<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova Civic Tourer 4R mese di Maggio | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Prova Civic Tourer 4R mese di Maggio

albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
Nel complesso è una vettura molto versatile e dalla linea particolare, apprezzata, come abbiamo detto molte volte, da chi ama l'estroso.
Per curiosità nei prossimi giorni sara disponibile anche una 1.6 Diesel, andrò a provarla per curiosità e vi dirò la mia.

Tornando IT, ok ovviamente per la linea particolare; ma non sono d'accordo (identicamente a come non ero d'accordo prima sulla Golf come scelta "razionale" e la Civic come scelta "da appassionato") sul fatto che sia "una vettura apprezzata da chi ama l'estroso"...a parte il fatto di trovare il termine "estroso" poco adatto al car design, penso all'esempio della Polonia, che forse in Europa è la nazione dove le ultime serie di Civic hanno avuto più successo, e dove fanno parte del normale panorama stradale...i Polacchi sono tutto fuorché "estrosi", o "amanti dell'estroso"...anzi sono davvero solidamente concreti (anche troppo a volte) in tutte le loro scelte; in Polonia le Civic e le Honda in genere le scelgono principalmente per la grande affidabilità e la fama di qualità e durata nel tempo, che sono plus non da poco in un paese dal clima poco clemente, dove le auto si trovano a girare per quasi sei mesi all'anno su strade salate all'inverosimile e che ha (anche se sempre meglio) una rete stradale secondaria piuttosto sconnessa.
Se per un attimo si dimentica l'aspetto della linea meno convenzionale di altre (che capisco, per un italiano sia fondamentale, e rappresenti uno scoglio insormontabile!), mi pare che un'auto come la Civic Tourer di argomenti per convincere con argomenti razionali una normalissima clientela familiare ne abbia parecchi, dallo spazio per passeggeri e bagagli, alla modularità degli interni, alla meccanica, all'affidabilità attesa, al rapporto qualità-contenuti/prezzo.
Per questo, vedendo quale tipologia di clientela acquista la Civic dove riscuote un po' di successo, penso il contrario, che venga apprezzata prima di tutto per i contenuti.
tralascio di rispondere al post precedente altrimenti non finiamo più, tanto è inutile discutere quando si è su due piani diversi... bella la battuta riferita alla MX5 comunque trazione anter. no, scusa stavo sbagliando, posteriore con autobloccante meccanico :lol:
Dunque, tornando alla Tourer, tu hai praticamente ripetuto quello che ho scritto io poco sopra, cioè che è vettura dalle molteplici qualità intrinseche (spazio , versatilità, affidabilità, ecc.) quindi pronta ad affrontare di petto la concorrenza.
Dalla mia ribadisco che il suo limite sono gli interni e le finiture non eccezionali e lo stile troppo personale e originale per il gusto italiano.
Anche se per conto mio calza eccome, come vedi non ho usato l'aggettivo Estroso. ;)

Tu poi mi parli della Polonia, io invece e forse in modo più aderente, ti parlo dell'Italia proprio perché la maggioranza di chi ci legge vive nel nostro paese e non all'estero, perciò se in qui in Svizzera o in Polonia le Honda piacciono e sono apprezzate per la loro robustezza, come ben sai l'italiano, forse più superficiale e che bada molto alle mode o allo stile, le Honda a momenti non le conosce nemmeno (e qui la promozione ha molte responsabilità) e quindi le ignora in più i pochi appassionati si trovano a dover lottare conto problemi di assistenza a 200 km piuttosto che contro svalutazioni da paura, in tutta onestà penso che hanno ben ragione quelli che comprano altro ed è proprio per questo che dico che le Honda si comprano con il cuore e con la passione quindi disposti, pur di averla, a sobbarcarsi diversi problemi contingenti senza fare troppi calcoli.

Altre situazioni (non faccio nomi altrimenti sembra che parlo del demonio... ) sono ben ponderate: assistenza in prossimità, buona valutazione, manutenzione meno frequente e stile più classico quindi vicino al gusto collettivo.

Non so, forse faccio fatica a farmi capire ma il mio discorso credo che sia più che concreto, basta guardare la realtà dei fatti e dei dati di vendita...

