenziare che il gruppo tedesco realizza In Europa numeri che le giapponesi non riescono nemmeno ad immaginarsi e proprio per questa ragione in rete o su altri media è più facile trovare lamentele riguardo le auto del gruppo: poche auto vendute = poche noie / molte auto vendute = molte più noie.
Il tutto è direttamente proporzionale, non ci vuole uno specialista di marketing, credo.

Io non ho mai sentito di morie di motori Honda grippati sui forums (evidenzio grippati!) o di testate crepate, per esempio. Neanche in USA dove vendono tantissimo. Saprai anche, conoscendomi sul forum, che seguo abbastanza non solo i media europei, ma anche quelli americani. La rete non è certo limitata alla realtà europea...
Infatti anche noi, pur non avendo l'auto in vendita nel nostro mercato, siamo informati del fatto delle rogne con i cambi del nuovo powertrain ibrido Honda che danno problemi in Giappone...ma intanto Honda e Toyota richiamano sistematicamente le auto, a differenza di VW, che non lo fa salvo nei paesi dove è costretta (Cina).
Ovviamente anche Honda ha avuto i suoi problemi ricorrenti, alcune trasmissioni automatiche su modelli USA per esempio potevano dare noie, non esiste un marchio che sforni sempre e solo auto perfette...ma guardiamo l'incidenza e la gravità.

C'è addirittura un gruppo su Facebook per i problemi al DSG!

https://it-it.facebook.com/GruppoDSG7

Se vuoi dire che allora le auto sono tutte uguali, e che l'incidenza dei guasti dipende solo dai numeri venduti... a me pare ovvio pensarla diversamente. Anche perché è semplicemente illogico dal punto di vista tecnico pensare che tutte le auto possano essere simili dal punto di vista della difettosità, e su questa incida solo o prevalentemente la diffusione.

Cosa dire allora delle Civic EJ-EK degli anni '90 che hanno fatto numeri enormi in tutto il mondo e sono note per essere "indistruttibili"? Nonostante, fra l'altro, i motori fossero tutt'altro che fermi, e la meccanica sofisticata per i tempi.

E non è una questione di "tifo"...mio padre per esempio tra tutte le Golf ha avuto una Golf GTI MK2 con cui ha fatto più di 600 mila km solo con la manutenzione ordinaria, che è stata una delle migliori auto in assoluto che abbiamo avuto, opinione condivisa da tanti altri. Se potessi, mi piacerebbe molto mettermi in garage una GTI Mk1, della quale ne abbiamo possedute due.
Mentre le noie che ho avuto, per esempio, con la MK4, che sono quelle di tantissimi altri (per esempio, rimanere con un finestrino spalancato, con la pioggia, a centinaia di km da casa per la rottura du un alzacristallo, di cui se ne sono rotti nel tempo TRE, sempre sostituiti a spese mie, per un banale fermo di plastica da due lire, un difetto arcinoto tanto per dirne una) Ho avuto tante VW e se permetti la mia personalissima idea sull'evoluzione della loro qualità me la sono fatta, rimanendo fra l'altro anche a piedi in un'occasione per un problema non da poco, quindi la pensiamo diversamente. ;)
 
albelilly ha scritto:
fbollei ha scritto:
Cmq, giusto per tornare un po' OT, leggetevi la prova perché merita. E riguardo alla Golf non metto in dubbio la qualità e la cura nei dettagli, però questa Civic si difende molto bene e dal punto di vista dei contenuti tecnici e dell'affidabilità è superiore.
indubbiamente Honda unita alle altre giapponesi è ai vertici quanto ad affidabilità e contenuti, qui siamo tutti d'accordo (difatti io di Honda ne ho due) ma siccome mi ritengo persona obiettiva e non un tifoso sfegatato, mi da fastidio leggere che la Golf, modello sulla breccia da decenni, sia dipinta alla stregua di una anonima ciofeca che non vale un fico secco e come se i milioni e milioni di clienti che da 40 anni la scelgono fossero una sorta di pecoroni inetti che butta i propri soldi.

