<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova BMW Serie 3 2019 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Prova BMW Serie 3 2019

La Giulia è stata ingegnerizzata a Modena ... Il responsabile è un tecnico Ferrari ... Alcune soluzioni provengono non a caso dal know how Ferrari come quello sterzo così efficacie o lo schema della sospensione posteriore (i multi link non sono tutti uguali) ... Ma questo in molti non l'hanno ancora capito :emoji_laughing:

La 3 della prova montava gomme Michelin molto più performanti di quelle della Giulia ... Già questo basterebbe a derubricare il test volendo mettere i puntini sulle i
 
La Giulia è stata ingegnerizzata a Modena ... Il responsabile è un tecnico Ferrari ... Alcune soluzioni provengono non a caso dal know how Ferrari come quello sterzo così efficacie o lo schema della sospensione posteriore (i multi link non sono tutti uguali) ... Ma questo in molti non l'hanno ancora capito :emoji_laughing:

La 3 della prova montava gomme Michelin molto più performanti di quelle della Giulia ... Già questo basterebbe a derubricare il test volendo mettere i puntini sulle i

Si te l'ho detto " e le gomme, e l'esp"...le hanno dette tutte....comunque visto che non abbiamo capito dove trovo riscontro di questo know-how Ferrari? Se non mi dai prova come faccio a crederti? L'unica cosa certa è il rapporto di sterzo 11:1 molto vicino alle supercar ( un a4 sta a 16/17 mi pare ). Il resto però boh....se hai qualcosa da linkare leggo volentieri
 
Si te l'ho detto " e le gomme, e l'esp"...le hanno dette tutte....comunque visto che non abbiamo capito dove trovo riscontro di questo know-how Ferrari? Se non mi dai prova come faccio a crederti? L'unica cosa certa è il rapporto di sterzo 11:1 molto vicino alle supercar ( un a4 sta a 16/17 mi pare ). Il resto però boh....se hai qualcosa da linkare leggo volentieri

http://www.auto.it/news/hi-tech/201...ta_nella_sospensione_posteriore/?cookieAccept

http://matteodilallo.tech/lassetto-e-la-trazione-dellalfaromeo-giulia-quadrifoglio/

http://www.autoblog.it/post/805697/alfa-romeo-giulia-la-nostra-intervista-a-philippe-krief

 
Si lo avevo visto quel video. Sono tutte cose indubbiamente qualitative però quello lavoraVA in Ferrari percui insomma sviluppata a maranello si e no e ci leggo un interpretazione molto marchettara ( non c’è ne sarebbe bisogno data la qualità ) . Bon non essendoci cose sconosciute resto dell’idea che il “ meglio “ della Giulia sta solo nella dinamicità per quanto i numeri abbiano detto tutt’altro . Non so se è meglio assoluto perché non so quanto possiamo apprezzare in toto quell’aspetto li. ( noi mortali) . E prima i numeri sul giro valevano perché tutti si gasavano ,poi adesso che bmw ha fatto meglio allora non va bene perché qui e perché li....bah,tutto molto calcistico. A ogni modo ora il confronto è equo col nuovo modello e mi pare che abbia tutte le carte in regola per fargli un bel mazzo all’Alfa. Per loro fortuna restano gli aficionados a prescindere ( anche se molti estimatori tra cui tu poi hanno in garage tutt’altro ah ah ;) ) . Comunque bel mezzo la Giulia ,peccato, sia solo berlina.
 
Si lo avevo visto quel video. Sono tutte cose indubbiamente qualitative però quello lavoraVA in Ferrari percui insomma sviluppata a maranello si e no e ci leggo un interpretazione molto marchettara ( non c’è ne sarebbe bisogno data la qualità ) . Bon non essendoci cose sconosciute resto dell’idea che il “ meglio “ della Giulia sta solo nella dinamicità per quanto i numeri abbiano detto tutt’altro . Non so se è meglio assoluto perché non so quanto possiamo apprezzare in toto quell’aspetto li. ( noi mortali) . E prima i numeri sul giro valevano perché tutti si gasavano ,poi adesso che bmw ha fatto meglio allora non va bene perché qui e perché li....bah,tutto molto calcistico. A ogni modo ora il confronto è equo col nuovo modello e mi pare che abbia tutte le carte in regola per fargli un bel mazzo all’Alfa. Per loro fortuna restano gli aficionados a prescindere ( anche se molti estimatori tra cui tu poi hanno in garage tutt’altro ah ah ;) ) . Comunque bel mezzo la Giulia ,peccato, sia solo berlina.