Premesso che ancora non capisco i presunti problemi dell'avere un'Honda e la presunta equazione dati vendita = valore auto... ...ecco che riporto un dato di fatto che riguarda la "missilistica" Volkswagen:

http://www.sicurauto.it/esperto-di-sicurauto/news/cambio-dsg-7-marce-vw-i-problemi-e-i-difetti-piu-ricorrenti.html

... e precedentemente ignorato. ;)
 
embé cosa dice di eclatante ? Problemi grossi e richiami epocali li ha avuti anche Toyota, primo costruttore al mondo !

Nessuno ha mai detto che Vw è infallibile o indistruttibile e lo sappiamo tutti che le jap statisticamente sono le migliori, altrimenti io stesso porterei in giro la famiglia con un Tiguan invece che un Cr-v, no?

L'ho detto mille volte ma vedo che tu (e non solo) faticate a capirmi: io non sono un fan di Vw ma nemmeno di Honda, sono semplicemente un appassionato di meccanica che è capitato per caso ad acquistare Honda (auto, perché di moto ne ho avute e ne ho tuttora diverse) e che ne sta apprezzando le doti quanto criticando i difetti, tutto qui!

Non mi sembra poi così azzardato come ragionamento.

Se al posto di Honda avessi Vw, Toyota o Pincopalla sarebbe la stessa cosa: da parte mia le critiche e gli elogi si sprecherebbero in ogni caso per il semplice fatto che mi ritengo persona obiettiva, realista e per niente legato ad una marca a tutti i costi.

In vita mia ho avuto moltissimi veicoli ma mai mi ci sono legato: è un caso eccezionale che queste due Honda rimangano nel mio garage ormai da 5 e da 8 anni, il fatto è che ho la fortuna di avere tanto tempo libero che dedico piuttosto a vecchie vetture che mi diverto a sistemare, usare e poi rivendere, piuttosto che pensare a prendere nuove auto delle quali non saprei che farmene.

Giusto per gradire, la Missilistica del caso aveva Dsg 7m, 335cv (reali e verificati) e non rumoreggiava assolutamente, niente a che fare con l'articolo ed il filmato. Si vede che era un'eccezione.
 
albelilly ha scritto:
embé cosa dice di eclatante ? Problemi grossi e richiami epocali li ha avuti anche Toyota, primo costruttore al mondo !

Nessuno ha mai detto che Vw è infallibile o indistruttibile e lo sappiamo tutti che le jap statisticamente sono le migliori, altrimenti io stesso porterei in giro la famiglia con un Tiguan invece che un Cr-v, no?

L'ho detto mille volte ma vedo che tu (e non solo) faticate a capirmi: io non sono un fan di Vw ma nemmeno di Honda, sono semplicemente un appassionato di meccanica che è capitato per caso ad acquistare Honda (auto, perché di moto ne ho avute e ne ho tuttora diverse) e che ne sta apprezzando le doti quanto criticando i difetti, tutto qui!

Non mi sembra poi così azzardato come ragionamento.

Se al posto di Honda avessi Vw, Toyota o Pincopalla sarebbe la stessa cosa: da parte mia le critiche e gli elogi si sprecherebbero in ogni caso per il semplice fatto che mi ritengo persona obiettiva, realista e per niente legato ad una marca a tutti i costi.

In vita mia ho avuto moltissimi veicoli ma mai mi ci sono legato: è un caso eccezionale che queste due Honda rimangano nel mio garage ormai da 5 e da 8 anni, il fatto è che ho la fortuna di avere tanto tempo libero che dedico piuttosto a vecchie vetture che mi diverto a sistemare, usare e poi rivendere, piuttosto che pensare a prendere nuove auto delle quali non saprei che farmene.

Giusto per gradire, la Missilistica del caso aveva Dsg 7m, 335cv (reali e verificati) e non rumoreggiava assolutamente, niente a che fare con l'articolo ed il filmato. Si vede che era un'eccezione.

Ecco appunto, neppure la mia Civic rumoreggia dopo quasi 7 anni e 175.000 km, forse altra eccezione... quindi il postulato sulla qualità degli interni vacilla, ad esempio... mentre i casi (guasti veri e propri) sul DSG paiono essere plurimi.

Poi c'è quella barzelletta di quello che prende l'autostrada nell'altro senso e va avanti dicendo "Sono tutti contromano!"

Ma questo lo scrivo perchè (a me come a molti altri) pare che i tuoi interventi vogliano essere obiettivi ma malcelano un messaggio perpetrato come obiettivo ed invece a mio (e non solo) avviso è molto personale:

Ti piace la Golf e non ti piace la Civic.