Il problema, mi pare, è il tuo discorso iniziale su una superiorità qualitativa VW che poi mi pare tanti utenti, tra cui il sottoscritto, non abbiano riscontrato nei fatti, se non in termini di "qualità percepita", che è tutt'altra cosa.
Non mi pare che nessuno l'abbia dipinta come "anonima ciofeca che non vale un fico secco", ma che semplicemente si siano fatti dei distinguo sull'affidabilità di alcune versioni, che non mi pare una questione secondaria quando si parla di qualità.

Io che di Golf ne ho avute "solo" sei, più una New Beetle, in famiglia, potrei condividere le mie esperienze, senza magari essere associato a un "tifoso sfegatato"?

Siccome le abbiamo comprate da sempre soprattutto per l'affidabilità e per la qualità costruttiva, visto che le prime serie non si rompevano neanche a martellate, potrei essere - personalmente - deluso da alcune esperienze dirette sulle ultime avute da me ed anche dai miei conoscenti, senza che, appunto mi si dia, anche indirettamente, del "tifoso sfegatato" ?

Siccome da possessore di Golf ho frequentato per anni i forums dedicati, scrivendo anche qualche migliaio di messaggi su quello più importante in Italia, potrei esprimere le mie opinioni senza sentire la solita scorciatoia dialettica del "tifo"?

Grazie ;)

Sulla Golf, GTI, ci ho imparato a guidare, ed è sempre stata l'auto di tutti i giorni della mia famiglia per decenni, fin da quando ero piccolo, quindi è sicuramente una delle auto a cui sono più legato in termini di affetto per il modello, visto che fra l'altro mi ricorda anche mio padre, insieme alle sue altre belle macchine.
Figurati quanto mi fa strano sentire che ne parlerei in modo negativo per "tifo", perché semmai è proprio il contrario. Anzi, proprio perché vi sono affezionato e vi giravo già negli anni '70, su una splendida GTI, mi fa specie al giorno d'oggi prendermi a ogni pié sospinto sia lezioni di estetica e gusto riguardo il cosiddetto stile "europeo", sia sul fenomeno Golf, che in casa abbiamo compreso molto prima della massa di oggi. Per tutto ciò mi permetto anche la piccola licenza (non sia mai!lesa maestà!) di essere critico.

Sarebbe anche bello che non si confondesse "passione" con "tifo"; penso che parlare di qualsiasi argomento con passione, e magari un minimo di conoscenza (che sono una cosa completamente diversa dal "tifo", che è per partito preso) non solo sia molto dignitoso, ma anche molto bello.
In uno stadio non ci ho mai messo piede. :)

Qui chiudo, e scusatemi tutti per l'OT e anche per i toni che pur non volendo esser polemici probabilmente lo sembreranno, si vede che invecchiando sto diventando sempre più acido e antipatico. ;) :oops:
 
io non voglio essere irrispettoso né è mia intenzione portare dalla mia parte chi la pensa diversamente ma ti invito, caro Jambana, a rileggere meglio i miei post, se avrai la pazienza e la calma di farlo ti accorgerai che io dal punto di vista affidabilità non ho mai messo in primo piano una tedesca ma ho sempre - e innumerevoli volte - dichiarato che le giapponesi in questo ambito sono ancora ai vertici ma parimenti ne ho sempre criticato soprattutto la scelta estetica che, sempre dal mio punto di vista, è molto lontana dal gusto europeo.

Facci caso con attenzione e vedrai che Il mio discorso iniziale esordiva criticando il punto di vista estetico e degli interni e solo DOPO la discussione si è spostata anche sul discorso affidabilità. Giusto per chiarire.

Passione ? Tifo ? La prima è un sentimento sano perché non è rivolta ad una sola cosa ma tocca un settore intero e di conseguenza chi è appassionato è anche obiettivo al punto giusto.

