<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova BMW Serie 3 2019 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prova BMW Serie 3 2019

e questa serie 3 tranquillo che se ne sta buona buona ;) in mano a fugazza sul giro veloce di vairano,beh ,parliamone
Davide Fugazza è una B E S T I A (in senso buono eh :) ), un grande valore aggiunto per il centro prove 4R nonché una persona che trasuda passione per quello che fa e che ti riesce a comunicare con semplicità e chiarezza quello che sente al volante.
 
Per fortuna non mi è mai successo di correggere secco ma accompagnare .
Nemmeno a me e prego Dio che non mi capiti mai. A tavolino siamo tutti bravi a studiare le traiettorie, poi se per disgrazia ti trovi, che so, un copertone di camion che vola verso di te (accaduto a mio papà sulla A4) o un istrice che ti attraversa la A14 di notte mentre stai superando un TIR (pochi giorni fa ad un nostro amico), non basta una lavanderia industriale a pulirti le mutande.
 
difficile avere una vettura prestazionale trai cordoli ma che al tempo stesso sia anche facile da portarla al limite

esatto ...il punto è che questo pacchetto soffre più di quello della Giulia, che gli è superiore, la guida al limite ...l'Alfa resta più controllabile anche in pista ...si capisce anche guidandole sulle strade di tutti i giorni ...la Giulia davanti è una lama ed ha un retro-treno che segue come un'ombra ...la BMW non dà la stessa sensazione di stabilità ...non gira neutra come la Giulia e si sente ...questo però non significa che bisogna essere più bravi per guidare la Serie 3, significa che la Giulia è una vettura migliore
 
esatto ...il punto è che questo pacchetto soffre più di quello della Giulia, che gli è superiore, la guida al limite ...l'Alfa resta più controllabile anche in pista ...si capisce anche guidandole sulle strade di tutti i giorni ...la Giulia davanti è una lama ed ha un retro-treno che segue come un'ombra ...la BMW non dà la stessa sensazione di stabilità ...non gira neutra come la Giulia e si sente ...questo però non significa che bisogna essere più bravi per guidare la Serie 3, significa che la Giulia è una vettura migliore
Standing ovation. Da piangere che manchi una sw ...
 
questo però non significa che bisogna essere più bravi per guidare la Serie 3, significa che la Giulia è una vettura migliore

non per guidare, per portarle al limite, e questo lo si è visto sulla pista della rivista dove la serie 3 ha staccato un tempo migliore della Giulia, ma per farlo probabilmente si deve essere molto capaci, una guidatore 'normale' probabilmente staccherà tempi migliori con la Giulia.
 
Davide Fugazza è una B E S T I A (in senso buono eh :) ), un grande valore aggiunto per il centro prove 4R nonché una persona che trasuda passione per quello che fa e che ti riesce a comunicare con semplicità e chiarezza quello che sente al volante.


Concordo. Anche se mi baso su ciò che vedo e sento perché non c’ho mai parlato
 
Nemmeno a me e prego Dio che non mi capiti mai. A tavolino siamo tutti bravi a studiare le traiettorie, poi se per disgrazia ti trovi, che so, un copertone di camion che vola verso di te (accaduto a mio papà sulla A4) o un istrice che ti attraversa la A14 di notte mentre stai superando un TIR (pochi giorni fa ad un nostro amico), non basta una lavanderia industriale a pulirti le mutande.

Eh già ..purtroppo sì.
 
esatto ...il punto è che questo pacchetto soffre più di quello della Giulia, che gli è superiore, la guida al limite ...l'Alfa resta più controllabile anche in pista ...si capisce anche guidandole sulle strade di tutti i giorni ...la Giulia davanti è una lama ed ha un retro-treno che segue come un'ombra ...la BMW non dà la stessa sensazione di stabilità ...non gira neutra come la Giulia e si sente ...questo però non significa che bisogna essere più bravi per guidare la Serie 3, significa che la Giulia è una vettura migliore



Dipende da chi valuta
 
non per guidare, per portarle al limite, e questo lo si è visto sulla pista della rivista dove la serie 3 ha staccato un tempo migliore della Giulia, ma per farlo probabilmente si deve essere molto capaci, una guidatore 'normale' probabilmente staccherà tempi migliori con la Giulia.