...e questo ci sta!!! :-o Purchè tu abbia l'onestà intellettuale di spacciarlo come tale, come tuo gusto, e non come una verità.
 
elancia ha scritto:
Ti piace la Golf e non ti piace la Civic.

...e questo ci sta!!! :-o Purchè tu abbia l'onestà intellettuale di spacciarlo come tale, come tuo gusto, e non come una verità.
che la Civic non mi piaccia è vero e l'ho più e più volte dichiarato, mi dispiace solo che nell'esprimere un'idea, un giudizio o un'opinione pur ferma che sia, io venga preso come uno che pensa di essere portatore di verità assoluta, ma che scherziamo ? Non sono mica il Dalai Lama.

Ormai sono 5 anni che frequento il forum e se fai mente locale, spesso ho anche detto che se vivessi in italia e mi potessi permettere un'auto sola del segmento C, una di quelle che quando vado a rivenderla non mi sveno, probabilmente comprerei Golf o qualcosa di simile parimenti diffuso ma non perché le consideri qualitativamente migliori della Civic, anzi, ma lo farei unicamente per evitare i problemi di tipo oltre che economico anche logistico con i quali dovrei scontrarmi optando per Honda.
Credo che chiunque in Italia a stipendio medio magari con la famiglia a carico ci pensi bene a come spende i propri soldi quando compra un'auto, il fattore estetico e lo stile non sono certo la prima cosa che guarda, ne sono la prova il successo delle low cost che ricercatezza stilistica non sanno nemmeno cosa significhi.

La Civic sia berlina che Tourer, piaccia o no, sono molto (troppo) ricercate, i designers hanno fatto di tutto per distinguerle dalla massa di medie tutte uguali ma proprio per l'eccessiva diversità hanno creato una specie di oggetto misterioso che finisce per piacere poco, proprio a causa della sua estrosità.
Un po' come farsi male da soli: uno crede di far bene e invece fa peggio.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Ti piace la Golf e non ti piace la Civic.

...e questo ci sta!!! :-o Purchè tu abbia l'onestà intellettuale di spacciarlo come tale, come tuo gusto, e non come una verità.
che la Civic non mi piaccia è vero e l'ho più e più volte dichiarato, mi dispiace solo che nell'esprimere un'idea, un giudizio o un'opinione pur ferma che sia, io venga preso come uno che pensa di essere portatore di verità assoluta, ma che scherziamo ? Non sono mica il Dalai Lama.

Ormai sono 5 anni che frequento il forum e se fai mente locale, spesso ho anche detto che se vivessi in italia e mi potessi permettere un'auto sola del segmento C, una di quelle che quando vado a rivenderla non mi sveno, probabilmente comprerei Golf o qualcosa di simile parimenti diffuso ma non perché le consideri qualitativamente migliori della Civic, anzi, ma lo farei unicamente per evitare i problemi di tipo oltre che economico anche logistico con i quali dovrei scontrarmi optando per Honda.
Credo che chiunque in Italia a stipendio medio magari con la famiglia a carico ci pensi bene a come spende i propri soldi quando compra un'auto, il fattore estetico e lo stile non sono certo la prima cosa che guarda, ne sono la prova il successo delle low cost che ricercatezza stilistica non sanno nemmeno cosa significhi.

La Civic sia berlina che Tourer, piaccia o no, sono molto (troppo) ricercate, i designers hanno fatto di tutto per distinguerle dalla massa di medie tutte uguali ma proprio per l'eccessiva diversità hanno creato una specie di oggetto misterioso che finisce per piacere poco, proprio a causa della sua estrosità.
Un po' come farsi male da soli: uno crede di far bene e invece fa peggio.

E quindi se non piace agli altri è un problema?

Son tornato da Roma con una Impreza XVD, qualità meccanica ecc ecc...

MA tornato su Civic ho riscoperto cosa vuol dire l'ergonomia di guida, l'avere tutto vicino, lo stare dentro una vettura che ti fa dominare la strada senza essere alta.

Come fa? Con il concept diverso dalle classiche 2 volumi... e non basta tirare su il sedile sulle altre!

Questi sono CONTENUTI, non elementi di styling soggetti a pareri personali.... e credo che il 90-95% di chi compra altre vetture non li conosce neppure... ed a me va bene così, anzi lo preferisco.