Il secondo è un modo di schierarsi accecante che porta chi ne è "affetto"ad indossare i paraocchi e di conseguenza vedere solo quello che ha davanti senza curarsi minimamente se quello in cui crede meriti la sua fede o meno.

Ed io, manco a farlo apposta, sono un appassionato e non un tifoso ne di Honda ne di Vw.

Comunque tornando in topic ( e poi chiudiamo questa diatriba che alla lunga, oltre che essere sterile, finisce anche per annoiare noi stessi oltre chi ci legge) senza parlare di tecnica ma giudicando della Tourer il fattore puramente stilistico, devi capire (e l'ho già detto in altre occasioni) le persone come te e come qualcun altro che siete in un modo nell'altro addetti ai lavori usate un metro di giudizio diametralmente opposto dal nostro; è come il critico d'arte che davanti ad un dipinto astratto vede ed interpreta quello che l'artista ha voluto trasmettere mentre io e tanti altri vediamo solo un'accozzaglia di colori e di immagini che non vogliono dire nulla.

Sono sicuro che la Tourer, esattamente come la berlina sarà un fiasco completo perché, anche se densa di contenuti, non piace alla massa proprio perché la massa non è fatta di (presunti) intenditori ma per lo più di gente comune che in primo luogo guarda l'aspetto estetico ed è "spaventata" quando si trova di fronte un oggetto strano come la Civic e di conseguenza opta per qualcosa di più tranquillizzante come una Golf o qualcosa di banalmente analogo.
Il tempo ed i numeri lo testimonieranno.
 
Segmento C in salsa SW (o monovolume compatte) lo associo quasi sempre al padre di famiglia che prenderà una Focus o Astra che "c'ha pure il cognato e si trova bene".
Ovviamente ci sono anche altri papà che oltre al sentito dire si attivano per battere altre piste: convenienza, qualità e si accasano con una Octavia, solo convenienza e vai di Cruze o Logan e via discorrendo.

Ma una Civic?

1) Venirne a conoscenza è un'impresa
2) Di quelli che la vedono, ne perdi una metà per la linea "azzardata"
3) La metà restante, che ha realizzato che è una Honda, la va a toccare con mano e si scontra con la "flessibilità" dell'offerta di motori/allestimenti
4) "Chi se ne frega...la macchina non mi dispiace, il 1.6 è il motore giusto per me e ha di serie tutto quello che mi serve ed anche più, la prendo...
:( come solo 1500 euro di sconto...alla Opel me ne tolgono il doppio!"
Quanti ne rimangono pronti a firmare contratto ed assegno?
 
-Djobi- ha scritto:
Segmento C in salsa SW (o monovolume compatte) lo associo quasi sempre al padre di famiglia che prenderà una Focus o Astra che "c'ha pure il cognato e si trova bene".
Ovviamente ci sono anche altri papà che oltre al sentito dire si attivano per battere altre piste: convenienza, qualità e si accasano con una Octavia, solo convenienza e vai di Cruze o Logan e via discorrendo.

Ma una Civic?

1) Venirne a conoscenza è un'impresa
2) Di quelli che la vedono, ne perdi una metà per la linea "azzardata"
3) La metà restante, che ha realizzato che è una Honda, la va a toccare con mano e si scontra con la "flessibilità" dell'offerta di motori/allestimenti
4) "Chi se ne frega...la macchina non mi dispiace, il 1.6 è il motore giusto per me e ha di serie tutto quello che mi serve ed anche più, la prendo...
:( come solo 1500 euro di sconto...alla Opel me ne tolgono il doppio!"
Quanti ne rimangono pronti a firmare contratto ed assegno?
... solo gli inguaribili seguaci del marchio disposti a tenersela a vita oppure a perdere il 50% del valore se malauguratamente dovessero avere bisogno di rivenderla l'anno successivo...
 
albelilly ha scritto:
-Djobi- ha scritto:
Segmento C in salsa SW (o monovolume compatte) lo associo quasi sempre al padre di famiglia che prenderà una Focus o Astra che "c'ha pure il cognato e si trova bene".
Ovviamente ci sono anche altri papà che oltre al sentito dire si attivano per battere altre piste: convenienza, qualità e si accasano con una Octavia, solo convenienza e vai di Cruze o Logan e via discorrendo.