Comunque il fatto che Bmw fosse in versione "M", che avesse gomme più performanti e che con i controlli inseriti fosse solo 1 secondo più veloce sono dati oggettivi.
Inoltre è uscita 3 anni dopo, logico che ci sia un'evoluzione. E con tutto ciò nella prova (per chi l'ha letta) c'è scritto che l'handling complessivo della Giulia resta migliore.
 
Comunque il fatto che Bmw fosse in versione "M", che avesse gomme più performanti e che con i controlli inseriti fosse solo 1 secondo più veloce sono dati oggettivi.
Inoltre è uscita 3 anni dopo, logico che ci sia un'evoluzione. E con tutto ciò nella prova (per chi l'ha letta) c'è scritto che l'handling complessivo della Giulia resta migliore.


Lo so ma veramente in queste discussioni ci vedo sempre solo un filo conduttore : ognuno tira l’acqua al suo mulino. E prima la Giulia è andata più forte ecc ecc ,adesso la bmw è andata più forte ma con mille mila aiuti. Boh,la realtà è che un prodotto va giudicato nella sua completezza . Se no prima si specifica che “ essendo io un amante della guida perché sono in grado di essere raffinato preferisco la Giulia “ . È pacifico. Non significa denigrare la Bmw come uno che preferirebbe bmw non denigra a prescindere l’altra. Percui dal mio punto di vista posso anche tacere perché ciò che penso è già scritto .

P.s. Io l’ho letta . L’unica cosa che non ho fatto è aver guidato la 3 nuova ma avendo bmw ed avendo un po’ cercato di entrare in questo mondo mi permetto di maturare delle idee quantomeno oneste ( non condivise magari , per carità ) .
 
Ultima modifica:
Si lo avevo visto quel video. Sono tutte cose indubbiamente qualitative però quello lavoraVA in Ferrari percui insomma sviluppata a maranello si e no e ci leggo un interpretazione molto marchettara ( non c’è ne sarebbe bisogno data la qualità ) . Bon non essendoci cose sconosciute resto dell’idea che il “ meglio “ della Giulia sta solo nella dinamicità per quanto i numeri abbiano detto tutt’altro . Non so se è meglio assoluto perché non so quanto possiamo apprezzare in toto quell’aspetto li. ( noi mortali) . E prima i numeri sul giro valevano perché tutti si gasavano ,poi adesso che bmw ha fatto meglio allora non va bene perché qui e perché li....bah,tutto molto calcistico. A ogni modo ora il confronto è equo col nuovo modello e mi pare che abbia tutte le carte in regola per fargli un bel mazzo all’Alfa. Per loro fortuna restano gli aficionados a prescindere ( anche se molti estimatori tra cui tu poi hanno in garage tutt’altro ah ah ;) ) . Comunque bel mezzo la Giulia ,peccato, sia solo berlina.

per quanto mi riguarda sono appena approdato su questo forum ...non ho mai dato molto credito ai numeri e tanto meno ho mai considerato degni di attenzione i tempi al Ring che i costruttori continuano a inseguire per questioni di marketing (d'altronde i forum sono pieni di queste inutili discussioni ...ma come vedi me ne frego nonostante la Giulia abbia fatto un tempone) ...forse parli di qualcun'altro ...in pista si va per tirare il collo alle macchine e capire come vanno più a fondo, ma i numeri non sono necessariamente rivelatori delle qualità di guida di un'automobile ...certo, se mi parli di differenze abissali è un altro discorso, ma tra queste due vetture si parla di piccole differenze che possono essere determinate dai mille fattori che incidono molto sul risultato come appunto le gomme (non a caso negli sport motoristici sono il fattore di gran lunga più determinante)

la tara al discorso di krief, una volta tanto che fanno un minimo di comunicazione, lasciamogliela ...il dato interessante è che si tratta di un tecnico che arriva dalla Ferrari e il layout della Giulia denota questa provenienza ...io sinceramente non lo citerei nemmeno, visto che basta guidarla la macchina per rendersi conto di quanto bene funzioni, ma lo faccio perché spesso e volentieri mi trovo a discutere con interlocutori che non riescono ad accettare l'idea che Fiat abbia fatto meglio di BMW, allora mi gioco la carta Ferrari :emoji_laughing:

riguardo il fatto che al momento guido BMW, come da vent'anni a questa parte, lo faccio perché non c'era nessuno (fino ad oggi) che faceva meglio in questo segmento di mercato ...sono un talebano della TP e gli unici che facevano macchine con questo schema meccanico erano loro e MB ...poi è arrivata anche Jaguar ma con prodotti non all'altezza dei tedeschi (parlo sempre di handling, non di chincaglierie) ...a voler guardare c'era la Lexus IS ma anche lei con risultati poco convincenti

poi, abbi pazienza, semmai sarà vero il contrario ...se dico che la Giulia mi sembra un prodotto migliore guidando BMW sarò poi più credibile che non avendo un'Alfa in garage

non sono d'accordo sul fatto che le doti di handling di una vettura si possano apprezzare solo portandola in pista ...guidando le due macchine in questione si percepisce chiaramente la minor sintonia della 3 fra anteriore e posteriore ...la macchina gira meno neutra e meno precisa di avantreno, non un difetto, ma sintomo di un autotelaio meno raffinato di quello dell'Alfa ...poi ripeto, è un'ottima vettura, ma siccome siamo quì per fare le pulci alle macchine, sennò sarei su un forum di taglio e cucito, mettiamo i puntini sulle i, soprattutto perché è la prima volta dopo trent'anni che qualcuno fa meglio di BMW
 
per quanto mi riguarda sono appena approdato su questo forum ...non ho mai dato molto credito ai numeri e tanto meno ho mai considerato degni di attenzione i tempi al Ring che i costruttori continuano a inseguire per questioni di marketing (d'altronde i forum sono pieni di queste inutili discussioni ...ma come vedi me ne frego nonostante la Giulia abbia fatto un tempone) ...forse parli di qualcun'altro ...in pista si va per tirare il collo alle macchine e capire come vanno più a fondo, ma i numeri non sono necessariamente rivelatori delle qualità di guida di un'automobile ...certo, se mi parli di differenze abissali è un altro discorso, ma tra queste due vetture si parla di piccole differenze che possono essere determinate dai mille fattori che incidono molto sul risultato come appunto le gomme (non a caso negli sport motoristici sono il fattore di gran lunga più determinante)

la tara al discorso di krief, una volta tanto che fanno un minimo di comunicazione, lasciamogliela ...il dato interessante è che si tratta di un tecnico che arriva dalla Ferrari e il layout della Giulia denota questa provenienza ...io sinceramente non lo citerei nemmeno, visto che basta guidarla la macchina per rendersi conto di quanto bene funzioni, ma lo faccio perché spesso e volentieri mi trovo a discutere con interlocutori che non riescono ad accettare l'idea che Fiat abbia fatto meglio di BMW, allora mi gioco la carta Ferrari :emoji_laughing:

riguardo il fatto che al momento guido BMW, come da vent'anni a questa parte, lo faccio perché non c'era nessuno (fino ad oggi) che faceva meglio in questo segmento di mercato ...sono un talebano della TP e gli unici che facevano macchine con questo schema meccanico erano loro e MB ...poi è arrivata anche Jaguar ma con prodotti non all'altezza dei tedeschi (parlo sempre di handling, non di chincaglierie) ...a voler guardare c'era la Lexus IS ma anche lei con risultati poco convincenti

poi, abbi pazienza, semmai sarà vero il contrario ...se dico che la Giulia mi sembra un prodotto migliore guidando BMW sarò poi più credibile che non avendo un'Alfa in garage

non sono d'accordo sul fatto che le doti di handling di una vettura si possano apprezzare solo portandola in pista ...guidando le due macchine in questione si percepisce chiaramente la minor sintonia della 3 fra anteriore e posteriore ...la macchina gira meno neutra e meno precisa di avantreno, non un difetto, ma sintomo di un autotelaio meno raffinato di quello dell'Alfa ...poi ripeto, è un'ottima vettura, ma siccome siamo quì per fare le pulci alle macchine, sennò sarei su un forum di taglio e cucito, mettiamo i puntini sulle i, soprattutto perché è la prima volta dopo trent'anni che qualcuno fa meglio di BMW