Ecco quindi che tu contrapponi una presunta superiorità e giustezza stilistica (sempre citando quanto vende) a chi magari contrappone, oltre l'affidabilità, anche elementi non fini a sè stessi ma funzionali a qualcosa... e dietro questa ricerca non c'è solo il capriccio di un designer "estroso", ma tanto lavoro anche tecnico, numerico, centimetrico nel proporre un mezzo con contenuti che (nel mio piccolo) non ho ritrovato MAI in vetture di quelle dimensioni nè con quella guida.

Quindi l'oggetto è misterioso per chi non è in grado di apprezzarlo... e per questo diventa più di nicchia di tante vetture "premium" che tali sono per elementi spesso di arredo o di tappezzeria piuttosto che di architettura o meccanica.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Ti piace la Golf e non ti piace la Civic.

...e questo ci sta!!! :-o Purchè tu abbia l'onestà intellettuale di spacciarlo come tale, come tuo gusto, e non come una verità.
che la Civic non mi piaccia è vero e l'ho più e più volte dichiarato, mi dispiace solo che nell'esprimere un'idea, un giudizio o un'opinione pur ferma che sia, io venga preso come uno che pensa di essere portatore di verità assoluta, ma che scherziamo ? Non sono mica il Dalai Lama.

Ormai sono 5 anni che frequento il forum e se fai mente locale, spesso ho anche detto che se vivessi in italia e mi potessi permettere un'auto sola del segmento C, una di quelle che quando vado a rivenderla non mi sveno, probabilmente comprerei Golf o qualcosa di simile parimenti diffuso ma non perché le consideri qualitativamente migliori della Civic, anzi, ma lo farei unicamente per evitare i problemi di tipo oltre che economico anche logistico con i quali dovrei scontrarmi optando per Honda.
Credo che chiunque in Italia a stipendio medio magari con la famiglia a carico ci pensi bene a come spende i propri soldi quando compra un'auto, il fattore estetico e lo stile non sono certo la prima cosa che guarda, ne sono la prova il successo delle low cost che ricercatezza stilistica non sanno nemmeno cosa significhi.

La Civic sia berlina che Tourer, piaccia o no, sono molto (troppo) ricercate, i designers hanno fatto di tutto per distinguerle dalla massa di medie tutte uguali ma proprio per l'eccessiva diversità hanno creato una specie di oggetto misterioso che finisce per piacere poco, proprio a causa della sua estrosità.
Un po' come farsi male da soli: uno crede di far bene e invece fa peggio.

E quindi se non piace agli altri è un problema?

Son tornato da Roma con una Impreza XVD, qualità meccanica ecc ecc...

MA tornato su Civic ho riscoperto cosa vuol dire l'ergonomia di guida, l'avere tutto vicino, lo stare dentro una vettura che ti fa dominare la strada senza essere alta.

Come fa? Con il concept diverso dalle classiche 2 volumi... e non basta tirare su il sedile sulle altre!

Questi sono CONTENUTI, non elementi di styling soggetti a pareri personali.... e credo che il 90-95% di chi compra altre vetture non li conosce neppure... ed a me va bene così, anzi lo preferisco.

Ecco quindi che tu contrapponi una presunta superiorità e giustezza stilistica (sempre citando quanto vende) a chi magari contrappone, oltre l'affidabilità, anche elementi non fini a sè stessi ma funzionali a qualcosa... e dietro questa ricerca non c'è solo il capriccio di un designer "estroso", ma tanto lavoro anche tecnico, numerico, centimetrico nel proporre un mezzo con contenuti che (nel mio piccolo) non ho ritrovato MAI in vetture di quelle dimensioni nè con quella guida.

Quindi l'oggetto è misterioso per chi non è in grado di apprezzarlo... e per questo diventa più di nicchia di tante vetture "premium" che tali sono per elementi spesso di arredo o di tappezzeria piuttosto che di architettura o meccanica.
l'auto di nicchia come Civic o Honda in genere è per intenditori e appassionati, difatti (fonte QR di aprile) Civic ha trovato nel mese di marzo solo 84 esperti estimatori contro quei 3777 di Golf ed i 2343 di Giulietta che, secondo il tuo ragionamento, purtroppo per loro, comprando queste banalità, dimostrano di capirci poco di auto.
Io non credo sia così e mi sembra alquanto presuntuoso il sol pensare che quegli 84 siano gli intelligenti e gli altri oltre 6000 di Golf e Alfa siano un gregge di pecoroni che si lascia incantare dalla pubblicità o dal sentito dire.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Ti piace la Golf e non ti piace la Civic.