Ma una Civic?

1) Venirne a conoscenza è un'impresa
2) Di quelli che la vedono, ne perdi una metà per la linea "azzardata"
3) La metà restante, che ha realizzato che è una Honda, la va a toccare con mano e si scontra con la "flessibilità" dell'offerta di motori/allestimenti
4) "Chi se ne frega...la macchina non mi dispiace, il 1.6 è il motore giusto per me e ha di serie tutto quello che mi serve ed anche più, la prendo...
:( come solo 1500 euro di sconto...alla Opel me ne tolgono il doppio!"
Quanti ne rimangono pronti a firmare contratto ed assegno?
... solo gli inguaribili seguaci del marchio disposti a tenersela a vita oppure a perdere il 50% del valore se malauguratamente dovessero avere bisogno di rivenderla l'anno successivo...

...praticamente quelli a cui piace quell'auto, gli van bene i motori e ragionano con la loro testa.

Poi magari col cuore si comprano una S2000 piuttosto di una SLK. ;)
 
albelilly ha scritto:
io non voglio essere irrispettoso né è mia intenzione portare dalla mia parte chi la pensa diversamente ma ti invito, caro Jambana, a rileggere meglio i miei post, se avrai la pazienza e la calma di farlo ti accorgerai che io dal punto di vista affidabilità non ho mai messo in primo piano una tedesca ma ho sempre - e innumerevoli volte - dichiarato che le giapponesi in questo ambito sono ancora ai vertici ma parimenti ne ho sempre criticato soprattutto la scelta estetica che, sempre dal mio punto di vista, è molto lontana dal gusto europeo.

Facci caso con attenzione e vedrai che Il mio discorso iniziale esordiva criticando il punto di vista estetico e degli interni e solo DOPO la discussione si è spostata anche sul discorso affidabilità. Giusto per chiarire.

Passione ? Tifo ? La prima è un sentimento sano perché non è rivolta ad una sola cosa ma tocca un settore intero e di conseguenza chi è appassionato è anche obiettivo al punto giusto.

Il secondo è un modo di schierarsi accecante che porta chi ne è "affetto"ad indossare i paraocchi e di conseguenza vedere solo quello che ha davanti senza curarsi minimamente se quello in cui crede meriti la sua fede o meno.

Ed io, manco a farlo apposta, sono un appassionato e non un tifoso ne di Honda ne di Vw.

Comunque tornando in topic ( e poi chiudiamo questa diatriba che alla lunga, oltre che essere sterile, finisce anche per annoiare noi stessi oltre chi ci legge) senza parlare di tecnica ma giudicando della Tourer il fattore puramente stilistico, devi capire (e l'ho già detto in altre occasioni) le persone come te e come qualcun altro che siete in un modo nell'altro addetti ai lavori usate un metro di giudizio diametralmente opposto dal nostro; è come il critico d'arte che davanti ad un dipinto astratto vede ed interpreta quello che l'artista ha voluto trasmettere mentre io e tanti altri vediamo solo un'accozzaglia di colori e di immagini che non vogliono dire nulla.

Sono sicuro che la Tourer, esattamente come la berlina sarà un fiasco completo perché, anche se densa di contenuti, non piace alla massa proprio perché la massa non è fatta di (presunti) intenditori ma per lo più di gente comune che in primo luogo guarda l'aspetto estetico ed è "spaventata" quando si trova di fronte un oggetto strano come la Civic e di conseguenza opta per qualcosa di più tranquillizzante come una Golf o qualcosa di banalmente analogo.
Il tempo ed i numeri lo testimonieranno.