Sicuramente portandole ti accorgi delle cose ma onestamente da guidatore di Bmw fatico a pensare che non vada bene. Mi sembra assurdo. La Giulia va benissimo, ha uno sterzo incredibile ,ma ti dirò va anche fin troppo oltre perché sono convinto al 200% che se ti spari 300km filati lo fai tranquillamente bene con altre auto del segmento ( mercedes ma anche audi). Questo ciò che contesto....la prova di QR evidenzia come l'handling italico sia migliore, va bene, ma non penso proprio che la g20 non stia bene in strada. Per me è assurdo. E resto dell'idea che i leader del segmento resteranno Mercedes e Bmw anche perché dal mio punto di vista chi acquista queste auto nuove non so come faccia a valutare altro spendendo certe cifre ( audi compresa).
 
Sicuramente portandole ti accorgi delle cose ma onestamente da guidatore di Bmw fatico a pensare che non vada bene. Mi sembra assurdo. La Giulia va benissimo, ha uno sterzo incredibile ,ma ti dirò va anche fin troppo oltre perché sono convinto al 200% che se ti spari 300km filati lo fai tranquillamente bene con altre auto del segmento ( mercedes ma anche audi). Questo ciò che contesto....la prova di QR evidenzia come l'handling italico sia migliore, va bene, ma non penso proprio che la g20 non stia bene in strada. Per me è assurdo. E resto dell'idea che i leader del segmento resteranno Mercedes e Bmw anche perché dal mio punto di vista chi acquista queste auto nuove non so come faccia a valutare altro spendendo certe cifre ( audi compresa).

ma io non ho detto che non vada bene (e quattro) ...anche una Golf "va bene" ...è questione di valutare l'handling di due vetture che ambiscono ad essere il meglio nella guida in questo segmento di mercato e quindi, partendo dall'ottima base di entrambe, poi si va a discutere delle differenze

come dici giustamente, probabilmente il 90% di chi le proverebbe, non si accorgerebbe di nulla, ma da appassionati di motori, con un minimo di sensibilità alla guida, si può ben capire la differenza di comportamento tra le due ...ed è una cosa che ti fa apprezzare di più la Giulia della 3, per quanto mi riguarda ...lo sterzo della BMW è stato migliorato; adesso è più leggero e sensibile ma quello dell'Alfa ha un feedback notevolmente migliore ...è una caratteristica che si apprezza tutti i giorni, anche nel traffico per dire ...poi uno beninteso può farsi anche andare bene una Golf

sul fatto che i tedeschi rimarranno leader di mercato non ci piove ...il flop su cui si sta avviando la Giulia è la prova provata che al mercato interessa più avere il faro al laser di uno sterzo sopraffino
 
ma io non ho detto che non vada bene (e quattro) ...anche una Golf "va bene" ...è questione di valutare l'handling di due vetture che ambiscono ad essere il meglio nella guida in questo segmento di mercato e quindi, partendo dall'ottima base di entrambe, poi si va a discutere delle differenze

come dici giustamente, probabilmente il 90% di chi le proverebbe, non si accorgerebbe di nulla, ma da appassionati di motori, con un minimo di sensibilità alla guida, si può ben capire la differenza di comportamento tra le due ...ed è una cosa che ti fa apprezzare di più la Giulia della 3, per quanto mi riguarda ...lo sterzo della BMW è stato migliorato; adesso è più leggero e sensibile ma quello dell'Alfa ha un feedback notevolmente migliore ...è una caratteristica che si apprezza tutti i giorni, anche nel traffico per dire ...poi uno beninteso può farsi anche andare bene una Golf

sul fatto che i tedeschi rimarranno leader di mercato non ci piove ...il flop su cui si sta avviando la Giulia è la prova provata che al mercato interessa più avere il faro al laser di uno sterzo sopraffino



Si ma in parte diciamo la stessa cosa . La Giulia è piacevole ,non ci piove. Me ne sono innamorato e la reputo un mezzo della madonna da ogni punto di Vista . Però non voglio neanche credere che un serie 3 g20 a velocità autostradali ( in questa fascia ,dove si può , tutti vanno a 160 su ,sembra di esser fermi già così ) vada in crisi. Se non ci va la mia figurarsi questa nuova. Poi sarà più raffinato quel telaio li ma se a conti fatti un pilota professionista c’ha cavato del buono vuol dire che la sostanza c’è. Visto che i miracoli li fa solo una persona non credo che fugazza riesca a battere la Giulia con una v60...mettendoci le gomme che volete . Questo mi pare onesto.