...e questo ci sta!!! :-o Purchè tu abbia l'onestà intellettuale di spacciarlo come tale, come tuo gusto, e non come una verità.
che la Civic non mi piaccia è vero e l'ho più e più volte dichiarato, mi dispiace solo che nell'esprimere un'idea, un giudizio o un'opinione pur ferma che sia, io venga preso come uno che pensa di essere portatore di verità assoluta, ma che scherziamo ? Non sono mica il Dalai Lama.

Ormai sono 5 anni che frequento il forum e se fai mente locale, spesso ho anche detto che se vivessi in italia e mi potessi permettere un'auto sola del segmento C, una di quelle che quando vado a rivenderla non mi sveno, probabilmente comprerei Golf o qualcosa di simile parimenti diffuso ma non perché le consideri qualitativamente migliori della Civic, anzi, ma lo farei unicamente per evitare i problemi di tipo oltre che economico anche logistico con i quali dovrei scontrarmi optando per Honda.
Credo che chiunque in Italia a stipendio medio magari con la famiglia a carico ci pensi bene a come spende i propri soldi quando compra un'auto, il fattore estetico e lo stile non sono certo la prima cosa che guarda, ne sono la prova il successo delle low cost che ricercatezza stilistica non sanno nemmeno cosa significhi.

La Civic sia berlina che Tourer, piaccia o no, sono molto (troppo) ricercate, i designers hanno fatto di tutto per distinguerle dalla massa di medie tutte uguali ma proprio per l'eccessiva diversità hanno creato una specie di oggetto misterioso che finisce per piacere poco, proprio a causa della sua estrosità.
Un po' come farsi male da soli: uno crede di far bene e invece fa peggio.

E quindi se non piace agli altri è un problema?

Son tornato da Roma con una Impreza XVD, qualità meccanica ecc ecc...

MA tornato su Civic ho riscoperto cosa vuol dire l'ergonomia di guida, l'avere tutto vicino, lo stare dentro una vettura che ti fa dominare la strada senza essere alta.

Come fa? Con il concept diverso dalle classiche 2 volumi... e non basta tirare su il sedile sulle altre!

Questi sono CONTENUTI, non elementi di styling soggetti a pareri personali.... e credo che il 90-95% di chi compra altre vetture non li conosce neppure... ed a me va bene così, anzi lo preferisco.

Ecco quindi che tu contrapponi una presunta superiorità e giustezza stilistica (sempre citando quanto vende) a chi magari contrappone, oltre l'affidabilità, anche elementi non fini a sè stessi ma funzionali a qualcosa... e dietro questa ricerca non c'è solo il capriccio di un designer "estroso", ma tanto lavoro anche tecnico, numerico, centimetrico nel proporre un mezzo con contenuti che (nel mio piccolo) non ho ritrovato MAI in vetture di quelle dimensioni nè con quella guida.

Quindi l'oggetto è misterioso per chi non è in grado di apprezzarlo... e per questo diventa più di nicchia di tante vetture "premium" che tali sono per elementi spesso di arredo o di tappezzeria piuttosto che di architettura o meccanica.
l'auto di nicchia come Civic o Honda in genere è per intenditori e appassionati, difatti (fonte QR di aprile) Civic ha trovato nel mese di marzo solo 84 esperti estimatori contro quei 3777 di Golf ed i 2343 di Giulietta che, secondo il tuo ragionamento, purtroppo per loro, comprando queste banalità, dimostrano di capirci poco di auto.
Io non credo sia così e mi sembra alquanto presuntuoso il sol pensare che quegli 84 siano gli intelligenti e gli altri oltre 6000 di Golf e Alfa siano un gregge di pecoroni che si lascia incantare dalla pubblicità o dal sentito dire.

Tu capisci quel che vuoi capire, sembra.

Premesso che se c'è qualcuno che si incanta dalla pubblicità e dal sentito dire non si incanta di Honda di certo.. perlomeno in Italia (e ce n'è) ...ed è un dato di fatto la scarsa visibilità della casa... ribadisco di nuovo che non riesci ad argomentare su presunti deficit di Civic se non con i tuoi gusti personali (comprensibili come tali) o rifacendoti ai numeri di vendita, peraltro in zona Cesarini.