mettiamo in ordine le cose

riguardo il risultato cronometrico, mi sembra già abbastanza una forzatura farlo pesare per dire che la BMW è più sportiva ...se non ho capito male stiamo parlando di 1 secondo (con ESP attivo, cioè a parità di condizioni) su una pista di handling lunga 2,8 km (e diciamo che i 20 cv in più della giulia se ne vanno in assorbimenti meccanici della TI) dove peraltro la BMW poteva avvantaggiarsi di una gommatura più specialistica, dettaglio per niente trascurabile se è vero come sappiamo che le gomme hanno un'influenza enorme sulle prestazioni ...ma vabbé, capisco che chi si ciba di numeri abbia la sua sentenza

per il resto mi sembra un'interpretazione alquanto originale della questione dire che i problemi di stabilità sono dovuti all'estrema sportività della macchina ...per quale motivo un'auto più sportiva dovrebbe essere meno stabile al limite? ...la mia interpretazione è che anteriore e posteriore della BMW non si capiscono un granché quando si corre parecchio ...cosa che potrebbe anche spiegarsi con la "mediocrità" del pacchetto tecnico rispetto a quello della Giulia
 
aggiungo un dettaglio che magari potrebbe anche spiegare questo comportamento dinamico ...ho scoperto, leggendo la cartella stampa BMW, che la macchina è dotata di nuovi ammortizzatori (credo tutte le versioni) che hanno una funzione di "doppio-smorzamento" (lift-related)...francamente non ci ho capito molto (non ancora) ma può darsi che sia una tecnologia perfettibile
 
aggiungo un dettaglio che magari potrebbe anche spiegare questo comportamento dinamico ...ho scoperto, leggendo la cartella stampa BMW, che la macchina è dotata di nuovi ammortizzatori (credo tutte le versioni) che hanno una funzione di "doppio-smorzamento" (lift-related)...francamente non ci ho capito molto (non ancora) ma può darsi che sia una tecnologia perfettibile


Questi nuovi ammortizzatori sono caratterizzati da molle sia principali che ausiliarie e nuovi fermi idraulici interni, che sono in grado di aumentare progressivamente la pressione all'interno dell'ammortizzatore su urti, regolando anche progressivamente il ritorno. Questa nuova tecnologia per gli ammortizzatori anteriori e posteriori fa anche cose leggermente diverse nella nuova Serie 3, con i fronti che funzionano in estensione, mentre le alette lavorano sulla compressione. Questa è una tecnologia BMW prima


Tradotto dire alla bell’e meglio è un eufemismo da bmw blog inglese. Chiaramente hanno la funzione di avere dinamicità ma soprattutto comfort ( poiché la Giulia è così ) mA senza una foto è dura capire bene
 
mi sembra già abbastanza una forzatura farlo pesare per dire che la BMW è più sportiva

se ti rivolgi a me io posso dirti che non ho detto che una vettura sia più sportiva o migliore del'altra, per me ogni vettura ha un target e tutti gli equilibri che possiede ci sono per raggiungere quel target, poi probabilmente dalla prova della rivista si evince che la Giulia sia una vettura più facile da condurre al limite mentre la serie 3 richiede una maggiore capacità di guida, ma questo per me non vuol dire che una sia meglio dell'altra, probabilmente per il 99,9% degli automobilisti tutte e due le vetture rappresentano il meglio che c'è sul mercato per quel segmento.
 
Vedi l'allegato 10011 https://jalopnik.com/the-engineering-behind-the-new-bmw-3-series-handling-1830257906


All’interno c’e Poi scritto un po’ di questa cosa . Ora edito


Mi auto quoto

“Ma sulla punta che tutti vogliono conoscere - smorzatori di ascensori o, come si chiamano in questo briefing tecnico, "ammortizzatori idraulici di arresto". Ne abbiamo parlato un po 'prima, ma lui lo spiega molto meglio in questo video, anche disegnando un diagramma utile. Nella parte anteriore, c'è un secondo anello del pistone sul pistone reale all'interno del tubo dell'ammortizzatore, che quando viene compresso viene spinto attraverso una sezione più piccola della camera d'aria. Nella parte posteriore, sembra essere un'idea simile, proprio nella direzione opposta. L'idea è di dare alla parte anteriore un rimbalzo più controllato e una compressione più controllata nella parte posteriore”
 
Back
Alto