Stai parlando di elettrodomestici... per come la vedo io.

I tempi e i numeri testimonieranno questo ma in massima parte testimonieranno la mancanza di pubblicità, la poca presenza di concessionarie, la poca predisposizione agli sconti e non ultimo la scarsità di motori.

Ho fatto caso che quando vado a S. Lazzaro, dove c'è il più importante conce di BO e non solo, vedo già più Honda che altrove.

Un caso? O conta anche altro?
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Ora, usare i dati di vendita di due cose diverse per avvalorare presunte qualità per me non è corretto, forse è pure ottuso.
è una pura questione matematica non c'entrano gli angoli ottusi e nemmeno quelli acuti... se un gruppo vende 100'000 esemplari e tra questi 100'000 incappa (per esempio) in 1000 fallati significa che ha avuto un 10% di incidenza, se parimenti un'altra casa che vende 1000 vetture dovesse malauguratamente inciampare in 100 esemplari difettosi la percentuale sarebbe dello stesso 10%, giusto ?
Ma vuoi mettere la risonanza che danno quei 1000 clienti incaxxati rispetto ai 100 ugualmente se non di più incaxxati ? Da questo banale e ottuso ragionamento anche un bimbo di 6 anni evince che un conto è ragionare con sincerità e realismo, un altro è rimanere abbarbicati a concetti non reali ma astratti che hanno valenza limitata in quanto condizionati da fattori emozionali. Tradotto: Tifo di squadra e nient'altro.

Parliamo di 2 cose diverse, poi io ho 5 anni. :)
ok, allora ne riparliamo quando sarai un po' più cresciuto. :lol:

Quando sarò cresciuto infatti comprerò una Golf perchè la compreranno in molti. :lol:
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Ora, usare i dati di vendita di due cose diverse per avvalorare presunte qualità per me non è corretto, forse è pure ottuso.
è una pura questione matematica non c'entrano gli angoli ottusi e nemmeno quelli acuti... se un gruppo vende 100'000 esemplari e tra questi 100'000 incappa (per esempio) in 1000 fallati significa che ha avuto un 10% di incidenza, se parimenti un'altra casa che vende 1000 vetture dovesse malauguratamente inciampare in 100 esemplari difettosi la percentuale sarebbe dello stesso 10%, giusto ?
Ma vuoi mettere la risonanza che danno quei 1000 clienti incaxxati rispetto ai 100 ugualmente se non di più incaxxati ? Da questo banale e ottuso ragionamento anche un bimbo di 6 anni evince che un conto è ragionare con sincerità e realismo, un altro è rimanere abbarbicati a concetti non reali ma astratti che hanno valenza limitata in quanto condizionati da fattori emozionali. Tradotto: Tifo di squadra e nient'altro.

Parliamo di 2 cose diverse, poi io ho 5 anni. :)
ok, allora ne riparliamo quando sarai un po' più cresciuto. :lol:

Quando sarò cresciuto infatti comprerò una Golf perchè la compreranno in molti. :lol:
sarebbe un giusto segno di maturità.... magari un bel GTI R da 300 e passa cavalli che ne dici ?
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Ora, usare i dati di vendita di due cose diverse per avvalorare presunte qualità per me non è corretto, forse è pure ottuso.
è una pura questione matematica non c'entrano gli angoli ottusi e nemmeno quelli acuti... se un gruppo vende 100'000 esemplari e tra questi 100'000 incappa (per esempio) in 1000 fallati significa che ha avuto un 10% di incidenza, se parimenti un'altra casa che vende 1000 vetture dovesse malauguratamente inciampare in 100 esemplari difettosi la percentuale sarebbe dello stesso 10%, giusto ?
Ma vuoi mettere la risonanza che danno quei 1000 clienti incaxxati rispetto ai 100 ugualmente se non di più incaxxati ? Da questo banale e ottuso ragionamento anche un bimbo di 6 anni evince che un conto è ragionare con sincerità e realismo, un altro è rimanere abbarbicati a concetti non reali ma astratti che hanno valenza limitata in quanto condizionati da fattori emozionali. Tradotto: Tifo di squadra e nient'altro.