Ripeto, io ho argomentato dei contenuti... ne discutiamo?
Tu hai argomentato invece sostenendo che "è brutta e strana perchè non mi piace e se non basta vai a vedere quante ne vendono"

Ma questo non è argomentare, soprattutto in un forum di "appassionati", dove addirittura ostenti una notevole esperienza data anche dal tuo possesso di varie auto... ...men che meno di estimatori di Honda.

Ripeto, un tifoso non argomenta come ho fatto io od altri.

Aspetto un post che possa rientrare nel dibattito sui contenuti non sulla fuffa.

Se poi vuoi rimarcare per l'ennesima, infinita volta il tuo parere dato dal tuo gusto penso che qui dentro anche le faccine l'abbiano capito. :( ;)
 
elancia ha scritto:
Questi sono CONTENUTI, non elementi di styling soggetti a pareri personali.... e credo che il 90-95% di chi compra altre vetture non li conosce neppure... ed a me va bene così, anzi lo preferisco.

Ecco quindi che tu contrapponi una presunta superiorità e giustezza stilistica (sempre citando quanto vende) a chi magari contrappone, oltre l'affidabilità, anche elementi non fini a sè stessi ma funzionali a qualcosa... e dietro questa ricerca non c'è solo il capriccio di un designer "estroso", ma tanto lavoro anche tecnico, numerico, centimetrico nel proporre un mezzo con contenuti che (nel mio piccolo) non ho ritrovato MAI in vetture di quelle dimensioni nè con quella guida.

Quindi l'oggetto è misterioso per chi non è in grado di apprezzarlo... e per questo diventa più di nicchia di tante vetture "premium" che tali sono per elementi spesso di arredo o di tappezzeria piuttosto che di architettura o meccanica.

concordo pienamente ! Chi non conosce a fondo la Civic non è in grado di apprezzarla. Con la sola eccezione della serie VII, che era una vettura normalissima ed allineata alla concorrenza (ma molto poco Honda), sia la VI (eccellente soprattuto la 3porte !) che la VIII (inclusa, soprattutto, la made in Japan da cui la Hybrid) e la IX danno un senso di comodità e di sicurezza sconosciuto alle concorrenti della medesima classe grazie ad un pianale quasi da coupè, si sente benissimo di avere il baricentro (ed il sedere) molto bassi. In quanto alla qualità interna io ho sempre avuto Honda made in Japan che, a parte il gusto orientale magari non entusiasmante, non hanno niente da invidiare a nessuno. Persino il panno dei sedili, dopo otto anni e senza foderine, è praticamente nuovo !

albelilly ha scritto:
l'auto di nicchia come Civic o Honda in genere è per intenditori e appassionati, difatti (fonte QR di aprile) Civic ha trovato nel mese di marzo solo 84 esperti estimatori contro quei 3777 di Golf ed i 2343 di Giulietta che, secondo il tuo ragionamento, purtroppo per loro, comprando queste banalità, dimostrano di capirci poco di auto.
Io non credo sia così e mi sembra alquanto presuntuoso il sol pensare che quegli 84 siano gli intelligenti e gli altri oltre 6000 di Golf e Alfa siano un gregge di pecoroni che si lascia incantare dalla pubblicità o dal sentito dire.

stai estremizzando il ragionamento di elancia... semplicemente chi non ha avuto la possibilità di giudicare di persona la Civic non può conoscerla, non si tratta di essere + o - intelligenti o di capirci tanto o poco di auto, si tratta di conoscere un prodotto, particolare, che magari si scarta a priori perchè anticonformista (che NON vuol dire esibizionista !).
E buona parte della colpa è della pessima capacità comunicativa e commerciale di Honda.
Credimi, oltre 400mila chilometri di Civic sono un eccellente test.
Personalmente ho sempre preteso vetture con carattere sportiveggiante MA di classe, alta qualità globale e finite come Dio comanda: sinceramente ho trovato queste caratteristiche solo con Honda.
Che venda poco sono affari loro, non miei: la vettura la tengo a lungo SE MI PIACE e le Honda le ho sempre tenute mediamente almeno 7-8 anni.

