Jambana
0
albelilly ha scritto:vedi Jambana, secondo me il tuo discorso relativo ai problemi del gruppo Vw confrontandoli con quelli di Honda o Toyota tralasci di evidenziare che il gruppo tedesco realizza In Europa numeri che le giapponesi non riescono nemmeno ad immaginarsi e proprio per questa ragione in rete o su altri media è più facile trovare lamentele riguardo le auto del gruppo: poche auto vendute = poche noie / molte auto vendute = molte più noie.
Il tutto è direttamente proporzionale, non ci vuole uno specialista di marketing, credo.
Io non ho mai sentito di morie di motori Honda grippati sui forums (evidenzio grippati!) o di testate crepate, per esempio. Neanche in USA dove vendono tantissimo. Saprai anche, conoscendomi sul forum, che seguo abbastanza non solo i media europei, ma anche quelli americani. La rete non è certo limitata alla realtà europea...
Infatti anche noi, pur non avendo l'auto in vendita nel nostro mercato, siamo informati del fatto delle rogne con i cambi del nuovo powertrain ibrido Honda che danno problemi in Giappone...ma intanto Honda e Toyota richiamano sistematicamente le auto, a differenza di VW, che non lo fa salvo nei paesi dove è costretta (Cina).
Ovviamente anche Honda ha avuto i suoi problemi ricorrenti, alcune trasmissioni automatiche su modelli USA per esempio potevano dare noie, non esiste un marchio che sforni sempre e solo auto perfette...ma guardiamo l'incidenza e la gravità.
C'è addirittura un gruppo su Facebook per i problemi al DSG!
https://it-it.facebook.com/GruppoDSG7
Se vuoi dire che allora le auto sono tutte uguali, e che l'incidenza dei guasti dipende solo dai numeri venduti... a me pare ovvio pensarla diversamente. Anche perché è semplicemente illogico dal punto di vista tecnico pensare che tutte le auto possano essere simili dal punto di vista della difettosità, e su questa incida solo o prevalentemente la diffusione.
Cosa dire allora delle Civic EJ-EK degli anni '90 che hanno fatto numeri enormi in tutto il mondo e sono note per essere "indistruttibili"? Nonostante, fra l'altro, i motori fossero tutt'altro che fermi, e la meccanica sofisticata per i tempi.
E non è una questione di "tifo"...mio padre per esempio tra tutte le Golf ha avuto una Golf GTI MK2 con cui ha fatto più di 600 mila km solo con la manutenzione ordinaria, che è stata una delle migliori auto in assoluto che abbiamo avuto, opinione condivisa da tanti altri. Se potessi, mi piacerebbe molto mettermi in garage una GTI Mk1, della quale ne abbiamo possedute due.
Mentre le noie che ho avuto, per esempio, con la MK4, che sono quelle di tantissimi altri (per esempio, rimanere con un finestrino spalancato, con la pioggia, a centinaia di km da casa per la rottura du un alzacristallo, di cui se ne sono rotti nel tempo TRE, sempre sostituiti a spese mie, per un banale fermo di plastica da due lire, un difetto arcinoto tanto per dirne una) Ho avuto tante VW e se permetti la mia personalissima idea sull'evoluzione della loro qualità me la sono fatta, rimanendo fra l'altro anche a piedi in un'occasione per un problema non da poco, quindi la pensiamo diversamente.