Parliamo di 2 cose diverse, poi io ho 5 anni. :)
ok, allora ne riparliamo quando sarai un po' più cresciuto. :lol:

Quando sarò cresciuto infatti comprerò una Golf perchè la compreranno in molti. :lol:
sarebbe un giusto segno di maturità.... magari un bel GTI R da 300 e passa cavalli che ne dici ?

Come no! Due... una bianca e una nera! Poi la rivendo allo stesso prezzo, altro che una EvoX che non vuol nessuno (robbaccia). :lol:
 
Io di Golf ne ho avute 4 di cui 2 mi hanno lasciato a piedi con 90.000km.......
Prima di prendere la Civic avevo una golf 6 2.0 tdi Highline sarà che
non sono un buon osservatore, ma tutta sta differenza negli interni (materiali, assemblaggio ecc.) non li ho notati anzi più le versioni della Golf vanno avanti più perdono in qualità.
Per il discorso estetico li c'è poco da fare ho tipiace o non ti piace, chiaramente difficilmente una persona matura oltre i 50 anni prende una Civic o altra vettura esteticamente meno classica sicuramente prende una Golf.
Di linee azzardate se ne vedono molte le ultime Renault, Volvo, Citroen, Mercedes: bellissimo il nuovo frontale, ma tutto da rivedere il posteriore.....tipo Civic un bel frontale posteriore così così.
Il problema a mio modesto parere sta come si è detto molte volte nella rete vendita e commerciale/Marketing ecc che non esiste la Civic in molti non la conoscono c'è chi mi chiede che auto ho :( :(
e qui torniamo a quanto detto sopra pubblicità.
Anche la rete vendita non aiuta sempre meno conce, sconti bassi ecc. se pensiamo a Milano la MI-AUTO storica conce Honda da 4 filiali per Honda ora ne ha una sola.......Se il problema è Honda Italia o Honda questo non saprei forse io darei più responsabilità alla casa Madre Honda.
Honda Italia come può pagare fior di milioni per pubblicità se non vende....Honda Italia come può vendere se i motori modelli ecc che transitano in Italia sono decisi dalla casa Madre???
Allora da ignorante mi domando, ma ad Honda interessa o no il mercato Europeo ed in particolare quello Italiano??? per me no!!!!
Per quanto riguarda la Civic non posso che essere più che soddisfatto motore,consumi, equipaggiamento, interni, bagagliaio e perchè no anche l'estetica che mi differenzia dalla massa.
Ultima considerazione francamente in questo periodo che stiamo attraversando come economia non so chi compra le auto col cuore.....se fosse stato così nel mio caso mi sarei ripreso un bel BMW 320.....
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Ora, usare i dati di vendita di due cose diverse per avvalorare presunte qualità per me non è corretto, forse è pure ottuso.
è una pura questione matematica non c'entrano gli angoli ottusi e nemmeno quelli acuti... se un gruppo vende 100'000 esemplari e tra questi 100'000 incappa (per esempio) in 1000 fallati significa che ha avuto un 10% di incidenza, se parimenti un'altra casa che vende 1000 vetture dovesse malauguratamente inciampare in 100 esemplari difettosi la percentuale sarebbe dello stesso 10%, giusto ?
Ma vuoi mettere la risonanza che danno quei 1000 clienti incaxxati rispetto ai 100 ugualmente se non di più incaxxati ? Da questo banale e ottuso ragionamento anche un bimbo di 6 anni evince che un conto è ragionare con sincerità e realismo, un altro è rimanere abbarbicati a concetti non reali ma astratti che hanno valenza limitata in quanto condizionati da fattori emozionali. Tradotto: Tifo di squadra e nient'altro.