Per tornare a bomba, ovvero all'oggetto, non sono appassionato di familcar: la Tourer penso sia bella a vedersi proprio perchè particolare, chiaramente piacerà ai soliti anticonformisti.
Inaccettabile, comunque, la sola disponibilità del 1,6 diesel che personalmente scarto a priori perchè IMHO il diesel proprio non lo sopporto. l'1,8 vtec, in attesa dei nuovi, sarebbe stato indispensabile: non è una novità ma un eccellente motore confortevolissimo, silenzioso e potente quel che basta con consumi bassissimi, anche la coppia non mi pare malvagia per una vettura (forse non è la stessa cosa sul + pesante CR-V)
 
il peso della tourer non è che si discosti più di tanto dal Cr-v a benzina che infatti pesa poco più di 1500 kg ma nel caso di quest'ultimo è piuttosto la TI che, anche se non inserita, viene comunque trascinata a togliere brillantezza; è comunque anche il motore (il 2.0 come il 1,8 ) che ha connotazione ed erogazione piuttosto da sportiva che da auto familiare e soffre un po' ai bassi regimi; sul Cr-v è meglio per conto mio una cilindrata (e coppia) maggiore o in alternativa un buon TD, anche se io non lo digerisco, mentre sulla tourer se si ha tendenza a guidare in modo brillante può andare bene anche il 1,8 a benzina altrimenti il diesel (anche perché per l'Italia non avete alternativa)
 
albelilly ha scritto:
il peso della tourer non è che si discosti più di tanto dal Cr-v a benzina che infatti pesa poco più di 1500 kg ma nel caso di quest'ultimo è piuttosto la TI che, anche se non inserita, viene comunque trascinata a togliere brillantezza;

beh, son sempre 150 Kg....molto giusta invece la tua considerazione circa il trascinamento della trazione integrale anche quando disinserita: è la stessa differenza che dovrebbe esserci tra il vecchio ibrido IMA ed il nuovo i-DCD che aspetto con ansia...se arriverà, altrimenti addio Honda salvo che non mi folgorino i nuovi turbo benzina

albelilly ha scritto:
sul Cr-v è meglio per conto mio una cilindrata (e coppia) maggiore o in alternativa un buon TD, anche se io non lo digerisco, mentre sulla tourer se si ha tendenza a guidare in modo brillante può andare bene anche il 1,8 a benzina altrimenti il diesel (anche perché per l'Italia non avete alternativa)

concordo pienamente. Voglio però vedere, sempre se arriva, l'ibrido i-DCD sulla HR-V-Vezel 4x4 ! 130 cavalli termici + 30 elettrici sono un bell'insieme ...
L'ibrido va talmente bene da coniugare il piacere di guida e la sportività del benzina con la coppia al momento giusto dei turbodiesel. Mi piacerebbe fartelo provare anche se il mio è il vecchio IMA...
 
radetzky48 ha scritto:
albelilly ha scritto:
il peso della tourer non è che si discosti più di tanto dal Cr-v a benzina che infatti pesa poco più di 1500 kg ma nel caso di quest'ultimo è piuttosto la TI che, anche se non inserita, viene comunque trascinata a togliere brillantezza;

beh, son sempre 150 Kg....molto giusta invece la tua considerazione circa il trascinamento della trazione integrale anche quando disinserita: è la stessa differenza che dovrebbe esserci tra il vecchio ibrido IMA ed il nuovo i-DCD che aspetto con ansia...se arriverà, altrimenti addio Honda salvo che non mi folgorino i nuovi turbo benzina

albelilly ha scritto:
sul Cr-v è meglio per conto mio una cilindrata (e coppia) maggiore o in alternativa un buon TD, anche se io non lo digerisco, mentre sulla tourer se si ha tendenza a guidare in modo brillante può andare bene anche il 1,8 a benzina altrimenti il diesel (anche perché per l'Italia non avete alternativa)

concordo pienamente. Voglio però vedere, sempre se arriva, l'ibrido i-DCD sulla HR-V-Vezel 4x4 ! 130 cavalli termici + 30 elettrici sono un bell'insieme ...
L'ibrido va talmente bene da coniugare il piacere di guida e la sportività del benzina con la coppia al momento giusto dei turbodiesel. Mi piacerebbe fartelo provare anche se il mio è il vecchio IMA...
io di ibride ho avuto modo di provare la Jazz, la Auris (vecchio mod.) e la Prius di qualche anno fa e mi sono piaciute tutte proprio per la loro coppia robusta e subito disponibile, malgrado trovassi la soluzione ibrida intrigante, in tutta onestà mi spaventava il fatto di non poter metterci le mani come sono abituato a fare da sempre su tutti i miei veicoli ed allora non ho mai approfondito l'ipotesi di acquistarla, per il futuro ci farò un pensierino perché credo che anche come affidabilità avranno ormai raggiunto un buon livello.
Eppoi se ne avessi una, conoscendomi, mi rimetterei a studiare per conoscere meglio il sistema in modo da (sempre entro i limiti degli attrezzi specifici necessari) non dovere ricorrere a terzi in caso di bisogno ;)
 