P.s la segui la F1? Ecco diamo al marziano coloured una McLaren...probabilmente non vincerà ....la base ci vuole sempre. Idem per bmw e Giulia.
 
non lo so se quel comportamento della 3 sia tanto normale ...a guardare le immagini mi sembra che chi l'ha guidata sia stato costretto a correggere un pò troppo ...e chi ha girato il video l'ha sottolineato ...poi potrei benissimo sbagliarmi beninteso, ma gli indizi che l'assetto della G20 sia un pò "audace" (per così dire) si sommano visto che anch'io nel mio piccolo, forse perché guido BMW da molti anni, ho riscontrato subito un assetto più sbarazzino del solito ...finché guidi sulle strade di tutti i giorni hai una vettura più agile, ma forse al limite, come capita in una manovra d'emergenza, potrebbe avere reazioni un pò sopra le righe

la F1 la seguo distrattamente da sempre ...non amo i campionati dove si instaurano cicli di dominio assoluto a ripetizione ...mi rompevo le balle con Senna che dominava ogni gara come mi stancavo con Schumi e oggi con Mercedes ...diventano noiosi ...guardo le moto
 
non lo so se quel comportamento della 3 sia tanto normale ...a guardare le immagini mi sembra che chi l'ha guidata sia stato costretto a correggere un pò troppo ...e chi ha girato il video l'ha sottolineato ...poi potrei benissimo sbagliarmi beninteso, ma gli indizi che l'assetto della G20 sia un pò "audace" (per così dire) si sommano visto che anch'io nel mio piccolo, forse perché guido BMW da molti anni, ho riscontrato subito un assetto più sbarazzino del solito ...finché guidi sulle strade di tutti i giorni hai una vettura più agile, ma forse al limite, come capita in una manovra d'emergenza, potrebbe avere reazioni un pò sopra le righe

la F1 la seguo distrattamente da sempre ...non amo i campionati dove si instaurano cicli di dominio assoluto a ripetizione ...mi rompevo le balle con Senna che dominava ogni gara come mi stancavo con Schumi e oggi con Mercedes ...diventano noiosi ...guardo le moto


Secondo me -riassumendo un po’ ste paginate - è MOLTO qualificante per bmw aver fatto una macchina che se data a un pilota professionista è un razzo. Molto più che avere fatto una macchina diciamo facile per tutti. Se la intendiamo nel piacere di guida...poi sono il primo che il limite non lo vedrò mai al di fuori del piazzale con la neve ,ci mancherebbe altro. E il fatto stesso che alfa abbia voluto a tutti i costi farla così ,diciamo perfetta anche troppo, era data da un ambizione ,oggi rivelatasi folle, di battere i tedeschi dove sono al top da anni. Tanto più che ti ricorderai bene questo articolo :

https://www.quattroruote.it/news/in...elle_presentazioni_del_piano_industriale.html


Adesso a Monaco però hanno fatto la nuova con in testa l’idea di tornare al passato, nel bene e nel male...ovvero se vai normalmente sportivo vai, se ti fiondi in pista o sai guidare o ti spalmi. E se addirittura l’elettronica è penalizzante per me sono tutti plus per gli appassionati. Se sono auto da guidare ,e sia ! Quante auto stanno in strada per esp e tcs? Le Audi già sono tra quelle.
 
secondo me ti stai facendo fuorviare dal modo elegante che usa 4R di definire l'assetto ballerino della macchina

se guardi bene il video ti accorgerai che la 3 parte in sovrasterzo anche quando non dovrebbe, o per lo meno lo fa troppo presto (lo dice la rivista, non io) ...il sovrasterzo per una TP è normale ma così la vettura sembra troppo sensibile alle variazioni di assetto

a mio modo di vedere ciò dimostra che la Giulia, non avendo questi problemi quando la si porta al limite, ha un telaio migliore ...che è cosa ben diversa dal dire che è più facile
 
Back
Alto