Parliamo di 2 cose diverse, poi io ho 5 anni. :)
ok, allora ne riparliamo quando sarai un po' più cresciuto. :lol:

Quando sarò cresciuto infatti comprerò una Golf perchè la compreranno in molti. :lol:
sarebbe un giusto segno di maturità.... magari un bel GTI R da 300 e passa cavalli che ne dici ?

Come no! Due... una bianca e una nera! Poi la rivendo allo stesso prezzo, altro che una EvoX che non vuol nessuno (robbaccia). :lol:
se si vuole qualcosa di performante ma non piace apparire, si compra Golf, se invece piacciono le tamarrate infarcite di spoiler e appendici varie allora si va di Evo o di STi, le prestazioni di tutte e 3 sono più o meno le stesse... è solo questione di gusto estetico. IMHO ovviamente. ;)
Detto da uno a cui non piace la tecnica e le prestazioni e non il tuning ma predilige la sobrietà ed il classico senza troppi (inutili) fronzoli, sarà l'età.... :)
 
Come si fa a parlare di affidabilità nel tempo se uno dice che ha posseduto solo "6" vetture VW!

Ma quanto anni si tiene un auto per capire la sua affidabilità?

Io sono alla seconda auto, la prima è durata 14anni e l'ho cambiata solo perchè mia moglie ha fatto un tamponamento e mi sarebbe costata di più a sistemarla che altro era Ford Focus 1.8TDDI (zero noie in 180000km), ora ho un Jazz (auto piccola perchè per i lunghi viaggi adesso abbiamo un camper) e spero di cambiarla tra almeno 15anni (km previsti annui 10-12000), non penso arriverò mai a possedere 6 autovetture perchè facendo due conti 6x15anni= 90anni + 18 anni di maggiore età per poter guidare una autovettura andiamo a 108 anni quasi "impossibile" arrivarci.

Ecco il punto è proprio questo cambiare 6 o più vetture in pochi anni, ok possono avere tanti km se fai rappresentanza, ma si può parlare di affidabilità?

Che termine anno/km poter considerare per rendere giustizia ad un marchio?

Ivan
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Ora, usare i dati di vendita di due cose diverse per avvalorare presunte qualità per me non è corretto, forse è pure ottuso.
è una pura questione matematica non c'entrano gli angoli ottusi e nemmeno quelli acuti... se un gruppo vende 100'000 esemplari e tra questi 100'000 incappa (per esempio) in 1000 fallati significa che ha avuto un 10% di incidenza, se parimenti un'altra casa che vende 1000 vetture dovesse malauguratamente inciampare in 100 esemplari difettosi la percentuale sarebbe dello stesso 10%, giusto ?
Ma vuoi mettere la risonanza che danno quei 1000 clienti incaxxati rispetto ai 100 ugualmente se non di più incaxxati ? Da questo banale e ottuso ragionamento anche un bimbo di 6 anni evince che un conto è ragionare con sincerità e realismo, un altro è rimanere abbarbicati a concetti non reali ma astratti che hanno valenza limitata in quanto condizionati da fattori emozionali. Tradotto: Tifo di squadra e nient'altro.

Parliamo di 2 cose diverse, poi io ho 5 anni. :)
ok, allora ne riparliamo quando sarai un po' più cresciuto. :lol:

Quando sarò cresciuto infatti comprerò una Golf perchè la compreranno in molti. :lol:
sarebbe un giusto segno di maturità.... magari un bel GTI R da 300 e passa cavalli che ne dici ?

