<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova BMW Serie 3 2019 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Prova BMW Serie 3 2019

ma ci sono state vetture che proprio per caratteristiche uniche permettevano delle prestazioni ,sempre in pista , che per altre vetture era difficile raggiungere

ma infatti è proprio questo il discorso ...non stiamo parlando di GT2, stiamo parlando di due berlinette da famiglia ...non devono essere difficili da portare, neanche al limite ...secondo me il risultato di quella prova è una carenza dinamica della macchina, non il sintomo che è una vettura più specialistica della Giulia
 
secondo me invece sono proprio legati al contenimento dei costi ...vado un pò OT, ma è un concetto legato anche a questa discussione e viene da lontano

per dirla tutta, a BMW della Giulia non gli può fregare di meno ...o per meglio dire, non volevano ovviamente sfigurare ma loro pensano innanzitutto a MB e VW, i loro veri concorrenti, in tutto il mondo ...hanno un marchio fortissimo che gli permette di vendere qualsiasi cosa (non sarò scurrile), quindi anche se non fanno un'auto migliore della Giulia la cosa non gli si riflette minimamente sulle vendite (tanto sappiamo cosa conta per il 99% del pubblico, basta vedere i numeri dell'Alfa) ...loro devono prima di tutto risparmiare più possibile perché c'è chi può permettersi di tenere i costi ancora più bassi dei loro (VW che condivide l'impossibile) vendendo auto al loro stesso prezzo ...VW ha più margine su una A4 che non BMW sulla 3

ma in ottica dell'appassionato i risultati sono che la Serie 3, un'auto da 50k euro, non può avere una sospensione anteriore più raffinata ...e probabilmente dipende anche dal fatto che devono anche loro condividere il più possibile con la sterminata gamma di cose che hanno messo a listino

l'Alfa deve primeggiare per farsi di nuovo un nome ...BMW non necessariamente, e quindi se ne frega del quadrilatero ...questo è il succo del discorso ...tant'è che la prossima Serie 1 sarà TA visto che VW e MB in quel segmento vendono TA che costano meno



Discorso complesso. Secondo me la bmw è ben contenta che QR abbia pubblicato un tempo inferiore anche se risultante di tanti fattori ma chi vede i numeri senza approfondire quello vede, in questa fascia il prestigio è alto. Non so fino a che punto mettano il doppio snodo davanti SOLO per economia visto che la piattaforma clar è già derivante dalla serie 7 e quindi 5 ( quest’ultima col quadrilatero ,dovrebbe essere sempre così ) . Se mai l’economia era sulla serie 1 che mutuando quella sospensione risparmia sul segmento. Vw non la metterei competitor di bmw ,se mai Audi. Audi dove A4 non è una Vw travestita ma condivide solo alcuni motori. Sull’ultimo punto non ho capito...la classe A costa 30000€ coi cerchi di latta !! Concordo che alfa abbia tutto da costruire anche se con scarsi risultati a quanto pare.
 
ma infatti è proprio questo il discorso ...non stiamo parlando di GT2, stiamo parlando di due berlinette da famiglia ...non devono essere difficili da portare, neanche al limite ...secondo me il risultato di quella prova è una carenza dinamica della macchina, non il sintomo che è una vettura più specialistica della Giulia


Ma se non te ne accorgi ,e non te ne accorgi, che carenza è scusa....io abbi pazienza ma uno qui dentro che va in pista come fugazza ci credo solo se lo vedo. Per me se metti la serie 3 col marchio alfa e vai normale non ti accorgi di nulla.
 
Ma se non te ne accorgi ,e non te ne accorgi, che carenza è scusa....io abbi pazienza ma uno qui dentro che va in pista come fugazza ci credo solo se lo vedo. Per me se metti la serie 3 col marchio alfa e vai normale non ti accorgi di nulla.