albelilly ha scritto:
Eppoi se ne avessi una, conoscendomi, mi rimetterei a studiare per conoscere meglio il sistema in modo da (sempre entro i limiti degli attrezzi specifici necessari) non dovere ricorrere a terzi in caso di bisogno ;)

eh l'unico problema è che ci vuole il tester Honda (che costa qualcosa come 4000Euro ammesso di trovare un concessionario che lo acquisti per te e te lo rivenda...) e bisogna conoscere dati software che non sono disponibili per normali utenti...
Diciamo che problemi tecnici e meccanici non ce ne sono, è una vettura normale, il motore elettrico non ha alcun problema e non richiede alcuna manutenzione ma se hai un tecnico Honda bravo, appassionato ed amico (una vera rarità !) si riesce anche a gestire l'ibrido a misura del tuo tipo di guida... 8)
 
radetzky48 ha scritto:
albelilly ha scritto:
Eppoi se ne avessi una, conoscendomi, mi rimetterei a studiare per conoscere meglio il sistema in modo da (sempre entro i limiti degli attrezzi specifici necessari) non dovere ricorrere a terzi in caso di bisogno ;)

eh l'unico problema è che ci vuole il tester Honda (che costa qualcosa come 4000Euro ammesso di trovare un concessionario che lo acquisti per te e te lo rivenda...) e bisogna conoscere dati software che non sono disponibili per normali utenti...
Diciamo che problemi tecnici e meccanici non ce ne sono, è una vettura normale, il motore elettrico non ha alcun problema e non richiede alcuna manutenzione ma se hai un tecnico Honda bravo, appassionato ed amico (una vera rarità !) si riesce anche a gestire l'ibrido a misura del tuo tipo di guida... 8)
Hai PM !
 
albelilly ha scritto:
radetzky48 ha scritto:
albelilly ha scritto:
Eppoi se ne avessi una, conoscendomi, mi rimetterei a studiare per conoscere meglio il sistema in modo da (sempre entro i limiti degli attrezzi specifici necessari) non dovere ricorrere a terzi in caso di bisogno ;)

eh l'unico problema è che ci vuole il tester Honda (che costa qualcosa come 4000Euro ammesso di trovare un concessionario che lo acquisti per te e te lo rivenda...) e bisogna conoscere dati software che non sono disponibili per normali utenti...
Diciamo che problemi tecnici e meccanici non ce ne sono, è una vettura normale, il motore elettrico non ha alcun problema e non richiede alcuna manutenzione ma se hai un tecnico Honda bravo, appassionato ed amico (una vera rarità !) si riesce anche a gestire l'ibrido a misura del tuo tipo di guida... 8)
Hai PM !

Sarà meglio allora, visto che ha un PM, che si procuri un avvocato per la difesa! :D
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
radetzky48 ha scritto:
albelilly ha scritto:
Eppoi se ne avessi una, conoscendomi, mi rimetterei a studiare per conoscere meglio il sistema in modo da (sempre entro i limiti degli attrezzi specifici necessari) non dovere ricorrere a terzi in caso di bisogno ;)

eh l'unico problema è che ci vuole il tester Honda (che costa qualcosa come 4000Euro ammesso di trovare un concessionario che lo acquisti per te e te lo rivenda...) e bisogna conoscere dati software che non sono disponibili per normali utenti...
Diciamo che problemi tecnici e meccanici non ce ne sono, è una vettura normale, il motore elettrico non ha alcun problema e non richiede alcuna manutenzione ma se hai un tecnico Honda bravo, appassionato ed amico (una vera rarità !) si riesce anche a gestire l'ibrido a misura del tuo tipo di guida... 8)
Hai PM !

Sarà meglio allora, visto che ha un PM, che si procuri un avvocato per la difesa! :D
spiritoso... :lol: Private Message
 
Back
Alto