Come no! Due... una bianca e una nera! Poi la rivendo allo stesso prezzo, altro che una EvoX che non vuol nessuno (robbaccia). :lol:
se si vuole qualcosa di performante ma non piace apparire, si compra Golf, se invece piacciono le tamarrate infarcite di spoiler e appendici varie allora si va di Evo o di STi, le prestazioni di tutte e 3 sono più o meno le stesse... è solo questione di gusto estetico. IMHO ovviamente. ;)
Detto da uno a cui non piace la tecnica e le prestazioni e non il tuning ma predilige la sobrietà ed il classico senza troppi (inutili) fronzoli, sarà l'età.... :)

Parliamo allora di vestiti, se non di elettrodomestici?

A parte che non credo che i tecnici Mitsu o Subaru mettano spoiler o appendici feticce SOLO per fare scena, ma vogliamo dare uno sguardo alla Golf R??? :lol:

Ecco, secondo me è segno d'immaturità anche il pensare che alcune case dotino le auto di elementi di quel tipo solo per fare scena.

Allora sarebbe una tamarrata eccezionale anche la Pagani Huayra, summa di "orpelli scenici".

Lungi da me un mondo in cui siamo tutti uguali, monocolore, ed in cui vige il Pensiero Unico. Grazie a Dio possiamo ancora scegliere, ma certi segnali mi destano preoccupazione.
 
ivanghilardi ha scritto:
Come si fa a parlare di affidabilità nel tempo se uno dice che ha posseduto solo "6" vetture VW!

Ma quanto anni si tiene un auto per capire la sua affidabilità?

Io sono alla seconda auto, la prima è durata 14anni e l'ho cambiata solo perchè mia moglie ha fatto un tamponamento e mi sarebbe costata di più a sistemarla che altro era Ford Focus 1.8TDDI (zero noie in 180000km), ora ho un Jazz (auto piccola perchè per i lunghi viaggi adesso abbiamo un camper) e spero di cambiarla tra almeno 15anni (km previsti annui 10-12000), non penso arriverò mai a possedere 6 autovetture perchè facendo due conti 6x15anni= 90anni + 18 anni di maggiore età per poter guidare una autovettura andiamo a 108 anni quasi "impossibile" arrivarci.

Ecco il punto è proprio questo cambiare 6 o più vetture in pochi anni, ok possono avere tanti km se fai rappresentanza, ma si può parlare di affidabilità?

Che termine anno/km poter considerare per rendere giustizia ad un marchio?

Ivan

Pochi anni? :lol:

Guarda che la prima Golf GTI l'abbiamo comprata nel 1978...

E ai tempi mio padre aveva pure una piccola flotta di Bulli (a benzina) per la ditta, furgonati e cassone, più un Maggiolino 6v del '63. Il suo socio una Pescaccia, che poi ha cambiato con una delle prime Subaru viste dalle mie parti. Mio cugino due Typ 3 1700 Variant, che ha sempre riparato da solo di cui ne possiede ancora una (rarissima in Italia)...un altro cugino si è spostato con lo stesso Maggiolone 1303 rosso dagli anni '70 a oggi...bastano? ;)

La GTI con cui abbiamo fatto oltre 600 mila km, è stata tenuta dal 1987 (o 86, non mi ricordo bene) al 2003...

La Golf IV 1.6 del 2000, che ha circa 180 mila km, in teoria ce l'ho ancora, anche se purtroppo prossima alla demolizione, perché distrutta da un idiota che andava come un pazzo in città e mi ha centrato mentre ero fermo al semaforo.

Aggiungo: tutte tenute impeccabilmente e con la manutenzione fatta solo in concessionaria...

Mi sa che non hai capito bene che rapporto abbiamo avuto in famiglia nel tempo col marchio VW, ci ha "motorizzato" per più di quarant'anni...fra l'altro le auto quando ci affezionamo, potendo (spazio), non le vendiamo più...non abbiamo mai cambiato auto frequentemente, la filosofia è sempre stata quella di acquistare auto che ci piacevano veramente, cercando di prendere il meglio, per poi tenerle "naturalmente" per molto tempo, visto che le scelte si sono quasi sempre rivelate azzeccate.
 
Back
Alto