Come no, con un minimo di sensibilità ti accorgi della differenza di comportamento ... Anche nella guida di tutti i giorni ... Lo percepisci chiaramente che la Giulia va su due binari ed e' molto composta anche quando cammini
 
Come no, con un minimo di sensibilità ti accorgi della differenza di comportamento ... Anche nella guida di tutti i giorni ... Lo percepisci chiaramente che la Giulia va su due binari ed e' molto composta anche quando cammini


Ma ti accorgi anche dello sterzo fantasmagorico. Però secondo me si estremizza troppo in negativo la serie 3 . Che secondo me invece è tornata ad essere più bmw original...a leggere s’intende ,poi non l’ho guidata.

P.s. Anche la mia va sui binari....è un pregio ? Si....ma anche la 508 va su due binari ...la vecchia ,figuriamoci la nuova ( e gt line ha anche i quadrilateri anteriori ) ..un po’ poco per essere tranchant da una parte o dall’altra.
 
Discorso complesso. Secondo me la bmw è ben contenta che QR abbia pubblicato un tempo inferiore anche se risultante di tanti fattori ma chi vede i numeri senza approfondire quello vede, in questa fascia il prestigio è alto. Non so fino a che punto mettano il doppio snodo davanti SOLO per economia visto che la piattaforma clar è già derivante dalla serie 7 e quindi 5 ( quest’ultima col quadrilatero ,dovrebbe essere sempre così ) . Se mai l’economia era sulla serie 1 che mutuando quella sospensione risparmia sul segmento. Vw non la metterei competitor di bmw ,se mai Audi. Audi dove A4 non è una Vw travestita ma condivide solo alcuni motori. Sull’ultimo punto non ho capito...la classe A costa 30000€ coi cerchi di latta !! Concordo che alfa abbia tutto da costruire anche se con scarsi risultati a quanto pare.

Se non mettono deliberatamente una sospensione più sofisticata nonostante la Giulia abbia dimostrato che la tecnica fa la differenza, è la prova che non gli frega di fare meglio

VW, Audi, chiamiamole come vogliamo ma quello sono ... Macchine che nessuno che ama la bella guida preferirebbe a BMW o Alfa

Sull'ultimo punto, siccome i concorrenti di BMW ottengono ottimi risultati di vendita con vetture meno sofisticate e costose da produrre, anche BMW si deve adeguare facendo automobili TA, utilitarie vendute a prezzi da auto di lusso
 
Se non mettono deliberatamente una sospensione più sofisticata nonostante la Giulia abbia dimostrato che la tecnica fa la differenza, è la prova che non gli frega di fare meglio

VW, Audi, chiamiamole come vogliamo ma quello sono ... Macchine che nessuno che ama la bella guida preferirebbe a BMW o Alfa

Sull'ultimo punto, siccome i concorrenti di BMW ottengono ottimi risultati di vendita con vetture meno sofisticate a costose da produrre, anche BMW si deve adeguare facendo automobili TA, utilitarie vendute a prezzi da auto di lusso


I concorrenti quali ? No perché una mini ta ,una serie 2 - il baraccone non la coupe - per me hanno una sostanziale differenza di guida con la concorrenza . E c è da giurare che la 1 ta sarà altro mondo rispetto alla a3 o alla classe A col ponte dietro. ( salvo 19”) perché comunque se sai fare auto e motori ,li sai fare. Poi sono il primo che se prendessi la serie 1 la prenderei TP ma ragioniamo così in un percentuale bassissima rispetto al pubblico più numeroso.
 
Ma ti accorgi anche dello sterzo fantasmagorico. Però secondo me si estremizza troppo in negativo la serie 3 . Che secondo me invece è tornata ad essere più bmw original...a leggere s’intende ,poi non l’ho guidata.

P.s. Anche la mia va sui binari....è un pregio ? Si....ma anche la 508 va su due binari ...la vecchia ,figuriamoci la nuova ( e gt line ha anche i quadrilateri anteriori ) ..un po’ poco per essere tranchant da una parte o dall’altra.


Anche la A4 ha un quadrilatero ma non è la Giulia ... Ovvio, non è interesse di Audi proporre una vettura particolarmente sportiva ... La tecnica non basta ma è indispensabile se vuoi ottenere certi risultati

Non sto dicendo che la serie 3 sia mediocre ... Però qui la stanno presentando pure troppo bene ... Avendole guidate entrambe mi sono fatto un'idea precisa ... stavolta l'Alfa ha alzato molto l'asticella ... la macchina è stata ingegnerizzata con il know how Ferrari e si vede
 
Anche la A4 ha un quadrilatero ma non è la Giulia ... Ovvio, non è interesse di Audi proporre una vettura particolarmente sportiva ... La tecnica non basta ma è indispensabile se vuoi ottenere certi risultati

Non sto dicendo che la serie 3 sia mediocre ... Però qui la stanno presentando pure troppo bene ... Avendole guidate entrambe mi sono fatto un'idea precisa ... stavolta l'Alfa ha alzato molto l'asticella ... la macchina è stata ingegnerizzata con il know how Ferrari e si vede


Secondo me di fatto hanno copiato bmw
 
Chi avrebbe copiato BMW? ... Non ho capito


Ma secondo me - ma non solo - l’ispirazione Giulia a bmw è evidente. Purtroppo però si sono sbriciolati anni di storia con le varie “ alfiat” e diventa dura tornare indietro e convincere la gente . È una gran bella auto ,dinamica ,ma non mi meraviglio se poi si preferisce Bmw.
 
Ma secondo me - ma non solo - l’ispirazione Giulia a bmw è evidente. Purtroppo però si sono sbriciolati anni di storia con le varie “ alfiat” e diventa dura tornare indietro e convincere la gente . È una gran bella auto ,dinamica ,ma non mi meraviglio se poi si preferisce Bmw.

Non è che hanno copiato BMW, la questione e' che se fai una berlina di 4 metri a trazione posteriore viene per forza così

Però "sotto" la Giulia e' un'auto più raffinata ... Sterzo, quadrilatero e anche dietro il multilink dell'Alfa, visto come si comporta la 3, pare sia migliore (e' ispirato a quello della 488) ... questa volta BMW non ha saputo / potuto fare meglio, questa e' la verità che sta venendo fuori anche se in molti non lo riconoscono o lo fanno a denti stretti
 
Non è che hanno copiato BMW, la questione e' che se fai una berlina di 4 metri a trazione posteriore viene per forza così

Però "sotto" la Giulia e' un'auto più raffinata ... Sterzo, quadrilatero e anche dietro il multilink dell'Alfa, visto come si comporta la 3, pare sia migliore (e' ispirato a quello della 488) ... questa volta BMW non ha saputo / potuto fare meglio, questa e' la verità che sta venendo fuori anche se in molti non lo riconoscono o lo fanno a denti stretti


Dietro hanno il multilink puro entrambe . Davanti ok una qa ma l’altra non un mcpherson canonico quantomeno. Quelle sospensioni di cui abbiamo parlato sono un plus comunque. E tutto il resto come da sito che ti ho linkato. Il sotto italico più raffinato possiamo condurlo all’albero di trasmissione in carbonio....pregio al 100%? Non saprei...Secondo me la questione è semplice ...ad esempio tu preferisci la Giulia ...ok ma basta dire così....non credo che bmw sia peggio ,anzi....e vedrai che alla prova dei fatti sarà così....come è normale che sia....in quella fascia ci sono Bmw e Mercedes ,poi gli altri. A 360 gradi ,sottolineo 360 ...a tutto tondo ,nella globalità. E ti dirò di più , i numeri lasciano il tempo che trovano ma basta leggere i commenti degli alfisti per capire come comunque dia fastidio il riscontro cronometrico....”.e le gomme ,e si comporta meglio, e l ‘esp.....” le stanno dicendo un po’ tutte percui anche questo da molto fastidio! quindi ribaltando la questione dovremmo dire che la 330 è andata meglio ,senza essere neppur integrale ....quindi ? :) sarà nervosa e caxxi e mazzi ma il crono è migliore. Basterebbe questo per terminare il dialogo ma non mi fermerei qui....probabilmente si riprenderà il trono di migliore D ma ci sta ,è così da un po’ di anni.

P.s. Che sia sviluppata con Ferrari mi sembra un po’ grossa...
 
Back
Alto